L’arte del costruire nel Salento. Preparazione del conglomerato

di Mario Colomba

 

Per alcuni decenni, fino all’inizio degli anni ’50, la preparazione del conglomerato veniva eseguita a mano, senza uso di mezzi meccanici, con una serie di operazioni successive,  nel rispetto delle norme di cui al D.L. n.2229/1939

Nell’ambito del cantiere e, se era di piccole dimensioni, sulla pubblica via, si sceglieva un’area possibilmente pavimentata su cui si disponevano in piccoli cumuli, accostati ed allineati,  i contenuti del numero di calderine di breccia necessarie per la formazione di ciascun metro cubo di conglomerato (che era formato per regolamento da mc. 0,800 di breccia, mc. 0,400 di sabbia di frantoio e q.li 3,00 di cemento); quindi,  orientativamente: 70 calderine di breccia disposte in un rettangolo 7×10. sulla massa così predisposta, dopo averla spianata, si disponevano 35 calderine di sabbia e, dopo aver spianato il tutto, si spandeva uniformemente il cemento proveniente dal numero di sacchi di carta,  da kg. 50 cad., necessari per il dosaggio del 3% di cemento.

Solo dopo alcuni anni si capì che  era più agevole per i paleggiatori disporre la sabbia al primo strato, prima della breccia.

Ai lati della massa così costituita si disponevano, in posizione contrapposta, 2 o 4 paleggiatori che provvedevano a rivoltare il tutto e ad omogeneizzarlo a secco.

Successivamente, con le stesse modalità e con l’aggiunta di piccole quantità di acqua che veniva versata progressivamente (nella misura massima di 120 l x mc.), prima si inumidiva e poi si rendeva pastosa la massa, sempre rivoltandola continuamente con l’uso della pala,  che così assumeva la consistenza e la caratteristica di conglomerato,  pronto per essere trasportato in piano o in alto,  con l’impiego delle calderine,  e versato nel sito di impiego. Risultava difficile e faticoso limitare la quantità di acqua di impasto nella dimensione prescritta. Frequentemente, sia per facilitare la lavorazione che la messa in opera , si aumentava anche del 50% provocando una più intensa evaporazione nella fase di presa del legante con conseguente insorgenza di micro lesioni all’interno del manufatto,  pregiudizievoli per la lunga conservazione.

Il getto del conglomerato,  altrimenti detto calcestruzzo di cemento, comportava la preventiva bagnatura del sito di impiego e delle casseforme per evitare la perdita troppo rapida di umidità con pregiudizio della presa e indurimento del cemento.  Successivamente mediante continua pilonatura, con l’impiego di pestelli o altri attrezzi manuali, veniva favorita la costipazione dell’impasto e la maggiore adesione della malta ai ferri di armatura ed alle casseforme per evitare quelle discontinuità che si manifestavano in superficie con i nidi di ghiaia.

La resistenza finale del calcestruzzo era spesso influenzata da un inadeguato assortimento granulometrico degli inerti. Infatti, la breccia che veniva usata inizialmente era caratterizzata da granuli delle dimensioni di circa 3 cm. con la quale la percentuale di sabbia prescritta dal regolamento con il corrispondente dosaggio di cemento era sufficiente a costituire la quantità di malta necessaria per avviluppare i granuli di breccia. Però, con l’introduzione di sezioni resistenti sempre più limitate ed il conseguente ravvicinamento dei ferri delle armature metalliche,  si manifestò l’esigenza di una scelta granulometrica più sottile. Per conseguenza, la minore dimensione dei granuli di breccia esigeva una maggiore quantità di malta cementizia e quindi di sabbia. Tuttavia, la disponibilità di sabbia era molto limitata poiché proveniva dalla produzione di breccia con l’uso di frantoi a ganasce accoppiati a vagli rotanti che selezionavano limitate percentuali di sabbia rispetto al volume di breccia di  diversa granulometria prodotto.

Per questo spesso si riscontra la presenza di conglomerati fortemente alveolati o confezionati con l’impiego di sabbia di mare,  con evidenti influenze negative sulla resistenza e durevolezza del prodotto finito.

Solo negli anni ’60 il problema venne superato con l’introduzione di mulini che producevano sabbia in abbondanza dalla triturazione della breccia.

L’impiego progressivamente sempre più diffuso del conglomerato portò allo sviluppo di una tecnologia relativa sia al confezionamento che alla messa in opera di armature metalliche, casseforme, puntellamenti, ecc . e di maestranze di nuova generazione, che non avevano nulla in comune con quelle generate dall’arte muraria,  costituite soprattutto da  carpentieri e ferraioli.

All’inizio, il carpentiere era anche ferraiolo ma successivamente una più decisa specializzazione portò alla formazione di competenze distinte. Il carpentiere omogeneo con il mestiere del falegname, era abile soprattutto nell’impiego delle assi di legno per la formazione di casserature,  di forma sempre più ricercata e complessa,  che fossero in grado di sostenere sia  il peso del conglomerato che la spinta orizzontale che, nel caso delle travi,  poteva deformare le sponde verticali.
 Per le armature metalliche si usavano tondini in ferro omogeneo lisci che , nei vari diametri, venivano tagliati con l’impiego di cesoie a mano, piegati alle estremità per la formazione degli uncini (ganci) o nelle varie sagome richieste per staffe e ferri piegati e messi in opera con legature in filo di ferro cotto. Non esistevano i tondini di acciaio ad aderenza migliorata.

Le coperture piane, che ebbero una discreta diffusione agli inizi del ‘900 nel nostro territorio,  furono realizzate con travi in acciaio a doppio T disposte parallelamente con interasse di circa 65 cm.

Le estremità delle travi venivano incastrate nella muratura e gli interspazi venivano coperti con fette di  tufo della sezione di cm. 25×12, ricavate dalla divisione in due parti di conci di tufo delle dimensioni di cm. 63x30x25 (pizzotti).

La scarsa coibentazione, l’accoppiamento con lastrici solari facilmente fessurabili a causa delle notevoli dilatazioni termiche dell’acciaio che provocavano frequentemente anche vistose fessurazioni delle murature portanti, la frequente formazione di ruggine, ecc. ne determinarono il disuso, favorito pure  dall’adozione di una nuova tipologia di coperture piane che prevedeva l’impiego del conglomerato cementizio.

(continua)

 

Per la parte precedente vedi qui:

L’arte del costruire nel Salento. Il cemento e il conglomerato cementizio – Fondazione Terra D’Otranto (fondazioneterradotranto.it)

L’arte del costruire nel Salento. Il cemento e il conglomerato cementizio

Continuiamo la serie dei saggi scritti dall’ingegnere Mario Colomba, che ha lasciato questo mondo oggi 6 agosto 2021. I suoi scritti, pietre miliari per la conoscenza dell’edilizia nel Salento, continueranno ad essere pubblicati su questo spazio, per tenere vivo il suo ricordo e il suo sapere

 

di Mario Colomba

 

L’uso del cemento come materiale da costruzione nelle sue varie applicazioni, dal cemento armato ai vari tipi di malta, rappresenta l’inizio di un cambiamento epocale nella pratica costruttiva,  non solo dal punto di vista tecnologico ma anche e soprattutto per l’introduzione di una diversa mentalità. Si affermano nuove e diverse abilità personali che non riguardano più la corrispondenza con il manufatto, la capacità creativa o la ricerca della perfezione dei particolari. Prevale l’interesse della produzione e dell’economia di scala in cui l’individuo non rappresenta più il riferimento principale. E’ l’affermazione di un nuovo ambiente di lavoro in cui tutto è già programmato, in cui non si tollerano più margini di tempo impiegato per inventare o soltanto per riflettere.

Ogni addetto si deve limitare a svolgere,  nel minor tempo possibile e  comunque non superiore a certi standards codificati,  le operazioni che gli vengono affidate senza aggiungere nulla di suo.

Col passare del tempo, man mano che prendono piede le nuove pratiche costruttive, si perdono le conoscenze delle nozioni tradizionali trasmesse oralmente. Di conseguenza,  viene meno il rispetto personale per i depositari della conoscenza delle tecniche e tecnologie ormai desuete. Si verifica così una profonda modificazione dell’ambiente di lavoro. La divulgazione di elaborati progettuali (disegni e schede tecniche) esige un  minimo di conoscenze che di fatto determina una discriminazione, emarginando chi, per difetto di istruzione o difficoltà di apprendimento, non è più in grado di aggiornarsi e di adeguarsi alle esigenze della produzione e della produttività.

In un sistema produttivo come  quello delle costruzioni si verifica un cambiamento radicale che si manifesta prepotentemente, stimolato da una imponente domanda. Localmente però l’abbandono  dei vecchi sistemi costruttivi presenta una certa viscosità. Vi è riluttanza, per esempio nella realizzazione di edifici a struttura intelaiata. ad abbandonare l’impiego della pietra di tufo per l’esecuzione di tramezzature o murature di tompagno o nell’adoperare materiali alternativi  alle chianche di Cursi per le pavimentazioni solari. Si vanno conservando tuttora, anche per salvaguardare numerosi posti di lavoro,  tecniche,  materiali e tecnologie che mal si adattano alla coesistenza con strutture intelaiate elastiche.

Il progressivo contemporaneo sviluppo della meccanizzazione, provoca la nascita di specializzazioni del tutto nuove e fortemente settorializzate,   in deciso contrasto con le eclettiche capacità degli addetti tradizionali di qualifica più elevata (cucchiare) che erano in grado non solo di realizzare murature  ma anche di mettere in opera pavimentazioni o intonacare pareti.

Già negli anni ’30 si registrano da noi le prime applicazioni del cemento come nuovo materiale da costruzione. Però, è solo nel dopoguerra che si diffonde progressivamente l’uso del cemento portland , prodotto negli stabilimenti di Monopoli o Modugno dalla Italcementi.

L’uso più diffuso si riscontra, inizialmente,  per la confezione della malta cementizia e della malta bastarda, che si utilizzano sia per la posa in opera che per la fabbricazione di pavimentazioni nelle diverse tipologie (pavimenti in cemento e graniglia levigati a mano, mattonelle in pastina di cemento per pavimenti decorati, marmette in cemento e scaglie di marmo, ecc.) con limitati impieghi nel conglomerato cementizio per strutture in c.a. semplici (architravi, cordoli, ecc.) fino all’impiego più esteso  nella realizzazione delle coperture piane (“alla margherita”).

(continua)

Per le parti precedenti vedi qui:

Libri| L’arte del costruire a Nardò e dintorni – Fondazione Terra D’Otranto (fondazioneterradotranto.it)

L’arte del costruire nel Salento. Gli arnesi del mestiere – Fondazione Terra D’Otranto (fondazioneterradotranto.it)

Maestri e maestranze nel cantiere edile a Nardò e nel Salento. La produzione edilizia – Fondazione Terra D’Otranto (fondazioneterradotranto.it)

L’arte del costruire nel Salento. Strutture murarie di copertura: archi e volte – Fondazione Terra D’Otranto (fondazioneterradotranto.it)

Cantiere edile (fondazioneterradotranto.it)

Arte del costruire e riutilizzo presso il popolo salentino – Fondazione Terra D’Otranto (fondazioneterradotranto.it)

Reclutamento di manodopera e approvvigionamento di materiale edilizio nelle costruzioni del Salento – Fondazione Terra D’Otranto (fondazioneterradotranto.it)

L’arte del costruire nel Salento. I materiali da costruzione

L’arte del costruire nel Salento. I materiali da costruzione

 

Libri| Ginosa sacra

 

di Loredana Capone

Presidente del Consiglio Regionale della Puglia

 

… Sono passati quarant’anni dall’epoca della teorizzazione della microstoria, ma la lettura di Ginosa sacra, monumentale opera di Domenico Giacovelli, fa rinvenire il valore della lettura dei fatti storici all’interno di indagini articolate e complesse, grazie a fonti e documenti spesso elusi dalla storiografia tradizionale (esemplari, nel nostro caso, le relazioni delle Visite pastorali) specialmente quando non concorrono a fare luce su singole monografie di personaggi o periodi, ma hanno l’ambizione – giustificata in questo caso – di recuperare un decorso complessivo che è durato secoli, dai primitivi insediamenti cristiani all’istituzione della “chiesa ricettizia”, baluardo di governi locali non solo di anime ma anche di beni, che ebbe roccaforte in Basilicata; e non a caso Ginosa è lì, al confine.

Il richiamo all’esperienza delle Corporazioni dell’Italia centrale viene spontaneo, ma com’è noto nelle aree interne del Meridione il fenomeno divenne complesso e assai caratterizzante: arcipreti, sacerdoti, abati, enti morali con qualche crescente ingerenza nella società civile.

Come scrive l’autore «attorno a loro gravitava non poca parte della esistenza degli abitanti del luogo, giacché ogni ricettizia con la sua mole di possedimenti immobiliari e rurali, finiva con l’essere non solo la più importante istituzione ecclesiastica locale ma il volano dello sviluppo economico a cui tutta la comunità faceva riferimento». E non è un caso se il modello tramonta con l’Unità d’Italia, che non poteva consentire che gli interessi sociali e le questioni economiche legate a un territorio fossero diretti da enti diversi da quelli dello Stato subentrante.

Il volume di Domenico Giacovelli, allora, è la storia – rigorosissima, con punte documentali di estremo interesse quali quelle rinvenute in Archivi di Stato o in Archivio Apostolico Vaticano, oltre naturalmente a quelli diocesani e parrocchiali – di famiglie, testamenti, dispute civili, e alla fine di persone, che poi sono coloro che la storia la interpretano, dando la possibilità ad altri di scriverla: testo moderno, dunque, poiché i rapporti fra un organo di governo ecclesiastico con forte connotazione locale e la comunità circostante sono oggetto di riflessioni non solo agiografiche e storiografiche, ma sociologiche, antropologiche; si parla di dottrina e scienza dell’uomo, ancora più stimolante in quanto comparata con la indagine su ciò che l’uomo ha prodotto rappresentando la bellezza e la fede: accanto ai sigilli, alla topografia, alle carte, Domenico Giacovelli esamina e regala al lettore una serie di immagini in buona parte ancora visibili nelle chiese di Ginosa e anche fuori, risultanze archeologiche, icone, tele, come è giusto che sia in un volo così radente su secoli di religiosità innervata nell’anima, ma anche nel costume sociale.

In sostanza, un lavoro che scopre la vitalità delle relazioni della gente di Ginosa, la più umile, non considerata nella «grande narrazione» trionfalistica della genesi della civiltà occidentale moderna, e rende merito alla dignità di una popolazione che – dai tempi dei primi insediamenti cristiani – fece della fede il suo baluardo, ne visse i dogmi e le loro interpretazioni terrene con devozione e partecipazione, fu «cittadina del suo tempo» e di fatto forgiò il suo genius loci.

Domenico Antonio Carella, a 300 anni dalla nascita

Domenico Carella, Assunta e Santi Nicola e Susanna, 1782, Torre Santa Susanna, Chiesa Matrice

 

di Domenico Ble

Nella grande porzione del discepolato di Francesco Solimena, costituito da pittori che lo hanno conosciuto in prima persona e da coloro che invece lo hanno intravisto attraverso il filtro degli allievi più vicini, rientra Domenico Antonio Carella, pittore francavillese, tra i “propagatori e interpreti” del linguaggio figurativo “alla napoletana” in tutto il Salento.

Domenico Carella è un francavillese, cresciuto e formatosi nella città dei principi Imperiali, un centro abitato da considerarsi come piccola isola felice, dal punto di vista culturale, dell’allora provincia di Terra d’Otranto.

Egli fu un pittore di grande successo e a dare testimonianza di questa fama è  la vasta produzione pittorica, distribuita in diversi anni di incessante attività, agevolata dalla committenza facoltosa.

Domenico Carella, Estasi di San Francesco d’Assisi, 1753, Mesagne, Chiesa dell’Immacolata

 

La grandezza del Carella si misura nell’intensità effusa nelle opere, dipinti che parlano un linguaggio pittorico, uno stile che oscilla fra il classicismo solimenesco e la forza coloristica ed espressiva giaquintesca e demuriana.

Ma non sono soltanto l’abilità e il tecnicismo a dare una speciale luce al maestro, ma anche la vasta produzione e particolarmente le tele presenti nella basilica del Santo Rosario di Francavilla Fontana, le decorazioni delle stanze di Palazzo Ducale di Martina Franca.

Domenico Carella, San Michele Arcangelo, 1782, Torre Santa Susanna, Chiesa Madre

 

Le sue opere, ancora in attesa di definitivo censimento, possono ammirarsi in numerose città pugliesi, tra le quali si ricordano Ceglie Messapica, Carosino, Castellaneta, Copertino, Mesagne, Massafra, Monopoli, Mottola, Ostuni, Palagiano, Rutigliano, Taranto, Terlizzi, Torre Santa Susanna.

Sicuramente molte altre attendono di essere scoperte ed attribuite.

Doveroso questo ricordo per il grande interprete pittorico del Settecento, assolutamente aggiornato e coerente lo stile del suo tempo e per questo ricercato da una esigente committenza.

Domenico Carella, Sant’Antonio di Padova e il Bambino, Mesagne, Chiesa dell’Immacolata

Libri| Ugento Sacra

Luciano Antonazzo, Ugento Sacra. Ovvero antiche chiese – ex conventi e monasteri – edifici ecclesiastici e monumenti sacri della città di Ugento e della sua frazione Gemini, cm 16,5×23,5, pagine 608, di cui 61 a colori, 159 in bianco e nero, ISBN: 978-88-8431-790-2. Grenzi editore 2020
… frutto di un generoso e minuzioso impegno di ricerca, portato avanti con competenza e passione dal carissimo ed esimio concittadino, Luciano Antonazzo il quale, tra i tanti studi condotti negli anni, ha inteso mettere a disposizione dei lettori un’imponente raccolta di informazioni storiche sulle numerosissime testimonianze storico – artistiche – architettoniche rappresentate dalle chiese insistenti sul territorio, unitamente ai soppressi monasteri e conventi, nonché degli edifici e monumenti ecclesiastici…
… Come confermato anche dall’autore, in questi ultimi anni, significativi interventi di restauro hanno contribuito non solo ad acquisire ulteriori ed importanti elementi conoscitivi, ma a riscoprire antiche tradizioni popolari utilizzate, altresì, per rafforzare la competitività della nostra destinazione turistica nella sua componente esperienziale… (dall’introduzione del Sindaco di Ugento Massimo Lecci)
dalla prefazione:

La fondazione di Ugento, l’antica Ozan dei Messapi, risale secondo gli studiosi, attorno al VII secolo a.C. La città fu un fiorente centro di commercio grazie al suo porto ed in epoca romana ebbe il privilegio di coniare moneta propria. Purtroppo, la città, dopo gli splendori dell’epoca più antica, andò decadendo e fin dal primo Medioevo, oltre a gravi calamità, come le invasioni barbariche e le epidemie di peste che ne decimavano la popolazione, fu soggetta a continue incursioni e razzie da parte di pirati ottomani tanto che, nei primi anni dell’XI secolo, Bisanzio, sotto il cui dominio si trovava allora la città, decise di realizzare una cinta muraria a difesa e a protezione della popolazione.

La sua lunghezza superava di poco il chilometro[1], e racchiudeva la parte alta dell’agglomerato urbano. All’interno della nuova cinta muraria furono costruiti il castello e la cattedrale e furono eretti, tra il XV ed il XVI secolo, il convento dei frati Minori Osservanti ed il Monastero delle Benedettine.

 

Nonostante tutte le misure adottate però, la città fu devastata e, si dice, quasi distrutta dai turchi, la notte del 4 agosto del 1537. Quel tragico giorno, col saccheggio di tutte le chiese e soprattutto con l’incendio dell’episcopio, andò persa anche ogni memoria storica dei tempi più antichi.

La città perse la sua identità e quando lentamente cominciò a ripopolarsi con la confluenza di genti delle terre e dei casali vicini, ebbe inizio una nuova storia. Ma, anche di questa, almeno fino al XIX secolo, abbiamo poche testimonianze e la responsabilità in questo caso è da addebitarsi all’incuria dei nostri antenati che non hanno saputo custodire i documenti delle nostre vicende storiche.

Per quel che riguarda specificamente i documenti ecclesiastici, se quelli anteriori al 1537 erano andati distrutti nel saccheggio operato dai turchi, gran parte dei documenti posteriori è andata invece persa sotto l’episcopato di mons. Lazzaro Terrer (1705-09). In quel periodo infatti l’archivio era stato trasportato

“in una camera di basso nel cortile d’esso vescovato, la quale essendosi ritrovata umida, per detta umidità ritornò offesa la maggior parte delle scritture e processi; e di poi portate in una camera sopra al palazzo, per esser che si ritrovava senza finestre, lo vento ne trasportò in molta quantità”[2].

Questa testimonianza, assieme ad altre[3], offre la spiegazione della povertà documentaria dell’Archivio Storico Diocesano di Ugento, fatto di cui ebbero a dolersi diversi vescovi, e oggi se ne dolgono studiosi e ricercatori.

Non si è così stati in grado finora di conoscere compiutamente, e realmente, la storia non solo delle nostre chiese più antiche, ma neanche dell’attuale cattedrale eretta nella prima metà del XVIII secolo. Per colmare tale lacuna abbiamo cercato, tra tutti i documenti di diversa natura pervenutici, quei riferimenti agli edifici di culto che, confrontati e messi assieme, potevano darci un quadro, se non completo, almeno abbastanza chiaramente delineato delle loro vicende.

Punto di partenza per la nostra ricerca sono state le relazioni per le visite ad limina dei nostri vescovi, disponibili a partire dal 1600[4].  In quelle però sono contenute solo scarne notizie.

Qualche notizia in più era certamente contenuta nelle relazioni delle Visite Pastorali, ma disponiamo integralmente solo di quelle effettuate dal XIX secolo in poi; per il periodo precedente ci è pervenuto solo un ponderoso resoconto sullo stato della diocesi nel 1711 (nel quale però mancano del tutto cenni alla nostra città e alle sue chiese),  uno stralcio della vista effettuata alla chiesa di S. Rocco (e dell’Assunta) da mons. Minturno nel 1559, e alcune carte  riguardanti quella effettuata nel 1628 da don Antonio de Notaris, vicario di mons. Ludovico Ximenez, da noi rinvenute ed in parte edite.

In dette carte, accorpate ad un fascicoletto con sulla copertina l’intestazione “Inventario dei beni del R.mo Capitolo ut intus- de anno 1628[5], sono descritte alcune delle chiese extramoenia e suburbane della città incontrate in successione lungo il percorso della visita, nonché quella di Pompignano e della futura parrocchiale di Gemini. Nonostante l’incompletezza il documento è preziosissimo in quanto è il più antico a fornirci notizie di alcune delle nostre chiese, soprattutto di quelle non più esistenti e delle quali non si conosceva assolutamente nulla. Ne faremo pertanto ampio riferimento, riportandone pressocchè integralmente il testo.

