La febbre di Pasqua (Il Venerdì della Madonna)

La febbre di Pasqua (Il Venerdì della Madonna)

di Salvatore Magno Nella piccola cittadina, arroccata su un’isola e cinta dalle antiche mura medievali, la Settimana Santa, con tutti i suoi riti religiosi e le tradizioni popolari rappresenta il principale avvenimento dell’anno. Tutto inizia sette venerdì prima e, di settimana in settimana, un’agitazione sottile, quasi impalpabile come una febbre, si impadronisce di tutti, senza…

La “gran Settimana” a Maglie

La “gran Settimana” a Maglie

di Emilio Panarese Nei primi tre giorni della Settimana santa, giorni di preparazione, s’apparecchia la tavola della Cena e si costruisce il Sepolcro. Presso il pulpito della chiesa di S. Nicola, una volta, in questi giorni si allestiva il palco per la rappresentazione della Passione del giovedì. L’usanza di questa forma drammatica, assai modesta, con apparati scenici del tutto ingenui, pantomimata o a volte dialogata, degli episodi della passione era già scomparso a Maglie alla fine del secolo scorso, mentre rimase vivo sino a circa trent’anni fa nella vicina Muro. Quest’usanza altro non era che una…

I riti della settimana santa a Salve

I riti della settimana santa a Salve

di Giuseppe Candido La Pasqua è un momento molto importante, carico di alti significati e configurato da celebrazioni solenni, ma anche ricco di piccoli riti che ogni singolo effettua nell’intimità della propria casa e che rientrano nei costumi di questa festa. Nelle 5 settimane di Quaresima che precedono la celebrazione pasquale, in alcune famiglie, si…

L’asina sulla cui groppa Gesù aveva fatto il suo trionfale ingresso in Gerusalemme

L’asina sulla cui groppa Gesù aveva fatto il suo trionfale ingresso in Gerusalemme

CIVILTA’ CONTADINA DI FINE OTTOCENTO   LA CIUCCIA TI LI PARME   Per proteggere gli oliveti dalle gelate primaverili, i contadini si affidavano all’asina sulla cui groppa  Gesù aveva fatto il suo ingresso in Gerusalemme.   di Giulietta Livraghi Verdesca Zain (…) Se le sorgenti d’acqua [1] erano ricchezza da acquisire, i frutti della terra…

Lecce. Il sabato delle Palme e la chiesa di San Lazzaro

Lecce. Il sabato delle Palme e la chiesa di San Lazzaro

  di Giovanna Falco Nell’arco ionico del Salento[1] nei venerdì di Quaresima è ancora in uso un’antica tradizione: squadre di cantori e musicisti, si aggirano di notte per le strade dei paesi fermandosi davanti alle case e intonando U Santu Lazzaru in cambio di doni, poi devoluti in beneficenza[2]. Le strofe del testo, una sorta…

Riti e tradizioni pasquali. La fiera magliese dell’Addolorata

Riti e tradizioni pasquali. La fiera magliese dell’Addolorata

di Emilio Panarese Tradizioni e riti della settimana santa magliese non sono molto dissimili oggi da quelli ancora vivi in tutta la subregione salentina, in quanto in questi ultimi decenni, così com’è avvenuto per i dialetti e la lingua ufficiale, la nostra società consumistica ha assai livellato e uniformato quelle che una volta erano manifestazioni inconfondibili e peculiari di un agglomerato urbano, nel passato, tranne qualche eccezione, assai chiuso, per le rare comunicazioni e gli scarsi scambi culturali, e quindi poco sensibile alle influenze di costume di altri centri urbani della provincia. Le tradizioni pasquali, come le natalizie, con il fluire del tempo, hanno perduto a…

La Festa di Primavera e la fucarazza a Carosino

La Festa di Primavera e la fucarazza a Carosino

di Floriano  Cartanì Carosino torna a festeggiare nella serata del prossimo 24 marzo la Festa di Primavera, una manifestazione che vedrà riunirsi attorno all’antico rito del falò, canti, musica, danze, e l’immancabile sorso di vino simbolo di convivialità. L’iniziativa sarà curata da un apposito comitato che vede in questa antica usanza pagana, un vero e…

I Pappamusci di Francavilla Fontana e i riti della Settimana Santa

I Pappamusci di Francavilla Fontana e i riti della Settimana Santa

Si è inaugurata il 20 marzo a Roma, nella Sala S. Rita di Roma, una interessante mostra fotografica su “I Pappamusci”, uno dei più antichi e suggestivi riti legati alle celebrazioni della Settimana Santa, che si svolge a Francavilla Fontana, in Puglia. Alla cerimonia di inaugurazione sono intervenuti, tra gli altri, Vincenzo della Corte, Sindaco di Francavilla Fontana, Giordano…

