Amarcord salentino (1/?)

Amarcord salentino (1/?)

di Armando Polito Qualcuno penserà che proprio io, che su questo blog non mi son lasciato mai sfuggire l’occasione di stigmatizzare l’anglofonia imperversante nella nostra lingua, questa volta non ho potuto o voluto evitare di usare una voce (amarcord, appunto) che ha tutti i crismi per sembrare inglese. Se per monitor che sembra anch’esso inglese…

Lu sciùmbu e lu sgubbatu (la gobba e il gobbo)

Lu sciùmbu e lu sgubbatu (la gobba e il gobbo)

di Armando Polito Il neretino sciùmbu (la variante dominante in Salento è sciùmmu) ha il suo perfetto corrispondente italiano in gibbo, che è dal latino gibbu(m). La variante neretina, con la sua dissimilazione-bb->-mb– conserva meglio  il gruppo originale –bb-, mentre sciùmmu appare derivato da sciùmbu per assimilazione, dunque di formazione posteriore. Sciùmbu, poi, è da…

“Lisciùsu” e le sue insospettabili parentele

di Armando Polito Dico subito che solo una scelta volontaria e non  il caso ha voluto che lisciùsu comparisse in testa al titolo e, quindi, acquisisse il diritto di esibire la sua bella iniziale maiuscola, propiziando l’equivoco per cui il lettore, pur essendo salentino, potrebbe credere di trovarsi di fronte ad un personaggio, reale o…

Acostu, lu cirièddhu e la ristoccia  … (Agosto, il cervello e la stoppia … (2/2)

Acostu, lu cirièddhu e la ristoccia … (Agosto, il cervello e la stoppia … (2/2)

di Armando Polito Mentre la passeggiata etimologica per l’italiano stoppia è stata abbastanza agevole anche se volutamente lunga (Enrico Mentana direbbe che si è trattato di una maratona etimologica …), quella sulle orme del salentino ristòccia, invece, vede il suo percorso costellato da parecchie insidie. a) La prima consiste nel fatto che si sarebbe tentati…

Acostu, lu cirièddhu e la ristoccia  … (Agosto, il cervello e la stoppia … (1/2)

Acostu, lu cirièddhu e la ristoccia … (Agosto, il cervello e la stoppia … (1/2)

di Armando Polito Oggi è più facile che un incendio divampi a causa delle erbe secche di un campo incolto che per la stoppia non arata tempestivamente dopo la mietitura e che si era tentato improvvidamente di bruciare in modo controllato, nonostante tale pratica sia vietata dalla legge. A parte tutto, ogni tanto la cronaca…

La memoria, il sapore e i saperi di altri tempi

La memoria, il sapore e i saperi di altri tempi

Riceviamo da Antonio Gala di Copertino e pubblichiamo   di Antonio Gala Riflessioni sui mestieri e i passatempi del nostro passato, scritte in dialetto copertinese, in collaborazione con mio cugino Antonio che mi ha riscoperto tanti modi di dire in vernacolo che ignoravo del tutto. Ancora per poco e non sentiremo più parlare la nostra…

La storia, provvisoria, di scìgghiu (disordine)

La storia, provvisoria, di scìgghiu (disordine)

di Armando Polito Fimmine fimmine ca sciati allu tabaccu/ne sciati ddoi e nne turnati quattru./Fimmine fimmine ca sciati allu tabaccu/lu sule è forte e bbu lu sicca tuttu./Fimmine fimmine ca sciati allu tabaccu/la ditta nu bbu dae li talaretti./Fimmine fimmine ca sciati a vindimmiare/e sutta allu cippune bu la faciti fare./Fimmine fimmine ca sciati alle…

La furficìcchia e l’Europa

La furficìcchia e l’Europa

di Armando Polito Succede, prima o poi, di accingersi a gustare quel bel formaggio acquistato, siccome il biologico è di moda, presso una fattoria locale, insomma un prodotto artigianale confezionato con gli stessi ingredienti e procedimenti dell’antica arte casearia. Pregustiamo sapori paradisiaci a noi già noti ma di cui vogliamo rendere orgogliosamente partecipe, magari proprio…

Ssuppare lu sìcchiu (Inzuppare il secchio)

