Giuseppe Manzo (1849-1942) e la cartapesta leccese (quarta parte)

Giuseppe Manzo (1849-1942) e la cartapesta leccese (quarta parte)

di Cristina Manzo   Tra i cartapestai leccesi della seconda metà dell’Ottocento e del primo Novecento Giuseppe Manzo fu il meno predisposto all’industrializzazione dell’arte appresa nella bottega del De Lucrezi. Il successo riscosso dalle sue statue in tutte le esposizioni  nazionali e internazionali dal 1885 alla vigilia della prima guerra mondiale, in concorso con le…

Roberto Ferri al Palazzo delle Esposizioni di Roma dal 7 maggio al 2 giugno
Giuseppe Manzo (1849-1942) e la cartapesta leccese (terza parte)

Giuseppe Manzo (1849-1942) e la cartapesta leccese (terza parte)

di Cristina Manzo … Nel suo laboratorio l’orario di lavoro era dalle otto alle quattordici; non si lavorava mai di pomeriggio o  di sera. Ai clienti che entrando nel negozio lo salutavano era solito rispondere “viva Gesù, e viva Maria”. Dalla sua bocca non è mai uscita un’imprecazione; l’unica cosa che ogni tanto era solito…

Giuseppe Manzo (1849-1942) e la cartapesta leccese (seconda parte)

Giuseppe Manzo (1849-1942) e la cartapesta leccese (seconda parte)

di Cristina Manzo   Dal principio Giuseppe mise su bottega in società col De Pascalis ( esattamente l’anno dopo il suo incarico di insegnamento) poi questi lo abbandonò dopo appena cinque anni di lavoro in comune per mettere su bottega da solo, poiché era profondamente convinto che “la vera opera d’arte dev’essere espressione di un…

Giuseppe Manzo (1849-1942) e la cartapesta leccese (prima parte)

Giuseppe Manzo (1849-1942) e la cartapesta leccese (prima parte)

di Cristina Manzo   Tantissimi furono gli artigiani che si distinsero per la loro bravura e i loro lavori. Ttra questi alcuni di loro ebbero anche la fortuna di diventare più noti di altri, di veder commissionati i propri lavori al di fuori del Salento e dell’Italia e di ottenere grandi riconoscimenti. Il più celebre…

Un profilo di Luigi Massimo Grande

Un profilo di Luigi Massimo Grande

  di Lorenzo Madaro Tra gli artisti di Terra d’Otranto attivi tra Otto e Novecento quasi misconosciuti – probabilmente per la mancanza di un’ampia fortuna critica rispetto ai contemporanei più celebri, e per l’assenza di un sostanzioso corpus di opere – vi è Luigi Massimo Grande, nato a San Pietro in Lama il 23 ottobre…

Un’ inedita veduta settecentesca di Taranto in un dipinto di Paolo De Falco

Un’ inedita veduta settecentesca di Taranto in un dipinto di Paolo De Falco

di Nicola Fasano La Casa professa dei Gesuiti a Grottaglie custodisce numerosi dipinti di eccezionale pregio. Alcuni di essi, come lo Sposalizio mistico di Santa Caterina di Andrea Vaccaro, sono un prezioso dono di Ferdinando II di Borbone che visitò i luoghi in cui era nato e cresciuto San Francesco De Geronimo. Altre tele provengono,…

Il Cristo deposto nella chiesa del Carmine in Nardò

Il Cristo deposto nella chiesa del Carmine in Nardò

  di Marcello Gaballo Tra le opere pittoriche conservate nella chiesa del Carmine di Nardò, già chiesa conventuale carmelitana poi parrocchia, di gran rilievo è senz’altro la tela della Pietà o del Cristo deposto sorretto da angeli finora attribuita al copertinese  Gianserio Strafella, collocata sul secondo altare della navatella destra. Di cm. 152×205 non è ad olio, ma una tempera grassa su tela, come emerso dall’ultimo restauro del 1999 eseguito da Francesca Romana Melodia. Nonostante sia stato ridotto rispetto alle dimensioni originarie ed il pigmento abbia perduto di consistenza materica a…

Spazi e luce. Appunti sull’attività artistica di Natalino Tondo

Spazi e luce. Appunti sull’attività artistica di Natalino Tondo

    di Lorenzo Madaro   Il Salento, si sa, ha spesso recepito, con più o meno tempismo, tendenze e scenari dell’arte contemporanea in tutto il secolo scorso, dal Futurismo al Novecento, dal Neorealismo all’Arte povera, all’Informale, dalla Poesia verbo-visiva all’Astrazione, senza dimenticare l’arte propriamente concettuale, e talvolta è stato tra i centri propulsori di…