Di grande utilità sono stati i protocolli notarili conservati nell’Archivio di Stato di Lecce (ASLe): i documenti ivi rinvenuti sono stati infatti fondamentali per un’effettiva ricostruzione delle vicende dei luoghi sacri della nostra città e di quelli appena fuori l’abitato. Preziosa è stata infine la cronaca sui generis di don Stefano Palese nei registri parrocchiali[6]

Nella prima parte di questo volume, dopo un accenno all’origine della diocesi e ai diritti feudali del vescovo, si tratterà delle vicende delle chiese e degli edifici ecclesiastici ubicati nell’antico centro storico, a cominciare dal palazzo vescovile e a seguire di quelle della cattedrale e dell’erezione del seminario. Si esporranno quindi le vicende attinenti all’ex convento dei Francescani Minori e all’ex monastero delle Benedettine; di entrambi (e delle rispettive chiese) sono esposte estesamente anche le traversie che li hanno riguardati nel periodo successivo alla loro soppressione nel XIX secolo. Da ultimo si tratterà della chiesa della Madonna Assunta (e di S. Biagio) e della sua confraternita.

Nella seconda parte si parlerà delle antiche chiese e cappelle erette lungo il percorso della via Sallentina[7] (o nei suoi pressi). Tale strada attraversava (e attraversa) il borgo di Ugento per innestarsi alla vecchia via per Gemini e proseguire, attraverso il feudo di Pompignano passando per la chiesa di S. Maria della Natività, fino a Vereto, per giungere infine al Capo di Leuca, meta per secoli di una moltitudine di pellegrini diretti al Santuario della Madonna de finibus terrae. Nel solo tratto dell’antica via attraversante il territorio della nostra città, lungo circa due chilometri, si contavano almeno dodici luoghi di culto; sette di quelle antiche chiese esistono tuttora, ma della loro storia e soprattutto di quelle non più esistenti, avevamo fin qui solo qualche sporadica notizia. Gli atti della visita acclusi al citato documento del 1628 ci permettono ora di fissare dei punti fermi che sgombrano il campo da ipotesi e congetture fin qui avanzate.

Infine, nella terza parte diremo dell’antica chiesa di Pompignano, nel feudo omonimo, e degli antichi luoghi di culto e monumenti ecclesiastici esistenti nel feudo di Gemini…

 

[1] Quella delle antiche mura messapiche era di circa 4.900 metri

[2] ARCHIVIO STORICO DIOCESANO di UGENTO (ASDU), Benefici- Ugento/ 18 – (Beneficio dell’Assunzione della B.M.V. e di S. Margherita – 1672, cc.30v, 32r., 34r).

[3] C. DE GIORGI, La Provincia di Lecce – bozzetti di viaggio, vol. I, p. 202. L’A.  riferisce che il vescovo mons. Angelico de Mestria (1828-1836) permise la vendita di “tutte le carte inservibili, fra le quali vi erano parecchi documenti assai preziosi, accumulati nei secoli precedenti; e chi eseguì gli ordini ne abusò in modo indegnissimo”. Le carte sarebbero state vendute ad un artigiano di Matino che le utilizzò per confezionare fuochi pirotecnici.

Mons. Spinelli (1713-18) lamentò invece che molti documenti erano stati distrutti dolosamente dagli stessi ecclesiatici (cfr. S. PALESE, Le relazioni per le visite ad limina dei vescovi ugentini del Seicento e Settecento, in “La Zagaglia”, 1974, nn. 64-66, pp. 37-48). 

[4]Fino a poco fa erano disponibili a partire da quella del 1620, mentre ora si dispone anche di quelle che vanno dal 1600 al 1617, grazie all’interessamento di padre Alfredo di Landa del Pontificio Istituto delle Missioni Estere, che me ne ha procurato copia dall’Archivio Apostolico Vaticano (ex Archivio Segreto Vaticano).

[5] ASDU, Capitolo –documenti (Cap. docc.) 7/41. Sul verso dell’ultima carta è annotato: “Inventario fatto nel 1628 dè stabili del R.mo Capitolo, ed atti della visita delle cappelle della città, e Gemine. Nel qual inventario sono annotati li stabili della Calandria e delle cinque parti”.  La prima è contrassegnata col numero 2 e l’ultima col numero 30. La prima delle carte accorpate successivamente (come si desume dalla diversa grafia e numerazione) e attinenti la visita è la 11v.

[6] Don Stefano Palese, come arciprete della cattedrale, compilò i registri parrocchiali dal 31 agosto 1729 al 12 maggio 1754. Non si limitò alla semplice registrazione delle nascite, dei matrimoni e delle morti, ma, oltre a riportare diversi “testamenta animae”, appose delle annotazioni dalle quali abbiamo tratto notizie importanti.

[7]L’antica via Sallentina era una strada paralitoranea che congiungeva Taranto ad Otranto, attraverso il capo di Leuca. Il suo percorso, che per ampi tratti coincideva con antiche vie di comunicazione messapiche, è tracciato nella Tavola Peutingeriana, copia del XIII secolo di una carta della viabilità romana in epoca imperiale.

Francavilla Fontana, città mariana per vocazione. Gli Imperiali e la chiesa della Madonna delle Grazie

1. Chiesa Madonna delle Grazie (XVII secolo) (Foto di Antimo Altavilla)

 

di Mirko Belfiore

Francavilla Fontana, città mariana per vocazione, contava ben nove luoghi di culto dedicati alla Vergine: chiese, complessi conventuali, santuari o piccole cappelle rurali, sparse fra il centro abitato e l’agro circostante. La constatazione di così numerosi siti religiosi dedicati a questa forma di devozione non deve risultare eccessivo, se si vanno a rintracciare tutte le chiavi di lettura di un contesto storico e antropologico così eterogeneo.

Il punto di partenza è sicuramente rappresentato dal mito fondativo, radicatosi fin dai primi anni del XIV secolo. Esso si basa su una tradizione che affonda le sue origini nel “miracoloso” rinvenimento di un’icona bizantina raffigurante la Vergine Odighítria (colei che conduce) e che sempre secondo la tradizione venne ritrovata in una chiesa diruta, durante una battuta di caccia a cui prese parte Filippo I d’Angiò principe di Taranto (14 settembre 1310).

Il culto di questa specifica iconografia cristiana ebbe molta fortuna in Puglia fin dai tempi della dominazione bizantina e in particolar modo fra la Valle d’Itria e il Salento. Questa affermazione è suffragata dalle molte analogie che la leggenda francavillese possiede con altri miti fondativi dell’area (es. Madonna della Scala di Massafra e la Vergine di Cerrate) ma deve essere comunque letta insieme a quella strategia di ripopolamento con fini giurisdizionali, di difesa e fiscali, voluta dalla dinastia angioina e volta a circoscrivere in aree più logisticamente accessibili, tutte quelle comunità “disperse” nei casali disseminati lungo l’Ager Uritanus.

Un disegno feudale ben orchestrato che venne realizzato tramite l’azione congiunta di due manovre politiche: da una parte, creando una narrazione leggendaria “in serie” che potesse fare da richiamo e spingere le popolazioni interessate a spostarsi verso il nuovo centro, dall’altra garantendo alle stesse una sequela di esenzioni in materia fiscale con l’aggiunta di concessioni e privilegi, da qui il toponimo “Franca-Villa”.

La sintesi architettonica di tutto questo processo è sicuramente da ricollegare nelle linee e nei volumi della Collegiata del Santissimo Rosario (modificata in quelle che erano le forme tardomedievali con gli stilemi baroccheggianti allora in voga, perché ricostruita dopo il terremoto del 1743), dove ancora oggi si conserva la succitata icona bizantina che, seppur controversa dal punto di vista storico-artistico, rimane sicuramente l’emblema principe della profonda devozione mariana del popolo francavillese e di quel lungo processo insediativo poc’anzi accennato.

Da non dimenticare l’apporto e il ruolo che ebbero gli ordini mendicanti nella costruzione di alcune strutture ancora oggi riscontrabili nel tessuto urbano, come i Frati francescani e i Padri carmelitani. Essi ubicarono le loro rispettive “case” fuori le mura cinquecentesche e fondarono con l’apporto feudale e il sostegno della popolazione due importanti complessi conventuali: Santa Maria del Carmine e Maria Santissima della Croce.

A tutto ciò, infine, dobbiamo aggiungere come fosse pratica diffusa invocare l’intercessione della Madre di Dio contro ogni tipo di calamità. Anche in questo caso non mancano gli esempi nelle comunità circostanti, una fra tutte Taranto, dove la Vergine venne eletta a patrona della città dopo i terremoti del 1710 e del 1743.

A Francavilla, la comunità innalzò piccoli siti devozionali come manifestazione religiosa e segno di fede, realizzati o sul luogo dell’accadimento stesso o in aree extramoenia che poi finirono per essere inglobate nel centro abitato in espansione: la chiesa di Santa Maria dei Grani, posta sulla strada per Villa Castelli, la chiesetta della Madonna degli Ulivi, sita nell’antico quartiere di Casalvetere e la piccola cappella della Madonna della Neve, incastonata nel centro storico. A conclusione di questo breve excursus trovo interessante menzionare un edificio che, oltre a sottolineare il rapporto fra la famiglia feudale degli Imperiali e il culto della Vergine, rappresenta un unicum architettonico poco approfondito fra quelli presenti: la chiesa della Madonna delle Grazie.

2. Madonna della Fontana (Icona bizantina, XIV secolo, affresco, Francavilla Fontana, chiesa Matrice).

 

Il suo nome è legato a uno dei tanti eventi “miracolosi” che costellano la storia dell’abitato francavillese e che trova come protagonista un membro di quella dinastia feudale di origine genovese che per più di due secoli governò la città e l’area circostante: Aurelia Imperiali.

Nacque nel 1646 dal matrimonio fra Brigida Grimaldi e Michele II, primo principe di Francavilla e quarto marchese di Oria, e venne data in sposa a solo 16 anni (1662) all’ottavo duca di Martina Franca, Petraccone V Caracciolo, esponente di una delle più importanti dinastie nobiliari del Meridione.

Quest’unione matrimoniale presenta i classici connotati di un vero e proprio disegno dinastico, volto a stringere legami non solo di sangue ma anche di borsa con le famiglie più prestigiose del Vicereame napoletano. Parte di quella cospicua componente genovese radicatasi nel Mezzogiorno d’Italia, il casato degli Imperiali seppe ritagliarsi un ruolo di forza in un dei mercati fra i più prolifici del Sistema Imperiale spagnolo, anche legando i propri interessi a dinastie potenti e influenti come i Caracciolo, che potevano favorire un più rapido inserimento nel substrato sociale regnicolo.

Gli stessi Caracciolo avevano dignità di nobiltà fra i Sedili di Napoli (Seggio di Capuana), organo amministrativo a cui anche la famiglia Imperiali assurse autonomamente il 4 gennaio del 1743. Il raggiungimento di questo traguardo sociale decretò il compimento di un altro disegno di integrazione che li vide protagonisti nel Sud Italia fin dalla seconda metà del XVI secolo, evento quest’ultimo, suggellato dal trasferimento dei principi Michele IV ed Eleonora Borghese nella capitale partenopea. Al contempo non dimentichiamo che queste nozze portarono una boccata di ossigeno agli stessi Duchi di Martina Franca, i quali ricevettero in dote una cospicua somma (60.000 ducati), reimpiegata in buona parte per coprire i numerosi debiti contratti con l’acquisto del feudo di Mottola.

A differenza delle altre leggende cittadine, che in maniera diffusa vanno a comporre la genesi di alcuni degli eventi e degli edifici più rilevanti di Francavilla, la narrazione che vede protagonista la principessina Aurelia rimane una delle vulgate fra le più enigmatiche.

Poco dopo aver lasciato la città, la carrozza che conduceva lei e il suo seguito venne ostacolata lungo il suo percorso da un terreno paludoso particolarmente insidioso; Ed è proprio in questo frangente che la leggenda si fonde con il misticismo, perché solo grazie all’intercessione della Vergine Maria, il gruppo di viaggiatori poté scampare da morte certa visto il gravoso pericolo accorso. Che verità e mito vadano a confondersi con la visione fortemente cristiana della quotidianità dell’epoca, questo non deve sorprenderci, visto che molti sono quegli elementi che possono far presupporre come questa piccola “epopea” possa essere stata creata ad hoc come possibile tentativo di “santificazione” di un’area ben precisa. Il sito dell’accadimento miracoloso si ricollega indubbiamente al luogo dove oggi sorge l’edificio, posto lungo una delle vie di comunicazione che portano all’insediamento di Ceglie Messapica (Viale delle Grazie) e a meno di un chilometro da una delle porte di accesso delle mura settecentesche (Porta Cappuccini o Porta Nuova), il tutto inserito lungo la direttrice che conduce a Martina Franca.

Per quanto riguarda il contesto temporale, grazie a una serie di disegni conservati presso l’Archivio di Stato di Napoli e di probabile mano dello scultore francavillese Carlo Francesco Centonze, possiamo inserire il tutto in un lasso di tempo compreso fra la prima metà e la seconda metà del XVII secolo, nella fattispecie tra il 1649 e il 1662. Ciò comunque non dissipa i dubbi sulle suddette tempistiche, visto che tra la possibile fase costruttiva e la narrazione stessa i tempi non coincidono, dal momento che alla prima data rilevata (1649) Aurelia non aveva che solo 3 anni.

Bisogna aggiungere poi che dall’analisi dei suddetti prospetti, i dubbi che essi non siano dei veri e propri progetti ma dei rilievi di qualcosa di già esistente, aumentano inevitabilmente gli interrogativi in materia. Ragionando in maniera del tutto ipotetica, possiamo provare a dire che o il mito si sia sviluppato successivamente all’edificazione della struttura o che lo stesso nasca e si perda fra i meandri della tradizione cittadina come parte di quel gruppo di racconti difficilmente verificabili.

Se invece vogliamo rintracciare elementi a sostegno della veridicità della narrazione possiamo constatare alcuni dati fattuali. In primis, le croniche difficoltà che i viaggi dell’epoca erano soliti avere, il fatto che la stessa Aurelia si recò frequentemente a Martina Franca o viceversa a Francavilla in visita ai suoi familiari e infine, che l’area in cui l’edificio si posiziona presenta tutte le caratteristiche morfologiche dei terreni argillosi, condizione quest’ultima che viene avvalorata non solo dall’idrografia dell’agro francavillese, particolarmente ricca di falde acquifere, ma anche dalla presenza del Canale Reale, posto a pochi km dal luogo preso in esame e che all’epoca contava su di una portata sicuramente più consistente di quella attuale.

Tutto questo discorso storico-dinastico, seppure molto interessante, non può distogliere dal forte fascino che questo piccolo gioiello architettonico alimenta, se valutiamo anche il contesto feudale e artistico in cui esso si generò. A sostegno della commissione artistica voluta da Casa Imperiali, possiamo evidenziare di come il Centonze, scultore e progettista molto attivo in Terra d’Otranto, lo si possa ricollegare anche alle famose vedute a “volo d’uccello” realizzate nel 1643, sempre su commissione di Michele II, e che ritraggono le Terre di Francavilla, Oria e Casalnuovo, documentazione quest’ultima che conferma ulteriormente l’attività dell’artista presso la corte feudale.

Ciò che stupisce più di tutti è sicuramente la struttura, un’inedita pianta ottagonale sviluppata su due livelli, su cui poggia l’elegante cupola, chiusa in alto da un sobrio lanternino cieco. L’ampio tamburo si posiziona su di un basamento leggermente aggettante, da cui si dipana un piccolo ballatoio perimetrato da una ringhiera in metallo. Due eleganti scalinate poste sul lato sud mettono in collegamento l’edificio con il piano strada. A questo livello si aprono le quattro aperture con arcate a tutto sesto che in maniera simmetrica si raccordano con la serie di portali posti al primo piano, racchiusi fra eleganti cornici quadrangolari con motivi alla greca. A rendere il complesso meno compatto contribuiscono sia le quattro nicchie contenenti statue di santi che le quattro monofore strombate, decorazioni che con la loro semplicità regalano armoniosità al prospetto.

Nella ricostruzione della genesi costruttiva del plesso bisogna tenere a mente di come il progettista o i progettisti, tennero sicuramente in considerazione l’opera di Sebastiano Serlio: “I Sette libri dell’architettura” (XV secolo). Questo trattato di architettura ebbe molta risonanza all’epoca e grazia alla sua ampia tiratura a stampa, ebbe la capacità di diffondere con uno stile pratico e facilmente assimilabile oltre che gli schemi della tradizione classica anche gli elementi di novità portati dalla moderna architettura quattro-cinquecentesca, risultando molto utile nel reperire tipi di strutture non molto diffuse in determinate regioni. Seppur interessante per la comprensione dei motivi che portarono alla costruzione di questo edificio, bisogna sicuramente ridimensionare l’ipotesi dello studioso Giorgio Martucci, il quale ipotizza l’utilizzo di questa struttura come mausoleo dove raccogliere le spoglie dei defunti di Casa Imperiali.

Ciò non può trovare riscontro, visto che le fonti d’archivio attestano con certezza di come l’antica chiesa dei Padri francescani conventuali (poi intitolata a Sant’Alfonso Maria de’ Liguori) ospitasse la cappella di Sant’Antonio, oggi non più identificabile ma che durante il governo feudale, accolse alcune importanti figure come: Michele II (morto nel 1664), Andrea I (1678), Michele III (1738) con sua moglie Irene Delfina Simiana, e Michele IV (1782).

A ciò dobbiamo aggiungere di come altri luoghi situati lontani dai feudi atavici, divennero l’ultima dimora di altri componenti: Andrea II (1734, Santuario dei Padri agostiniani a Pianezza, Torino), Davide I (1575, Abbazia di San Benigno, Genova, oggi scomparsa) e i Cardinali Lorenzo (1673), Giuseppe Renato (1737) (Chiesa di Sant’Agostino, Roma) e Cosimo (1764) (chiesa di Santa Cecilia in Trastevere, Roma).

3. Palazzo ducale di Martina Franca (XVII secolo)

 

Lo studio qui intrapreso vuole essere punto di partenza per un’analisi più approfondita del tempio religioso in questione, con lo scopo di fare un po’ di luce su alcuni dei quesiti ancora esistenti, uno su tutti la scelta costruttiva che ha portato all’utilizzo della pianta ottagonale. Questo tipo di configurazione architettonica si inserisce nel nugolo di quegli edifici a pianta centrale tanto diffusi in Italia, ma che in un’area come quella salentina presenta una certa unicità, ancor di più se osserviamo un territorio come la Terra d’Otranto.

A noi francavillesi, che fra i tanti capolavori del nostro cospicuo patrimonio artistico abbiamo ereditato anche quest’insolito quanto straordinario edificio, non rimane che perseguire l’importante compito di salvaguardia e valorizzazione che ci aspetta.

L’obiettivo che ci dobbiamo prefiggere non deve rimanere esulato solo al riappropriarsi di un bene culturale così importante, ma deve diventare uno degli elementi imprescindibili dell’offerta turistica locale, la quale potrà avvalersi della fruizione di questa struttura per poter meglio spiegare come Francavilla divenne vero centro pulsante di tutta la Terra d’Otranto, punto di incontro fra le province del Nord e del Sud della Puglia e sede di una delle corti fra le più vivaci di tutto il Regno di Napoli.

4. Prospetto_ pianta datata 1649_ particolare delle scalinate (Carlo Francesco Centonze, XVII secolo, Napoli, Archivio di Stato).

 

APPENDICE DOCUMENTARIA

Archivio di Stato di Napoli (=ASN), Allodiali, I serie, Inventario delle carte del già “Archivio de Stati Allodiali esistenti in detto archivio”, f. 42, cc. 16,18,26.

BIBLIOGRAFIA

D. Balestra, Gli Imperiali di Francavilla. Ascesa di una famiglia genovese in età moderna, Edipuglia, Bari 2017.

L. Petracca, Un borgo nuovo angioino di terra d’Otranto: Francavilla Fontana (sec. XIV-XV), Congedo editore, Galatina 2017.

V. Basile, Gli Imperiali in terra d’Otranto. Architettura e trasformazione urbane a Manduria, Francavilla Fontana e Oria tra XVI e XVIII secolo, Congedo editore, Galatina 2008.

F. Clavica, R. Jurlaro, Francavilla Fontana, Mondadori Electa, Milano 2007.

S. Serlio (Autore), F. P. Fiore (a cura di), L’architettura: i libri 1º e 7º. Extraordinario nelle prime edizioni, Edizioni il Polifilo, Milano 2001.

G.D. Oltrona Visconti, Imperialis Familia, con la collab. di G Di Groppello, Piacenza 1999.

V. Ribezzi Petrosillo, F. Clavica, M. Cazzato (a cura di), Guida di Francavilla Fontana. La città degli Imperiali, Congedo editore, Galatina 1995.

G. Martucci, Carte topografiche di Francavilla Fontana, Oria e Casalnuovo del 1643 e documenti cartografici del principato Imperiali del secolo XVII, S.E.F., Francavilla Fontana 1986.

E. Male, L’arte religiosa nel ‘600: Italia, Francia, Spagna, Jaca book, Milano 1984.

R. Colapietra, I genovesi in Puglia nel ‘500 e 600’, in “Archivio Storico Pugliese”, Bari (XXXV) 1982.

M. Manieri Elia, Architettura barocca, in “La puglia tra barocco e rococò”, Electa, Milano 1982.

A. Foscarini, Armerista e notiziario delle Famiglie nobili, notabili e feudatarie di Terra D’Otranto (oggi province di Lecce, Brindisi e Taranto) estinte e viventi, edizioni A. Forni, Bologna 1971.

L. Giustiniani, Dizionario geografico ragionato del Regno di Napoli, editori Vincenzo Manfredi e Giovanni de Bonis, Napoli 1797-1805, ristampa anastatica Bologna 1969-1971, libro IV.

D. Gallo, Origine e vicende della città di Massafra, Off.na Cromotipografica Aldina, Napoli 1914.

H. Delhaye, S. I. Bollandis, Le leggende agiografiche, Firenze 1910.

P. Palumbo, Storia di Francavilla Fontana, Lecce 1869, ristampa anastatica, ed. Arnaldo Forni, Bari 1901.

L’arrivo della luce elettrica a Nardò

di Egidio Presicce

Un’altra grande ed incomprensibile novità, diabolica secondo taluni, riguardava l’illuminazione senza petrolio od altro combustibile, per la qual cosa erano già evidenti ed avanzati lavori in corso. Nella piazza, centro di conoscenze varie, questo argomento s’infrangeva contro ostinate ottusità ed irriducibili incredulità. Quando giunse nell’opinione pubblica la voce “energia elettrica”, si verificò tutto un fiorire di immaginazioni che portarono la curiosità ai massimi livelli. Nella strada che porta alla stazione di Nardò Città era un continuo via vai di persone che andavano per sbirciare i segreti della misteriosa energia e dei lunghi fili metallici che dalla centrale, attraverso le terrazze e su pali di legno raggiungevano la piazza del Municipio. Il giovane sacerdote don Leonardo Filoni, essendo studioso ed appassionato di fisica ed elettrotecnica, tentava di informare ed istruire la gente su quanto era in preparazione. Tuttavia, si trovava dinanzi ad insormontabili difficoltà comunicative con chi sosteneva che i fili metallici, tesi per le vie della città, fossero sottili tubicini entro cui passasse il misterioso liquido per la nuova illuminazione.