I Passiuna tu Cristu e altri canti popolari salentini religiosi a Cutrofiano

I Passiuna tu Cristu e altri canti popolari salentini religiosi a Cutrofiano

L’associazione culturale musicale “CARDISANTI” in collaborazione con l’associazione “CARPE DIEM” propone Domenica 25 marzo a Cutrofiano nel santuario delle opere Antoniane (villa S.Barbara) alle ore 19:30 il concerto “QUANTU PATIU NOSTRU SIGNORE” 2° edizione. Una serie di canti popolari salentini religiosi non liturgici sui temi della Passione di Cristo, una delle più alte espressioni della…

San Giuseppe e la tradizione

San Giuseppe e la tradizione

di Emilio Panarese   La festa di S. Giuseppe, che a volte precede di poco la Pasqua, è la prima festa di primavera, legata a ricordi di vecchie tradizioni, in parte scomparse, come la taulàte de S. Giseppe* (le tavole col ricco pranzo per nove poveri servito da una padrona devota) e le pagnuttelle benedette con la rituale massaccìciri bbullente/ca fuma de li piatti sbitterrati, consumata la vigilia e chiamata a Lecce cìceri e ttria:…

Galatina e i suoi fanciulli di un tempo

Galatina e i suoi fanciulli di un tempo

di Rino Duma Spesso m’accade, soprattutto durante le lunghe notti insonni, di riandare con la mente ai tempi della mia fanciullezza, quando la vita m’appariva come un meraviglioso sogno avviluppato in strani ed arcani misteri. Il mio è un ritorno piacevole e, al tempo stesso, nostalgico; mi sforzo di ricordare immagini, volti, circostanze e, nel…

Ninna Nanna delle mamme salentine…

Ninna Nanna delle mamme salentine…

Un canto antico LA NINNA NANNA Una melodia “povera” per cullare e far dormire i piccoli di Piero Vinsper Con il termine di ninna nanna si indica quel genere di poesiole o di cantilene, che servono a far addormentare i bambini. Di queste si hanno esempi presso tutti i popoli della terra; si tratta per…

Fiche pacce o fiche jette

Fiche pacce o fiche jette

  di Giuletta Livraghi Verdesca Zain …prudenza voleva che i frutti anomali non venissero spiccati con le mani ma staccati a colpi di ruéccu (bastone a uncino usato per abbassare i rami più alti in sede di raccolta) e, per sani e succosi che fossero, buttati nella concimaia o più scrupolosamente interrati in uno dei…

A Palmariggi tutto pronto per la festa della Matonna du Munte

A Palmariggi tutto pronto per la festa della Matonna du Munte

Palmariggi, martedì 6 marzo 2012 FESTA DELLA MADONNA DI COSTANTINOPOLI nota come “Matonna du Munte” La cappella della Madonna di Costantinopoli sorge fuori dal centro abitato di Palmariggi, in campagna, su di un’altura, e deve ritenersi molto antica. L’edificio è un rarissimo esempio, fortunatamente conservato, di edificio religioso di epoca medioevale. In tale cappella per…

Fatti e misfatti dello spiritello domestico salentino

Fatti e misfatti dello spiritello domestico salentino

Lu munaceddhu tispittusu. Fatti e misfatti dello spiritello domestico salentino   di Emilio Rubino Uno dei personaggi più curiosi ed originali che la storia del nostro folklore pare abbia cessato di tramandarci è il munaceddhu (in altri luoghi – come vedremo – diversamente nominato). Questa vuol’essere un’antologia dei mille e mille episodi di cui il…

Le tradizioni paoline dal meridione al mondo: una recensione su un lavoro di Brizio Montinaro

Le tradizioni paoline dal meridione al mondo: una recensione su un lavoro di Brizio Montinaro

Recensione su San Paolo dei serpenti (Sellerio, Palermo 1996) pubblicata su The Times del 30 luglio 1996 by Norbert Ellul Vincenti This is not a book about St Paul as such about the traditions connected with him and Malta. And not about all the traditions, but around those having to do with serpents and folklore….

