“Il castello di Otranto”, ovvero la nascita del romanzo gotico

“Il castello di Otranto”, ovvero la nascita del romanzo gotico

di Armando Polito Fra i tanti meriti che il Salento può vantare il meno noto, forse, è il fatto che esso è stato l’ispiratore, per quanto inconsapevole, della nascita del cosiddetto romanzo gotico, un tipi di narrativa in cui l’orrore trova la sua ambientazione nel Medioevo. è, se vogliamo, fatte le dovute distinzioni, l’antesignano del…

Il Tarantismo, fra gesuiti, impostori e commedianti

Il Tarantismo, fra gesuiti, impostori e commedianti

  In aure melos: d’una sympatica melodia per continuamente curarsi. Il Tarantismo, fra gesuiti, impostori e commedianti   di Francesco Frisullo – Paolo Vincenti      Un testo del 1661 mai fino ad ora studiato né citato sul tarantismo, vale a dire su quel complesso fenomeno storico, medico, antropologico, etnico e musicologico su cui nei secoli…

Vittorio Colletta e l’affresco di S. Andrea nella chiesa matrice di Novoli

Vittorio Colletta e l’affresco di S. Andrea nella chiesa matrice di Novoli

  di Gilberto Spagnolo Entrando nella chiesa matrice di Novoli, non si può non essere attratti dal pregevole e grandioso affresco che occupa quasi tutto il soffitto della stessa chiesa. L’affresco rappresenta il Martirio di S. Andrea, martirio che avvenne secondo la tradizione a Patrasso, nel 60, per ordine del proconsole Egea. La chiesa matrice…

Note sul ciclo allegorico  delle Virtù e delle Stagioni del pittore Liborio Riccio

Note sul ciclo allegorico delle Virtù e delle Stagioni del pittore Liborio Riccio

  “I Frutti del Buon Governo”. Curiosità, storia ed approfondimenti sul ciclo allegorico delle Virtù e delle Stagioni del pittore Liborio Riccio   di Santo Venerdì Patella Gennaio 1884 Maglie. Ci troviamo nel palazzo del senatore comm. Achille Tamborino insieme al prof. Cosimo De’ Giorgi che riferisce di aver visto in questa sontuosa dimora alcune tele…

MASINA: l’incredibile odissea etimologica e identificativa di un toponimo brindisino (2/2)

MASINA: l’incredibile odissea etimologica e identificativa di un toponimo brindisino (2/2)

di Armando Polito 3) ERMANNO AAR1 , Gli studi storici in Terra d’Otranto, in Archivio storico italiano, Nuva serie, tomo II, anno 1878, Viesseux, Firenze, 1878, p. 475  [in una sezione dedicata alla correzione (!) di toponimi]. A appare evidente come ad otto anni dal mansio del Profilo l’Aar gli abbia reso onore italianizzando il…

Una cappella in agro di Monteroni: S. Oronzo delli Franchi

Una cappella in agro di Monteroni: S. Oronzo delli Franchi

di Francesco Fedele Distante all’incirca due stadi dal centro abitato di Monteroni, fu eretta nel 1729, nel pieno periodo dell’incremento del culto di Sant’Oronzo, da Nicola Franco nel suo vigneto in località Le Vetrite a Monteroni. “Essa era dotata di un altare di pietra (…), di un dipinto di S. Oronzo, dei simulacri lapidei dei…

Presicce. La colonna votiva dedicata a S. Andrea Apostolo

Presicce. La colonna votiva dedicata a S. Andrea Apostolo

  di Andrea Erroi La colonna votiva, dedicata a S. Andrea Apostolo, si trova nella piazza antistante la parrocchiale, in uno degli angoli più belli del paese. Nel Salento questa tipologia di monumenti è assai diffusa. Celebre è la colonna di S. Oronzo del capoluogo, ma in quasi tutti i centri ne esistono o ne esistevano diversi…

La cripta e la chiesetta di masseria “Santoria” in quel di Torre Santa Susanna

La cripta e la chiesetta di masseria “Santoria” in quel di Torre Santa Susanna

di Michele Mainardi Ci lasciamo alle spalle la campagna immota e vasta che fa silente mostra di sé dalle parti di “Sant’Antonio alla macchia”, a Nord-Ovest di San Pancrazio Salentino. Sotto un sole di primavera che riscalda più del dovuto, ferme stanno le chiome dei pini che, a punti, si aggrumano boscosi conferendo amenità al paesaggio…

MASINA: l’incredibile odissea etimologica e identificativa di un toponimo brindisino (1/2)