Questa poco chiara “diavoleria” scatenò grande curiosità popolare che si accese ancor di più quando due personaggi forestieri, uno dei quali parlava lingua straniera, iniziarono a far trasportare, nei pressi della “Porta ti lu pepe”, strane apparecchiature destinate alla costruzione di una “centrale” per la produzione di “energia elettrica”.

I tempi per la nuova illuminazione erano maturi ed una mattina la gente in piazza venne attratta dall’operato di quattro operai, che alla base dell’obelisco erano intenti a montare scale di legno fermandole con cordami. L’operazione era destinata a portare alla sommità i cavi dell’energia elettrica, che la gente comune chiamava “li fierri filati”. Raggiunta la vetta ed assicurate le scale, affinché non avvenissero pericolosi spostamenti od oscillazioni, ripresero i lavori sospesi nella mattinata, con una piazza gremita di persone, ansiose di vedere la conclusione dell’insolita operazione. Il gruppo operante nell’apprensiva impresa era formato da Salvatore Presicce, elettricista direttore dei lavori, Frangiscu de Cupertinis, detto “lu lampiunaru”, Etture Santo, detto “lu paratore” e Cosimo Mollone, carpentiere. A salire sulla vetta fu Presicce che si portò, appeso a tracolla, un supporto metallico a forma di giglio su cui erano già state sistemate tre lampadine. L’aggeggio completo venne fissato nella mano destra della statua e quindi collegato con i cavi elettrici già predisposti. Fatto ciò, l’operatore iniziò la discesa e – giunto a terra – era atteso proprio sotto la scala dal commissario di pubblica sicurezza, con minaccia di arresto per l’operazione che avrebbe potuto causare panico in una piazza gremita di persone.

La pedante ed eccessiva rigidezza del commissario venne smorzata dagli applausi che vennero tributati dal pubblico che aveva assistito all’avventurosa scalata. Giorni dopo in piazza, in una domenica sera di fine maggio, mentre la banda cittadina prestava servizio come per ogni domenica dell’anno (come stabilito da contratto), improvvisamente vennero accese per la prima volta le prime tre lampadine elettriche sistemate in cima all’obelisco. L’evento colse di sorpresa l’intera piazza, che esplose in grida di festa e pubblica acclamazione per la nuova e brillante luce che metteva in ombra i quattro lampioni con la tremolante fiammella a petrolio. La banda, per l’avvenimento, troncò il pezzo in esecuzione attaccando immediatamente con la marcia trionfale dell’Aida di Verdi in un corale e coprente battimano che scandiva il tempo musicale con perfetto sincronismo. Fu per la Città una serata indimenticabile, si verificò tra le persone uno scambio di auguri come per il primo giorno dell’anno. Nel caffè di Rocca e nella cantina di Tisciticchio, una festosa ressa segnò un’occasione di larghi consumi. Con entusiasmo traboccante, gli operai dell’impresa luminosa erano stati tenuti, da amici e conoscenti, protetti da una barriera di bicchieri di vino. Tra i protetti era anche l’autore responsabile Salvatore Presicce, che da quella sera la gente di Nardò indicò come “Totò ti la luce” o “Totò l’elettricista” denominazioni che avrebbe poi portato per la vita.

Alcuni giorni dopo, sempre in piazza, venne installata una grossa lampada da 500 Watt, mentre nei quattro lampioni a petrolio si operò l’adattamento di una lampada da 150 Watt. Con questo ultimo intervento si considerò ultimata la fase operativa per l’illuminazione della piazza e si continuò a lavorare per l’allargamento della rete elettrica in tutta la Città, alimentata da un generatore che forniva energia a 110 Volt. Completata la pubblica illuminazione, si dette il via agli allacciamenti per l’illuminazione privata ed il primo impianto in assoluto fu fatto in Cattedrale, gratuitamente a scopo dimostrativo. Il secondo impianto venne realizzato nel palazzo del barone Tafuri, poi si passò al palazzo di don Peppino Personé in via Principe Umberto, poi ancora nel palazzo vescovile e così via, con evidente lentezza, furono realizzati altri impianti nelle nobili dimore. La rete elettrica raggiunse anche qualche abitazione della classe media, ove era ancora alta una sorta di diffidenza precedentemente diffusa circa quelle strane corde tese da terrazzo a terrazzo che avrebbero sostituito il petrolio. Altre incertezze e titubanze erano di natura economica, per cui la quasi totalità dell’opinione pubblica guardava questo progresso innovativo come un’indiscutibile espressione di grande lusso non certamente adatto ad ogni ceto del contesto cittadino.

 

(pubblicato in: Luci ed Ombre di un’Epoca. Nardò nel primo cinquantennio del ‘900: avvenimenti, personaggi, usi, costumi (Besa edit., Nardò 2019)

Libri| Egidio Presicce. Luci ed ombre di un’epoca a Nardò – Fondazione Terra D’Otranto (fondazioneterradotranto.it)

Elegia dell’ulivo

ph Mauro Minutello

 

LA “PASSIONE” DEGLI ULIVI

di Paolo Vincenti

Ulivi ricurvi, intrecciati in un abbraccio spasmodico di vita, avvinghiati alla terra con le loro radici eppure anelanti al cielo, fermi immobili nel perenne scorrere delle cose eppure in continua mutazione, sempre uguali a se stessi pure rinnovandosi e trasformandosi nell’alternarsi delle stagioni.

Questo almeno erano gli ulivi, i patriarchi verdi della nostra Puglia, ideali sentinelle del tempo che passa, prima che un flagello dalle proporzioni bibliche intervenisse a falcidiarli, portandoli ad un lento ed inesorabile declino.

Questo morbo è la xylella fastidiosa (nomen omen, purtroppo), che isterilisce i giganti della nostra terra, li priva della loro linfa vitale e li condanna senza appello. Assistere desolati alla moria degli ulivi, quando nemmeno le condizioni di maggiore siccità di questa “Apulia sitibonda”, come la definì Orazio, ci sono riuscite, è una esperienza straziante.

Il paesaggio salentino sta velocemente mutando, e capita, percorrendo strade e stradine lambite dalla campagna (tutte, o quasi, nel Salento), di vedere con raccapriccio enormi zone brulle là dove verdeggiava vigoroso e intricato il fitto fogliame, ed ora regna invece un bircio marroncino per lo più sgottato dall’indifferenza dei passanti, che a questo scenario da day after stanno drammaticamente facendo l’abitudine.

ph Mauro Minutello

 

La perdita dei connotati larici del paesaggio nostrano, così fortemente iconizzato dagli alberi d’ulivo, come un buco nella tela del pittore, una malvoluta tabula rasa in uno scenario da paese sud asiatico spaventosamente attraversato da uno tsunami, conferisce a questa terra un aspetto alieno, quasi fosse sceso su di essa un nero sudario di morte. L’ulivo, cantato dai poeti, simbolo di pace e vittoria nell’araldica, “Hoc pinguem et placitam paci nutritor olivam“, “nutriti di questa oliva pingue e alla pace gradita”, scrive Virgilio (Georgiche, Libro II, vv. 420-425), è forse la pianta più famosa nella storia dell’umanità, da quel primo albero fatto spuntare dalla Dea Athena sul suolo greco, nella mitologica disputa con il dio Nettuno, al ramoscello di olivo portato in bocca dalla colomba partita dalla biblica Arca di Noè, dopo il diluvio universale, fino agli ulivi dell’orto del Getsemani, il luogo dell’agonia e dell’arresto di Gesù Cristo.

L’ulivo, noto già ai babilonesi, agli egizi, agli ebrei, ai fenici, agli etruschi, era conosciuto a Cnosso, nell’isola di Creta, quindi caro a quella civiltà minoica che molti studiosi hanno ritenuto antesignana della più tarda civiltà greca, e già presente negli ideogrammi della scrittura micenea nel 1400 a.C..

Questa pianta sempreverde viene cantata nella poesia classica a partire da Omero che, nell’Iliade scrive: “Qual d’olivo gentil pianta, nutrita in lieto d’acque solitario loco, bella sorte e frondosa: il molle fiato l’accarezza dell’aure, e, mentre tutta del suo candido fiore si riveste, un improvviso turbine la schianta dall’ime barbe e la distende a terra;” (Omero, Iliade, Libro XVII). Ne parlano Catone il vecchio nella sua opera De agricultura e l’erudito Varrone nel suo trattato Rerum rusticarum libri tres: “Le tue rare virtù non furo ignote/ alle mense d’Orazio e di Varrone/ che non sdegnàr cantarti in loro note”, scrive D’Annunzio (Gabriele D’Annunzio, L’olio, vv.9-11). Mentre si assiste impotenti ad una simile agonia, vien fatto di pensare con scoramento a tutto questo e alle tante raffigurazioni pittoriche e scultoree dell’ulivo nella storia dell’arte.

Quell’ulivo di cui Sofocle diceva: “una pianta che su terra d’Asia non so, né che di Pelope germini sulla vasta isola dorica”, alludendo al fatto che l’ulivo non fosse nato in Asia minore, men che meno nel Peloponneso, ma che esso, secondo la leggenda, fosse stato fatto spuntare dal suolo dalla dea Athena riconoscente alla nazione attica; e ancora: “indomita, spontanea, venerato terrore delle lance desolatrici, fiorente rigoglio di queste zolle: il glauco paterno ulivo. E mai né antica né giovane mano di nemico invasore lo stroncherà facendone sterminio, poiché lo veglia eterna la pupilla mai chiusa di Giove Morio, e, glauco, l’occhio di Atena”. (Sofocle, Edipo a Colono, vv. 690-704). Non fu verace profeta Sofocle, perché né Giove, invocato come protettore degli ulivi, dal greco morìai, né la Pallade Athena “occhiazzurrina”, hanno saputo purtroppo difendere i giganti verdi, e il terrore alle lance nemiche che essi dovevano incutere (in quanto intesi come alberi della pace) è quello dei Caterpillar che li abbattono.

ph Mauro Minutello

 

Ma poi che la terribile pestilenza delle piante, l’invisa xylella, tragica precorritrice di quella, ancor più temuta, degli umani, ovvero il covid 19, si è abbattuta sugli ulivi, condannandoli ad una fine senza gloria, ad accelerare il processo di disfacimento è intervenuto lo stato di bisogno dei contadini, misto alla miserabile ma pur sempre umana brama di lucro, dacché è stato predisposto prima, dal cosiddetto “Piano Silletti”, con i fondi della Comunità Europea, un contributo di circa 140 euro per ogni albero abbattuto, e poi, più recentemente, stanziata la concessione di contributi per un totale di svariati milioni, per il loro reimpianto nelle zone infette. I finanziamenti per l’abbattimento delle piante hanno suscitato appetiti e dato adito a stratagemmi per aumentare il premio ristorativo, solo in parte giustificati dalla situazione di emergenza che vivono gli operatori agricoli.

Cosicché gli ulivi, da archetipi di longevità, simboli di ininterrotta armonia fra uomo e natura, oggi diventano pretesto per strappare un po’ di denari illeciti.

La Puglia e specificamente il nostro Salento furono da sempre mèta di viaggiatori e turisti stranieri, ammirati dalle incomparabili bellezze paesaggistiche offerte dal territorio. Il fenomeno del Grand Tour, fra Settecento e Ottocento, ossia il viaggio di istruzione e di formazione, ma anche di divertimento e di svago, che le élites europee intraprendevano attraverso l’Europa, vedeva protagonisti non solo i giovani rampolli delle famiglie aristocratiche, ma anche diplomatici, filosofi, collezionisti, romanzieri, poeti, artisti, per i quali il “viaggio in Italia” rappresentava un’esperienza irrinunciabile. Ciò diede origine ad una sterminata produzione di epistolari, reportages, diari di viaggio, racconti, romanzi. Così i nostri ulivi sono stati ammirati, descritti e cantati da inglesi, tedeschi, francesi, olandesi, svedesi, svizzeri, polacchi. E se ancora ai nostri giorni gli “assolati uliveti”, per dirla con Pablo Neruda (Ode all’olio) hanno portato moltissimi oriundi da ogni parte d’Italia a trasferirsi qui nel Salento, eletto a buen ritiro, ciò è stato determinato da quell’affatturante nòstos, quasi una struggente nostalgia del non vissuto, con cui essi li hanno saputi avvincere.

ph Mauro Minutello

 

L’ulivo racconta la memoria di un popolo, è simbolo identitario, oggi più che mai, perché, in quanto pianta duale, celeste e terragna, connubio di umano e divino, allegorizza il presente destino di morte e di rinascita, diviene vessillo di speranza e di riscatto: la speranza che, con le nuove cure che riuscirà a portare la scienza, attraverso un lungo processo di metamorfosi, giunga la rinascita per purificazione che riscatti anche l’umanità. E quale immagine di intensa speranza, più che mai belli e vibranti sentiamo allora quei versi di Nazim Hikmet (Alla vita) che, parafrasati da Roberto Vecchioni (Sogna, ragazzo sogna) dicono di quel contadino che a settant’anni pianterà degli ulivi convinto ancora di vederli fiorire.

 

La “passione” degli ulivi, in Elegia dell’ulivo. Riflessioni. Emozioni. Ricordi, a cura di Associazione Autori Matinesi, Matino, maggio 2021

Arturo Santo (1921-1989), il pittore amato dalla gente

 

di Pietro De Florio

Arturo Santo era considerato a Nardò il pittore per antonomasia, per la sua capacità di dipingere la natura, le persone, gli oggetti quotidiani, i momenti di vita, gli scorci urbani, in maniera  mite, diretta ed empatica. In altre parole, tutto ciò che veniva impregnato dalla luce, dal colore e dall’energia della materia, diventava sostanza vibrante sulla tela.

Un pittore amato dalla gente (assai meno dalla critica e dagli intellettuali concettualisti paesani), perché faceva una pittura che era senza orpelli, mai saccente, in comunanza al sentire di tutti, qui, sta la stra – ordinarietà dell’artista, infatti in molte case di Nardò non è raro trovare sue opere appese alle pareti.

Arturo Santo nacque a Nardò il 4 gennaio 1921 da Ettore Santo detto “Lu Paratore” e da Maria Addolorata Longino, una famiglia numerosa composta da tredici figli e, giovanissimo si trasferì a Torino per cercare lavoro. Allo scoppio del conflitto fu chiamato alle armi e dopo l’armistizio nel 43’passò in una brigata partigiana, stando alla testimonianza del figlio dell’artista, Raffaello e ai documenti dell’Istituto Piemontese per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea “Giorgio Agosti”, in cui compare il nome dell’artista, come riporta un articolo a firma di Antonio Falconieri Resistenza, Nardò scopre nove partigiani sconosciuti, “Quotidiano di Puglia” del 25.04.2020.

Fatto prigioniero dai fascisti riuscì a fuggire, ritornando a Nardò nel 46’, ma ripartì per Torino nello stesso anno per continuare lavorare come metalmeccanico e a frequentare l’Accademia Albertina di Belle Arti, legandosi ai propri maestri accademici Cesare Maggi e Giuseppe Leoni, mantenendo nel tempo ottimi rapporti di cordiale amicizia e fecondi scambi di idee.

Nei primi anni ’50 fece ritorno definitivamente a Nardò e sposò Jolanda Margherita Napoli (morta il 15.03.2020), avendo da lei Eleonora e Raffaello e, si ringrazia quest’ultimo, per le essenziali informazioni biografiche del padre e la disponibilità per le riprese fotografiche delle opere.

Nel 1970 l’artista aprì un laboratorio di pittura e galleria permanente delle proprie opere in via San Giovanni, di fronte alla sagrestia di S. Antonio, per chi volesse acquistare o semplicemente vedere i dipinti del maestro e scambiare qualche parola con lui.

Arturo Santo preferiva dipingere prevalentemente a olio su supporti di tela, compensato o faesite e, la sua opera, non si esauriva nella pittura di cavalletto, talvolta veniva chiamato per riprendere e rifare decorazioni pittoriche parietali in palazzi nobiliari, oppure per lavorare semplicemente in qualità di tinteggiatore.

Un artista versatile, un po’ alla rinascimentale, non disdegnava ridipingere o integrare le decorazioni agiografiche nelle edicolette storiche votive sparse nel contado neretino o in quelle nel centro storico di Nardò dove è facile riconoscere la mano del maestro e, talora, scorgerne la firma e la data.  Insomma, per il lavoro Arturo Santo non si tirava indietro, aveva conosciuto l’emigrazione, le penurie materiali della guerra, il lavoro in fabbrica e queste vicissitudini non faceva altro che confermare i propri principi etici.

Il suo essere discreto e riservato lo induceva a sottovalutare o a non parlarne affatto delle mostre e dei vari riconoscimenti ricevuti, comunque almeno si sa che dal 1970 ai primi anni ’80 ha partecipato a mostre in Lombardia, presso la Galleria d’Arte “Manzoni” di Cormano (Mi), nel 1973; nel Centro Artistico “Il Pavone” di Monza nel 1978; presso il Centro “San Magno” di Legnano nel 1981, secondo quanto riporta l’articolo di Riccardo Leuzzi Profilo d’Artista sul “Quotidiano di Lecce”(?) del 30.11.1983 (1). Nel Salento ha effettuato ad altre mostre, soprattutto a Gallipoli, ottenendo importanti riconoscimenti, come ricorda il figlio Raffaello.

Il pittore, come amava definirsi (e non artista, per la sua disarmante umiltà), muore l’otto ottobre 1989, già sofferente da tempo e afflitto da un indebolimento della vista, da qualche anno ormai  non lavorava più. Nemo propheta in patria, comunque meglio tardi che mai, nel 2004 il Comune di Nardò gli dedicava una via in contrada Torremozza.

Per quanto riguarda la formazione, tra il 1946 e il 1950, frequentava l’Accademia torinese, qui ha modo di assimilare le tecniche pittoriche impressionistiche e divisionistiche, probabilmente la pittura di Giovanni Segantini e, magari, anche il formalismo plastico di ascendenza classico – rinascimentale derivante dal movimento “Novecento”, se si tien conto delle inclinazioni culturali dei propri maestri Maggi e Leoni. L’articolo anzidetto definisce la pittura del maestro delicata, ingenua o romantica (termine quest’ultimo dal significato estetico assai complesso, non certamente e banalmente traducibile nel sinonimo di sentimentale sognatore), o contemplativa, ma è difficile accettare che la sua fosse una pittura disimpegnata e avulsa dalle correnti avanguardiste, fatta di idilli naturalistici, immagini georgiche (secondo l’articolo anzidetto), di felicità campestri da età dell’oro, lontana dai frastuoni del mondo.

Afferma l’artista: “esprimo quello che vedo e che sento, con semplicità e passione. Mi sono ispirato ai grandi personaggi dell’800 italiano e francese”.

In questa breve intervista tratta dall’articolo menzionato, sta il testamento estetico di Arturo Santo: dalla scuola di Barbizon al realismo, dall’Impressionismo al post Impressionismo francese, fino ai Macchiaioli toscani e alla scuola di Posillipo, l’artista si pone alle origini della pittura moderna, alla fonte della sensazione visiva dove ogni nota coloristica si condensa in configurazione formale, attuando così il congedo dalla pittura tradizionale. Le impressioni vengono recepite dalla coscienza e si consolidano nella materia – memoria pittorica, come in San Domenico (anni ’70) che evoca il ricordo tutti i momenti emozionali e affettivi vissuti in consonanza con questo monumento.

 

Oppure nella ritrattistica, nel caso di una donna anziana, la Nana degli anni ’80. Ora le macchie si ricompongono in termini di sintesi e risultante spaziale (in San Domenico lo spazio era dato a priori), nasce un’immagine spontanea (fatta di sovrapposizioni di pigmenti) di un modo di essere o anima di Nana, con tutte le sue trepidazioni o insofferenze stratificate nel colore e disvelate dall’artista.

“Nana”, olio su tela (anni ’80) dimensione 27 x 22 (coll. privata)

 

Si direbbe una posizione artistica classica, perchè l’arte di Arturo Santo produce estetica in sé, indaga le sembianze della luce e del colore, facendole diventare sostanza nella coscienza, in altre parole la sua pittura non trasmette alcun contenuto trascendentale, se non quello semplice del proprio farsi, nell’esistenza del qui ed ora. Tutto ciò in alternativa alla correnti figurative della contemporaneità, militanti in ambito politico sociale (anni 60’ e 70’) e impegnate negli spazialismi epistemologici, in semantiche del gesto pittorico ecc.,

In una terra impregnata di luce oro e colore dai Bizantini al Barocco, sorda allo spazio albertiano, ci si chiede quanto ciò abbia influito nella poetica del colore – luce di Arturo Santo.

 

1) L’articolo di Riccardo Leuzzi mi è stato messo a disposizione da Giuseppe Rizzo.

Nell’epopea degli “ppoppiti”, la ricerca dell’identità salentina,

Giorgio Cretì

 

Poppiti (Il Rosone, 1996) è un romanzo moderno che ha sapore d’antico.

Ne è autore Giorgio Cretì (1933-2003), scrittore salentino, nato a Ortelle, in provincia di Lecce, ma trasferitosi presto a Pavia. Autore di vari racconti pubblicati su “Il Rosone”, la rivista dei pugliesi di Milano, e su altri periodici, Cretì, membro dell’Associazione Stampa Agroalimentare, ha dedicato i propri interessi di studio prevalentemente al settore della gastronomia e della cucina, dando alle stampe pregevoli testi come: Erbe e malerbe in cucina (Sipiel, 1987), il Glossario dei termini gastronomici, compresi i vocaboli dialettali, stranieri e gergali, annesso al volume I grandi menu della tradizione gastronomica italiana (Idea Libri, 1998), Il Peperoncino (Idea Libri, 1999), La Cucina del Sud (Capone Editore, 2000), A tavola con don Camillo e Peppone (Idea Libri, 2000), La Cucina del Salento (Capone, 2002), ed altri.

Il romanzo narra una storia d’amore che si volge nella campagna salentina, a Masseria Capriglia, fra Santa Cesarea Terme e Vignacastrisi, dove vivono i protagonisti del racconto, Poppiti appunto (o, nelle varianti Ppoppiti, con rafforzamento della lettera iniziale, o ancora Ppoppeti).

Varie le etimologie di questo termine gergale, ma la più accreditata è quella che lo fa risalire al latino post oppidum, ossia “fuori dalle mura del borgo”, ad indicare nell’antica Roma coloro che abitavano fuori dalle mura fortificate della città, dunque i contadini.

Questo termine è passato ad indicare la gente del Salento e in particolare dell’area più meridionale, ovvero di un territorio caratterizzato fino a cinquant’anni da un paesaggio prevalentemente agricolo e dominato dalla civiltà contadina.

ph Giorgio Cretì

 

La storia si svolge all’inizio del secolo Novecento e gli umili contadini del racconto sono Ia e Pasquale, il quale è chiamato alla guerra di Libia del 1911 ed è così costretto a lasciare soli la moglie ed il bimbo appena nato. L’assenza di Pasquale si protrae a lungo perché in guerra egli viene fatto prigioniero. Quando ritorna nel Salento, con grandi progetti per la sua famiglia, Pasquale non trova però la situazione ideale che aveva immaginato ma anzi incombe sulla Masseria Capriglia una grave tragedia.