Salve / La festa di San Biagio e  “il pane dei Santi”

Salve / La festa di San Biagio e “il pane dei Santi”

Come ogni anno, i festeggiamenti in onore di San Biagio promossi dal Comitato Feste della Parrocchia “San Nicola Magno” vengono celebrati a Salve il 3 febbraio nella cappella rurale e nella masseria di Santu Lasi. Dopo la Santa Messa nella cappella (ore 11.00), ci si potrà recare alla vicina masseria, che resterà aperta per l’intera…

L’antichissimo rito del falò a Novoli, il più alto del Mediterraneo

L’antichissimo rito del falò a Novoli, il più alto del Mediterraneo

Il rogo dei tralci di vite (sarmente) per la Fòcara di Novoli del Salento leccese di Antonio Bruno   «La Fòcara di Sant’Antonio», che si svolge ogni anno a Novoli del Salento leccese  dal 16 al 18 gennaio, registra dalle 80 alle 100mila presenze. In particolare nella tre giorni novolese del 2008 il flusso stimato…

Un cavallo bianco, una giumenta rossa e un mulo nero le reali cavalcature dei re Magi

Un cavallo bianco, una giumenta rossa e un mulo nero le reali cavalcature dei re Magi

CIVILTA’ CONTADINA DI FINE OTTOCENTO   LA BENEFICA PRESENZA TI LU TIERNU TI LI SANTI RIGNANTI ovvero LE CAVALCATURE DEI RE MAGI   di  Giulietta Livraghi Verdesca Zain (…) Nell’impaginato della campagna, aperto a un intricato linguaggio fatto di segni pronti a convertirsi in circostanza leggendaria e farsi nodo radicale di strane credenze, a volte…

Quando la befana smise di portarmi le sue calze

Quando la befana smise di portarmi le sue calze

di Alfredo Romano Negli anni Cinquanta del secolo scorso bastava poco per far contento un bambino. Una caramella era già un dono prezioso e, se la ricevevi da un estraneo, dovevi prima cercare l’assenso del genitore che ti faceva cenno col capo. A Collemeto, paese prossimo in linea d’aria al campo d’aviazione militare di Galatina,…

22 dicembre. La festa delle panare a Spongano

22 dicembre. La festa delle panare a Spongano

Oggi le tradizionali “Panare” a Spongano di Raimondo Rodia Il 22 dicembre, come ogni anno, si tiene a Spongano un’antica tradizione legata al culto del fuoco e a quello di Santa Vittoria: la Festa delle Panare.  Un rito tradizionale antico e sentito da parte della popolazione del piccolo paese salentino. Si rinnova così a Spongano…

La festa delle panàre a Spongano, ovvero quando il contenitore prende il sopravvento sul contenuto.

di Armando Polito La panàra è una specie di cesta alta e rotonda e la voce è da pane con aggiunta di suffisso aggettivale indicante pertinenza con effetto finale sostantivato di natura strumentale (contenitore per il pane), come per farnàru (setaccio) da farina, per puddharu (pollaio) da un inusitato puddhu (pollo), per cranàru (granaio) da…

Simboli e credenze sulla madia (mattra), indispensabile attrezzo per le famiglie salentine di un tempo

Simboli e credenze sulla madia (mattra), indispensabile attrezzo per le famiglie salentine di un tempo

LA CIVILTA’ CONTADINA NEL SALENTO DI FINE OTTOCENTO QUELLA BENEDETTA MATTHRA – simboli e credenze sulla madia – Il rapporto pane-matthra non era soltanto di ordine allocativo (matthra-dispensa), ma si concretizzava in termini che oseremmo definire fecondativi, tenendo presente come in campo semantico ogni madre di famiglia tendesse a creare una continua simbiosi fra matthra…

Carosino. Ricorrenza dell’Immacolata: tra fede, storia e tradizione

Carosino. Ricorrenza dell’Immacolata: tra fede, storia e tradizione

di Floriano Cartanì Da sempre l’inizio dell’Avvento viene vissuto a Carosino, in provincia di Taranto, come un preciso segnale che annunzia l’imminente nascita del Signore e, nel contempo, dà il via ai preparativi  per i festeggiamenti natalizi. La festa dell’Immacolata Concezione per esempio, che rappresenta appunto una sorta di giornata d’apertura delle memorie di questo…

Le feste dei Morti: antiche tradizioni di Monte sant’Angelo e Peschici

Le feste dei Morti: antiche tradizioni di Monte sant’Angelo e Peschici

di Teresa Maria Rauzino Giovanni Tancredi, nel volume “Folclore garganico”,  pubblicato nel 1938, dedica una bella pagina alla festa di Ognissanti e al giorno dei Morti. Esordisce dicendo che sulla sommità del Monte Gargano, tutta la natura sembrava partecipare all’evento: un sole smorto e le prime nebbie avvolgevano i monti e la città di Montesant’Angelo,…

All Hallows eve, ovvero Halloween!