25 marzo. Annunciazione di Maria Vergine. Una tela a Maruggio

25 marzo. Annunciazione di Maria Vergine. Una tela a Maruggio

  di Nicola Fasano   L’Annunciazione, tema caro alla pittura italiana (si pensi alle celebri tele di Simone Martini, di Antonello da Messina e di Lorenzo Lotto), rappresenta il momento in cui l’arcangelo Gabriele annuncia a Maria il concepimento di Gesù e la sua incarnazione (Luca 1:26-38). La ricorrenza dell’evento cade il 25 marzo, precisamente…

Fernando Baglivo, mentore fra le contrade e i recessi, le coste aspre e il  mare del Salento

Fernando Baglivo, mentore fra le contrade e i recessi, le coste aspre e il mare del Salento

di Paolo Vincenti   Fernando Baglivo è un salentino della più nobile e autentica schiatta, un salentino del Capo di Leuca, di quella Finibusterrae che è luogo di partenze e di ritorni, di aeree nostalgie e azzurri approdi, di cielo e di mare, di terra rossa e di verde sfolgorante. Porta su di sé i…

Alcune domande per meglio conoscere Fernando Baglivo

Alcune domande per meglio conoscere Fernando Baglivo

di Marcello Gaballo   L’esauriente e puntuale descrizione che ha saputo fare Paolo Vincenti sul mentore salentino Fernando Baglivo mi ha spinto a porgli alcune domande per sottolineare la sua bella figura e l’insolita attività che quotidianamente esercita sulla costa tricasina, all’alba, anche nelle estreme condizioni climatiche. Brevi domande con altrettanto succinte risposte, mediate con…

Statuaria processionale “da vestire”. L’Addolorata di Nardò

Statuaria processionale “da vestire”. L’Addolorata di Nardò

di Marcello Gaballo Nella basilica cattedrale di Nardò da oltre due secoli si venera una bellissima statua dell’Addolorata, conservata in un’artistica teca lignea a base esagonale, protetta da vetri. Nella parte sottostante, fino a qualche anno fa, era collocata anche la statua del Cristo morto, poi definitivamente sistemata in un’urna in vetro, come si può…

San Giuseppe in età barocca nel tarantino

San Giuseppe in età barocca nel tarantino

  di Nicola Fasano In occasione della ricorrenza di San Giuseppe presenterò per gli amici e lettori  alcune opere artistiche sul Santo presenti nel territorio tarantino. Nell’iconografia barocca (quella da me presa in esame) lo sposo di Maria Vergine, nonché padre putativo di Gesù, è raffigurato come uomo anziano con barba bianca nell’atto di sorreggere…

Ritagli di cielo. La pittura di Marcello Torsello

di Paolo Vincenti   “Ritagli di cielo” è il titolo di una mostra pittorica tenuta da Marcello Torsello nel 2010 al Museo Internazionale Mariano di Arte Contemporanea di Alessano, a Borgo Cardigliano di Specchia e a Villa Meridiana di Santa Maria di Leuca, e raccolta in un Catalogo curato dal professor Carlo Franza. L’autore è…

Eccellentissimo pittore senese del Trecento: Andrea Vanni

Eccellentissimo pittore senese del Trecento: Andrea Vanni

Eccellentissimo pittore senese del Trecento ANDREA VANNI L’artista toscano ebbe continui rapporti di lavoro con il conte di Soleto Raimondo Del Balzo   di Angela Beccarisi   Galatina possiede un tesoro inestimabile di storia, cultura e pittura. Parliamo ovviamente della chiesa di Santa Caterina d’Alessandria, eretta nel 1385 da Raimondo Orsini del Balzo, principe di…

L’arte contemporanea a Manduria: quello che c’era e quello che (non) c’è

L’arte contemporanea a Manduria: quello che c’era e quello che (non) c’è

  di Nicola Morrone   Rovistando tra i materiali non catalogati della Biblioteca Comunale “M.Gatti, cortesemente messi a disposizione dalla Direttrice Dott.ssa Carmelina Greco, ci è recentemente occorso di trovare alcune interessanti testimonianze dell’attivita’ culturale cittadina dei tempi passati. E ci siamo non poco sorpresi nello scoprire che quarant’anni fa, sicuramente tra il 1973 e…