Del romanzo è stato tratto un adattamento teatrale dalla compagnia “Ora in scena”, per i testi della scrittrice Raffaella Verdesca e la regia dello studioso Paolo Rausa. La rappresentazione teatrale è stata portata in vari teatri e contesti culturali a partire dal 2013 con un discreto apprezzamento di critica e di pubblico. In particolare, fra il maggio ed il giugno del 2014, ad Ortelle, città natale dello scrittore, nell’ambito della manifestazione “Omaggio a Giorgio Cretì”, venne allestita in Piazza San Giorgio, la mostra di pittura Ortelle. Paesaggi Personaggi … con gli occhi (e il cuore) di Carlo Casciaro e Antonio Chiarello, presso Palazzo Rizzelli. Ortelle commemorava così un suo figlio illustre, con una serie di incontri e conferenze e con la messa in scena dello spettacolo teatrale, a cura di Raffaella Verdesca e Paolo Rausa. Le parole del romanzo di un cultore di storia patria si intrecciavano ai colori e alle immagini di due artisti del pennello, anch’essi ortellesi. La mostra pittorica di Casciaro e Chiarello ha portato alla pubblicazione di un catalogo dallo stesso titolo della mostra, con doppia speculare copertina, realizzato con il patrocinio del Comune di Ortelle, dell’Università del Salento, del CUIS e della Fondazione Terra D’Otranto.

Sulla copertina, in una banda marrone nella parte superiore, si trova scritto: “Per un antico (pòppitu) eroe. Omaggio a Giorgio Cretì”. Nella parte centrale, la foto di un bellissimo antico portale del centro storico di Ortelle. All’interno del volumetto, Casciaro e Chiarello si dividono equamente gli spazi: da un lato le opere dell’uno e dal lato opposto quelle dell’altro, realizzando una sorta di residenza artistica o casa dell’arte su carta. Il catalogo è introdotto da una bellissima poesia di Agostino Casciaro, dedicata proprio ad Ortelle e da una Presentazione della critica d’arte Marina Pizzarelli.

uno dei dipinti di Carlo Casciaro

Quindi troviamo i volti di Carlo Casciaro, fra i quali il primo è proprio quello dello Pòppitu Cretì, in un acrilico su tela del 2014; poi quello di Agostino Casciaro, tecnica mista 2014, e quello del pittore Giuseppe Casciaro (1861-1941), ch’è forse la maggior gloria ortellese, pittore di scuola napoletana, del quale Carlo è pronipote. Inoltre, l’opera Ortelle, acrilico su tela 2012, con una citazione di Franco Arminio; Capriglia, acrilico su tela 2014, con una citazione dal romanzo di Cretì; Largo Casciaro, acrilico su tela 2013, e infine una scheda biografica di Carlo Casciaro. Di Carlo ho già avuto modo di scrivere che dalla fotografia alla pittura, egli comunica attraverso la sua arte totale. (Paolo Vincenti, L’arte di Carlo Casciaro in “Il Galatino”, 14 giugno 2013).

Laureato all’Accademia di Belle Arti di Lecce, ha vissuto a lungo a Milano prima di ritornare nel borgo avito e qui ripiantare radici. L’oggetto privilegiato della sua pittura è il paesaggio salentino. Il suo è un naturalismo che richiama quello dei più grandi maestri, come Vincenzo Ciardo. È un paesaggismo delicato, fuori dal convenzionale, dal naif. Nelle sue tele, dai vivaci colori, in cui vengono quasi sezionati i reticolati urbani dei nostri paesini, più spesso le aree della socialità come le piazze, gli slarghi, le corti, si ammirano animali quali pecore, buoi, galline, gazze, convivere in perfetta armonia con oggetti e persone, in un’epoca ormai lontana, fatta di ristrettezze e di fatica, quella della civiltà contadina del passato. Il segno colore di Casciaro dà ai suoi paesaggi un’immagine di gioia temperata, di una serenità appena percepita, cioè non un idillio a tutto tondo, tanto che il cielo incombente sulle scene di vita quotidiana sembra minaccioso e il sole non si mostra quasi mai.

Nel microcosmo di una piccola e fresca cantina nella quale ha ricavato il suo studio, oggi Carlo fotografa vecchi e vecchine, parenti, amici, personaggi schietti e spontanei di quella galleria di tipi umani che offre la sua comunità, li immortala nei suoi ritratti a matita e pastello e li appende con le mollette a dei fili stesi nella cantina a suggellare arte e vita, sogno e contingenza. Una delle sue ultime realizzazioni infatti è Volti della Puteca Disegni-Foto-Eventi, Minervino Ortelle Lecce 2016 (Zages Poggiardo, 2017).

Mutando verso del catalogo, si ripetono la poesia di Agostino Casciaro e la Presentazione di Pizzarelli, e poi troviamo le opere di Antonio Chiarello. Fra i versi di Antonio Verri e Vittorio Bodini, sette acquerelli con una piantina turistica di Ortelle, cartoline e vedute panoramiche della città di San Vito e di Santa Marina e una Vecchia porta + vetrofania, L’uscio dell’orto (…e lucean le stelle), tecnica mista del 2011. Quindi, la scheda biografica di Antonio Chiarello. Anche di Antonio, fra le altre cose, ebbi a scrivere che egli, laureato all’Accademia di Belle Arti di Lecce, utilizza, per le sue Pittoriche visioni del Salento, le tecniche più svariate con una certa predilezione per l’acquerello. (Paolo Vincenti, Da Sant’Antonio ad Antonio Chiarello in “Il Paese Nuovo”, 18 giugno 2011).

Nel 2005 Chiarello ha realizzato per la prima volta la mostra devozionale “San’Antonio giglio giocondo…”, con “tredici carte devozionali” dedicate al suo santo onomastico ed ha portato questo progetto- ex voto in giro per la provincia di Lecce in tutti i paesi dove vi sia il protettorato o almeno una devozione per il santo. Visceralmente legato alla patria salentina, Chiarello ne ha dipinto le grotte, i millenari monumenti, gli alberi, i suoi borghi incantati, le bellezze di Castro e di Porto Badisco, di Santa Cesarea e di Otranto, di Muro Leccese, di Poggiardo e di tutta la costa adriatica leucadense.

Autore anche di svariate realizzazioni grafiche e di manifesti, nella sua avventura umana ed artistica, ha interagito con amici quali Antonio Verri, Pasquale Pitardi, Donato Valli, Antonio Errico, Fernando Bevilacqua, Rina Durante. All’epopea degli ppoppiti, Chiarello e Casciaro confessano di sentirsi intimamente vicini per cultura, formazione e scelta sentimentale.

Ecco allora, nell’ideale ricerca di un’identità salentina, la pittura dei due artisti poppiti salentini intrecciarsi, in fertile connubio, con la scrittura di uno poppitu di ritorno quale Giorgio Cretì.

Nell’epopea degli “ppoppiti”, la ricerca dell’identità salentina, in Identità Salentina 2020, Salento Quale identità quale futuro? Contributi e testimonianze per la cultura e il governo del territorio, Italia Nostra sezione Sud Salento, a cura di Marcello Seclì, Collepasso, Tip. Aluisi, 2021

Su Giorgio Cretì vedi:

Giorgio Cretì – Fondazione Terra D’Otranto (fondazioneterradotranto.it)

L’omaggio di Ortelle a Giorgio Cretì con la presentazione del volume antologico delle opere – Fondazione Terra D’Otranto (fondazioneterradotranto.it)

 Giorgio Cretì come uno sciamano – Fondazione Terra D’Otranto (fondazioneterradotranto.it)

Storia di guerra e passione nel Salento rurale – Fondazione Terra D’Otranto (fondazioneterradotranto.it)

Nardò. Nasce il Piccolo Museo del costume popolare del Salento

Il 21 giugno 2021 si inaugura a Nardò il Piccolo Museo del costume popolare del Salento, allestito nel primo piano del castello neritino, curato dall’associazione culturale “BellissimaMente”, presieduta da Lietta Andriani.

Ancora uno spazio culturale si aggiunge a quelli già esistenti, che stanno trasformando il cinquecentesco castello della Città in un valido contenitore culturale, necessario per i residenti e per i turisti, ma principalmente per le scuole cittadine.

Questa nuova vetrina ospiterà la raccolta di abiti del Settecento riprodotti negli anni Settanta del secolo scorso da Corido, il compianto docente neretino scomparso ad aprile scorso, e messi a disposizione dal figlio  Arturo Cioni.

Le riproduzioni si attengono alle raffigurazioni dei costumi popolari dipinte da  Antonio Berotti e Stefano Santucci, incaricati per questa importante raccolta dal Re Ferdinando di Borbone e dalla Corte del Regno di Napoli, ben consapevoli della varietà e particolarità.

Cioni realizzò il suo progetto che mirava a riprodurne le fattezze con la preziosa consulenza  del magistrato Michele Paone, squisito collezionista e profondo conoscitore della realtà salentina nei secoli, oltre che autore del  volume di grande formato Il Costume Popolare Salentino, edito da Mario Congedo di Galatina in più edizioni.

Dal comunicato stampa dell’Amministrazione Comunale la finalità di questa nuova realtà, che aderisce ai Piccoli Musei Italiani: “Restituire alla memoria collettiva questo patrimonio significa far riaffiorare il sentimento d’appartenenza e superare stereotipi sulle abitudini di vita dei nostri antenati, troppo spesso rappresentati unicamente come gente “alle pezze”. Innumerevoli testimonianze dimostrano come invece il nostro fu un popolo “colorato”, allegro, accogliente, operoso, “musicale”, prezioso, proprio come i costumi che lo rappresentano”.

A proposito di costumi popolari salentini ne ha anche scritto il Prof. Armando Polito, del quale riproponiamo quanto ha scovato e che ben introduce all’esposizione che sta per inaugurarsi, riproponendo le cinque stampe del costume tipico di altrettanti centri di Terra d’Otranto, tratte dalla Raccolta di sessanta più belle vestiture che costumano nelle città, terre e paesi in provincie diverse del Regno di Napoli, parte II, numero XXX, presso Talani e Gervasi negozianti di stampe, Strada del Gigante III Palazzo n. 7, Napoli, 1792.

Costume di Gagliano

 

Costume di Martano

 

Costume di Gallipoli

 

Costume di Senise

 

Costume di Montesardo

L’arte del costruire nel Salento. Lavorazione della calce

venditore ambulante di calce (archivio Ezio Sanapo)

 

di Mario Colomba

Il componente principale del confezionamento della malta era costituito dalla calce.

La calce in zolle (ossido di calcio, CaO) perveniva nel cantiere trasportata dai traini e qui veniva spenta con una procedura particolare (la curatura della calce) nei cosiddetti “camini” della calce. Questi erano costituiti da fosse di forma rettangolare regolare e della profondità di circa mezzo metro, scavate nel terreno, delimitate perimetralmente da un muro ad una testa, dell’altezza complessiva, entro e fuori terra,  di circa un metro, in cui veniva versata acqua in quantità sufficiente per poter procedere progressivamente allo spegnimento delle zolle di calce viva, che trasformava il CaO in Ca(OH)2 -idrossido di calcio, con reazione fortemente esotermica.

Man mano che le zolle  venivano versate  nell’acqua,  che non doveva essere troppo abbondante per  non far abbassare eccessivamente la temperatura, si produceva una reazione esotermica istantanea con emissione di notevole quantità di vapor d’acqua e con forte riscaldamento dell’acqua che, comunque, a mano a mano che si consumava per evaporazione doveva essere integrata   per evitare che la calce si “bruciasse” per difetto di acqua e si producessero  dei grumi solidi che la rendessero inutilizzabile.

La calce spenta veniva ricoperta nella fossa con uno strato di tufina setacciata per evitarne l’esposizione al sole e  conservarne l’umidità.

I detriti di calce viva, rimasti per terra nella zona di scarico dopo lo spegnimento delle zolle, venivano raccolti raspando il terreno, frammisti a terra, e venivano spenti separatamente e sommariamente (il cosiddetto “criddhru”)  per essere utilizzati per la confezione del cosiddetto “murtieri”.

Il basso peso specifico delle zolle di calce era sinonimo di buona qualità e denotava l’alto tenore di carbonato di calcio nella roccia calcarea di origine. questa calce veniva adoperata specialmente per confezionare le malte impiegate negli intonaci.

La calce più pesante che proveniva dalla cottura di rocce calcaree in cui era più alto il tenore di silicio, veniva impiegata per il confezionamento della malta per le murature. Comunque, la  maggiore leggerezza (il minor peso specifico) delle zolle di calce viva denotava la migliore qualità.

La calce veniva ottenuta ”cuocendo” senza soste, per alcuni giorni,  la pietra calcarea in specie di fornaci dette “carcare” costituite da sorta di trulli realizzati con la pietra da cuocere, dentro i quali, come in un forno, si faceva ardere un combustibile naturale (frasche) che, a secondo della sua qualità (cioè del potere calorifico e quindi della temperatura che si riusciva a raggiungere), influenzava la qualità della calce che veniva prodotta.

Al termine della cottura si procedeva a “scaminare la carcara” cioè a smontare le singole zolle che venivano trasportate con i traini e vendute a peso.

I luoghi di produzione, per quel che riguarda la nostra zona, erano principalmente la zona dell’Arneo, il cui bosco forniva il combustibile naturale, e l’area di Galatone, da dove proveniva la calce di qualità  meno pregiata per l’elevato tenore di silicio della pietra.

Schema di una calcara (dis. di Fabrizio Suppressa)

 

Per le parti precedenti vedi qui:

Libri| L’arte del costruire a Nardò e dintorni – Fondazione Terra D’Otranto (fondazioneterradotranto.it)

L’arte del costruire nel Salento. Gli arnesi del mestiere – Fondazione Terra D’Otranto (fondazioneterradotranto.it)

Maestri e maestranze nel cantiere edile a Nardò e nel Salento. La produzione edilizia – Fondazione Terra D’Otranto (fondazioneterradotranto.it)

L’arte del costruire nel Salento. Strutture murarie di copertura: archi e volte – Fondazione Terra D’Otranto (fondazioneterradotranto.it)

Cantiere edile (fondazioneterradotranto.it)

Arte del costruire e riutilizzo presso il popolo salentino – Fondazione Terra D’Otranto (fondazioneterradotranto.it)

Reclutamento di manodopera e approvvigionamento di materiale edilizio nelle costruzioni del Salento – Fondazione Terra D’Otranto (fondazioneterradotranto.it)

L’arte del costruire nel Salento. I materiali da costruzione

Sulla produzione e lavorazione della calce nel Salento vedi:
https://www.fondazioneterradotranto.it/2014/04/09/calcare-e-calcinari-nellarneo-2/

https://www.fondazioneterradotranto.it/2011/02/05/le-calcare-fucine-di-lavoro-e-produttivita/

Libri| Egidio Presicce. Luci ed ombre di un’epoca a Nardò

Egidio Presicce (1927-2017). Luci ed Ombre di un’Epoca. Nardò nel primo cinquantennio del ‘900: avvenimenti, personaggi, usi, costumi (Besa edit., Nardò 2019, pp. 202)

 

Luci ed ombre di un’epoca è un viaggio storico, culturale ed illustrativo tra la fine del diciannovesimo secolo ed il ventesimo secolo.

Con ambientazione nel territorio neritino, le vicissitudini di una serie di personaggi raccontano il trascorrere di un’epoca che ha rappresentato un periodo di estrema vivacità culturale. Figure, avvenimenti e costumi di questo periodo storico sono rappresentati in una chiave nuova, attraverso un percorso descrittivo e figurativo che ne mette in luce molti aspetti spesso trascurati e poco conosciuti.

Speranze e paure, usanze e tradizioni, arti e mestieri di quest’epoca sono stati ricostruiti grazie alle testimonianze di chi l’ha direttamente vissuta. I numerosi personaggi che si susseguono sono protagonisti di vicende curiose e drammatiche, che mettono in risalto radici culturali presenti nei vicoli, nei pittagi e nelle corti del contesto urbano ove è sempre dominante l’uso della toponomastica decisa dalle dialettali e figurative espressioni della popolazione. Il racconto spazia dalle dolorose memorie del lontano passato alle problematiche dell’epoca ed all’animata vita di piazza; dall’illuminazione a petrolio alla perplessità, diffidenza ed incontenibile curiosità popolare per l’introduzione dell’energia elettrica; dai divertenti ed emozionanti spettacoli di marionette alle prime proiezioni del cinema muto e quindi all’indimenticabile periodo operistico con cui avvenne l’inaugurazione del Teatro Comunale di Nardò; dai rimedi galenici della medicina popolare all’utilizzo di antichissime espressioni  scaramantiche; dai turbolenti movimenti della “lega rossa” al periodo del governo fascista.

I personaggi descritti appartengono ad un’ampia sfera sociale che dà spazio a figure curiose, spesso oggetto di pubblica ilarità per motivi di vario genere, individui di carisma presenti in ogni ceto e vissuti in un clima dominato dall’atavica filosofia popolare che ha caratterizzato il ritmo demografico in un territorio duramente segnato da storiche vicissitudini.

Un fottuto quarto d’ora extra per il caffè…

di Pier Paolo Tarsi

In copisteria, sono le 17 e qualcosa ma è ancora chiusa. Sono quasi in ritardo, ma decido comunque di aspettare: c’è un cartello sulla saracinesca, apertura serale dalle 17.15 alle… Eh, che siesta sarebbe senza quel fottuto quarto d’ora extra per il caffè? Bisogna capirli sti terroni. Ad ogni modo, deve essere un caffè lungo perché aspetto fino alle 17.20 e non succede niente, quel niente particolare di cui pure Parmenide dovrebbe ammettere l’esistenza: fa caldo, l’aria è ferma, la luce abbaglia, l’ombra scarseggia e le castime sgorgano con pigra naturalezza in sussurri di antica lingua d’oic che fa capolino dall’inconscio. 17.25, niente, o quasi: sbuca dalla strada un ragazzino con una enorme bicicletta nera, talmente spropositata che secondo le leggi della fisica non potrebbe nemmeno sollevare, figuriamoci guidare.

Il gigantesco trabiccolo oscilla rumorosamente su una traiettoria a zig-zag e avanza fin dove me ne sto io, accostandosi alla mia auto. Il ragazzino lo posa al muro e si accomoda sul marciapiedi: “ciao”. “Ciao”. Gli rispondo dall’abitacolo dove schiumeggio già di impazienza e di pensieri truci che evaporano dal finestrino aperto. “E’ chiuso?”. “Sì”. “Quando apre?”. “Ora apre”. “Sicuro?”. “Così c’è scritto là” e gli indico il cartello, sperando che ci legga anche un invito a lasciarmi imprecare in santa solitudine. “Ah”. Passano cinque minuti, e niente, nessuno ancora che arrivi ad aprire quella dannata saracinesca. Il ragazzino sbadiglia, si stiracchia sollevando i pugni al cielo, tira fuori una gomma, se la infila in bocca e avvia un ruminare appiccicaticcio, interrotto qua e là dall’esplodere di bolle che si è messo a fare, il tutto mentre mi fissa ininterrottamente. Passano un paio di minuti e “scusa, ma non avevi detto….- lo blocco subito. “Crisssshh… ora arriva ok, non hai letto? E’ scritto là che dovrebbe già essere qui! Che ne so io perché non arriva!”.

Il mio ritardo sta lievitando di minuto in minuto, s’è fatto spropositato come quella sua bici nera; lui intanto riprende a masticare e fissarmi imperterrito con due occhi da pesce e una montagna di interrogativi che vorrebbe senza dubbio rivolgermi sull’orario di apertura. Passa un’altra manciata di minuti e alla fine non ne regge il peso: gli fuoriesce un “Ma…- “ohhhhh, ma che vuoi da me eh? non hai i compiti da fare? La mamma non si preoccupa se stai in giro?”. Si tace, solo ha l’ardire di alzare e far ricadere le spalle come a dire “questo è pazzo, ed è pure bugiardo, pazienza!”. Resta impassibile per un po’, poi riprende a ingegnarsi su come ingannare la noia: con la gomma fa una bolla più grande di tutte le precedenti, la gonfia, la gonfia finché questa implode in un rumore sordo e fastidioso, ricoprendogli il mento ed il naso.

Sorride, beandosi dell’impresa compiuta sotto il mio sguardo da testimone, se la stacca dal volto e se la rimette in bocca, riprendendo dunque a masticare tranquillamente. Passa ancora qualche minuto, si alza, impugna la bici con cui era venuto, vi si arrampica sopra e parte. “Ciao, io torno dopo eh” mi fa, zig-zagando in salita col suo enorme trabiccolo fino a sparire. Quella saracinesca, invece, non si è mai mossa finché son rimasto là.

 

Libri| La Scuola e l’Arte. Scritti per Bartolomeo Lacerenza (1940-2019)

La Scuola e l’Arte. Scritti per Bartolomeo Lacerenza (1940-2019)

a cura di Marcello Gaballo, prefazione di Antonio Bini

Mario Congedo Editore, 2021

 

I familiari, gli amici e i colleghi hanno offerto questa collettanea di studi monopolitani e salentini all’illustre Bartolomeo Lacerenza (Monopoli, 1940 – 2019), già dirigente di Istituti d’Arte, poi Licei artistici, quale testimonianza di riconoscenza, gratitudine ed affetto.

Trascorsi i primi 15 anni di vita a Gallipoli si trasferì con la sua famiglia a Monopoli, dove insegnò per molti anni Storia dell’arte nell’allora Istituto d’Arte (Palazzo Palmieri).

Quale dirigente scolastico operò nell’Istituto d’Arte di San Giovanni in Fiore, quindi a Locri. Nei rimanenti anni e fino al 2006 ha guidato l’Istituto Statale d’Arte di Nardò, accorpato a quello di Galatina, poi Liceo artistico.

Componente della Commissione diocesana per i beni culturali ed ecclesiastici della Diocesi di Nardò-Gallipoli, è stato autore e curatore di numerose iniziative culturali, espositive ed editoriali, prevalentemente a carattere storico-artistico e sulla storia locale, depositate nelle biblioteche italiane. Alcuni dei lavori da lui curati rappresentano tuttora la base imprescindibile per ogni studio sugli argomenti da lui promossi e trattati, e valgano per tutti gli studi promossi sulla cattedrale di Nardò e sui due fratelli napoletani Antonio e Ferdinando Sanfelice, il vescovo e l’architetto.

Ha recensito e presentato varie opere pittoriche di artisti monopolitani e salentini, tra i quali Ciccio Mistrotti, Giuseppe Pavone, Eupremio Petrelli, Gianfranco Russo e Pasquale Urso, con stile di grande esperto e critico.

Guida per i suoi studenti, mostrava sempre pacatezza fatta di ascolto, pazienza e comprensione, spronandoli all’osservazione e ricerca del bello.

Semplice e modesto, dignitoso e riservato, lasciava trasparire dietro i suoi modi gentili e il suo sorriso fraterno la profonda umanità e la sua sincera amicizia, e per questo unanimamente apprezzato.