MASINA: l’incredibile odissea etimologica e identificativa di un toponimo brindisino (1/2)

di Armando Polito   La storia che mi accingo a documentare di quella che per me rischia seriamente di essere una favoletta, è comunque emblematica di come il campanilismo esasperato, spesso ispirato da inconfessabili interessi, generi non solo i simpatici aneddoti con cui popolazioni vicine celebrano reciprocamente la loro presunta intelligenza, più spesso furbizia, contrapposta…

Pietro Marti nel Polesine con il suo giornale “Il Lavoro”

Pietro Marti nel Polesine con il suo giornale “Il Lavoro”

LIBRI E GIORNALI PER L’ISTRUZIONE DI TUTTI Pietro Marti nel   Polesine con il suo giornale “Il Lavoro”   di Ermanno Inguscio Nel panorama culturale delle esperienze fatte dal giovane professore-giornalista Pietro Marti in giro per la Penisola, nell’ultimo ventennio dell’Ottocento, il libro e il giornale costituivano due strumenti potenti per l’acculturazione delle masse e l’elevazione…

Dialetti salentini: crapintare

Dialetti salentini: crapintare

di Armando Polito Crapintare è la variante neritina di una parola che, come vedremo, non è di uso esclusivamente salentino. Con essa faremo una galoppata (datti tu all’ippica!, mi pare di sentire …) tra manoscritti e testi a stampa, saltando dalle religione alla medicina. Preliminarmente osservo che  essa è parente strettissima, direi figlia di crièttu,…

Storia della stampa leccese dalle origini (1631) al periodo postunitario

Storia della stampa leccese dalle origini (1631) al periodo postunitario

di Gilberto Spagnolo in collaborazione con Mario Cazzato   Sembra paradossale che in una terra ricchissima di tradizioni scrittorie e di famosi copisti i cui prodotti rappresentano i fondi manoscritti più prestigiosi delle più importanti biblioteche europee, l’introduzione della stampa sia avvenuta obiettivamente tardi. E questo nonostante un fervore culturale di respiro internazionale come nelle…

Dialetti salentini: i proverbi del vino

Dialetti salentini: i proverbi del vino

di Marcello Gaballo e Armando Polito Molto probabilmente anche il vino, come la penicillina, è frutto di una scoperta casuale, ma questo strano gemellaggio non si ferma qui, perché, insieme con gli effetti benefici legati al loro uso sensato, vanno registrati anche quelli negativi, per non dire nefasti, quali, rispettivamente, l’alcolismo e la resistenza dei…

Un doveroso ricordo, forse …

Un doveroso ricordo, forse …

di Armando Polito Esattamente dieci anni fa ebbi la fortuna di conoscere, sia pure virtualmente, Lucio Saya (https://www.fondazioneterradotranto.it/2014/11/05/la-performance-di-pittura-subacquea-di-mario-palumbo-nel-ricordo-del-nipote/). S’instaurò da subito tra noi, debbo dire per sua iniziativa, un rapporto profondo, nonostante l’unico nostro mezzo di comunicazione fosse il telefono. Ad essere sincero, una sola volta Lucio ha usato la rete per inviarmi un suo…

Burle e liti seicentesche. Un inedito documento sui Marciano di Terra d’Otranto

Burle e liti seicentesche. Un inedito documento sui Marciano di Terra d’Otranto

  di Gilberto Spagnolo Fino a qualche anno fa sulla vita di Geronimo Marciano, autore della celebre Descrizione di Terra d’Otranto, si conosceva poco o nulla; ora, grazie alle ricerche di Giovanni Cosi1, ai numerosi ed inediti documenti da lui rintracciati nell’Archivio di Stato di Lecce e in quelli parrocchiali di Copertino, Leverano, Veglie, Maruggio,…

Francesco De Raho e il tarantismo

Francesco De Raho e il tarantismo

  di Roberto Lupo   Chi si approccia al fenomeno del tarantismo, non può non prendere in considerazione   la figura di De Raho, ”medico dei tarantati” della prima metà del secolo scorso. Francesco De Raho studia presso l’Università di  Roma; nel 1906 consegue la laurea in Medicina e Chirurgia. Rientra, quindi, a Lecce, città natale,…

Torre Santa Susanna e la sua chiesetta di Sant’Antonio

Torre Santa Susanna e la sua chiesetta di Sant’Antonio

di Michele Mainardi Non dista molto la cappella di “Sant’Antonio” da Torre Santa Susanna. Il paese è lì, a pochi passi, con le sue ultime case cresciute a vista d’occhio negli anni dell’espansione urbana. Un chilometro o poco più separa l’abitato dal tempietto eretto per devozione al grande taumaturgo patavino nel 1940. Sulla strada per San…