Musei di Terra d’Otranto. Il museo diocesano di Gallipoli

Musei di Terra d’Otranto. Il museo diocesano di Gallipoli

Musei di Terra d’Otranto. Il Museo Diocesano di Nardò-Gallipoli. Sezione di Gallipoli di Alessandro Potenza Il museo diocesano – sezione di Gallipoli è allestito nella sede dell’antico seminario diocesano, realizzato in un lasso di tempo che va dal 1751 al 1759. Si tratta di un immobile architettonicamente pregevole, collocato alle spalle della cattedrale e in…

Musei diocesani pugliesi scrigni di ricchezze

Musei diocesani pugliesi scrigni di ricchezze

di Giuseppe Massari Nel panorama culturale pugliese ci sono delle testimonianze e delle realtà che non si può fare a meno di visitare. Tra i tanti doni naturali che la Puglia possiede, e che ha gratuitamente ricevuto in dono,  ci sono quelli costruiti da mani esperte ed umane. Sono immagini sacre, quadri, sculture di santi,…

Ricordo di Carlo Barbieri

Ricordo di Carlo Barbieri

di Domenica Specchia Tra i nomi degli artisti italiani della prima metà del Novecento, si può annoverare quello di Carlo Barbieri (San Cesario di Lecce, 1910 – Roma, 1938) ricordato, in queste brevi note, per un vivacizzarsi di quella fiamma che, mai spenta, si rianima quasi all’improvviso, al leggero soffio di un anelito di speranza…

Il pittore ruffanese Saverio Lillo (1734-1796) a Galatina

Il pittore ruffanese Saverio Lillo (1734-1796) a Galatina

di Giovanni Vincenti Non è stato ancora raggiunto il momento di sintesi storica relativa alla intensa attività artistica del pittore ruffanese Francesco Saverio Lillo1, fissabile tra il 1765 che è la data delle sue prime opere documentate2 ed il 1796 anno della sua morte, né altresì delineato con compiutezza il suo ruolo nell’ambito della pittura…

Due tele di Sant’Oronzo ed una inedita immagine di Galatina nel Seicento

Due tele di Sant’Oronzo ed una inedita immagine di Galatina nel Seicento

di Giovanni Vincenti     FIG.2. Lecce. Cattedrale. S.Oronzo (G.A. Coppola) La «nuova immagine di S. Oronzio dipinta» [fig. 1] [fig. 2] che, realizzata dal gallipolino Giovanni Andrea Coppola (1597-1659), «medico, musico ed eccellente pittore», quale segno visibile della popolare gratitudine alla scampata epidemia di peste, fu solennemente introdotta nella chiesa cattedrale leccese il 17…

Un ritratto d’autore a firma di Riccardo Tota nel Museo Diocesano di Taranto

di Nicola Fasano   Il Museo Diocesano di Taranto, inaugurato nel 2011, diretto con passione da Don Francesco Simone e gestito dalla cooperativa Custodes Artis, costituita da giovani qualificati, continua a riservarci molte sorprese. Il museo organizzato in sezioni, presenta in quella dedicata agli arcivescovi, e più precisamente nella saletta dedicata a Ferdinando Bernardi, oltre…

Santa Maria di Costantinopoli: una devozione dimenticata

Santa Maria di Costantinopoli: una devozione dimenticata

  di Nicola Morrone   Appena distinguibile nella penombra, collocata in una nicchia nella parete di fondo di una delle piu’ belle chiese barocche di Manduria, c’è la statua della Madonna di Costantinopoli. E’ una delle poche opere di scultura litica policroma che il patrimonio artistico cittadino puo’ annoverare, ma soprattutto è l’unica testimonianza superstite,…

L’arte di Antonio Massari, uno “straniero sulla terra”!