Le canzoni patriottiche e lo spettacolo per la Patria. Anna Fougez

di Paolo Vincenti*

Abstract. The role of patriotic song and entertainment during the First World War was remarkable. In addition to the most important and well-known patriotic songs such as The song of Grappa, The bell of San Giusto, Tammurriata nera and, above all, The song of Piave, there are other lesser known ones that were popular during the immediate post-war years and the coming of Fascism. One of the undisputed protagonists of entertainment, cinema and also of the gossip  of that period was Anna Fougez, aka Maria Annina Laganà Pappacena (1894-1966), a  greatly admired diva, whose biography has the main part in our contribution, with a focus on her best known musical productions.

Riassunto. Il ruolo della canzone patriottica e dello spettacolo nel corso della Prima Guerra Mondiale fu notevole. Oltre ai più importanti e conosciuti canti patriottici come La canzone del Grappa, La campana di San Giusto, Tammurriata nera e, su tutti, La canzone del Piave, ve ne sono altre meno note che correvano popolari durante gli anni dell’immediato dopoguerra e poi dell’avvento del Fascismo. Una delle indiscusse protagoniste dello spettacolo, del cinema e anche delle cronache rosa di quel periodo fu Anna Fougez, al secolo Maria Annina Laganà Pappacena (1894-1966), grande diva, richiesta ed ammirata, la cui biografia è al centro del nostro contributo, con un focus sulle sue più note produzioni musicali.

 

 

«Vipera, vipera, / sul braccio di colei / che oggi distrugge tutti i sogni miei / sembravi un simbolo: / l’atroce simbolo / della sua malvagità».

Sono i versi della sua canzone più famosa, Vipera, appunto, come la forma del braccialetto d’oro, che indossava sempre sul palcoscenico, e la cintura, che portava stretta alla vita. Vipera è la sua canzone manifesto, anche se tante altre ne scrisse e interpretò. Parliamo di Anna Fougez, diva italiana di origini tarantine, protagonista indiscussa del varietà degli anni Venti e Trenta e anche cantante, attrice, scenografa, regista.  Maria Annina Laganà Pappacena (1894-1966) in arte Anna Fougez, fu una donna dal talento innato ed una stella di prima grandezza dello spettacolo italiano.

Figlia di Teresa Calamo e di Angelo Pappacena, che alla nascita la abbandonarono nella ruota degli esposti, venne adottata dagli zii, anche se in lei restava, mai sopita, la speranza di conoscere un giorno i propri genitori naturali, cosa che avverrà con il Pappacena, che molti anni dopo ne riconoscerà la paternità.  Apprendiamo questa e le altre notizie sulla vita della Fougez dal recente libro di Luigi Calabrese: Irresistibile Fougez Biografia di una diva[1]. Non passava certo inosservata, Anna Fougez, con le sue piume di struzzo, le vistose acconciature, il trucco artistico e soprattutto le sue pose da vera vamp avant-la-lettre. Artista a tutto tondo, confezionava da sé i propri abiti perché voleva colpire nel segno anche attraverso l’immagine; in lei, la forma si compenetrava alla sostanza, il talento si sposava alla voglia di stupire, ma ogni sua scelta era deliberata, affatto lasciata al caso.

Enfant prodige, debutta a soli otto anni in un teatro di Ventimiglia, dove l’impresario, forse per sbaglio o forse per attirare l’attenzione del pubblico, fa stampare sui manifesti il nome di Eugénie Fougére, la più grande vedette francese di quei tempi. Ed è così che Maria Annina adotta quel nome d’arte che la seguirà per tutta la vita. Non si sa perché la Fougez abbia debuttato così presto, e nemmeno lei lo spiega nella sua biografia[2], certamente era dotata di un talento precoce che faticava a restare contenuto fra le pareti domestiche[3]. A sedici anni già si esibiva a Napoli, amatissima dal pubblico, ma anche al teatro Mastroieni di Messina, al Trianon di Roma, al Gambrinus di Milano. Lavorò insieme ad Ettore Petrolini, che non restò certo indifferente al suo talento, e infatti intercorse fra i due una fitta corrispondenza epistolare. Collaborò con i più importanti attori e registi dell’epoca. All’inizio degli Anni Venti, era l’artista di Varietà più famosa e più pagata d’Italia. Non aveva paura di scandalizzare, ma le sue armi di seduzione, oltre al suo physique durôle, erano l’intelligenza viva e la determinazione con cui sul palcoscenico teneva testa anche ai colleghi maschi. Sposò un parente romano, Giovanni Battista Serrao, ma questo non le impedì di intraprendere una relazione sentimentale con il ballerino di tango René Thano (alias GalanisAthanasio), il quale a sua volta era sposato con l’attrice e cantante Jeanne Bourgeois (in arte Mistinguett). La passione per Thano fu così forte che la Fougez lo sposò poi in seconde nozze.

La seduzione era una delle armi su cui la Fougez puntava e non ne faceva mistero: emblematico, in questo senso, il suo nome de plume, proprio in omaggio alla famosa ballerina parigina di cui sopra. Il suo obiettivo era quello di superare la fama di Elvira Donnarumma, la più famosa interprete della canzone napoletana di quei tempi, come sostiene Valeria Palumbo nel suo saggio dal titolo Vipera: vita e morte di Anna Fougez[4].

“Anna Fougez, signor / vi si presenta qua / per danzar, per cantar…”: questo era il motivetto che la accompagnava quando entrava in scena.Al cinema il debutto avvenne con Germione (1917); recitò in L’immagine dell’altra(1914), Le avventure di Colette (1916), La vita e la leggenda (1919), L’ultima recita di Anna Parnell (1919), L’oltraggio (1921), Fiore selvaggio (1921), Il fallo dell’istitutrice (1922).

Ma soprattutto fu la grande interprete del Café chantant. Il Cafè chantant è un’antica forma di teatro, che univa insieme musica, ballo e canto. Nata già nel Seicento in Inghilterra, esplose però verso la fine dell’Ottocento in Francia durante la Belle Époque, e da qui si irradiò anche in Italia.  Le rappresentazioni si svolgevano in piccoli teatri o in locali adattati allo scopo, molto spesso dei caffè, da cui appunto la definizione di cafè chantant. Il pubblico vi accedeva impegnandosi a pagare la consumazione, oppure con un vero e proprio biglietto.

Il successo fu grande, tanto che queste rappresentazioni si allargarono a comprendere anche forme di teatro, numeri artistici di prestigiatori e giocolieri, brani d’opera, insieme alle canzonette. In Italia, il café chantant, ribattezzato “caffè concerto”, fu accolto con grande entusiasmo dal pubblico e in questo genere di spettacolo all’inizio del Novecento i più famosi ed apprezzati attori furono, insieme alla Fougez, Lina CavalieriLydia JohnsonLeopoldo FregoliEttore PetroliniRaffaele Viviani. La donna era spesso la protagonista e per lei venne adottato il termine sciantosa, dal francese chanteuse, che significa cantante, antesignana della odierna soubrette. Gli uomini invece, quando non protagonisti, recitavano in ruoli di comprimari, i cosiddetti caratteristi o finedicitori.

Il genere artistico nel quale si esibivano venne chiamato rivista, ad indicare uno spettacolo leggero, che molto concedeva alla battuta di spirito, alla facezia, al motteggio, perciò anche detto avanspettacolo, e che incontrò il grande favore del pubblico, almeno fino a quando gli attori poterono esprimersi con arguzie e irriverenza, prima che, con la Grande Guerra  e poi col Fascismo, intervenisse la censura a limitarne di molto la libertà creativa e questo genere artistico iniziasse a declinare, anche sotto i colpi della nascente arte del cinema.

Anna Fougez divenne proprio il simbolo della sciantosa, nel senso di donna intrigante, audace, elegante e maliziosa al tempo stesso, glamour, come diremmo oggi.  Come lei, poche altre rappresentanti di questo genere, come Paolina GiorgiGilda Mignonette e Yvonne De Fleuriel, erano considerate dalla stampa dell’epoca delle icone di stile e di fascino[5], insomma delle vamp[6].

Lo scoppio della Prima Guerra Mondiale non trovò indifferente la Fougez. Il suo collaboratore E.A. Mario, pseudonimo di Giovanni Gaeta, all’indomani della disfatta di Caporetto, nel 1918, aveva scritto La leggenda del Piave, vera canzone manifesto della partecipazione italiana alla guerra. L’autore, oltre a recarsi personalmente a cantarla sul fronte, subendo anche un provvedimento penale, al ritorno dalla trincea, la affida a Anna Fougez che ne fa un grande successo. La pubblica nelle edizioni “La Canzonetta” insieme a Vipera. La canta anche a Milano, insieme a Madonnina blu, nel 1918, per i reduci dal fronte[7].  Queste canzoni, che caratterizzano fortemente il periodo storico che stiamo affrontando, così come gli atteggiamenti “trasgressivi” di alcune cantanti e protagoniste dello spettacolo, ci offrono una chiara testimonianza di una maggiore presa di coscienza e di una più convinta sterzata, da parte del “gentil sesso”, sulla strada dell’emancipazione femminile. Del pari, interpretare le canzoni di guerra, come fece la Fougez, significava avere in qualche modo acquisito una coscienza politica e sociale[8].

Filippo Tommaso Marinetti adora la Fougez, tanto che nel famoso “Manifesto Futurista” pubblicato il 20 febbraio del 1909 su «Le Figaro», quando tratta del Varietà, cita la Fougez definendola “stella futurista”[9].. Del pari, D’Annunzio è un suo grande ammiratore. Altre sue canzoni sono dedicate alla guerra, come L’emigrante e Impulso.
Talmente popolare, che viene chiamata dalla pubblicità per prestare il suo volto alla reclame del dentifricio Gitana Email, del liquore Campari, dell’impermeabile Pirelli. Rilascia interviste e tutte le riviste dell’epoca le dedicano intere pagine; le sue foto fanno il giro del Paese.

Il trionfo di Anna Fougez viene decretato da tutta la stampa nazionale e in ogni posto che frequenta si lascia dietro un codazzo di ammiratori, così come gli adoranti fan la accolgono con strepiti e ovazioni in tutti i teatri nei quali si esibisce.

Anna Fougez vanta un altro primato: è stata una delle prime cantautrici della storia. Oltre alle canzoni scritte dagli altri, ella ne compose moltissime di proprio pugno. Donne e farfalle è il titolo di un album prodotto dalla casa editrice “La canzonetta”, che raccoglie canzoni scritte per i testi e la musica proprio da Anna Fougez, fra il 1926 e il 1929. Questa la track list: 1) Il trionfo del grano, 2) Sua Maestà la Donna, 3) Donne e farfalle, 4) L’apache galante, 5) Ventaglio di diamanti, 6) Gioielli , 7) Fascino di Madera, 8) Dedè (Commiato di Fougez), 9) Kadigia, 10) La leggenda dell’ombrello, 11) Femmena bella, 12) Vezzi di donne.

E affidò anche canzoni ad altre, come per esempio Sua maestà la donna, cantata da Ines Talamo. Nel film “Gran varietà”del 1953 Anna era interpretata da Lea Padovani[10]. Pur vivendo a Roma, non recise mai il legame con Taranto e le accoglienze che le riservava la sua città natale, specie al Teatro Orfeo dove si esibiva spesso, ma anche ai teatri Alhambra, Eden, La Pineta, erano trionfali.

Nel 1980, Bruno Longhini scrisse per la Rai la sceneggiatura di “Anna Fougez, un mito tra le due guerre”, ispirata al mondo del varietà e inserita nel programma “Una voce una donna”, con la regia di Achille Millo, che andò in onda su Rai1, precisamente nel 1981 (le altre tre dive biografate erano Edith Piaf, Gilda Mignonet e Judy Garland).

Ne parla Leo Pantaleo[11], il quale recitava in più ruoli in quello sceneggiato, in cui la Fougez era interpretata dall’attrice napoletana Marina Pagano. Rientrato a Taranto, nel 1986, l’attore volle realizzare una mostra sulla Fougez al Castello Aragonese, e dedicarle un libro, riproponendo la sua autobiografia[12]. Inoltre scisse la commedia “Anna Fougez il mondo parla io resto”, parafrasando il titolo della autobiografia della diva, che venne rappresentata al Teatro Umberto di Roma e successivamente in svariati teatri italiani, con attrici quali Adriana Palmisano, Nella Tuzzi e Tiziana Spagonella, ad interpretare la Fougez.

Successivamente ancora, dalla commedia di Leo Pantaleo venne tratto uno spettacolo musicale da Luca Lippolis, attore e aiuto regista di Pantaleo[13]. In effetti, la Fougez in Puglia si esibì a Bari, al Teatro Margherita, a Brindisi, al Teatro Verdi, a Lecce, al Politeama Greco, ma i suoi ritorni erano sempre a Taranto, dove amava ritrovare la propria gente, risentire il profumo dell’infanzia e delle care cose perdute. Alloggiava all’Hotel Europa, il più prestigioso albergo della città ionica.

Oltre ad essere molto graziosa – alta, bruna, intensi occhi neri – era intelligente, diffidò di agenti e manager e gestì da sola la propria carriera. Voce roca ma calda, disinibita, precorritrice del movimento femminista, sensuali movenze, regina delle scene, seppe catalizzare l’attenzione del pubblico, anche grazie al suo trasformismo, esperta come poche dell’arte di promuovere la propria immagine. Seppe amministrarsi e restare sull’onda del successo per molti anni, al netto degli inevitabili compromessi. E il più sintomatico della sua carriera fu quello con il regime fascista, fatale, forse. Nel 1922, nel teatro San Martino di Milano, alla presenza di Benito Mussolini, cantò un Fox-trot di Mussolini, scritto da lei stessa sulle note di Rodolfo De Angelis. Ma più che al Duce, la Fougez fu legata al di lui fratello, Arnaldo Mussolini, con il quale ebbe una relazione, più o meno nello stesso periodo in cui il gossip le attribuiva anche un flirt con il principe ereditario Umberto[14].

Più che un compromesso, quella per il Fascismo è per Anna una vera infatuazione, esaltata dalla relazione sentimentale che intraprende con Michele Bianchi, primo segretario del Partito Fascista, quand’ella è ancora sposata con Giovanni Battista Serrao. Lo scotto da pagare sono le contestazioni da parte dei giovani studenti universitari che a volte irrompono nei suoi spettacoli, lanciando frutta marcia sul palco e sommergendola di fischi.

È proprio grazie a Bianchi che diventa proprietaria della villa di Santa Marinella, in provincia di Roma. La relazione con il gerarca fascista le costa anche un duro attacco, calunnioso e infamante, da parte di Matilde Serao sulle colonne de “Il Giorno”. Anna risponde a quella dura sortita, querelando il giornale di Napoli e la sua querela viene ripresa da tutta la stampa, creando un vero caso.

Fra le sue canzoni, ancora, Abat jour (che si ascolta in sottofondo anche nel film “Ieri oggi e domani” di Vittorio De Sica, durante la famosa scena dello spogliarello di Sophia Loren davanti a Marcello Mastroianni), Lo shimmy delle stelle, Chi siete?, Il fox trot delle lucciole, Fiocca la neve,  La java della rosa, Salotto blu, Sotto il cielo di Siviglia, Il fox trot delle piume e molte altre.

Nel 1928, insieme all’impresario Angelo Bigiarelli e a René Thano, creò la “Grande rivista italiana”, la sua casa di produzione, con la quale realizzò diversi spettacoli. Allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, nel 1939, Anna decide di ritirarsi dalle scene. Vi era già stata una sua presa di distanza dal Fascismo in seguito alla promulgazione delle leggi razziali. Ora, si sentiva quanto mai lontana dalle ragioni interventiste ed oltranziste del partito. Decide così, nel 1940, di lasciare, e si rifugia nella sua villa di Santa Marinella, dove trascorre il resto della vita fra i ricordi degli splendori passati, il gioco delle carte, le frequentazioni amicali, sempre in compagnia dell’amato RenèThano. Muore nel 1966, a 71 anni e, come da sua volontà, viene sepolta a Taranto, dove riposa tuttora[15].

Nel 2017, a cinquant’anni dalla morte, la città di Taranto le ha tributato grandi onori[16]. Se la sua vita si potesse racchiudere in due versi, questi potrebbero essere quelli della Tosca pucciniana: «Vissi d’arte, vissi d’amore,/non feci mai male ad anima viva!»

*Società di Storia Patria per la Puglia. paolovincenti71@gmail.com

 

Note

[1]L. Calabrese, Irresistibile Fougez: Biografia di una diva, Taranto, Scorpione Editrice, 2016. Il libro, con la Prefazione dello stesso autore, riporta alcune interviste a personaggi televisivi dell’epoca che collaborarono con la Fougez, come Nino Taranto, Carlo Dapporto e Leo Pantaleo, al quale si deve la riscoperta della Fougez.

[2]A.Fougez, Il mondo parla ed io passo, Roma, Casa Editrice Pinciana, 1931.

[3]L. Calabrese, Irresistibile Fougezcit., p.37.  Sulla cantante si veda anche: M. De Giorgi,La diva del varietà. Anna Fougez (1849-1966), in Oltre il segno. Donne e scritture nel Salento (sec.XV-XX), a cura di Rosanna Basso, Copertino, Lupo, 2012, pp.272-289.

[4] Riportato da L. Calabrese, Irresistibile Fougez cit., p.53.

[5] La sciantosa fu la regina dello spettacolo degli anni di inizio Novecento, che colpiva particolarmente l’immaginario popolare. Intorno ad essa, cantante o attrice di rivista, si creò una forma di divismo molto vicina a quella di oggi per le star del cinema e della musica. “La sciantosa” si intitolava un film di Alfredo Giannetti, del 1971, con Anna Magnani e Massimo Ranieri, che racconta la vicenda di una cantante che, recatasi al fronte per tenere spettacoli destinati ai militari, vi trova la morte colpita dal nemico.

[6] Interessante notare come il termine vamp, riferito ad una donna molto affascinante e seduttiva, sia una abbreviazione di “vampira” e derivi dal personaggio cinematografico di Irma Vep, interpretato al cinema dall’attrice francese Musidora, nome d’arte di Jeanne Roques. La famosa star venne arruolata dal regista Luis Feuillade per interpretare la parte di Irma Vep (anagramma di vampira) membra del gruppo criminale LesVampires, protagonista del film omonimo, uscito a puntate nelle sale fra il 1914 e il 1916. Fu una serie che ebbe molto successo non solo in Francia ma anche in Italia. Mentre in quegli anni infuriava la guerra (lo stesso Feuillade venne chiamato al fronte e dovette lasciare gli episodi del film ad altri registi), il pubblico si esaltava alle imprese della sexi ladra.

[7]L. Calabrese, Irresistibile Fougezcit.,p. 56.

[8] Cfr.: L. Pisano, Cantare le donne. Un racconto con parole e musica, dalle antiche ballate popolari a Mina. http: soroptimistca.files.wordpress.com › 2016/05 › estratto-…

 

[9]Ivi, p.58.

[10]In rete, sul canale Youtube, si trova un video in cui la Padovani, alias Fougez, canta Foxtrot e compaiono anche Vittorio De Sica e Delia Scala.https://youtu.be/CespMLqOcDM. Ma sono molti i filmati disponibili con le interpretazioni della Fougez.

[11]L. Calabrese, Irresistibile Fougez cit., p26.

[12]L. Pantaleo, Anna Fougez. Il mondo parla io resto. Il volto, la linea, il fascino, le canzoni, la magia del “mito” più popolare del varietà fra le due guerre, Taranto, Scorpione Editrice,1986.

[13]L. Calabrese, Irresistibile Fougez cit., pp.30-31. Sempre sul canale tematico Youtube è possibile ascoltare un estratto dello spettacolo “Anna Fougez il mondo parla io resto”, scritto e diretto da Leo Pantaleo (che ha realizzato anche i bellissimi costumi), messo in scena dalla Compagnia Casavola di Taranto diretta da Renato Forte nel 2007, al teatro Orfeo, con Tiziana Spagnoletta nel ruolo della Fougez e la scenografia di Pasquale Strippoli.https://youtu.be/Nn6GM74kkOk.

[14]Ivi, p. 102. Il libro di Calabrese presenta un ricchissimo corredo fotografico e tante testimonianze dalla stampa dell’epoca.

[15]Ivi, pp. 154-156.

[16] Riportiamo dalla rete il resoconto dei festeggiamenti di quell’anno:

Anna Fougez, la Prima Nazionale del film “Fiore Selvaggio”

Lo scorso 19 dicembre, al Teatro Orfeo di Taranto, ha avuto luogo la proiezione in prima nazionale del film “Fiore Selvaggio” con Anna Fougez.

Un omaggio all’attrice e poliedrica artista di origine tarantina che furoreggiò sui palcoscenici fra gli anni ’20 e ’30 del secolo scorso. Momento centrale della manifestazione – voluta dall’Associazione La Bottega delle Idee di Taranto e realizzata in collaborazione con CSC-Cineteca Nazionale e Apulia Film Commission – è stata la proiezione del film “Fiore selvaggio”, diretto da Gustavo Serena e interpretato dalla Fougez. Fiore selvaggio è il solo film conservato dei sette che l’attrice girò tra il 1917 e il 1922. L’unica copia al mondo è conservata presso la Cineteca Nazionale, che ha colto l’opportunità di questa celebrazione per procedere ad un complesso restauro, di cui è stata presentata una prima fase. Il film è stato accompagnato dal vivo al pianoforte dal Maestro Antonio Coppola. La serata è stata aperta da un intervento canoro del soprano Tiziana Spagnoletta, accompagnata al pianoforte del Maestro Dante Roberto, che ha presentato il famoso brano “Vipera”. Vi è stata poi la proiezione in post-produzione di una serie di filmati, dell’Istituto Luce e della RAI Teche, che hanno riproposto alcune riprese televisive dei decenni passati dedicate all’artista. Solo a quel punto Adriano Calzolaro e Luigi Calabrese hanno presentato al pubblico l’intero progetto “Irresistibile Fougez”, ideato dalla Bottega delle Idee e diviso in tre segmenti: il restauro e la proiezione in prima nazionale del film Fiore selvaggio; il libro-catalogo sulla biografia della diva, uscito nelle librerie cittadine nella giornata di ieri; La mostra interamente dedicata all’artista, con l’esposizione dei suoi costumi di scena, delle fotografie private e dei suoi spettacoli, delle locandine e delle copertine dei suoi dischi, delle lettere autografe e di altro materiale, che prenderà il via nel prossimo mese di marzo 2017 all’interno delle sale della Galleria del Castello Aragonese di Taranto. Il progetto “Irresistibile Fougez” è prodotto in partnership con la Regione Puglia, il Comune di Taranto, La Cineteca Nazionale, Apulia Film Commission, il Teatro Orfeo, l’Agenzia di Sviluppo Terra Jonica e Programma Sviluppo. Ha inoltre il patrocinio della Provincia di Taranto, del Teatro Pubblico Pugliese, della SIAE e di RAI Teche. http: www.canale189.it/news/…/anna-fougez-la-prima-nazionale-del-film-fiore-selvaggio/

Gli antichi toponimi dell’isola di Sant’Andrea*

di Nazareno Valente

 

A leggere gli autori antichi si può percepire la mutabilità e fugacità delle glorie terrene.