La larva convivialis di Vereto ovvero della romanizzazione del Capo di Leuca

La larva convivialis di Vereto ovvero della romanizzazione del Capo di Leuca

  di Pierluigi Cazzato   Attraversando le esposizioni del Museo Archeologico Provinciale Sigismondo Castromediano di Lecce si possono scoprire alcuni peculiari reperti antichi che stupiscono e incuriosiscono anche il visitatore non appassionato di archeologia. Mi viene subito in mente lo splendido disco aureo proveniente dagli scavi di Roca (età del Bronzo Finale, XII/XI secolo a.C.),…

Mesagne, l’Accademia degli Affumicati, Antonio Profilo e il suo quasi plagio nascosto nel Poliorama pittoresco

Mesagne, l’Accademia degli Affumicati, Antonio Profilo e il suo quasi plagio nascosto nel Poliorama pittoresco

di Armando Polito Il titolo può sembrare una pazza ammucchiata ma in realtà è solo la citazione in ordine cronologico  dei protagonisti di questo post. Sorvolando per ovvi motivi su Mesagne, va detto che  dell’accademia in epigrafe mi sono occupato tempo fa (https://www.fondazioneterradotranto.it/2018/01/24/mesagne-la-sua-accademia-degli-affumicati-15/) e ripeto qui che nulla ne sapremmo se non ce ne avesse…

Il Presepio della Passione nella chiesa dei Passionisti di Novoli  

Il Presepio della Passione nella chiesa dei Passionisti di Novoli  

  di Gilberto Spagnolo   Una ricerca storica sulla fondazione del ritiro dei Padri Passionisti a Novoli, condotta da Carmelo Turrisi e da Mario De Marco e pubblicata nel 1987 per conto del Parametro Editore, permise all’epoca di conoscere, attraverso un avvenimento celebrativo centenario, non solo “Una comunità Religiosa nella storia di un paese alla fine…

La scomparsa di Rosario Jurlaro, rilevante figura nel panorama culturale salentino

La scomparsa di Rosario Jurlaro, rilevante figura nel panorama culturale salentino

  Rosario Jurlaro è nato a Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi, il 23 marzo 1930. Ha iniziato precocemente a pubblicare su riviste e quotidiani. Poco più che ventenne intraprende l’attività giornalistica a Roma, scrivendo articoli di cultura per “Il Tempo” e soprattutto per “L’Osservatore Romano”. Nella Capitale si specializza in paleografia e archivistica, punto…

Le pavimentazioni nelle abitazioni salentine

Le pavimentazioni nelle abitazioni salentine

di Mario Colomba Le pavimentazioni interne degli edifici rispecchiavano le capacità economiche dei proprietari. si passava così dai pavimenti in “chianche” di pietra di  Cursi ai lastrici di calce, ai pavimenti in mosaico, alle pavimentazioni in lastre di  marmo o in piastrelle di cotto maiolicato. Il pavimento di notevole pregio più diffuso specialmente nelle unità…

Mesagne : Epifanio Ferdinando e un’occasione mancata

Mesagne : Epifanio Ferdinando e un’occasione mancata

di Armando Polito Su Epifanio Ferdinando (1569-1638) il lettore che lo desidera potrà trovare un’ampia messe di contributi, digitando nome e cognome nell’apposita casella di ricerca. Oggi aggiungo  un piccolo tassello nato, come spesso succede, per puro caso o, se si preferisce, per ispirazione indiretta. Nel corso di una ricerca sull’etimo di un toponimo brindisino, …

“Lu Schizzu e la Tota”, Giuseppe Petraglione e gli usi nuziali a Salice nel 1900

“Lu Schizzu e la Tota”, Giuseppe Petraglione e gli usi nuziali a Salice nel 1900

  di Gilberto Spagnolo   Ricordare e onorare personaggi rappresentativi di rilevanti percorsi culturali che hanno lasciato un segno indelebile non solo nei luoghi stessi della memoria, ma anche del sentimento e dell’affetto, certamente significa contribuire in maniera molto significativa alla conoscenza e alla valorizzazione della ricerca e della stessa dimensione culturale. Ne è un…