Ssuppare lu sìcchiu (Inzuppare il secchio)

di Armando Polito Non sarò certo preso da un attacco di invidia se questo post, com’era fatale che succedesse, non avrà la diffusione virale come quella di cui ha goduto la scorsa estate la Ice Bucket Challenge (Sfida del secchio di acqua ghiacciata). Evito di fare approfondite considerazioni sulle analogie con fenomeni consimili (per esempio:…

Indovinello neretino

di Armando Polito   Sulla frisella segnalo in questo blog: https://www.fondazioneterradotranto.it/2010/06/13/la-frisella-regina-delle-tavole-salentine/ https://www.fondazioneterradotranto.it/2012/09/26/tutto-cio-che-avreste-voluto-sapere-sulla-frisella-e-non-avete-mai-osato-chiedere/  https://www.fondazioneterradotranto.it/2010/06/14/la-frisella-mistero-risolto/ https://www.fondazioneterradotranto.it/2012/10/16/ma-chi-ha-inventato-la-frisella/ __________ 1 Di genere maschile, come nell’italiano antico: Jacopo Della Lana (XIV secolo), Commento alla Divina Commedia (Inferno, 124-130): poi viene  lo state  ed ello parturisce suoi frutti Luigi Pulci (XV secolo), Morgante, XVIII, 130, 3:  che non mi lasciati mai …

La ‘mbruffalora (l’innaffiatoio)

La ‘mbruffalora (l’innaffiatoio)

di Armando Polito Era uno degli attrezzi indispensabili del contadino di un tempo ma anche dell’ortolano dilettante, quando i prodotti della terra avevano un altro sapore, e non solo perché erano frutto di un impegno personale anche fisico, a differenza di oggi, in cui l’unico impegno che conta è quello finanziario … Così, dopo che…

Le origini antiche di una poesia popolare gallipolina

Le origini antiche di una poesia popolare gallipolina

di Armando Polito Lo spunto per questa ricerca mi è stato dato da un post apparso qualche giorno fa (https://www.fondazioneterradotranto.it/2015/05/12/la-sua-falce-non-risparmia-proprio-nessuno/), in cui l’autrice riproduceva il testo della poesia riportata da Ettore Vernole nel suo La morte nelle tradizioni popolari salentine, piccolo saggio apparso  in Rinascenza salentina, anno V (1937) n. 1, pp. 65-75 (http://www.culturaservizi.it/vrd/files/RS37_tradizioni_popolari_salentine.pdf). Non…

La culia (lo spicchio)

La culia (lo spicchio)

di Armando Polito Mi è capitato spesso di non poter rispondere nello spazio riservato ai commenti a qualche gentile lettore che si è degnato, suscitando in me una gratitudine di gran lunga superiore a quella che di solito accompagna un mi piace facebookiano, di fare le sue critiche e fondate affermazioni o di dare il…

Lu stricaturu, ovvero quando nella lavatrice non si metteva un solo panno, e non solo perché essa non esisteva …

Lu stricaturu, ovvero quando nella lavatrice non si metteva un solo panno, e non solo perché essa non esisteva …

di Armando Polito Anche il progresso tecnologico ha, come qualsiasi contingenza della vita, aspetti positivi e negativi. Così le macchine, da un lato, ci hanno liberato da sforzi non solo fisici ma anche mentali, dall’altro hanno favorito la sedentarietà fisica e cerebrale e, con l’automazione spinta, una riduzione impressionante dei posti di lavoro, da un…

La ricotta scante: ci ti usca, no tti scantare! (La ricotta forte: se ti senti bruciare, non spaventarti!)

La ricotta scante: ci ti usca, no tti scantare! (La ricotta forte: se ti senti bruciare, non spaventarti!)

di Armando Polito Se la traduzione in italiano riuscisse a conservare quello che nell’originale sembra, ed in fondo è, con la ricorrente allitterazione, un gioco di parole, il titolo potrebbe essere un valido slogan pubblicitario per uno dei prodotti alimentari tipici del Salento. Chi ha rovinato le sue papille gustative (e non solo quelle …)…

Sucare e ssucare (succhiare e asciugare)

Sucare e ssucare (succhiare e asciugare)

di Armando Polito Non sempre le voci dialettali presentano una storia etimologica più tormentata delle corrispondenti (quando esistono) italiane. Talora succede esattamente l’opposto e questo vale per le parole di oggi. L’italiano succhiare è da un latino *succulare, a sua volta dal classico succus o sucus=succo; trafila: succus>*sùcculus (diminutivo) *succulare>*succlare>succhiare). In un testo in latino…