Brindisi ne è un evidente esempio: celebrata e rinomata in epoca romana, s’è eclissata insieme all’impero per poi riprendersi e declinare più volte nei successivi periodi. L’isola di Sant’Andrea, che ne chiude il porto, non poteva che subire la medesima sorte, anche se, proprio in questi giorni, il restauro di parte delle fortezze che vi sono ospitate l’ha riportata agli onori delle cronache cittadine. Allo stato attuale, da quando una diga l’ha collegata alla terraferma, l’isola non trova neppure più spazio nelle cartine geografiche, tanto da far ritenere pure ad illustri storici che essa esisteva solo nella fantasia dei geografi dell’antichità. Come se, non essendoci più, non può esserci mai stata. In definitiva, una specie di “isola che non c’è” all’incontrario.

Eppure in un lontano passato rappresentava una delle caratteristiche peculiari del porto brindisino e, come tale, suscitava l’attenzione di strateghi, geografi e storici che si soffermavano a coglierne gli aspetti basilari.

Lo stesso Cesare, impegnato nella scontro fratricida con Pompeo, ne evidenziò infatti l’importanza strategica narrando due episodi del tutto simili nei quali i pompeiani, presidiata l’isola, cercarono d’imbottigliare la sua flotta di stanza a Brindisi fallendo l’impresa per puro caso. Nella prima occasione, fu il maltempo a rendere impossibili le operazioni di approvvigionamento d’acqua costringendo gli occupanti, impediti a loro volta a rifornirsi autonomamente per la stretta sorveglianza imposta sul litorale dai cesariani, a desistere dal tentativo; nella seconda, è la fine delle ostilità a rendere vana la manovra.

Cesare mise in risalto le importanti funzioni di presidio e di difesa svolte da quell’isola situata proprio di fronte al porto brindisino («quae contra portum Brundusinum est»1), sebbene, tutto preso dal descrivere gli avvenimenti bellici, non si diede pena di tramandarcene il nome.

Lo stesso primo episodio è ripreso anche da Cassio Dione (II secolo d.C. – III secolo d.C.) che tuttavia non apporta nulla di nuovo alle nostre conoscenze, riferendo anch’egli solo la posizione frontale occupata rispetto al porto da quello che indica come un semplice “isolotto” («νησίδιον, nesìdion»2).

Forse per questioni metriche, pure il poeta Lucano (I secolo d.C.) si astenne dal riportarne il toponimo, per quanto la sua descrizione poetica colga gli aspetti principali che rendevano l’isola di Sant’Andrea famosa tra i naviganti ed essenziale per la specificità dell’approdo brindisino. Precisa infatti che lì non ci sarebbe stato porto, se la natura non l’avesse fornito di un’isola che accoglieva sui suoi scogli la violenza dei venti di maestrale, respingendone le onde stanche («portus erat, si non violentos insula Coros / exciperet saxis lassasque refunderet undas»3).

L’affermazione potrebbe apparire di per sé eccessiva in quanto attribuisce una così grande importanza ad un’entità poco più estesa d’un banale isolotto, e in aggiunta del tutto incomprensibile, se non contestualizzata con l’idea di porto che si aveva a quel tempo.

I greci ed i latini utilizzavano rispettivamente i termini di «ὅρμος, hormos» e di «statio» per indicare un approdo dove era possibile unicamente attraccare e quelli di «λιμήν, limèn» e di «portus» per le strutture che consentivano invece, oltre al semplice ormeggio, anche un’adeguata protezione dai venti e dalle onde provenienti dal mare aperto. Un porto per essere tale doveva pertanto avere un antemurale naturale o artificiale che ne custodisse l’imboccatura, come spiegava Vitruvio4, un illustre architetto del I secolo a.C. E la protezione naturale più appropriata per una rada era costituita appunto da un’isola, tanto è vero che in tali casi i greci utilizzavano il termine di «εὐλίμενον» (eulìmenon), vale a dire buon porto, che riservavano alle strutture portuali di grande pregio, come fa Strabone5 (I secolo a.C. – I secolo d.C.)  nel caso del porto di Brindisi.

Philipp GALLE, Pharos, ll Faro di Alessandria, 1572

 

Un’espressione del tutto simile riecheggia nel medievale «bom porto» che è appellativo attribuito nel portolano più antico, tràdito da un unico manoscritto risalente al 1296, “Lo Compasso de navegare”, a tutti quei porti che, protetti da un’isola, costituiscono un sicuro ricovero nei momenti più tempestosi. Così «Brandiczo [Brindisi] è bom porto» perché «denanti lo dicto porto à una isola che s’appella Sancto Andrea»6. In definitiva l’isola di Sant’Andrea ricopriva un ruolo di non secondaria importanza per lo scalo brindisino, essendo una delle caratteristiche che concorreva in maggior misura a farlo ritenere uno dei porti più rinomati dell’antichità, e proprio per questo godeva di giusta considerazione presso gli autori che la citavano spesso, pur trascurando di indicarne il toponimo, considerato che quello di Sant’Andrea è di chiara epoca medievale.

Quasi in contemporanea con il poeta Lucano anche il geografo Pomponio Mela s’interessò alla nostra isola e, per la prima volta, mentre elencava le isole del mare Adriatico, ne rese noto il toponimo. Egli, al termine d’un lungo passo, riporta infatti che, analogamente a quanto avviene per il porto di Alessandria d’Egitto, anche di fronte a Brindisi si trova un’isola chiamata Pharos («atque ut Alexandriae ita Brundisio adiacens Pharos»7).

È senza dubbio questo uno dei nomi in antichità assegnati all’isola brindisina, anche se occorre rilevare che, contrario a tale attribuzione, si dichiarò sin dal secolo scorso Silberman, il quale riteneva che Mela avesse preso una solenne cantonata nel collocare nelle vicinanze di Brindisi l’omonima isola di Pharos (ora Lesina/Hvar) che si trova invece molto più a nord sulla costa Dalmata8. In effetti Silberman non giustifica questa sua affermazione ed è talmente perentorio da far  sospettare che egli non fosse probabilmente neppure a conoscenza dell’esistenza dell’isola di Sant’Andrea, visto che nel frattempo era sparita dalle cartine geografiche. Lo s’intuisce dal fatto che fornisce unicamente la prova dell’esistenza dell’isola dalmata di Pharos, che però di per sé non preclude la possibilità che ve ne sia una di omonima nello stesso mare Adriatico. Ora, osservato che in antichità le omonimie non erano certo delle eccezioni — e di isole Pharos ce n’era più d’una, come per altro avviene tuttora per le isole chiamate di Sant’Andrea — la prova addotta risulterebbe risolutiva solo se vicino a Brindisi non ci fosse mai stata nessuna isola. Mentre nella realtà c’èra, e c’è tuttora, sebbene ormai unita alla terraferma.

Dello stesso parere di Silberman s’è dichiarato pure Braccesi, un illustre grecista tra i miei favoriti, che parla di contesto «quanto mai scorretto, se consideriamo che il geografo colloca l’isola dalmata di Pharos (Hvar/Lesina) nelle immediate vicinanze del porto di Brindisi»9.

Ora che Pharos sia il toponimo antico dell’attuale isola dalmata di Lesina non c’è dubbio alcuno, ma che una simile circostanza impedisca in linea teorica la possibilità che l’isola brindisina abbia avuto lo stesso nome appare un po’ azzardato, salvo, come già detto, che non si parta dal presupposto — peraltro errato — dell’inesistenza di un’isola nelle vicinanze di Brindisi. In pratica, come vedremo nel prosieguo, gli indizi confortano addirittura l’opinione di Pomponio Mela che non pare proprio sia incorso in un abbaglio così grossolano.

Serve innanzitutto rilevare che l’isola dalmata di Pharos visse il suo periodo di maggiore visibilità in concomitanza con le guerre illiriche che ebbero termine nel 219 a.C. In quella circostanza la sua città più importante, l’omonima Pharos, fu rasa al suolo e da quel momento l’isola finì in un cono d’ombra, tanto che nel periodo in cui Mela scrive — nella prima metà del I secolo d.C. —era un’isola del tutto anonima, a differenza del porto di Brindisi e dell’isola di Sant’Andrea che erano invece nel loro momento migliore. Per questo parrebbe già di per sé bizzarro che un addetto ai lavori del calibro del geografo andaluso abbia potuto confondersi in maniera così banale trattando di Brindisi che allora non era, come adesso, una comune cittadina ma una metropoli tra le più conosciute e frequentate.

Esaminando poi il passo e, soprattutto, l’elenco di isole proposto dal nostro geografo, ci si può accorgere di un’altra circostanza interessante.

In Adriatico, egli dichiara, ci sono le seguenti isole: «Apsoro, Discelado, Absirtide, Issa, Titana, Hydria, Elettridi, Corcira la Nera, Linguarum, Diomedea, Aestria, Asine, nonché Pharos vicina a Brindisi come l’omonima isola ad Alessandria»10. Ebbene dalle isole che si riesce ad individuare con un buon margine di sicurezza, vale a dire: Apsoro (Lussino/ Lošinj), Discelado (Pago/Pag), Issa (Lissa/Vis), Corcira la Nera (Curzola/ Korčula), Diomedea (Tremiti), si può facilmente evincere che Pomponio Mela segua nell’elencazione una direzione ben precisa, quella che va da nord a sud. Accorgimento usuale in resoconti del genere, che gli autori adottavano allo scopo principale di non mandare in crisi i lettori, per cui, prescelto un senso di percorrenza, esso veniva seguito in tutta la narrazione. Sarebbe pertanto davvero incomprensibile che il geografo, dopo essersi attenuto a questo criterio per tutto il tragitto dell’Adriatico, giunto a Brindisi, sua estremità meridionale, avesse deciso d’invertire all’improvviso il senso di marcia e, invece, di trattare dell’isola brindisina lì vicina, si fosse messo a parlare  di una località lontana qualche centinaio di chilometri. Uno zigzagare un po’ fuori dall’ordinario.

Un indizio ancor più significativo lo si può desumere basandoci sul significato letterale del passo che rende evidente come il geografo intendesse mettere in relazione l’isola, che  si trova vicina al porto di Brindisi, con quella prossima al porto di Alessandria e, in pratica, le due città stesse.

Era questo un parallelo proponibile in quel periodo: le due città erano entrambe celebri; i loro porti erano tra i più utilizzati e famosi; le rispettive isole risultavano comparabili per estensione, per disposizione rispetto alla rada e, quel che è più rilevante, per funzione, rappresentando infatti l’ideale barriera che rendeva i due approdi dei «portus», nell’accezione propria del termine.

D’altra parte, ritornando a Cesare ci accorgiamo che anche il famoso stratega sottolineava l’analogia tra i due porti e le rispettive isole utilizzando espressioni praticamente simili per rappresentarle. Come già riportato, egli descrive due episodi in cui l’isola brindisina è protagonista, e nel secondo la caratterizza con la seguente locuzione «insulam obiectam portui Brundisino»11, (l’isola situata di fronte al porto brindisino). Per descrivere l’isola di Pharos, posta di fronte ad Alessandria, usa termini analoghi («haec insula obiecta Alexandriae portum efficit»12)conferendole in aggiunta, con l’espressione «portum efficit», la stessa funzione che, come già citato, Lucano assegnava all’isola  brindisina, cioè a dire di essere l’elemento costitutivo del porto.

Serve ricordare che sull’argomento anche Plinio il Vecchio sottolinea lo stesso concetto — ed usa in aggiunta lo stesso verbo, «efficio», sia pure nella forma passiva — quando, elencando anch’egli le isole che si trovano nel Basso Adriatico, riporta che non ve ne sono degne di essere citate, tranne quelle poste davanti a Brindisi che, grazie alla loro posizione, ne formano il porto («ante Brundisium, quarum obiectu portus efficitur»13). In definitiva, non appare certo artificioso che le due isole potessero condividere lo stesso nome.

Viste tutte queste similitudini tra i porti di Brindisi e di Alessandria, non è per nulla insensato ipotizzare che Pomponio Mela volesse accostare proprio le entità che espressamente indica: l’isola brindisina di Sant’Andrea e quella egiziana, accomunate in aggiunta da uno stesso nome, e che, pertanto, non avesse alcuna intenzione di scomodare l’isola dalmata spostandola per giunta di sede. In definitiva l’omonimia evidenziata dal geografo sembrerebbe del tutto lecita, anche tenuto conto che, come già riportato, una simile evenienza non era affatto eccezionale a quei tempi. Appare pertanto del tutto verosimile che il toponimo antico dell’isola brindisina fosse per l’appunto Pharos, come indicato nel passo in discussione.

Se non bastasse, c’è un ulteriore motivo a sostegno d’una tale tesi. Per poterlo illustrare, occorre ripercorrere brevemente la storia dell’isola dalmata di Pharos e, in particolare, della città che aveva lo stesso nome.

Siamo al 219 a.C. quando, come ricordatoci da Polibio, il console Emilio occupò la città d’origine greca di Pharos e la rase al suolo («ὁ δὲ στρατηγὸς τῶν Ῥωμαίων Αἰμίλιος τὴν μὲν Φάρον εὐθέως  ἐξ ἐφόδου παραλαβὼν  κατέσκαψε»14). Da questo momento in poi, sebbene non sia possibile neppure abbozzare i successivi sviluppi, le conclusioni appaiono facilmente desumibili, vale a dire l’isola finì sotto la sfera d’influenza romana. Resta un documento epigrafico15, d’incerta datazione, dal quale si desume che Pharos cercò di riaccostarsi all’antica metropoli di Paro, richiedendo soccorso per ricostruire la distrutta città, e che la madrepatria mostrò attenzione alla richiesta. Non è invece dato di sapere se l’aiuto si concretizzò o no; in ogni caso, non modificò lo stato delle cose e venne così sancito il definitivo distacco dell’isola dal mondo greco. Come ulteriore conseguenza, la città di Pharos non fu ricostituita nel suo sito originario e divenne possesso romano. Ce lo ribadisce il testo del trattato, stipulato nel 215 a.C. in chiave antiromana tra Filippo V e Annibale, in cui si conviene che, se gli dei avessero concesso loro la vittoria nella lotta contro Roma, l’Urbe non avrebbe avuto più potere su tutta una serie di isole tra le quali Pharos16.

Successivamente la città non viene più citata nelle fonti che trattano dei rapporti tra Roma ed i Dalmati17 e  da quel momento, insieme all’omonima isola, sparisce dalla storia per poi ricomparire in un passo di Plinio il Vecchio che ci fa conoscere un dettaglio interessante: l’isola e la città vengono identificate con un nuovo nome, Pharia («et cum oppido Pharia»18). Il modo succinto con cui Plinio tratta la questione fa sospettare che tale modifica fosse ormai acquisita da tempo — magari già nelle prime fasi della conquista — e che il nuovo toponimo non fosse altro che la versione latina della precedente denominazione greca.

Ora, considerato che Pomponio Mela operò in un periodo di poco precedente a quello di Plinio, si può presumere che, all’occorrenza, avrebbe usato anch’egli la denominazione utilizzata nel mondo latino, cioè a dire Pharia, e non quella di Pharos in uso in quello greco.

Sembrerebbe a questo punto evidente che il geografo andaluso non sia incorso in nessun errore e che la Pharos indicata nel passo incriminato non fosse altro che l’isola prossima al porto di Brindisi, quella che conosciamo appunto con il nome di Sant’Andrea. In pratica la svista pare piuttosto degli autori moderni che, forse, non erano a conoscenza delle modifiche intervenute a seguito della costruzione della diga che ha collegato l’isola alla costa. Ciò che più stupisce è che nella stessa distrazione siano incorsi alcuni cronisti brindisini, che continuano a rifarsi alle medesime argomentazioni per contestare il toponimo proposto da Pomponio Mela.

Avviene così che si dia invece credito ad un’altra denominazione, sempre  presente nelle fonti letterarie antiche. Il grammatico Verrio Flacco (I secolo a.C. – I secolo d.C.) nel suo dizionario ci dà infatti nota dell’esistenza dell’isola di Bara (o Barra) «non lontana da Brindisi» («quae non longe est a Brundisio»19), da cui furono scacciati i futuri fondatori della città di Bari.

Inizialmente quel «non longe» mi pareva indirizzasse all’isola di Saseno e non a quella di Sant’Andrea che, in effetti, più che “non lontana” è “vicina” a Brindisi. Pertanto quest’ultimo toponimo mi lasciava perplesso facendomi ritenere che quello di Pharos fosse l’unico certo. A distanza di tempo, mi sono dovuto ricredere. Sia il nome di Pharos, sia quello di Bara, sono ugualmente attendibili perché, sebbene vocaboli di origine diversa,  si rifanno ad una funzione completamente assimilabile. Per la precisione a strutture, di foggia in parte differente, ospitate nel corso del tempo sull’isola per soddisfare un’esigenza basilare della navigazione manifestatasi  sin dalle origini: quella di segnalare con fonti luminose i principali punti di riferimento per tenere la rotta e quelli di particolare importanza, tipo gli ingressi dei porti e le zone che potevano celare insidie, quali ad esempio le secche. Senza entrare nel dettaglio, si cercò di risolvere il problema  in vari modi: dapprima con fuochi accessi sui promontori o nelle vicinanze di templi; in seguito con strutture sempre più composite, che servivano pure per vigilare, presidiare gli approdi e fare mercato; per finire con complessi più articolati che consentivano di tutelare il luogo dai malintenzionati, di dare consigli sugli attracchi, di commerciare e di segnalare il posto con una lanterna la cui luce fosse visibile in lontananza. Questa, collocata sulla sommità della costruzione, era costituita da un grande braciere posizionato in una struttura di forma cilindrica, che consentiva la diffusione della sua luce a 360°, grazie ad una serie di specchi ustori. Nacque così (III secolo a.C.) il Faro di Alessandria, ideato nella forma appena descritta da Sostrato di Cnido e che rappresentava una delle sette meraviglie del mondo antico. Ora poiché la torre contenente questa novità tecnica fu edificata sull’isola alessandrina di Pharos ne acquisì il nome e, quindi, chiamata appunto “Faro”, come riferitoci da Cesare:  «Faro è una torre di grande altezza e mirabile fattura costruita su un’isola da cui prende il nome»20Pharus est in insula turris magna altitudine, mirificis operibus exstructae; quae nomen ab insula accepit»).

 

L’innovazione fu naturalmente accolta con grande favore e riproposta, anche se non nelle stesse forme mirabili, in tutti quei luoghi in cui era necessario svolgere compiti del genere. In breve tempo divennero talmente usuali da non suscitare neppure un marginale interesse degli autori e questo spiega come mai le fonti antiche siano tanto avare nel fornire notizie sulla collocazione dei fari e, soprattutto, sulle loro fattezze. È pertanto evidente e del tutto scontato che, pur nel silenzio delle fonti letterarie, anche il porto di Brindisi  — che, serve ricordare, a quei tempi ferveva di attività ed era tra i principali scali del mondo conosciuto, e non l’anonimo luogo attuale — abbia ospitato un faro e, non stupirebbe neanche un po’, se esso fosse stato edificato proprio sull’isola di Sant’Andrea. Il nome di Pharos, riportato da Pomponio Mela, trova così ulteriore conforto.

Ma la necessità di segnalare di notte alle navi le secche e gli ingressi dei porti era presente ben prima che i fari fossero ideati. E, come già riferito, tale incombenza era soddisfatta con dei fuochi posti al culmine dei templi oppure sulle sommità di alte torri che i greci chiamavano «πύργοι» («pyrgoi»), termine che in senso stretto indicava un bastione o una costruzione fortificata, ma che veniva usato in aggiunta per indicare una torre o la sua parte superiore. Ebbene il grammatico Esichio, nel suo glossario del V secolo, mette in relazione il termine «βᾶρις»21baris») con quelli di «πύργος» («pyrgos»), che come appena riportato individuava pure l’estremità della torre che fungeva da faro ante litteram; di «τεχος» («teichos»), anch’esso con valore figurato di riparo, e di «πλοον» («ploion») un’imbarcazione non meglio precisata. Ne dobbiamo desumere pertanto che «baris»  poteva assumere una duplice accezione, quella di nave (che è il significato in genere assegnatole dai dizionari) e in aggiunta quella di riparo fortificato e di presidio portuale. Si consideri infine che in antichità esisteva, all’estremità meridionale del Capo di Leuca, una cittadina che si chiamava Baris22 — la Vereto di epoca romana, collocabile nelle vicinanze dell’attuale Patù —  che costituiva un approdo e un riconosciuto posto protetto di scambi commerciali. In definitiva il termine Bara denota più d’un riferimento con strutture sulla cui sommità, prima dell’avvento dei fari, venivano accesi fuochi segnaletici che indirizzavano i naviganti, ed è perciò del tutto plausibile come toponimo dell’isola di Sant’Andrea. Considerata la posizione dell’isola rispetto al porto ed alla città,  era questo infatti il posto di gran lunga più idoneo per collocarvi una postazione che vigilasse ed al tempo stesso facesse conoscere ingresso e rotta da seguire per l’approdo. Non a caso, in periodi successivi, s’è fatta la stessa scelta collocandovi per scopi analoghi il castello Alfonsino e, in tempi più recenti, lo storico faro non da tanto smontato. Quindi sia Bara, sia Pharos erano nomi per davvero appropriati e, allo stesso tempo, adatti a documentare che in antichità l’sola di Sant’Andrea aveva ospitato una struttura con un pyrgos poi sostituito da un faro, quando quest’ultima novità tecnica aveva preso  il sopravvento.

Per concludere un’ultima considerazione. Diversamente da Pomponio Mela, che utilizzava termini d’uso più comune, Verrio Flacco intendeva con la sua opera preservare la conoscenza di vocaboli rari o eruditi. Per questo, con ogni probabilità, a cavallo dell’inizio dell’era volgare in cui operarono i due autori, Bara era voce poco utilizzata mentre il toponimo Pharos era d’uso più frequente. E ciò era forse dovuto alla circostanza che i pyrgoi erano ormai un lontano ricordo, a differenza dei fari che erano sempre più attuali. Ne consegue pure che Bara era il nome più antico ed era stato coniato prima di quello di Pharos.

 

 

* Rivisitazione d’un articolo pubblicato con lo stesso titolo sulla rivista “Il delfino e la mezzaluna”, Studi della Fondazione Terra d’Otranto, anno V, n. 6-7, Nardò 2018.

 

Note

1 CESARE (I secolo a.C.), La guerra Civile, III 23, 1.

2DIONE (II secolo d.C. – III secolo d.C.), Storia Romana, XLI 48.

3 LUCANO (I secolo d.C.), Farsaglia, II 617-618.

4 VITRUVIO (I secolo a.C.), De Architectura, V 12, 2.

5 STRABONE (I secolo a.C. – I secolo d.C.), Geografia, VI 3, 6

6 (a cura di) B.R. MOTZO, Il compasso da navigare,  Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Cagliari, Cagliari 1947, p. 27.

7 POMPONIO MELA (I secolo d.C.),  Corografia, II 7, 114.

8 A. SILBERMAN, in Pomponius Mela, Chorographie, Paris, Le Belles Lettres, Paris 1988, p. 239.

9 L. BRACCESI,  Terra di confine: archeologia e storia tra Marche, Romagna e San Marino,  L’Erma di Bretschneider,  Roma 2007, p. 125.

