La dieta mediterranea nel Salento leccese del 1873

La dieta mediterranea nel Salento leccese del 1873

  di Antonio Bruno   Le esposizioni universali nel secolo XIX contribuirono a facilitare ed innescare lo scambio culturale tra i diversi Paesi partecipanti. Il “Prater” di Vienna è sempre stato un luogo di divertimento per i viennesi, ma nella primavera del 1873 il parco venne completamente ripulito e rinnovato e divenne un luogo di…

Acetosella ovvero prima o poi la primavera arriva

Acetosella ovvero prima o poi la primavera arriva

  di Pino de Luca   Non è davvero un bel momento per il bel Paese. Solitudine e tristezza tendono a sopraffarci. Nel sud, nel sud del sud siamo un po’ più fortunati. Qui la crisi morde di meno perché, da sempre, c’è molto meno da mordere. E poi ci consoliamo con gli occhi e…

Alla ricerca dell’ anagrafe dei fichi del Salento

Alla ricerca dell’ anagrafe dei fichi del Salento

Investigazione sulla collezione Guglielmi “Fichi del leccese” (Ficus carica L.)   di Antonio Bruno Il fico era molto importante nel Salento leccese tanto che il segretario perpetuo della Società economica di Terra d’Otranto, signor Gaetano Stella, nel suo rapporto letto nella adunanza generale del 30 maggio dell’anno 1841 afferma: “ ….L’industria dei fichi secchi nella…

Terra d’Otranto e Terra di Bari: due Dop a confronto

Terra d’Otranto e Terra di Bari: due Dop a confronto

di Mimmo Ciccarese   Salvo che non si avesse il titolo di assaggiatore ufficiale, riconoscere al palato senza tecniche di conoscenza di base la provenienza di un olio d’oliva non è per nulla semplice. Percepire pregi e difetti, e aver poi la facoltà di descriverne differenze o sensazioni, è un dono di pochi; è quasi…

Uova e colombe nella tradizione pasquale

Uova e colombe nella tradizione pasquale

di Paolo Vincenti Strettamente collegate alla Pasqua sono le uova di cioccolato che nei bar ed in casa fanno bella mostra di se durante il periodo festivo. Fin dagli albori della storia umana, l’uovo è considerato la rappresentazione della vita e della rigenerazione. I primi ad usare l’uovo come oggetto beneaugurante sono stati i Persiani…

Millefanti sul desco pasquale

Millefanti sul desco pasquale

Un piatto tipicamente pasquale che si consuma a Nardò (e probabilmente in altri comuni del Salento) è quello dei milaffanti, una pasta miniaturizzata, altamente calorica e ricca dal punto di vista nutrizionale.

Il culto dell’uovo nei giorni di Pasqua nel Salento

Il culto dell’uovo nei giorni di Pasqua nel Salento

  di Pino de Luca     Il culto dell’uovo nei giorni di Pasqua ha radici remote, legate alla fecondità e alla ripresa della vita. La storia d’Europa e del Mediterraneo ne è pregna. La parola si è poi materializzata nelle endemiche “uova di cioccolata”, a volte ottima e spesso pessima. Anche nei dolci simbolici…

Le festività pasquali fra storia e tradizioni gastronomiche salentine

Le festività pasquali fra storia e tradizioni gastronomiche salentine

di Paolo Vincenti La Pasqua è una festa mobile perché legata alla luna piena di marzo. Agli albori del Cristianesimo, la Resurrezionedi Cristo veniva celebrata ogni domenica. Successivamente,  la Chiesa volle celebrare la Pasqua in un periodo dell’anno ben definito e, dopo molte dispute, si stabilì che fosse il Concilio di Nicea del 325 d.C….

Ricette per la Pasqua, la Pasquetta e “Lu Riu de li leccesi”.