La “Casa rossa”, fuori San Pancrazio Salentino

La “Casa rossa”, fuori San Pancrazio Salentino

La “Casa rossa”, fuori San Pancrazio Salentino, accoglie Nostra Signora di Lourdes, e la memoria va alla tradizione   di Michele Mainardi La strada statale “7ter” da Guagnano dritta dritta ci porta a San Pancrazio Salentino. La vecchia via consolare Lecce-Taranto taglia il paese per tutta la sua lunghezza, ma noi ci arrestiamo un chilometro…

Dialetti salentini: crièttu

Dialetti salentini: crièttu

di Armando Polito   Ricercare l’etimo di una parola obsoleta è come effettuare un’autopsia. La parola di oggi, però,  è ancora di uso frequente ma è il suo significato che mi ha ispirato la macabra similitudine. Essa, infatti è sinonimo di morto e, pur usata prevalentemente in riferimento ad un animale, può vantare (!) una…

L’antica fiera del Crocifisso di Casarano

L’antica fiera del Crocifisso di Casarano

Brevi note storiche   di Fabio Cavallo Una regola non scritta ma valida fino a pochi decenni fa considerava rilevante, sotto il profilo economico-sociale, quella comunità che nel corso dell’anno godeva del privilegio di celebrare più fiere e mercati. Oggi, questo modello non regge più e, nell’era dell’e-commerce e dei grandi centri commerciali, le rassegne…

La grotta dell’Angelo a San Pancrazio Salentino

La grotta dell’Angelo a San Pancrazio Salentino

  di Michele Mainardi Usciamo da San Pancrazio Salentino prendendo la strada provinciale “65”, stretta e non trafficata arteria che si innesta sulla via che va, a destra, a Erchie e, a sinistra, ad Avetrana. Poco dopo l’abitato, superata la statale “7 ter”, avvistiamo la nostra meta, che è a portata di sguardo: ci è…

Dialetti salentini: l’acqua nei proverbi e nei detti

Dialetti salentini: l’acqua nei proverbi e nei detti

di Marcello Gaballo e Armando Polito   L’elemento fondamentale per la vita non poteva certo mancare nella vastissima antologia di saggezza che nel tempo soprattutto la cultura popolare ha compilato con locuzioni brevi, espressivamente efficaci e foneticamente accattivanti grazie alla rima ed all’assonanza (segnalate da una barra), quali i proverbi ed i detti, con riferimento…

L’area archeologica di Provigliano e l’antico popolamento sulla Serra dei Cianci

L’area archeologica di Provigliano e l’antico popolamento sulla Serra dei Cianci

  di Pierluigi Cazzato In Puglia, l’alta densità di piccoli centri urbani è una caratteristica peculiare della provincia di Lecce. Soprattutto nella sua porzione meridionale, paesi e frazioni sorgono a breve distanza tra loro tanto che alcuni di essi formano, ormai, un unico agglomerato urbano (vedi il caso di Acquarica del Capo e Presicce). Nel…

La cappella della masseria Salamina, a Pezze di Greco

La cappella della masseria Salamina, a Pezze di Greco

di Michele Mainardi Masseria “Salamina”, oggi relais “Villa Cenci”, è una fastosa casa padronale originariamente residenza di nobili proprietari, che ora offre ospitalità di charme in un contesto di verde curato immerso nell’oliveto, nella dolce campagna di Pezze di Greco. Ristrutturata a castello, seguendo la tendenza del tardo Ottocento di riportare in vita lo stile…

Li Schiavoni, un abitato messapico fortificato in territorio di Nardò

Li Schiavoni, un abitato messapico fortificato in territorio di Nardò

  “Li Schiavoni (Nardò, Lecce), un abitato messapico fortificato. Ricerca, didattica, valorizzazione”   In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (28 e 29 settembre ’24) (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, il 28 settembre 2024 alle ore 18:00 si inaugura presso il MUSA -Museo Storico-Archeologico dell’Università del Salento la mostra: “Li…

Righi fuori schema

Righi fuori schema

di Rocco Boccadamo Piccoli sussulti insoliti arrivano a sgorgare, aventi al centro una donna, ancora nella stagione bella della vita coi suoi quaranta, amorevolmente contenta e in certo qual modo, se non specialmente, appagata – in armonia con i cieli, le costellazioni, i sentimenti e le usanze all’epoca dominanti – per via d’una squadra di…

Alessano. Note su un conflitto giuridico alla fine del ‘700 in Terra d’Otranto

Alessano. Note su un conflitto giuridico alla fine del ‘700 in Terra d’Otranto

  di Gilberto Spagnolo   … e chi ci distingue da’ Salvaggi, e da’ Barbari, se non che la disciplina e la Scuola? Gio. Angiolo Duca Le brevi note di questo contributo continuano una personale ricerca, iniziata qualche anno fa, su una particolare fonte documentaria per la Storia di Terra d’Otranto, con la segnalazione di…