All Hallows eve, ovvero Halloween!

di Paolo Vincenti Tra zucche, mostri e scheletri, puntuale, anche quest’anno, arriva Halloween, tradizione anglosassone importata in Italia alcuni anni fa, con un successo sempre crescente. Quale è il significato di Halloween e quali sono le sue origini? La parola Halloween, di origine anglosassone, deriva da “All Hallows Eve”, che significa “Notte di Ognissanti”, festeggiata…

Un anno fa l’ultimo viaggio di Ucciu Aloisi, il cantore antico del Salento

Un anno fa l’ultimo viaggio di Ucciu Aloisi, il cantore antico del Salento

di Paolo Rausa Un anno fa, il 21 ottobre 2010, si spegneva nella sua casa di Cutrofiano, un paesino del Salento, a sud di Lecce, il grande aedo Ucciu Aloisi. La sua storia è  narrata dai mille concerti tenuti in tutte le piazze del sud, in ogni sagra o festa paesana, quando si presentava l’occasione…

Donne gravide nella tradizione popolare salentina

Donne gravide nella tradizione popolare salentina

di Marcello Gaballo Per il nostro popolo la gravidanza era un evento voluto sì dalla coppia, ma sempre “con la mano di Dio”, senza il cui intervento nulla sarebbe potuto accadere. Si poteva richiedere l’intercessione di Sant’Anna, la mamma di Maria, protettrice delle partorienti, alla quale si sarebbero accese lampade e rivolte preci, fino all’ottenimento…

Salento e lupi mannari

Salento e lupi mannari

RITUALI MAGICO-RELIGIOSI NEL SALENTO FINE OTTOCENTO SANTONI  E  LICANTROPI   Se il lupo mannaro aveva il pelo nero, l’uomo era stato maledetto dal padre. Se  aveva il pelo grigio, a  maledirlo era stata  la madre. Se il pelo era rossiccio, si trattava di  una potente fattura.    L’ESORCISMO IN CAMPAGNA SOTTO DUE ALBERI DI CARRUBO…

Aurei rimedi popolari per far passare l’orzaiolo

Aurei rimedi popolari per far passare l’orzaiolo

di Marcello Gaballo Secondo la tradizione popolare salentina l’orzaiolo, volgarmente detto “rasciulu”, si manifesta dopo aver assistito a scene particolarmente piacevoli (tra gli esempi: una bella donna, una tavola imbandita, oggetti preziosi). La fastidiosissima infezione batterica delle ghiandole palpebrali procura arrossamento del margine della palpebra, bruciore, fastidio alla luce, con la sensazione di corpo estraneo nell’occhio. Il disturbo può durare anche dei…

Storie di lupi mannari. Dall’antica Grecia al Salento

Storie di lupi mannari. Dall’antica Grecia al Salento

SALVE, SONO IL LUPO CATTIVO! di Paolo Vincenti Nel 2006 Annu novu Salve vecchiu ha compiuto vent’anni. Sulla copertina del primo numero, un disegno di Vito Russo ritraeva una befana che volava nel cielo di Salve, illuminato da una bellissima luna piena, che era legata ad un filo da un fanciullo (forse il giovane pittore),…

Festeggiare sant’Oronzo mangiando in suo onore un galletto di primo canto

Festeggiare sant’Oronzo mangiando in suo onore un galletto di primo canto

CIVILTA’ CONTADINA DI  FINE OTTOCENTO NNU JADDHRUZZU PI’ SSANTU RONZU   PER LA FESTIVITA’ DI SANT’ORONZO I CONTADINI REGALAVANO AL LORO PADRONE UN GALLETTO DI PRIMO CANTO   di Giulietta Livraghi Verdesca Zain L’uso leccese di festeggiare sant’Oronzo mangiando in suo onore un galletto di primo canto, traeva origini da un’antica leggenda secondo la quale…

Ruggiano. Le zigaredde di Santa Marina

Ruggiano. Le zigaredde di Santa Marina

di Massimo Negro Ruggiano. Gli amici abitanti di questo piccolo centro mi perdoneranno ma, prima di arrivarci il giorno della festa dedicata a Santa Marina, il 17 luglio, non ne conoscevo l’esistenza. Mai sentito nominare. Leggendo e approfondendo gli aspetti religiosi e le peculiarità delle tradizioni e delle credenze che ruotano intorno a questo centro…