Ricette per la Pasqua, la Pasquetta e “Lu Riu de li leccesi”.

di Gianna Greco Lo devo proprio ammettere, durante le festività religiose sono sfiorata da un alone di languida malinconia, che non mi consente di goderne mai a pieno… un giorno o l’altro vi spiegherò, tra le righe, il perchè… ma ora vorrei parlarvi delle ricette per la Pasqua, la Pasquetta e “Lu Riu de li…

Quei dolci pasquali impreziositi da uova

Quei dolci pasquali impreziositi da uova

di Pino de Luca È giovane l’Italia, appena 150 anni di unità e appena 65 di Repubblica. Italia perennemente divisa nella quale l’abulìa dei suoi abitanti, la sostanziale abdicazione all’esercizio della cittadinanza, lascia pascere gruppuscoli di sguaiati urlanti e li fa credere davvero “rappresentanti dl popolo” in nome del quale litigano e bisticciano per spartirsi…

I “coccioli” tarantini ossia le murici

I “coccioli” tarantini ossia le murici

di Massimo Vaglio   Con il termine di còccioli, cuzzìuli o cuècciuli tarantini nel Salento si appellano genericamente le murìci d’entrambe le due specie più comuni, ossia le murici propriamente dette (Murex trunculus) e le murici spinose (Murex brandaris). Tutte e due le specie ma, in particolare le prime, sono ampiamente presenti nei mari pugliesi,…

Storicità della vigna in Terra d’Otranto

Storicità della vigna in Terra d’Otranto

di Cristina Manzo Anima mia, alla tua zolla detti da bere ogni saggezza, tutti i vini nuovi e anche tutti i forti vini della saggezza, vecchi di immemorabile vecchiezza. Anima mia, io ti innaffiai con ogni sole e notte e silenzio e anelito: – e così tu crescesti per me come una vite. Anima mia,…

Piovono medaglie d’oro sul Salento al Premio Biol 2013

Piovono medaglie d’oro sul Salento al Premio Biol 2013

di Mimmo Ciccarese   Si è appena concluso ad Andria il XVIII Premio Biol 2013, il meeting di un concorso che ha visto impegnati a contendersi il primato di miglior olio extravergine d’oliva biologico oltre 350 oli provenienti da ogni angolo del continente. La lunga kermesse internazionale è stata indubbiamente un’ottima occasione di dibattito e…

Tutto il Salento per la festività di San Giuseppe

Tutto il Salento per la festività di San Giuseppe

di Paolo Vincenti Da Casarano a Palmariggi, da Minervino a Diso, da Sanarica a Poggiardo, da Nardò a Giuggianello, dal leccese al brindisino, in tutto il Salento si festeggia San Giuseppe. San Giuseppe è uno dei santi più amati dalla comunità cristiana. E non potrebbe essere diversamente. L’umile falegname è il padre terreno di Gesù…

Un antichissimo piatto salentino: cìciri e ttria

Un antichissimo piatto salentino: cìciri e ttria

di Armando Polito A beneficio dei lettori più giovani che non hanno probabilmente mai sentito questo nesso o avuto la voglia di conoscerne il significato (quanto alla degustazione, invece, sono certo che McDonald’s e compagni ne hanno decretato, e da tempo, la fine…) dirò che si tratta di un piatto tipico quanto semplice della nostra cucina, a base di ceci e sottili strisce di pasta fritta, un piatto contadino, come oggi si suol dire, con accezione finalmente positiva, velata, comunque dall’artificiosità che accompagna lo snobismo e che è insita in tutto ciò che è, sempre come oggi…

Gastronomia salentina nel giorno di S. Giuseppe

Gastronomia salentina nel giorno di S. Giuseppe

I LAMPASCIUNI DI S. GIUSEPPE di Rocco Boccadamo Da queste parti, in occasione della festa di S. Giuseppe, il 19 marzo, vige la tradizione di servire a tavola, fra le altre rituali pietanze, anche i “lampasciuni”, ossia i bulbi globulosi dell’omonima pianta erbacea della famiglia delle Liliacee. I prodotti della terra in discorso crescono a…

Zèppole e zòppole

Zèppole e zòppole

Le zèppole tra mito e realtà di Pino de Luca Non ci si può sottrarre ad alcuni eventi, tanto sono antichi e tanto perpetuati che fanno parte integrante delle nostre cellule. Da tempo immemore le Idi di marzo rappresentano un momento di passaggio importante nella cultura italica. Il 17 di marzo ricorrevano i “Liberalia” oltre…

Ma cos’è un cuturùsciu?