L’arte di Antonio Massari, uno “straniero sulla terra”!

di Paolo Vincenti   Notevole progetto, questo “Massari”, per le Edizioni D’Ars Milano (2010), voluto da Antonio Massari. La mole imponente del libro e il prezzo elevato ne fanno un oggetto da collezione, certo non alla portata di tutti e infatti esiguo è il numero di copie stampate dalla Tipolitografia Gamba (di Verdello-Bergamo) su progetto…

Giuseppe Resci, in Cina i racconti (in b/n) dell’inquietudine

Giuseppe Resci, in Cina i racconti (in b/n) dell’inquietudine

    di Francesco Greco   Un’inquietudine intensa, energica, decisa, vigorosa, magica: carica di bianchi e neri pronti a “fermare” il movimento del tempo e il senso del fluire delle cose, cercando in quell’attimo l’equilibrio dell’immagine per ricrearlo. Se è vero che “ci sono fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che…

Muro Leccese. Santa Marina. Uno sguardo verso Oriente

Muro Leccese. Santa Marina. Uno sguardo verso Oriente

di Massimo Negro Con questa nota inizia “casualmente” un percorso  composto da brevi note che riguardano il culto di una santa, Santa Marina, giunto nel Salento secoli e secoli addietro sulle barche che portarono nelle nostre terre la religiosità e l’arte di Bisanzio. Quando l’occidente era avvolto da una grigia coltre e le stelle ad…

L’amore dormiente, una tela nel Museo Archeologico di Taranto

L’amore dormiente, una tela nel Museo Archeologico di Taranto

Un’ ipotesi attributiva per “L’amore dormiente” di Nicola Fasano Il dipinto, oggetto del mio articolo, fa parte della collezione che il vescovo di Nardò, monsignor Ricciardi, donò al Museo Archeologico di Taranto[1] tramite un testamento olografo depositato nel 1907[2]. Il documento recita: “Tutti i quadri di qualche merito artistico sia esistenti nel Palazzo di Taranto,…

Il Salento di Renato Grilli tra bellezza e desolazione

Il Salento di Renato Grilli tra bellezza e desolazione

“Io sono un istrione ed ho scelto ormai la vita che farò, procuratemi voi sei repliche in città ed un successo farò Io sono un istrione e l’arte, l’arte sola e’ la vita per me Se mi date un teatro e un ruolo adatto a me il genio si vedra’… si vedra’… “ (L’istrione- Charles…

9 febbraio, Sant’Apollonia. La reliquia di Santa Apollonia che si venerava a Gallipoli

9 febbraio, Sant’Apollonia. La reliquia di Santa Apollonia che si venerava a Gallipoli

di Antonio Faita Il 9 febbraio, giorno indicato dallo  scrittore cristiano Adone, è stato per secoli dedicato a Santa Apollonia di Alessandria. Anche se al giorno d’oggi questa non è, per così dire, molto celebre. Infatti non è ricordata per  particolari carismi o per opere che abbia scritto, ma è sempre stata molto venerata nella tradizione della…

Iconografia nicolaiana a Manduria (o il santo in trasferta)

Iconografia nicolaiana a Manduria (o il santo in trasferta)

di Nicola Morrone San Nicola di Bari, si sa, è il patrono di Uggiano Montefusco. Nella frazione di Manduria esiste infatti la cappella del sec. XVIII dedicata al Santo, corredata della statua di cartapesta dipinta del sec. XIX e del relativo reliquiario.E sarebbe interessante che i ricercatori locali precisassero, nei limiti consentiti dalla documentazione disponibile,…

AltaRomaAltaModa, Ventura da Taviano a Roma re del fashion per una notte

AltaRomaAltaModa, Ventura da Taviano a Roma re del fashion per una notte

  di Francesco Greco   Alla fine è magicamente apparsa la donna-ragno, commovente tribute alla sua terra, la demartiniana “terra del rimorso”, o della sete, che ha plasmato il suo dna, il gusto estetico, la sensibilità. Il pubblico ha capito: è stata standing-ovation. E così Antonio Ventura de Gnon, dopo 10 anni di assenza, è…

Salvatore Carbone. L’arte come rivelazione

Salvatore Carbone. L’arte come rivelazione

di Eugenio Giustizieri   Se, in qualche modo, non si entra nella deliberata ma utile complessità di Salvatore Carbone, si rischia di non intendere il suo magnifico e seducente modo di fare arte. Guardare le opere di grafica, di pittura, di scultura spiega poco dell’unicità e diversità dell’artista, che è rappresentato soprattutto dal metodo, dal…

Emilio Marsella e Le donne di Maruggio

Emilio Marsella e Le donne di Maruggio

di Paolo Rausa A Maruggio non fa freddo, a Milano sì. Maruggio, ora in provincia di Taranto a due km dal mareIonio sulla direttiva di Manduria, ricco entroterra agricolo della piana salentina, è il paese natale di Emilio Marsella. La zona Lorenteggio di Milano, dove abita ed esercita le sue arti, era periferica sicuramente quando…