10 POMPONIO MELA, cit., II 7, 14. Si usa la traduzione fatta da BRACCESI, cit., p. 125.

11 CESARE, cit., III 100,1.

12 CESARE, cit., III 112, 1.

13PLINIO IL VECCHIO (I secolo d.C.), Storia Naturale, III, 151. In effetti l’autore pare considerare non solo l’isola di Sant’Andrea ma le isole Pedagne nel loro complesso. Di fronte al porto di Brindisi si trovano infatti l’isola di Sant’Andrea e cinque altri isolotti che formano l’arcipelago delle Pedagne.

14POLIBIO (III secolo a.C. – II secolo a.C.), Le Storie, III 19, 12.

15L. ROBERT, Hellenica: Recueil d’épigraphie, de numismatique et d’antiquités grecques- Insciptions Hellénistiques de Dalmatie, Paris 1960, Vol. XI-XII,  pp. 505-541.

16 POLIBIO, cit.,VII 9, 12-13. Ecco il testo: «ᾖ καὶ ὡς ἂν συμφωνήσωμεν. ποιησάντων δὲ τῶν θεῶν εὐημερίαν ἡμῖν κατὰ τὸν πόλεμον τὴν πρὸς Ῥωμαίους καὶ τοὺς συμμάχους αὐτῶν, ἂν ἀξιῶσι Ῥωμαῖοι συντίθεσθαι περὶ φιλίας, συνθησόμεθα, [13] ὥστ’ εἶναι πρὸς ὑμᾶς τὴν αὐτὴν φιλίαν, ἐφ’ ᾧτε μὴ ἐξεῖναι αὐτοῖς ἄρασθαι πρὸς ὑμᾶς μηδέποτε πόλεμον, μηδ’ εἶναι Ῥωμαίους κυρίους Κερκυραίων μηδ’ Ἀπολλωνιατῶν καὶ Ἐπιδαμνίων μηδὲ Φάρου» («Se gli dei concederanno alle nostre nazioni alleate la vittoria nella lotta contro Roma ed i suoi alleati e Roma chiederà la pace, noi gliela concederemo a queste condizioni: che essi siano in amicizia al tempo stesso con i macedoni ed i cartaginesi; che non dichiarino mai guerra alla Macedonia e non abbiano potere su Corcira, Apollonia, Epidamno, Pharos, Dimale, sui Parteni e sugli Atintani»).

17B. KIRIGIN, Pharos: the Parian Settlement in Dalmatia, Oxford 2006, p. 151.

18 PLINIO IL VECCHIO, Cit., III, 152.

19 VERRIO FLACCO  (I secolo a.C. – I secolo d.C.), Sul significato delle parole, fr. apud FESTO (II secolo d.C. – …), Sul significato delle parole libri XX, in Dacier, vol. I, Londra,  1826, p. 110.

20 CESARE, cit., III 112, 1.

21  (a cura di) M. SCHMIDT, Hesychii Alexandrini Lexicon, Jena 1868, p. 291.

22 STRABONE, Cit., VI 3, 5.

Fiabe salentine| Verde Lumìa

La storia di Verde Lumìa ovvero de lu Conte Marcu 

che era vecchiu e facce rrignatu e de lu Conticeddhu paru sou

 

di Giuseppe Corvaglia

Dopo aver commentato il libro pubblicato da Del Grifo e curato da Eugenio Imbriani sulle antiche fiabe di Terra d’Otranto, ho proposto lo scritto ad alcuni amici e uno di questi mi ha chiesto se conoscevo la storia di Verde Lumìa.

Io, onestamente, ho risposto di no, mentendo inconsapevolmente. Infatti non la conoscevo con quel nome, la conoscevo con il nome della Storia de lu Conte Marcu, che tante volte ho ascoltato dagli amici del Canzoniere Grecanico Salentino e conosciuto anche con il nome di Fina Perna.

La storia è quella di una fanciulla, Verde Lumìa,  che vuole sposare il suo innamorato giovane, ma che non riscuote le simpatie del genitore che, pensando di fare il bene della figlia, la promette in sposa a un Conte più facoltoso  (possiede 34 o 36 castelli, parte dei quali vende per comprare gioielli alla futura sposa) ma vecchio e brutto. La giovane cerca di resistere, ma alla fine deve rassegnarsi a quel matrimonio infelice.

Questa e le successive illustrazioni sono state appositamente realizzate da Gianna Cezza

 

La prima notte di nozze, però, la fanciulla ha un’idea portentosa: chiede allo sposo una grazia, dicendo di aver fatto voto alla Madonna di restare ancora per tre giorni vergine e chiede di lasciarla illibata.

Il marito, che stravede per lei, la bacia sulla guancia e si addormenta.

 

Quando il Conte dorme pesantemente, Verde Lumìa raccoglie le gioie regalatele dal vecchio sposo e se ne va a casa del giovane amante.

Il giovane, deluso per la scelta di Verde Lumìa, però, è sdegnato e la vuole mandare via.

Lei, sicura del fatto suo, lo sfida dicendogli: «Accoglimi! Se non sarò illibata potrai uccidermi, se lo sono potrai amarmi!» E l’amante l’accoglie.

Verde Lumìa Gianna Cezza

 

Durante la notte il Conte si sveglia, non trova la sposa e va a cercarla dal giovane amante. I due innamorati lo beffeggiano e quando lui chiede indietro i gioielli che le ha regalato, Verde Lumìa gli dice di ridargli indietro quel bacio che le ha rubato.

Il Conte non può ridarglielo e lei si terrà l’amante, giovane e baldo, e i gioielli della dote.

 

Due versioni di Verde Lumia

 La storia è molto diffusa nel Salento ed è nota come Verde Lumìa, Conte Marcu o Fina Perna. Ne ho trovate due versioni: una proposta da Ettore Vernole e una che è l’elaborazione del Canzoniere Grecanico Salentino. Mi sono piaciute e ve le propongo.

Di entrambe ho riportato i testi e di quella del Canzoniere, ho riportato anche un link che consente di ascoltarla nella versione originale. Ho riportato anche il link dove è possibile reperire l’articolo di Vernole.

*****

Ettore Vernole ci riporta la storia e il testo del canto in un suo saggio uscito negli anni ’30 del secolo scorso sulla rivista Rinascenza Salentina: Folclore salentino: Sabella e Verde Lumìa (Anno I, fascicolo 2, 1933, pp.94-07).

https://emerotecadigitalesalentina.it/sites/default/files/allegati/RS33_folcloresalentino_romanze.pdf

L’autore ci dice che “… “Lumìa” nel dialetto salentino, è una delle varietà più aromatiche del limone, e quella parola non è stata messa a caso a denotare il nome dell’eroina: significherà “giapponescamente”, o l’amaritudine o l’acredine del fato, o il profumo intenso o l’estrema speranza simboleggiata nel verde speciale di quella varietà d’agrume”.

Ci riporta poi a vecchie usanze come il bacio (osculum nuptiarum) scambiato contro l’anello del fidanzamento. Ci fa notare come venga definita quasi pittoricamente la scena, ma anche i personaggi, soprattutto verso la fine, quando all’amore raggiante dei due innamorati si contrappone la bruttezza fisica del Conte Marco, che va a riprendersi la sposa con vesti brutte e una mula zoppa, e anche morale, perché la donna che considerava così bella da meritare tutte le sue ricchezze, diventa “brutta brutta”.

L’autore ci dice poi di come il nome del protagonista, Conte Marco, rievoca le relazioni del Salento con Venezia e il Re di Cipri possa riferirsi al Re di Cipro (Ugo di Lusignano) che sostò nel Salento con i suoi Crociati, diretto in Terra Santa; sulle coste gallipoline, a testimonianza della sua permanenza, lasciò in ricordo un Sacello campestre.

Il canto è reso alla maniera dei cantastorie o, come dice Vernole, alla maniera dei Trovatori, con una parte didascalica recitata e una parte cantata.

In questo modo lo rielaborerà Luigi Lezzi, componente del Canzoniere Salentino con Rina Durante e Bucci Caldarulo, nell’edizione proposta negli anni ’70 dal Canzoniere Grecanico Salentino con Daniele Durante (voce narrante e autore delle parti recitate) e Roberto Licci (voce cantante) (https://www.youtube.com/watch?v=RRh1ymuhBd4 ) formidabili e credibilissimi cantastorie che ci hanno fatto vivere ( e ci fanno ancora oggi godere con i prodigi del web) in maniera mirabile una bella storia d’amore, di arguzia e dabbenaggine.

Durante, con voce decisa e un lessico tipico di chi parla in italiano e usa termini dialettali italianizzati, sembra proprio un cantastorie di altri tempi e Licci canta con la sua voce vera e genuina evocando la storia in maniera scenografica (anche qui, come nel testo riportato da Vernole nelle strofe cantate si alternano in forma dialogata i diversi personaggi e chi canta deve saper rendere: la tenera pulzella, il padre crudele, il giovane amante sdegnato e il conte che sbava dietro alla giovane bella per farsi gabbare bellamente.

Nella versione del Canzoniere, quando il Conte gabbato va dalla madre sua a chiederle aiuto perché ha perso la moglie, lei , arrabbiata, lo compiange dicendogli “…fiju cu pozzi essere maledettu /cu perdi la mujere de ntra lu liettu…”).

Riportiamo il testo raccolto e riportato da Ettore Vernole :

Didascalia

Verde Lumìa è figlia unica d’un Principe caduto in rovina, il quale cura l’avvenire della fanciulla impegnandola a nozze con un ricco e vecchio conte: essa invece aveva scambiata promessa col Re di Cipro, poi costretta alle nozze, cede, ma fugge pura..

-Verde Lumìa te oju maritare… –

«E ci m’ hai ‘ulutu dare, ‘Gnore meu? »

« Te dicu senza pene e senza ‘nganni

ca ete n’ommu cchiu’ de settant’anni,

e ghete lu putente conte Marcu

padrunu de castelli trentaquattru… »

Na, e na e ni e nena – nena, nena, na-ni- nana.

 

«Ma jeu lu conte Marcu nu lu ‘ulìa,

ca a Re de Cipri stae l’amore mia,

de quandu scii a la mescia e iddu a la scola,

de tandu nde ‘ppuntamme la palora… »

Ne e na e ni e nena – nena, nena, na-ni-na-na…

 

Didascalia:

Il nobile genitore è sdegnato e irremovibile. 

Verde Lumia l’ippe de ‘nfidare

ogne castieddu cumanzau a sparare,

tante fora le museche e strumenti

e zitu e zita stèsara cuntienti…

Na e na e ni e nena – nena, nena, na-ni-na-na…

 

Didascalia:

L’eroina ha maturato un piano, e accenna al vecchio sposo di aver fatto voto di castità nella prima notte: è appagata. 

«O conte Marcu, ci me ‘oi a la vita

stasera ‘una cu stau zitella zita.

O conte Marcu, ci nu me ‘oi la morte

stasera ‘ulia me lassi zita de corte! »

Na e na e ni e nena – nena, nena, ne-ni-na-na…

 

E conte Marcu nde la concedìu,

all’adda vanda se ‘utau e durmìu!…

Verde Lumia la notte se nd’ azau,

li meju anelli tutti se pijau,

lu meju cavallucciu se scucchiau,

le porte a Re de Cipri sciu e tuzzàu

Na e na e ni e nena – nena, nena, ne-ni-na-na…

 

«O Re de Cipri, àpreme le porte

ca su scappata de manu a la morte!… »

«Nu me ‘ulisti, no, quand’eri zita?

Mancu te oju moi pe cara amica!… »

«Ci nu me trovi sana, pura e zita,

pija la spada e lèvame la vita…

Ci nu me trovi sana, pura e onesta,

pija la spada a tàjeme la testa… »

Na e na e ni e nena – nena, nena, ne-ni-na-na…

 

Didascalia:

Mentre i due si riconciliano, conte Marco s’è svegliato :

«Mamma, mamma, ‘dduma la candela

ca persi quidda ci spusai jersera!

Mamma, mamma, ‘dduma la ‘ucerna

ca haggiu persu la cchiù fina perna!… »

E conte Marcu se ‘oze vastire

e le cchiù brutte robe ‘oze mintire,

sotta la scudaria ‘oze calare,

susu na mula zoppa ‘ncavarcare…

Na e na e ni e nena – nena, nena, ne-ni-na-na…

 

Didascalia:

E conte Marco va dal Re di Cipro a reclamar la sposa. 

«O Re de Cipri, àpreme le porte,

ca m’è scappata ‘na mula stanotte! »

« Jeu nu su’ mula e su’ de bona razza,

culonna d’oru so’, quistu me ‘mabrazza… »

«O brutta, brutta, tòrname l’anelli

ca me custàra trentatrè castelli… »

«O bruttu vecchiu, tòrname lu vasu

ca foi zitella e an facce m’è rumasu!… »

Na e na e ni e nena, nena, nena, na-ni-na-na…

 

Versione del Canzoniere Grecanico Salentino

È questa la storia de lu Conte Marcu ca era vecchio e facce rrignato, ma siccome che era patruno di trentasei castelli, si voleva nzurare na giovincella ca era faccirosa, beddhra fatta e delicata.

«Figghia t’aggiu cchiatu de maritare!»

«O mamma chi sarà sto mio marito? »

«Figghia, lu Conte Marcu ti voglio dare

ca è patrone di trentasei castelli. »

Ma la nostra giovincella il Conte Marco non lo voleva, perché lei ci aveva nel cuore il Conticello paro suo che non era ricco, ma era nu bellu giovine alto biondo, capelli lisci ed occhi azzurri.

«Mamma no lu ogghiu lu Conte Marcu,

vogghiu lu Conticellu paru miu! »

Ma la mamma lu puntu lu vincìu

cu Conte Marcu la fice spusare.

Ma che cosa si ba inventa la prima notte di nozze la nostra giovincella? Si ba sonna che ha fatto un voto alla Madonna e che per questo tre notti verginella deve rimanere.

«Conte Marcu nu pattu nui imu fare:

aggiu fattu nu votu alla Madonna,

aggiu fattu nu votu alla Madonna:

tre notti nuzzitella m’ha lassare. »

Siccome , come vi avevo detto all’inizio, il nostro Conte Marco era vecchio e ribbambito, al fatto nci cridìo e come che ci dese un bacio si girò all’altra parte e durmiscìo, ma come che scoppolò nel sonno ecco che la nostra giovincella si alza e se ne va.

Conte Marcu nu vasu li vose dare

Se vose all’authra via e durmiscìu,

se vose all’authra via e durmiscìu,

la zita de nthra lu liettu se nde scìu.

E dove, dove secondo voi poteva andare la nostra giovincella spinta da un così travolgente amore se non a bussare alle porte dell’amato suo? Ma siccome il nostro amato era rimasto scornato dal fatto che lei si era sposata cullu Conte Marcu, allora cosa fa? Nde la caccia!

«Apri o Conticellu apri ste porte

ca su zitella e m’hai pija’ stanotte! »

«Abbande ca te vosi maritata

ca tie cu conte Marcu sì spusata! »

»«

Ma forse che voi bi potete pensare che un così travolgente amore si può rompere alli primi cuntrasti? E invece no, perché la nostra giovincella era sicura de li fatti soi perché lei era ancora vergine e pura come la mamma l’aveva fatta. E allora sentiamo cosa nci risponde.

Se no mi trovi tu zitella ardita

con la tua spada tronchimi la vita

Se non mi trovi tu zitella onesta

con la tua spada tronchimi la testa.

A questo punto accantoniamo i nostri due giovani amanti che lascio immaginare a voi che cosa stanno facendo e andiamo allu castellu.

Al castello il Conte Marcu si è discitato e la prima porta dove ha fusciuto è quella de mammasa.

«Azzate mamma e mpiccia la candela,

ca la zita de ntra lu liettu aggiu perdutu! »

«Fiju cu puezzi essere maledettu

cu perdi la mugghiere de ntra lu liettu. »

Citta mamma e no me maledire

ca ci l’aggiu persa l’aggiu scì a truvare,

ci l’aggiu persa l’aggiu scì a truvare,

alle porte de Conticellu adu a bussare. »

 

Ritorniamo ai nostri due giovani amanti. Essi stavano teneramente mbrazzati quando proprio sul più bello li ba cimenta il Conte Marco.

«Apri o Conticellu, apri ste porte

Ca m’ha scappata na mula stanotte»

«Nonn’è na mula è na mula de razza.

È  na vagnona ca mo me sta mbrazza.»

 

A questo punto il conte Marcu si rende contu che l’amore della giovincella non se lo può prendere indietro e che tenta cu fazza? Tenta almeno di riprendersi li trentasei castelli, ma…

«Brutta brutta damme li miei nelli

Che mi custara trentasei castelli! »

«E tie, bruttu damme ddhru baciu ca me rrubbasti. »

«Cu lla piaga intra lu core te ne venisti. »

 

E così questa storia può dimostrare a tutti quelli che si pensano che con i soldi tutto si può ‘ccattare che non è vero perché quando un amore è così bello e travolgente come quello dei nostri due giovincelli neanche trentasei castelli se lo possono ‘ccattare e anzi chi ci tenta, come il nostro Conte Marcu, alla fine rimane attutu, curnutu e cacciatu de casa.

 

Segnalo anche “Sta cala lu serenu de le stelle”  proposta, tra gli altri, da Ghetonia nel 1995, un canto che evoca la vicenda, chiamando la leggiadra fanciulla Fina Perna, perla preziosa e rara. Ho detto evoca, perché non racconta la storia come le altre due versioni, ma a quella storia fa riferimento. Evoca la fuga di notte della donna (sta cala lu serenu de le stelle…) e l’accusa che il Conte Marco farà al Conticello di avergliela rubata. Il canto dice che chi ruba donna non può essere chiamato ladro, semmai si deve chiamare giovanotto innamorato. Poi fa un riferimento agli agrumi, come la verde lumia, agrume raro ora, ma molto diffuso in passato, facendo dire all’amante giovane che lui non è un limone da stringere e nemmeno un arancio da mangiare.

Molto tenera la descrizione della bellezza della donna che il poeta dice essere fatta di zucchero e manna e in forme così belle, grazie al nutrimento della madre che è così sacro da tenere in bocca senza mai sputarlo, per assumerne meglio le sue portentose proprietà.

Un riferimento poi viene fatto allo sdegno del giovane amante che si vede tradito dal Matrimonio con il vecchio, e inizialmente non vuole riaccoglierla e dice: “…no me l’hai fare a mie sti cangi e scangi…”

https://www.youtube.com/watch?v=CAxfVuWc2Zo

Una storia decisamente interessante e, a quanto pare, molto diffusa.

 

Ringrazio Gianna Cezza che ha fatto le illustrazioni per questa occasione. Una favola con le figure è più gradevole, queste sono mirabili: asciutte, senza fronzoli, con una particolare attenzione all’aspetto e alla psicologia dei personaggi e colori caldi ed evocativi.

 

Segnaliamo questo bell’articolo di uscito su Tutto Taurisano

https://www.tuttotaurisano.it/nuovataurisano/2013/LUGLIO2013/4.pdf

Le prostitute di guerra

       TRA VERGOGNA E ONORE: LE PROSTITUTE DI GUERRA

di Paolo Vincenti*

 

“Vecchio professore cosa vai cercando
in quel portone
forse quella che sola ti può dare
una lezione
quella che di giorno chiami con disprezzo
pubblica moglie
quella che di notte stabilisce il prezzo
alle tue voglie”

(Fabrizio De Andrè – “Città vecchia”)

 

Scorrendo anche una minima parte della vasta bibliografia nell’area macrotematica “donne e guerra”, ci si rende conto del fatto che non possa esservi nessuna limitazione del ruolo che le donne ebbero nel primo conflitto mondiale. Ogni categorizzazione sarebbe fuori luogo, ogni schematizzazione che volesse circoscrivere il loro impegno apparirebbe fuorviante. Ciò perché le donne rivestirono tutti i ruoli, eccettuato quello di combattere sul fronte. Qualsiasi esemplificazione dunque dovrebbe essere rigettata. Ogni stereotipo è da rifiutare. Oltre ai settori più tradizionali e conosciuti, infatti, come quello delle infermiere e delle crocerossine, cui sono dedicati alcuni contributi anche in questo volume, ve ne sono altri poco esplorati, come quello delle madrine di guerra, o che non lo sono mai stati, come quello delle prostitute. Ed è su quest’ultimo, che vogliamo appuntare la nostra attenzione.

La partecipazione delle donne alla guerra abbracciò quasi tutti i campi. Fra le varie occupazioni, le più consistenti furono quelle legate all’assistenzialismo, sia di matrice cattolica che laica. Le donne di estrazione aristocratica ed alto borghese incoraggiarono la nascita di associazioni di beneficenza, che si prendessero cura dei soldati impegnati al fronte, attraverso donazioni, raccolte fondi, invio di beni di prima necessità, generi alimentari, indumenti caldi, medicine. I primi ruoli ad essere ricoperti furono dunque quelli di cura e di maternage, fedelmente alla vocazione che una storia millenaria ha assegnato alle donne. L’ambito del volontariato di maggiore attrattiva fu la Croce Rossa. Svariate le infermiere salentine che partirono per le zone di guerra[1].

 

Le Crocerossine italiane alla vigilia della Grande Guerra erano già 4.000 e dopo il conflitto giunsero ad 8.000 unità, secondo alcuni calcoli perfino a 10.000, sommando le appartenenti ad altre associazioni di volontariato, come le “Samaritane”, le più contigue alle Crocerossine. Indossavano una divisa bianca, con una lunga gonna ed un velo, un abbigliamento simile a quello delle suore. Esse furono l’avamposto, potremmo dire, la prima linea, della partecipazione femminile alla guerra. Le infermiere della Croce Rossa inizialmente provenivano da famiglie benestanti, poi dalla classe borghese e infine anche dalle classi sociali più basse. Non tutte avevano fatto studi regolari ma in occasione della guerra l’emergenza sanitaria prevaleva sui titoli di studio. Esse potevano partire per il fronte se in possesso di un’autorizzazione parentale, rilasciata cioè dal padre o da chi ne faceva le veci. I soldati sofferenti le vedevano come madri, sorelle, confortatrici. Questo non faceva comunque passare in secondo piano il loro alto potere seduttivo. L’immagine dell’infermiera anzi, al di fuori della stereotipata idealizzazione imposta dalla propaganda politica, suscitava ben altri pensieri nei soldati ricoverati in ospedale, come vedremo meglio successivamente. “Numerosissime sono [le cartoline]in cui esse, graziosamente racchiuse nelle loro divise non prive di civetteria, occhieggiano in direzione di gagliardi soldati, li abbracciano, assumono atteggiamenti scopertamente seduttivi.”, scrive Antonio Gibelli[2].

Nel sacrario di Redipuglia, dove riposano i caduti sul Carso, sull’Isonzo e sul Piave, nel numero di 100.000 (dei 650.000 italiani morti in guerra) spicca un’unica sepoltura femminile, quella di Margherita Kaiser Parodi, crocerossina partita nel 1915 e morta di influenza spagnola nel 1918, medaglia di bronzo al valor militare[3].