Il vecchio Cavaliere della nostra terra

Il vecchio Cavaliere della nostra terra

La Puglia è piena di maestosi e meravigliosi alberi di ulivo, alcuni più che centenari, a volte hanno sembianze umane, animalesche, mostruose, sono distorti, contorti, uno diverso dall’altro ma tutti magicamente belli Il vecchio Cavaliere della nostra terra   di Carmelo Colelli Contorto, martoriato dal tempo, piegato e scavato dalle intemperie, rimani sempre un cantastorie…

L’àndita (il trabattello)

L’àndita (il trabattello)

di Armando Polito Chi, fanatico del fai da te, non ha mai pensato di comprarsi un trabattello con l’intento, per esempio, di dare una rinfrescata ai muri di casa risparmiando un bella somma? Certo, ad usare un pennello e a diluire nel modo corretto la tintura non è necessaria una laurea, ma una certa esperienza…

Lu giùnculu (lo spicchio)

Lu giùnculu (lo spicchio)

di Armando Polito La voce nel vocabolario del Rholfs1 è registrata, nel terzo volume che funge da appendice, per Galatone col significato di spicchio d’arancia ma senza alcuna indicazione etimologica. Per Giovanni Siciliano2 è da portiunculus. Prima di avanzare la mia ipotesi intendo fare qualche osservazione su quest’etimo che il Siciliano propone senza ombra di…

La donna nella saggezza popolare salentina

La donna nella saggezza popolare salentina

La donna nella saggezza popolare LU DITTERIU Il popolo, quando parla, sentenzia di Piero Vinsper Unde abii redeo: torno al punto di partenza, cioè riprendo a parlare dei ditteri galatinesi, di quei proverbi che riguardano le donne e mettono in luce le loro virtù, i loro pregi e soprattutto i loro difetti. D’altra parte Nuddhra…

La ssùgghia (la lesina)

La ssùgghia (la lesina)

di Armando Polito Era tra i principali ferri del mestiere del calzolaio e del ciabattino, sempre a portata di mano sul suo deschetto. Oggi fa mostra di sé in qualche museo di archeologia artigianale e il ricordo stesso della parola è destinato ad affievolirsi nel trapasso generazionale. La voce italiana subbia sopravvive ancora ad indicare…

Mosche, muschilli, muscugghiuni …

Mosche, muschilli, muscugghiuni …

di Armando Polito Sconsiglio vivamente la lettura del post di oggi a chi è debole di stomaco e non mi assumo responsabilità alcuna se qualcuno, fidando, invece, nel suo fegato come sufficiente compensazione, si farà sopraffare dalla curiosità. In occasioni precedenti (https://www.fondazioneterradotranto.it/2013/05/19/strinculu-c-metafore-animalesche-o-idiozia-umana/ e https://www.fondazioneterradotranto.it/2015/01/29/altro-che-gufo-ecco-a-voi-la-cuccuascia/) ho avuto occasione di fare qualche riflessione sul rapporto sovente contraddittorio…

A proposito di febbraio e del freddo

A proposito di febbraio e del freddo

di Marcello Gaballo Il popolo salentino ha personificato anche i mesi dell’anno e da molte generazioni si tramanda questo breve raccontino, nel quale Febbraio chiede una cortesia al fratello Marzo: frate Marzu, frate Marzu damme tò giurni e bbiti a ‘sta ‘ecchia cce lli fazzu! Ca ci li giurni mia l’abbìa tutti facìa cuajare lu mieru…

Altro che gufo, ecco a voi la “cuccuàscia”!

Altro che gufo, ecco a voi la “cuccuàscia”!

di Armando Polito Gufi e gufare, insieme con 80 euro, sono forse le parole che abbiamo sentito più spesso in questi ultimi mesi … La presunzione di noi umani nei  confronti delle cosiddette bestie è scandita dal numero elevatissimo di loro nomi usati metaforicamente per stigmatizzare qualche nostro difetto (vedi https://www.fondazioneterradotranto.it/2013/05/19/strinculu-c-metafore-animalesche-o-idiozia-umana/) e, al contrario,  dal…

La “siminsella”

La “siminsella”

di Armando Polito Ci sono parole che in un attimo evocano ricordi dell’infanzia e molte di loro già oggi sono condannate a non essere ereditate dalla memoria dei più giovani. Il consumismo, tutto calato nell’edonismo del presente, ha fatto sì che considerassimo inutile guardare al passato e pensare al futuro, se non di quelli che…