Ma cos’è un cuturùsciu?

  di Franco Corlianò Al solo sentire la parola “Cuturùsciu”, mi basta socchiudere gli occhi per ritornare bambino, per rivedermi correre scalzo e felice e sentire nell’aria i profumi della mia infanzia … … che gioia all’apparire dei primi temporali d’autunno ! L’aria profumava di erba secca bagnata e noi bambini già pregustavamo i giochi…

Carni d’altri tempi

Carni d’altri tempi

di Alessio Palumbo   Il recente “scandalo” sulla carne equina, oltre a problematiche quali la tracciabilità dei prodotti alimentari o la sicurezza dei cibi che quotidianamente ritroviamo sulle nostre tavole, ha posto in risalto un altro tema a tutti noto, ma ugualmente degno di riflessione: le diverse culture culinarie che caratterizzano l’Europa ed il nostro…

Cavallo in cucina ovvero la preistoria a tavola

Cavallo in cucina ovvero la preistoria a tavola

di Massimo Vaglio E’ notorio come le carni equine non siano apprezzate univocamente in tutta la penisola italiana, bensì, come il loro uso, sia circoscritto a piccole aree sparse a macchia di leopardo, tanto a Nord, quanto nel Centro-Sud. Una delle più estese, è senza dubbio il Salento, ove il consumo di carni equine o ferrate, come vengono localmente denominate, è quantitativamente paragonabile a quello delle carni bovine e suine. Nessuno azzarda a ipotizzare una continuità storica, ma è un dato scientificamente comprovato, che le carni di un piccolo equide:…

Il finocchio marino noto come erva ti mare

Il finocchio marino noto come erva ti mare

di Massimo Vaglio Il Finocchio Marino (Crithmum maritimum) è una pianta della famiglia delle Ombrellifere, dalle foglie carnose, specie alofila, ossia amante dei luoghi salsi, cresce spontanea lungo i litorali rocciosi spesso a pochissima distanza dalla battigia. Nel Salento, in particolare nei paesi dove è utilizzato, assume diverse denominazioni: Erva ti Mare, Salissia, Crìtimu, Trìtimu….

La mèndula (il mandorlo/la mandorla) 3/3

La mèndula (il mandorlo/la mandorla) 3/3

di Armando Polito IL MANDORLO E LA MANDORLA NEGLI AUTORI ANTICHI Fino oggi non ho ricevuto nessuna di quelle osservazioni cui alludevo nel finale della prima parte, il che non significa che non abbia detto una o più fesserie. Per mantenere, però, la promessa di parlare delle mandorle amare sono costretto a ritornare al passato….

Tutti i sensi implicati per degustare un buon miele

Tutti i sensi implicati per degustare un buon miele

di Mimmo Ciccarese   Tra gli antichi popoli era una felice consuetudine offrire alla coppia dei novelli sposi una sufficiente scorta d’idromele, un’ambrosia alcolica ottenuta dalla fermentazione del miele, come simbolo di fertilità e buon auspicio. Tale usanza pare fosse corrente anche tra le diverse stirpi europee, arabe, e particolarmente diffusa nel Medioevo, quando la…

Cutrofiano e le sue Denominazioni Comunali

Cutrofiano e le sue Denominazioni Comunali

Cutrofiano: artigiani e commercianti guardano lontano E’ stata una forte volontà di un gruppo di artigiani e commercianti di Cutrofiano quello di organizzare in sordina, un evento che guarda lontano ad uno sviluppo eco-sostenibile e soprattutto scevro da demagogie. Si terrà VENERDI 15 ALLE ORE 19.30 presso il Salone Parrocchiale S. Giuseppe di Cutrofiano il…

L’amore è l’ossimoro fecondo nell’irrazionale lucidità che l’accompagna

L’amore è l’ossimoro fecondo nell’irrazionale lucidità che l’accompagna

di Pino de Luca   14 Febbraio, San Valentino   Dice Marcello: è possibile pensare ad un vino che si beve in due? Magari che accompagna un piatto che si mangia in due? Si Marcello, è possibile, possibilissimo, piacevole, piacevolissimo. Non scomodo Apicio e nemmeno Mastro Berardo. Io credo però che dei due bisogna parlare,…