Dialetti salentini: NNICCULECCHIA

Dialetti salentini: NNICCULECCHIA

di Armando Polito La voce, che significa bocconcino prelibato, è registrata nel vocabolario del Rohlfs Come si vede, non c’è proposta etimologica per nessuna delle due varianti. Non ho la presunzione di risolvere l’arcano, ma solo quella, più modesta, di formulare un’ipotesi che abbia un minimo di plausibilità e che, magari, propizi la discussione con…

Reati e violenze nel Salento tardomedievale. Il Quaderno della capitania di Nardò di fine Quattrocento

Reati e violenze nel Salento tardomedievale. Il Quaderno della capitania di Nardò di fine Quattrocento

di Pierluigi Cazzato   La conflittualità e la violenza che caratterizzavano la società del Salento tardomedievale, a cui abbiamo accennato trattando della terra de Galliano, trovano una più ampia e chiara documentazione in un registro quattrocentesco di area salentina conservato presso l’Archivio di Stato di Napoli: il Quaderno della capitania di Nardò1. Il documento, trascritto…

La chiesa dei tre altari a Montalbano Vecchio di Ostuni

La chiesa dei tre altari a Montalbano Vecchio di Ostuni

di Michele Mainardi Non è difficile arrivare a “Montalbano Vecchio”, l’antica masseria-villaggio riconvertita a location  per matrimoni, che rimangono impressi per la dispensata arte dell’accoglienza, palpabile in ogni suo aspetto di charme. Usciti da Ostuni per la strada statale “16”, quella che ci conduce a Fasano, percorsi all’incirca nove chilometri si giunge a destinazione: svoltando a sinistra,…

La Madonna del Buontempo nella campagna di Francavilla Fontana

La Madonna del Buontempo nella campagna di Francavilla Fontana

  La “Madonna del Buontempo” la invocano nella chiesa della omonima masseria, nella campagna di Francavilla Fontana di Michele Mainardi Andiamo a “Buontempo”, masseria il cui nome dice tutto. Prendiamo la strada provinciale “26”, che da Francavilla Fontana va a Ceglie Messapica. Usciti dallo svincolo della Via Appia, la statale “7”, dopo poco siamo a…

La terra de Galliano all’epoca di Giovan Antonio Orsini del Balzo

La terra de Galliano all’epoca di Giovan Antonio Orsini del Balzo

di Pierluigi Cazzato   Per chi studia la storia medievale del Capo di Leuca un annoso problema è costituito dalla ridotta documentazione superstite. I documenti scritti per quest’epoca sono assai scarsi, infatti fino alla fine del XIII secolo disponiamo di pochissime fonti e solo a partire dal XIV la documentazione diventa più consistente. Tuttavia la…

Nardò, l’Accademia del Lauro e un manoscritto all’asta

Nardò, l’Accademia del Lauro e un manoscritto all’asta

di Armando Polito La non casualità, almeno nelle mie intenzioni, dell’associazione tra le due figure di testa sarà chiara solo alla fine e non è un espediente-ricatto per impegnare il lettore fino all’ultima parola: semplicemente non sapevo quale fosse il punto migliore dove piazzarle. Dell’ istituzione neritina nominata nel titolo, della cui produzione nulla è…

La Fondazione Terra d'Otranto, senza fini di lucro, si è costituita il 4 aprile 2011, ottenendo il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Puglia - con relativa iscrizione al Registro delle Persone Giuridiche, al n° 330 - in data 15 marzo 2012 ai sensi dell'art. 4 del DPR 10 febbraio 2000, n° 361.

C.F. 91024610759
Conto corrente postale 1003008339
IBAN: IT30G0760116000001003008339

Webdesigner: Andrea Greco

www.fondazioneterradotranto.it è un sito web con aggiornamenti periodici, non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari. Qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci: fondazionetdo@gmail.com.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Gestione contatti e invio di messaggi
MailChimp
Dati Personali: cognome, email e nome
Interazione con social network e piattaforme esterne
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Servizi di piattaforma e hosting
WordPress.com
Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Statistica
Wordpress Stat
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Informazioni di contatto
Titolare del Trattamento dei Dati
Marcello Gaballo
Indirizzo email del Titolare: marcellogaballo@gmail.com

error: Contenuto protetto!