Dalla festa all’”uttisciana”, dall’assenteismo agli impianti di riscaldamento …

Dalla festa all’”uttisciana”, dall’assenteismo agli impianti di riscaldamento …

di Armando Polito Ci sono fenomeni sui quali i sociologi, e non solo loro, versano fiumi d’inchiostro e durissimo è lo scontro, per così dire, tra chi dà vita al fenomeno e chi è costretto a subirne le conseguenze. Recentissimo è il caso che ha visto protagonista la maggior parte dei vigili urbani a Roma…

Li lliòne (la legna)

Li lliòne (la legna)

di Armando Polito TAP o non TAP, pannelli solari al top della tecnologia o lunari (per questi ultimi bisognerà attendere gli ultimi studi sulla luce riflessa …), vuoi azzardarti a tentare un improponibile paragone tra il calore affascinante ed evocativo emanato da un caminetto, beninteso a legna, visto che la tecnologia ne offre anche di…

Il “salaccione”

Il “salaccione”

di Armando Polito Quasi infinite sono le opportunità di conoscenza o di approfondimento della stessa che la rete offre e qualsiasi contributo dato con la consapevolezza dei limiti delle proprie capacità, cioè seriamente e, comunque, sempre in buona fede e non con la voglia di esserci a tutti i costi nel tentativo, non destinato a…

L’Epifania e l’”ufanetà”

L’Epifania e l’”ufanetà”

di Armando Polito Se la prima voce non ha bisogno di alcun commento (anche perché la sua etimologia è chiarissima ed universalmente accettata), è la seconda che richiede qualche delucidazione. Intanto ufanetà1 è parola salentina e, più precisamente, brindisina e significa vanagloria. Essa è derivata da ufane2=vanitoso, a sua volta dallo spagnolo ufano=orgoglioso, presuntuoso, borioso;…

“Fraùme”, ovvero prima che “casinu” prendesse piede.

“Fraùme”, ovvero prima che “casinu” prendesse piede.

di Armando Polito Non intendo qui stilare una piccola storia della gestione della prostituzione dalle origini (valle a trovare, almeno quelle verosimilmente definitive! …) fino al 20 febbraio 1958, data dell’entrata in vigore della legge Merlin che sanciva la chiusura delle cosiddette case di tolleranza (alias case d’appuntamento o case chiuse o casini o bordelli)….

Ritorna “cutrèu” dopo quattro anni

Ritorna “cutrèu” dopo quattro anni

di Armando Polito Per conoscere il significato di cutrèu suggerisco ai non salentini la lettura del relativo post in https://www.fondazioneterradotranto.it/2010/05/10/dialetti-salentini-cutreu/. Lo stesso invito, però, lo rivolgo anche ai miei conterranei per evitare di credere che il titolo alluda all’improbabile ritorno alla solidità perduta di un vecchio ormai rammollito nelle carni, nelle ossa, ma, credo, non nello…

Carta revolving o revolution: comu la uèti uèti sempre rrobba cu tti spari ete (comunque tu la metta, sempre roba da spararti è)!

Carta revolving o revolution: comu la uèti uèti sempre rrobba cu tti spari ete (comunque tu la metta, sempre roba da spararti è)!

di Armando Polito Tra i tanti strumenti finanziari offerti dalle banche ci sono pure le carte di credito e tra queste quelle denominate revolving e revolution. Il lettore che non le abbia sperimentate sulla sua pelle e che arda dalla voglia di sapere di più sulle differenze tra i due tipi può farlo con una…

Cutrofiano e un suo conte del XIX secolo

Cutrofiano e un suo conte del XIX secolo

di Armando Polito L’argomento di oggi mi consente di esordire nel modo a me più congeniale spendendo qualche parola sull’origine del toponimo. In ricerche di questo tipo la corretta metodologia impone anzitutto di passare al vaglio le ipotesi altrui che abbiano un minimo di fondatezza scientifica, senza, tuttavia, trascurare anche le più fantasiose ed improbabili,…

La “putèca” e l’Apoteca Natura, ovvero a volte le parole tornano; ma in che modo?