Fresco by Antonio De Vito

Fresco by Antonio De Vito

di Wilma Vedruccio Le festività natalizie permettono di rivedere amici, lontani dal Salento. Così è stato con Antonio de Vito, che avevamo lasciato fra i severi muri della torre Matta ad Otranto, nell’agosto del 2011, volto fra i volti bizantini dei suoi affreschi. Insieme a Lisa Bouvier che nel Salento è ormai di casa. Chiediamo…

NELLA CASA DI NOSTRA SIGNORA DEI TURCHI

NELLA CASA DI NOSTRA SIGNORA DEI TURCHI

A dieci anni dalla scomparsa di Carmelo Bene   NELLA CASA DI NOSTRA SIGNORA DEI TURCHI   di Maurizio Nocera «Non sono nato per essere nato … L’indecenza della vita mi ha frequentato assidua fin dalla prima infanzia. Malattie d’ogni sorta e degenze, convalescenze continue; ambulatori diagnostici: coronarografie, biopsie, gastroendoscopie, scintigrafie, risonanze magnetiche; astanterie d’ospedali…

Forte Laclos, mostra personale di Gianluca Marinelli

Forte Laclos, mostra personale di Gianluca Marinelli

  Gianluca Marinelli Forte Laclos A cura di Andrea Fiore Dal 30 gennaio al 2 marzo 2013 La Galleria Monopoli è lieta di presentare: Forte Laclos, una mostra personale di Gianluca Marinelli (Taranto 1983) a cura di Andrea Fiore. Il percorso espositivo propone una riflessione sul rifiuto dell’oblio, sull’autodeterminazione dell’individuo e sulla libertà del lavoro…

LAVORARE ALL’INFERNO. I dannati nel Giudizio universale affrescato nella chiesa di Santo Stefano di Soleto

LAVORARE ALL’INFERNO. I dannati nel Giudizio universale affrescato nella chiesa di Santo Stefano di Soleto

  di Luigi Manni     La chiesa di Santo Stefano (XIV-XV sec.) sorge nel centro di Soleto, capoluogo in epoca angioina della contea di Raimondo del Balzo de Courthezon, poi di Nicola Orsini e, fino al 1406, di Raimondello Orsini del Balzo. La contea era unitariamente circoscritta, con i corpi feudali di Soleto, Galatina,…

MEMINI ERGO SUM. Percorsi della memoria nella pittura di Nicola Cesari

MEMINI ERGO SUM. Percorsi della memoria nella pittura di Nicola Cesari

di Giuseppe Magnolo Nicola Cesari è magliese di nascita, e tale è rimasto per elezione. Un elemento che ha agito profondamente sulla natura e i contenuti espressi dalla sua arte è il forte radicamento alla terra di origine, tale da produrre effetti identitari avvertiti e difesi con estrema tenacia. Per effetto di tale scelta egli…

Sant’Ippazio a Cavallino (Lecce)

Sant’Ippazio a Cavallino (Lecce)

di Valentina Antonucci A proposito di s. Ippazio, vescovo orientale dalla controversa agiografia e decisamente poco presente nella tradizione iconografica cattolica, ma dedicatario di un culto antropologicamente interessantissimo in provincia di Lecce, nel paese di Tiggiano (si vedano gli scritti di Andrea Erroi e di Giacomo Cazzato in Spigolature Salentine), mi sento in dovere di aggiungere…

La Fondazione Terra d'Otranto, senza fini di lucro, si è costituita il 4 aprile 2011, ottenendo il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Puglia - con relativa iscrizione al Registro delle Persone Giuridiche, al n° 330 - in data 15 marzo 2012 ai sensi dell'art. 4 del DPR 10 febbraio 2000, n° 361.

C.F. 91024610759
Conto corrente postale 1003008339
IBAN: IT30G0760116000001003008339

Webdesigner: Andrea Greco

www.fondazioneterradotranto.it è un sito web con aggiornamenti periodici, non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari. Qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci: fondazionetdo@gmail.com.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Gestione contatti e invio di messaggi
MailChimp
Dati Personali: cognome, email e nome
Interazione con social network e piattaforme esterne
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Servizi di piattaforma e hosting
WordPress.com
Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Statistica
Wordpress Stat
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Informazioni di contatto
Titolare del Trattamento dei Dati
Marcello Gaballo
Indirizzo email del Titolare: marcellogaballo@gmail.com

error: Contenuto protetto!