L’invocazione a due santi per tenere lontana la morte

L’invocazione a due santi per tenere lontana la morte

CIVILTA’ CONTADINA DI FINE OTTOCENTO SANTA CISARIA E SSANTU MARTINIEDDHRU I CONTADINI INVOCAVANO I DUE SANTI TAUMATURGICI PERCHE’ CONVINTI CHE TENESSERO LONTANA LA MORTE di Giulietta Livraghi Verdesca Zain Con l’avanzare della vecchiaia e il proporsi sempre più frequente degli acciacchi propri dell’età, i vecchi entravano nel clima depressivo dell’incombente fine e se da una…

La festività del Ferragosto: una duplice identità religiosa e civile

La festività del Ferragosto: una duplice identità religiosa e civile

    di Daniela Lucaselli La festività del Ferragosto, il 15 Agosto, è una ricorrenza tutta italiana, sconosciuta in tutti i paesi europei, ad eccezione della Francia. Nel calendario, è  una festa che ha una duplice identità sia religiosa che civile, in quanto da un parte la sacralità cattolica celebra l’ Assunzione di Maria Vergine…

Torrepaduli. La scherma di San Rocco

di Massimo Negro A pochi giorni dalla festa di San Rocco ripesco nel mio archivio fotografico e in qualche partizione sperduta della mia memoria, le foto e i dialoghi di un caldo pomeriggio di agosto della scorsa estate, passato a Torrepaduli, piccola frazione di Ruffano, dove è sito il Santuario dedicato a San Rocco. Questo…

La notte di San Rocco a Torrepaduli

La notte di San Rocco a Torrepaduli

di Stefano Tanisi Nella calda notte di Ferragosto a Torrepaduli di Ruffano si tengono i festeggiamenti in onore di San Rocco, che conservano intatto il fascino della tradizione. Dentro il santuario i devoti di San Rocco gli chiedono grazia o lo ringraziano per il miracolo ricevuto. Nella piccola cappella continuamente si recitano lodi e preghiere, si…

San Michele Arcangelo in Feste e Riti d’Italia

San Michele Arcangelo in Feste e Riti d’Italia

di Maria Teresa Rauzino 10 Agosto 2011, ore 19:00 – San Menaio (Foggia) Sala conferenze dell’Hotel Orchidea Blu Il 10 agosto si svolgerà a San Menaio il convegno “San Michele Arcangelo in “Feste e Riti d’Italia”, organizzato dal Centro Studi Giuseppe Martella e iil Comitato per la promozione del patrimonio immateriale (ICHNet), in collaborazione con…

Li carmati ti Santu Paulu e la cattura della serpe

Li carmati ti Santu Paulu e la cattura della serpe

CIVILTA’ CONTADINA DI FINE OTTOCENTO Un rifugio stagionale salentino: la pagghiàra  (quarta parte)   “LA MBRIGGHIATA  SANTA” (LA CATTURA DELLA  SERPE)   di Giulietta Livraghi Verdesca Zain Per catturare la sacàra, lu carmàtu pretendeva di trovare nei pressi della pagghiàra più  persone, fra le quali potere scegliere li quattru niéddhri ti mbrigghiàta (i quattro anelli…

Come ci inventiamo una cultura: il caso della Notte della Taranta. Parte seconda.

Come ci inventiamo una cultura: il caso della Notte della Taranta. Parte seconda.

  Distinzioni e chiarimenti sulle categorie e le esperienze del tipico, del tradizionale e del popolare: strumenti minimi per difendersi da stereotipi e clichè  di Pier Paolo Tarsi Il fatto che, passata l’estate, nel corso dell’anno la Pizzica scompaia quasi completamente dalle nostre vite (questione empirica incontestabile e salutare) significa qualcosa di ben più profondo di quello che si…

La Fondazione Terra d'Otranto, senza fini di lucro, si è costituita il 4 aprile 2011, ottenendo il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Puglia - con relativa iscrizione al Registro delle Persone Giuridiche, al n° 330 - in data 15 marzo 2012 ai sensi dell'art. 4 del DPR 10 febbraio 2000, n° 361.

C.F. 91024610759
Conto corrente postale 1003008339
IBAN: IT30G0760116000001003008339

Webdesigner: Andrea Greco

www.fondazioneterradotranto.it è un sito web con aggiornamenti periodici, non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari. Qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci: fondazionetdo@gmail.com.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Gestione contatti e invio di messaggi
MailChimp
Dati Personali: cognome, email e nome
Interazione con social network e piattaforme esterne
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Servizi di piattaforma e hosting
WordPress.com
Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Statistica
Wordpress Stat
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Informazioni di contatto
Titolare del Trattamento dei Dati
Marcello Gaballo
Indirizzo email del Titolare: marcellogaballo@gmail.com

error: Contenuto protetto!