La “putèca” e l’Apoteca Natura, ovvero a volte le parole tornano; ma in che modo?

di Armando Polito Da pochissimo va in onda uno spot contraddistinto dal logo APOTECA NATURA. Questa volta evito di riprodurne l’immagine per non fare pubblicità a titolo gratuito ma chiunque lo voglia potrà attingere ulteriori informazioni al link http://www.apotecanatura.it/. Qui basta dire che lo spot in questione promuove per il mese di novembre (proprio il…

La salentina cilòna (tartaruga) e qualche amenità

La salentina cilòna (tartaruga) e qualche amenità

di Armando Polito A voler essere pignoli va fatta preliminarmente una distinzione tra la tartaruga propriamente detta (l’animale acquatico, che è onnivoro) e la testuggine (quello terrestre, che è erbivoro). Tartaruga è dal greco tardo ταρταροῦχος (leggi tartarùchos), sorta di governatore dell’Inferno, composto da Τάρταρος (leggi Tàrtaros)=Tartaro e ἔχω (leggi echo)=avere, abitare. L’attestazione letteraria più…

Da “li curti” alla monarchia, dall’inno di Mameli a Roberto Benigni

Da “li curti” alla monarchia, dall’inno di Mameli a Roberto Benigni

di Armando Polito In principio c’era l’hortus, in italiano orto, cioè quel piccolo o medio appezzamento di terreno, spesso adiacente alla casa, recintato da muro o da siepe e  destinato alla coltivazione di erbaggi e piante da frutto. L’aspirazione iniziale in hortus denunzia la sua parentela con il greco χόρτος (leggi chortos)=recinto per il pascolo,…

Lu Nanniuèrcu

Lu Nanniuèrcu

di Armando Polito Mi meraviglio che tra le tante giornate celebrative non sia stata istituita anche quella dedicata al ladro, al truffatore, all’ipocrita, etc. etc. Perché, per fare più presto, non ho detto al politico? Se è il lettore a chiedermelo (per l’Europa rimango in attesa …) non ho nulla in contrario, anche perché ormai…

San Giuseppe da Copertino (1/2):  San Giuseppe e Dante

San Giuseppe da Copertino (1/2): San Giuseppe e Dante

di Armando Polito   Nella prima immagine (tratta da http://www.beniculturali.marche.it/Ricerca.aspx?ids=9675) un olio su tela custodito nell’Ospedale di Fabriano ed attribuito a Giuseppe Cades (1750-1799); nella seconda una tavola che fa parte della serie di illustrazioni della Divina Commedia realizzata da Gustavo Doré tra il 1861 e il 1868, riferita ai versi 54-57 del canto XXIX…

Le confessioni di un gatto ner(et)ino

Le confessioni di un gatto ner(et)ino

di Nerino * Approfittando di una delle rare assenze del mio padrone e sfruttando un programma di traduzione gattese-italiano da me stesso scritto (altro che il coding del ministro Giannini!) e che funziona meglio di tutti i  traduttori on line e di parecchi umani …, dopo avergli fregato l’indirizzo della redazione che teneva gelosamente nascosto…

La togna

La togna

di Armando Polito * Povero illuso! Non sa che ho appena finito di appendere agli ami quei tre cazzi di re1 che mi ha riservato l’altro giorno manco fossero saraghi …   Probabilmente quello con la togna è il tipo di pesca più diffuso da chi, amante del mare, disponga di un natante di dimensioni…

La Fondazione Terra d'Otranto, senza fini di lucro, si è costituita il 4 aprile 2011, ottenendo il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Puglia - con relativa iscrizione al Registro delle Persone Giuridiche, al n° 330 - in data 15 marzo 2012 ai sensi dell'art. 4 del DPR 10 febbraio 2000, n° 361.

C.F. 91024610759
Conto corrente postale 1003008339
IBAN: IT30G0760116000001003008339

Webdesigner: Andrea Greco

www.fondazioneterradotranto.it è un sito web con aggiornamenti periodici, non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari. Qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci: fondazionetdo@gmail.com.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Gestione contatti e invio di messaggi
MailChimp
Dati Personali: cognome, email e nome
Interazione con social network e piattaforme esterne
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Servizi di piattaforma e hosting
WordPress.com
Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Statistica
Wordpress Stat
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Informazioni di contatto
Titolare del Trattamento dei Dati
Marcello Gaballo
Indirizzo email del Titolare: marcellogaballo@gmail.com

error: Contenuto protetto!