L’Oro d’Italia a Lecce

L’Oro d’Italia a Lecce

A Lecce dall’8 al 10 febbraio 2013 Concorso nazionale “L’Oro d’Italia” e l’evento “extravergine@lecce2013.it” Tre giornate dedicate al principe della Dieta Med-Italiana in una delle location più suggestive del territorio salentino     Da venerdì 8 a domenica 10 febbraio la città di Lecce diverrà il teatro di un’importante kermesse interamente dedicata al prodotto “principe”…

Gli agrumi del Salento

Gli agrumi del Salento

di Massimo Vaglio Secondo la mitologia greca quando Giunone andò in sposa a Giove gli portò come dote alcuni alberelli che producevano dei meravigliosi pomi d’oro, arance e limoni, simboli d’amore e  fecondità, un simbolismo tuttora vigente, vista l’usanza di scegliere proprio i fiori di zagara per i bouquet nuziali. Giove, dovette considerare tanto caro…

I ricci di mare, gustosissima pietanza del Salento

I ricci di mare, gustosissima pietanza del Salento

    di Massimo Vaglio Nel Salento, ma pure in molte altre zone d’Italia, per distinguere i ricci commestibili da quelli non commestibili, si parla comunemente di ricci maschi e ricci femmine, ove da retaggio popolare, i commestibili sarebbero, il più delle volte, i ricci maschi, Ma per questa volta non è, come vedremo, una…

Parola di pasticciere! L’olio extravergine d’oliva salentino batte tutti

Parola di pasticciere! L’olio extravergine d’oliva salentino batte tutti

di Gianna Greco Partiamo da lontano, dai tempi in cui gli uliveti dei Messapi rappresentavano una grande risorsa per la loro produttività e per l’ottima qualità delle olive, una in particolare, la Sallentina, menzionata da Catone nel suo “trattato Sull’agricoltura” e da Plinio il Vecchio nella sua opera “Storia Naturale”. L’olivo selvatico era, ma lo è…

L’Aristeus Antennatus, una prelibatezza

L’Aristeus Antennatus, una prelibatezza

di Pino de Luca Aristeus Antennatus è il suo nome latino, abita tra i 300 e i mille metri di profondità anche se ama viaggiare molto. È stato avvistato sia sottocosta che fino a 3300 di profondità, è un grande navigatore di correnti ascensionali e sui canion pascola felice. Qualche giorno fa feci una visita…

LU MIERU (Il vino) 2/2

LU MIERU (Il vino) 2/2

di Armando Polito Negli autori latini si ripete tal quale la condanna dell’eccesso da parte della scienza e una certa indulgenza da parte della poesia. Plinio (I secolo d. C.) dedica all’ubriachezza l’intero capitolo 28 del libro XIV della Naturalis historia: “Ma a ben pensarci in nient’altro è più occupata la vita nostra, come se…

Il mistero della lenticchia “porta ricchezza”

Il mistero della lenticchia “porta ricchezza”

Lenticchia e zampone (o cotechino) quando la panzana si fa classica tradizione.   di Pino de Luca Passato il rito del capodanno e del cenone di San Silvestro restano sempre da smaltire i resti. Nell’abbuffata che coinvolge grandi e piccini si mescolano, per pura superstizione, cibi beneauguranti di ogni latitudine mascherando il cenone degli “avanzi”…

LU MIERU (Il vino) 1/2

LU MIERU (Il vino) 1/2

di Armando Polito Sul vino, anche come espressione culturale in cui molteplici sono le intersezioni tra medicina,  religione, filosofia e, addirittura, politica, l’inchiostro è scorso a fiumi e, sembrerà strano, non ho nulla da obiettare e, tra l’altro, invidio chi, pur non essendo un sommelier, è in grado di distinguere di un vino perfino l’annata…

Quinto quarto e sesto quarto

Quinto quarto e sesto quarto

di Pino de Luca   Onnivori ci appelliamo. So bene che esistono ormai molti esseri umani che hanno fatto scelte differenti, più o meno radicali. Dobbiamo a tutti grande rispetto e siamo persuasi della reciprocità di questo sentimento. Siamo attori di conversione di molteplici alimenti e qui proviamo a esserne consapevoli fruitori, aggiungendo alla necessità…

La cupeta

di Pino de Luca   “ … chisto non é migliaccio che se pozza spartire a fella, perzò è forza che ad uno tocca la fava della copeta e l’autre se pigliano lo palicco.” (Lo cunto de li cunti, Giovan Battista Basile, 1636) Come è d’uopo, i napoletani hanno metafore molto colorite. Il Re deva…

E’ nato l’1 gennaio nel Salento il primo olio ProEVO

E’ nato l’1 gennaio nel Salento il primo olio ProEVO

E’ nato il 1 gennaio in Puglia “Nectàrea” il primo olio ProEVO (pro ExtraVergine d’Oliva). Un rivoluzionario nettare naturale della Dieta Med-Italiana che punta ad essere venduto anche in erboristeria e in farmacia. Sino ad oggi non si era ancora sentito parlare di un olio “ProEVO” (Pro ExtraVergine d’Oliva), ossia di un olio così puro…

E noi che di cotognata ci nutriamo da secoli ne perdiamo ogni forma di memoria…

E noi che di cotognata ci nutriamo da secoli ne perdiamo ogni forma di memoria…

di Pino de Luca Identità e grettezza di campanile non s’hanno da confondere. Avere una identità forte e radicata è, però, condizione necessaria per aprirsi allo scambio e al confronto, facendosi contaminare contaminando, nello splendido rapporto che è alla base della evoluzione culturale. Di piccoli alimenti qui ragionammo e proviamo a ragionare, dando a Cesare…

Dai Loukoumades ai purciddhuzzi

Dai Loukoumades ai purciddhuzzi

    di Pino de Luca   Nel Libro III dell’Eneide Virgilio descrive, in qualche modo, quella che fu detta Magna Grecia. Numerose imprecisioni ne costellano la storia ma non sarà qui ed ora che esse troveranno lume. La Magna Grecia è, qui, solo il punto primigenio dal quale nascono i Loukoumades: farina di frumento…

Coltivare lenticchia nel Salento

Coltivare lenticchia nel Salento

  di Antonio Bruno Ma se io volessi coltivare la lenticchia in modo tradizionale, così come la coltivavano i miei nonni cosa dovrei fare? Me l’ha chiesto il mio amico Fernando Gabellone, altre braccia conquistate dall’agricoltura. Fernando fa tutt’altro si interessa di sicurezza, ma non sa resistere al richiamo della sua terra, del pezzetto di…

è questo il tempo per i corbezzoli

è questo il tempo per i corbezzoli

  di Antonio Bruno Il corbezzolo (rùsciulu per il Salento leccese) è un arbusto o alberello sempreverde che può, con una ruvida corteccia scura. Le foglie sono di colore verde scuro, più chiare nella pagina inferiore, lunghe 4-5 cm., ellittiche, lucide, col margine seghettato. I fiori sono piccoli e a gruppetti, di un colore che…

La Fondazione Terra d'Otranto, senza fini di lucro, si è costituita il 4 aprile 2011, ottenendo il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Puglia - con relativa iscrizione al Registro delle Persone Giuridiche, al n° 330 - in data 15 marzo 2012 ai sensi dell'art. 4 del DPR 10 febbraio 2000, n° 361.

C.F. 91024610759
Conto corrente postale 1003008339
IBAN: IT30G0760116000001003008339

Webdesigner: Andrea Greco

www.fondazioneterradotranto.it è un sito web con aggiornamenti periodici, non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari. Qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci: fondazionetdo@gmail.com.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Gestione contatti e invio di messaggi
MailChimp
Dati Personali: cognome, email e nome
Interazione con social network e piattaforme esterne
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Servizi di piattaforma e hosting
WordPress.com
Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Statistica
Wordpress Stat
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Informazioni di contatto
Titolare del Trattamento dei Dati
Marcello Gaballo
Indirizzo email del Titolare: marcellogaballo@gmail.com

error: Contenuto protetto!