Un aspetto sicuramente poco studiato è quello delle madrine di guerra, incaricate di prendersi cura dei soldati, in una specie di “adozione”, come spesso è stata definita, ma si potrebbe meglio dire di “affidamento” o “adozione a distanza”, simile a quella che oggi molte famiglie occidentali praticano a vantaggio di poveri bambini di alcuni paesi dell’Africa[4].

La figura delle madrine di guerra è contigua a quella delle dame di carità, tanto vero che all’inizio queste donne sono più che altro di estrazione aristocratica ed alto borghese e l’attivazione di pratiche di assistenza avviene nell’ambito delle Congregazioni di carità. Costoro si premuravano di tenere alto il morale delle truppe avviando una corrispondenza epistolare con i soldati di cui si prendevano cura; più spesso, dato l’alto tasso di analfabetismo, inviandogli indumenti caldi.

Questo tipo di beneficenza si allargò anche alle classi più umili poiché a maggior ragione le donne del popolo, sebbene poco scolarizzate, erano in grado di offrire certi servizi. Furono i parroci a spingere le ragazze delle scuole a scrivere ai soldati sul fronte, contribuendo così ad abbassare l’età media delle madrine di guerra, non più madri, ma tutt’al più sorelle o fidanzate, e anche questo contribuì a determinare il successo dell’epistolografia, un genere letterario che si rivelerà fondamentale negli studi successivi sul conflitto nell’ambito delle cosiddette “scritture del reale”. Moltissime furono le cartoline e le foto che viaggiavano nella doppia direzione dal fronte alle madrine[5].

 

Talune istituzioni caritatevoli, come per esempio al Nord la “Lega delle seminatrici di coraggio”, si occupavano anche di raccolte fondi a favore delle vedove di guerra o degli orfani di guerra, coinvolgendoli a loro volta nella beneficenza, con iniziative di varia mobilitazione[6].

Molti gli esempi di madrine di guerra al Nord, rarissimi al Sud e nello specifico nel Salento. Allo stato dell’arte, non siamo riusciti a trovare nessun esempio nel Salento di madrine di guerra, almeno non abbiamo reperito relazioni epistolari. Ci giunge solo un nome, che è quello della gallipolina Maria Pagliano, sorella del noto pittore e fotografo Giulio Pagliano. Tuttavia, il Museo della Civiltà Contadina di Tuglie ne conserva la foto ed alcuni calzettoni caldi, inviati evidentemente al soldato adottato, oltre agli strumenti per realizzarli, ma nessuno scritto[7].

La partecipazione delle donne si esplicò anche nelle professioni intellettuali, come quelle di insegnanti, promotrici culturali, giornaliste e perfino inviate di guerra[8].

Dunque, non solo in ruoli di supplenza degli uomini, ma in ruoli attivi. Poiché gli uomini partendo avevano lasciato abbandonate le campagne, divennero contadine. In città, entrarono nell’industria pesante, metallurgica, meccanica. Non solo operaie, ma anche portalettere, autiste di mezzi pubblici, telegrafiste, impiegate negli Uffici notizie per le famiglie dei militari[9]. Impegnate anche direttamente sul fronte, come le Portatrici carniche, la più conosciuta delle quali è Maria Plozner Mentil, unica donna cui sia stata intitolata una caserma in Italia[10].  Queste donne portavano beni di conforto e rifornimenti ai soldati sul fronte. Dai paesi circonvicini esse si arrampicavano sulla montagna fino ad arrivare in prima linea, a rischio della propria vita[11].

Un altro campo in cui le donne si applicarono per la cura e il benessere dei soldati fu quello della prostituzione. Questa era regolamentata dallo Stato sin dal 1859, quando Cavour fece aprire case di tolleranza controllate per i soldati francesi venuti a combattere contro l’Austria. La regolamentazione continuò con il Governo Crispi nel 1888 e con quello Nicotera nel 1891, con l’obbligo di tener chiuse le persiane di queste case (da cui “case chiuse”). Ma fu durante la Prima Guerra Mondiale che il fenomeno del meretricio dilagò. Preziosa fonte è il libro di Emilio Franzina, I casini di guerra[12], un caposaldo nella materia.

Molte “lucciole” circolavano liberamente nelle zone di guerra dove era più forte la concentrazione soldatesca, per offrire a fanti e artiglieri i propri servizi. Il fenomeno della prostituzione libera però era causa di disordine e distrazione delle milizie e procurava non poche noie agli alti ufficiali che erano costretti a richiamare i soldati, onde contrastare quel commercio incontrollato. Infatti, nonostante le durissime direttive, la ricerca del piacere fisico era ineludibile, al di là delle severissime circolari del Generale Cadorna, perché irrinunciabile era il bisogno di calore, affetto, protezione che, sia pure in forma surrogata, il rapporto sessuale poteva offrire.

Si poneva forte l’esigenza di concedere ai soldati dei momenti di svago, in cui poter allentare la tensione accumulata sul fronte. Si volle dunque regolamentare il tempo libero, prima di tutto con l’istituzione delle “Case del Soldato”, come già accadeva in altre nazioni quali la Francia e la Germania. Nacque una rete di Case del Soldato, ideate da Padre Giovanni Minozzi nel 1916 con l’assenso del Generale Porro, per permettere ai militari di svagarsi con pratiche di socializzazione che restavano contenute nell’alveo cattolico[13], anche come antidoto a diverse e più indecenti tentazioni.

Però, ad un certo punto, fu lo Stato a favorire siffatte tentazioni, con la nascita delle case di tolleranza per militari. Infatti, nel 1915, vennero istituiti per legge i postriboli, definiti, per analogia contrastiva con le Case del Soldato, “Casini del soldato”, e venne regolamentato con una serie di circolari il loro funzionamento.

I bordelli venivano militarizzati attraverso un programma molto rigido di controlli affidati agli ufficiali medici. Questi luoghi “protetti” erano stati previsti in primis per allontanare le lavoratrici del sesso che si prostituivano direttamente sul campo (e che una volta erano le “donne di guarnigione”, ovvero prostitute che, fin dalle guerre napoleoniche, seguivano i soldati nelle campagne militari prestandosi a varie incombenze oltre a quella prettamente sessuale), e poi per prevenire la diffusione della sifilide e contenere all’interno di strutture chiuse la prostituzione.

La reazione cattolica all’istituzione dei postriboli fu immediata. Moltissime le lettere di protesta dei parroci dei luoghi in cui venivano istituiti i bordelli, che creavano anche un moto di generale disapprovazione da parte della classe borghese, quella dei benpensanti, i quali in alcuni casi facevano sentire la loro vibrante protesta. Lettere di protesta erano inviate anche ai prefetti, ma restavano inascoltate. Giocoforza, le gerarchie ecclesiastiche incentivarono l’apertura di centri ricreativi cattolici, in funzione antipornografica. Così molti preti, sia nei paesi della pianura che in quelli sul fronte, si prodigavano per aprire Case del Soldato che volevano garantire a sottoposti e ufficiali un momento di sano svago, con spettacoli musicali, tombolate, giochi di prestigio, recite, e vi erano anche dei libri per la lettura dei più scolarizzati[14].

Il tempo libero dei soldati venne poi meglio organizzato con il Servizio P (“Propaganda”), quando, dopo la disfatta di Caporetto, si voleva risollevare il morale delle truppe evidentemente fiaccato da una così disastrosa sconfitta. A queste attività ricreative vennero chiamati a sovrintendere degli ufficiali, denominati “P”, invitando a collaborare anche artisti, cantanti, intellettuali e giornalisti, tutti impegnati a rinfocolare il sacro amor patrio nelle truppe. Iniziarono anche a stamparsi dei giornali di trincea [15]e la propaganda bellica, in seguito all’avvicendamento del dispotico Generale Cadorna con il più umano e comprensivo Diaz, raggiunse l’acme.

Le Case del Soldato si moltiplicarono. In realtà, quella combattuta da Don Minozzi era una battaglia impari, perché la farina de diavolo era stata impastata direttamente dal Comando Supremo. Il Veneto fu teatro privilegiato di questa fioritura di casini militari. Gli alti prelati scagliarono fulmini e saette sulle case di prostituzione, scrivendone al Papa, addebitando ad esse fatalisticamente le cause della guerra e della disfatta di Caporetto e pronosticando guai e rovina per l’esercito italiano. Soprattutto i preti e i vescovi veneti, come appare ovvio, esecravano queste pratiche diffuse e legalizzate. Essi lamentavano che la prostituzione avrebbe comportato anche lo sfruttamento minorile, la tratta delle bianche, il traviamento di giovani e giovanissime che si sarebbero perdute, e in questa campagna proibizionista erano affiancati dalle femministe, non solo cattoliche, ma anche laiche[16]. Le continue pressioni, però, caddero nel vuoto; e non poteva essere altrimenti, dal momento che gli stessi preti di campagna una volta sul fronte partecipavano di quell’ “infernale commercio”. Le case chiuse infatti, accoglievano anche loro. I prelati si dicevano inorriditi nel constatare come ormai, specie dopo Caporetto, fosse abituale fra le truppe la pratica di alcolizzarsi, bestemmiare e andare a prostitute[17]. Ancor peggio, se a fumare, sbevazzare, usare il turpiloquio erano gli stessi preti (che venivano definiti “pretacchioni”). Questi religiosi venivano minacciati non solo di essere sospesi a divinis, ma addirittura scomunicati, quando per esempio fossero stati trovati ad assistere a spettacoli indecenti nei cinema e nei teatri, o a fornicare nei bordelli. Certi cappellani militari celebravano molte messe al giorno per potersi sbronzare riempiendo di vino le coppe del sangue di Cristo durante l’Eucarestia[18].

Fra il 1917 e il 1918, il numero dei casini sembrò aumentare in maniera esponenziale, a dispetto dei contagi venerei o luetici e della durissima campagna proibizionista portata avanti da Mons. Luigi Pellizzo. I soldati contagiati dalla sifilide venivano allontanati dal fronte ma questo non scoraggiava il ricorso alle prostitute.

La fioritura di postriboli spingeva anzi molte donne a raggiungere i luoghi di guerra per darsi a quella redditizia attività. Nell’opera Satire italiane, lo scrittore Giovanni Comisso descrive dettagliatamente i casini di guerra[19].

La propaganda bellica nella forma dei volantini informativi affissi nelle caserme, nei luoghi di aggregazione e massime nei bordelli, esaltava il valore della prostituzione legale, stimmatizzando quella clandestina e non controllata, e ne elencava i vantaggi per la salute, per la patria e per la famiglia. Che cosa potevano pochi volenterosi prelati contro una simile macchina politica e propagandistica? Per altro, tale regolamentazione poneva l’Italia su un piano di avanguardia rispetto agli altri Paesi dove vigeva una legislazione più arretrata. Ciò era dovuto alla lunga esperienza in materia che il nostro Paese poteva vantare. Infatti, la prima regolamentazione prostituzionale in Italia si ebbe nel 1860, ma fu nel 1891 che essa si perfezionò[20].

Durante le campagne d’Africa, la legislazione sul tempo libero dei militari prevedeva, per gli ufficiali, feste, teatro, e anche la pratica del “madamato”, antesignana della prostituzione militare. Questa pratica, “spiega Gustavo Ottolenghi (Gli italiani e il colonialismo. I campi di detenzione italiani in Africa, Milano, 1997, pp.184-185), era una forma particolare di unione privata tra un uomo bianco e una donna indigena che prevedeva una forma di affitto della donna stessa all’uomo per tutta la durata di tempo che lui desiderava, con facoltà di procreazione, senza che peraltro potessero derivare alla donna altri diritti oltre quello di ottenere il pagamento della somma pattuita per il proprio affitto.[…] In pratica questo istituto era stato introdotto nelle colonie italiane, con il tacito consenso delle autorità ecclesiastiche, in modo da assicurare ai coloni e ai militari celibi una compagnia temporanea per tutto il periodo della loro permanenza in Africa, senza che potessero loro derivare degli obblighi di sorta…”[21].

Una forma di prostituzione legalizzata anch’essa, per giunta senza alcuna prescrizione sanitaria, ancora più spinta di quella del 1915, se prevedeva addirittura la possibilità di ingravidare la meretrice. Per i soldati semplici invece erano consentite le “sciarmutte”, ossia le battone di strada. Questo primo impianto prostituzionale creato in Etiopia durante le guerre d’Africa poi si diffuse anche in Eritrea, Libia, in Somalia e giunse in Italia, destinato ad essere collaudato durante la Prima Guerra Mondiale. Ma già nella guerra italo-turca del 1911, erano stati sperimentati i bordelli militari, di fronte al massiccio ricorso dei soldati al sesso a pagamento[22].

Sicché nel corso della Prima Guerra Mondiale le case di tolleranza funzionavano a pieno regime. E del resto, le pulsioni sessuali dei militari costituivano un fattore che non poteva non essere tenuto da conto se si voleva evitare che sfociasse in stupri o in pratiche omosessuali, viste come turpitudini da evitare, ma che di regola accadono in tutte le situazioni più estreme e borderline. E a questa regolamentazione si adeguarono tutti i prefetti e gli incaricati statali. Il controllo di un simile traffico permetteva, come già sottolineato, che si svolgesse in maniera disciplinata, con le schedature di prostitute e soldati. Lo spettro era quello della sifilide, ma temutissima era anche la spagnola, che in quegli anni mieteva vittime in tutta Europa.  Il soldato, questo era l’assunto su cui si basava la norma, non poteva reprimere il fisiologico bisogno sessuale senza conseguenze che lo avrebbero portato ad una condizione psicofisica alterata; la Patria richiedeva soldati pienamente consapevoli, i quali dovevano sfogare i propri bisogni per mantenere quella concentrazione sul fronte che una prolungata astinenza sessuale invece avrebbe compromesso.

In alcune lettere dal fronte, nella memorialistica di guerra, queste donne vengono da alcuni soldati definite degli angeli,  perché grazie a loro riacquistavano il benessere, ed erano ritenute addirittura delle benemerite, per la grande utilità del loro servizio. E si trattava di una attività talmente attrattiva che non solo talune meretrici da altre regioni d’Italia si recavano al confine per esercitarla, ma anche infermiere volontarie si davano ad essa per realizzare più lucrosi guadagni e migliorare così il proprio tenore di vita.

La guerra, moltiplicatore sociale di vizi e virtù, stimolò l’umanitarismo da un lato e le più basse pulsioni dall’altro, incentivò la beneficenza e la solidarietà femminili, ma anche di converso la licenziosità e il libertinaggio, sia pure in contesti di necessità o di miseria. Non esistono assolutizzazioni, rigide dicotomie.  I ruoli femminili erano mobili, e accadeva che alcune infermiere potessero intrattenere rapporti sessuali[23] o vere e proprie relazioni sentimentali con i soldati. Di più, alcune crocerossine diventavano prostitute[24], come al contrario alcune prostitute si trasformavano in infermiere.

Imprevedibili sono i percorsi della ricerca storica. Quando pensavamo che, se difficile reperire documenti riguardo le madrine di guerra, sarebbe stato pressoché impossibile per le prostitute, ecco che una storia ci viene incontro, con molta sorpresa. È il caso di una nostra concittadina, partita per il fronte nel 1917, sulla quale la verecondia, un malcelato senso di vergogna o di rimozione da parte della famiglia, sentimenti tanto inconcepibili a distanza di decenni quanto rispettabili, ci impediscono di fornire alcun dettaglio anagrafico. A volte infatti, per particolari aspetti della vita, si attuano, volontariamente o meno, strategie di rimozione della memoria[25]. Possiamo dire che questa donna partì da Ruffano nel 1917 con il permesso del padre, per esercitare l’attività di crocerossina, pur non avendo compiuto studi specifici.

Non conosciamo le motivazioni che la spinsero a partire: più che l’umanitarismo, sospettiamo che fu il bisogno a muoverla, provenendo da una poverissima famiglia di contadini. Una volta giunta a Pordenone, esercitò per circa un anno l’attività di assistente infermiera in un ospedale di campo. Percependo magri guadagni, abbandonò l’attività assistenziale e si diede al meretricio. Fu prostituta in una casa di tolleranza di San Giorgio di Nogaro. In questo centro l’attività prostituzionale era fiorente a seguito della massiva presenza in città non solo di soldati ma anche di studenti universitari[26].

Una ingiallita fotografia, messa a disposizione dal pronipote, ce la mostra bella, in abiti civili, alta, probabilmente sul metro e settanta, con una carnagione bianca e una folta massa di capelli neri intrecciati con uno chignon, strana acconciatura per una contadina. Non sappiamo quanto durò la sua permanenza nella casa di prostituzione militare, ma ella continuò ad esercitare la professione anche dopo la fine della guerra, in un bordello civile a Pordenone. Qui, conobbe l’uomo di cui si innamorò e che sposò. Si trasferirono a Padova, città natale del marito, ed ebbero tre figli. Questo ramo della famiglia infatti ancora oggi vive nella città patavina.

Questa storia ci è stata raccontata da un discendente della signora, appartenente al ramo della famiglia rimasto a Ruffano. Si tratta di una fonte del tutto fededegna, che ha però chiesto l’osservanza dell’anonimato. Ci rendiamo conto che ciò potrebbe ingenerare nel lettore il sospetto che questa storia sia stata partorita dalla fantasia di chi scrive, e tuttavia è così emblematica che abbiamo preferito correre il rischio, per non privarci del piacere di raccontarla.

La guerra è stato il primo fattore di emancipazione femminile nell’Italia del Novecento[27]. Il conflitto, proprio per la sua caratteristica di festa evidenziata in antropologia, di sospensione del tempo ordinario, favoriva certe licenze che non ci si prendeva nei giorni comuni[28]. L’evento straordinario faceva perdere i freni inibitori. Questo valeva per le donne che si davano al meretricio e per gli uomini che le cercavano per congiungersi carnalmente.

Lo Stato insomma con una mano permetteva il losco traffico e con l’altra diramava severe istruzioni sanitarie, recitava cioè due ruoli in commedia. Era tale paradosso che muoveva l’indignazione dei vescovi, i quali inveivano anche contro la stampa ed il cinema, rei, a loro dire, di incentivare l’andazzo, così come i caffè concerto, i tabarin, le sale ricreative. I prelati vedevano dovunque trionfare il diavolo sui tacchi e nelle gonne delle donnine di piacere che li minacciavano con la loro oscena presenza[29]. Ma la diffusione capillare dei casini di guerra non era più arginabile. Questa tradizione continuerà e si incrementerà durante la Seconda Guerra Mondiale, di pari passo con la prostituzione nelle case di tolleranza civili; sia all’una che all’altra, darà un colpo di spugna la Legge Merlin, del 20 settembre 1958, che porterà alla chiusura delle 717 case di prostituzione presenti sul territorio nazionale.

Sui bordelli si possono leggere le bellissime pagine di Ernest Hemingway, in Addio alle armi[30], ma il documento più straordinario, crudo e iperrealista, sono le opere di Filippo Tommaso Marinetti, quali L’alcova di acciaio e I taccuini 1915-1921[31], all’insegna di una sessualità nazionalista che è la cifra dominante nelle opere “belliche” del padre del Futurismo. Queste opere, soprattutto I taccuini, fotografavano perfettamente la realtà postribolare, e Marinetti condisce la narrazione con un linguaggio scabroso ma consono al clima osceno, boccaccesco, che pervade ogni singolo rigo dell’opera.

Come detto, nel 1958 la legge chiuse le case di tolleranza (promuovendo quella criminalizzazione della prostituta sulla quale, oltre alle gerarchie ecclesiastiche, da sempre tantissimi intellettuali proibizionisti si sono esercitati), ma aprì di contro all’immaginario collettivo un epos alimentato da tanta produzione letteraria, cinematografica e musicale, fino alle nostalgiche e ciclicamente ritornanti petizioni di riesumazione dell’istituto postribolare.

 

    * Società di Storia Patria per la Puglia. paolovincenti71@gmail.com

 

[1] Sulla storia della Croce Rossa, si vedano: A. Frezza, Storia della Croce Rossa Italiana, Firenze, Poligrafo Fiorentino,1956; Storia della Croce Rossa Italiana dalla nascita al 1914, a cura di Costantino Cipolla-Paolo Vanni, Vol.I, Saggi- Vol. II Documenti, Milano, Franco Angeli, 2013; Donne al fronte. Le Infermiere Volontarie nella Grande Guerra, a cura di Stefania Bartoloni, Roma, Jouvence, 1998; Le crocerossine nella Grande Guerra, a cura di Paolo Scandaletti e Giuliana Variola, Udine, Gaspari, 2008; Accanto agli eroi. Diario della Duchessa d’Aosta. 1: maggio 1915 – giugno 1916, a cura di Alessandro Gradenigo e Paolo Gaspari, Prefazione di Amedeo Di Savoia, Udine, Gaspari, 2016. Per il Salento: T. Barba Bernardini D’arnesano, La Croce Rossa a Lecce. La sezione femminile, Lecce, Grifo Editore, 2013. In questo stesso volume, G. Caramuscio, Anche noi soldati. Le memorie di Delia Jannelli crocerossina di Taranto, Infra.

     [2] A. Gibelli, La Grande Guerra degli Italiani, Milano, Bur, 2009, p. 203.

     [3] S. Bartoloni, Italiane alla guerra: l’assistenza ai feriti 1915-1918, Venezia, Marsilio, 2003, p. 213; A. N. Picotti, Margherita Kaiser Parodi, in «Quadernetto Giuliano», nº 2, Istituto Giuliano di Storia, Cultura e Documentazione, 2017, pp. 6-7.

     [4] Diario dall’Inferno. Memorie di guerra di un ufficiale di artiglieria dal Carso all’Ortigara, 1915-1917, a cura di L. Viazzi e S. Zeno Naviglio,1998, pp.74-79; A. Molinari, La buona signora e i poveri soldati. Lettere a una madrina di guerra (1915-1918), Torino, Scriptorium, 1998; S. Bartoloni, L’associazionismo femminile nella prima guerra mondiale e la mobilitazione per l’assistenza civile e la propaganda, in Aa.Vv.,  Donna lombarda, 1860-1945, a cura di A. Gigli Marchetti- N. Torcellan, Milano, Franco Angeli, pp.65-91.

     [5] In questo stesso volume, G. Caramuscio, Le convitate di carta. Assenze/presenze femminili nella corrispondenza dei combattenti, Infra

     [6] A proposito delle vedove di guerra, alcuni studi focalizzano l’attenzione proprio sull’aspetto del lutto che accomuna le donne nella loro partecipazione alla Prima Guerra Mondiale. Le donne sono le protagoniste di questa ‘comunità del lutto’ che nasce durante la guerra e che sopravvive ben oltre la guerra”, scrive Augusta Molinari (rifacendosi a S. Audoin-Rouzeau, A. Becker, La violenza, la crociata, il lutto. La Grande Guerra e la storia del Novecento, Torino, Einaudi, 2002), “una comunità che ricorre ai rituali più diversi per placare il trauma collettivo di una morte di massa mai sperimentata in Europa.[…]Nel caso dell’Italia, quanto forte fosse la consapevolezza che era la dimensione del lutto a definire l’appartenenza delle donne alla guerra, emerge dal diffuso bisogno delle donne di partecipare a rituali pubblici di lutto”: A. Molinari, Donne e ruoli femminili nella Grande Guerra, Milano, Selene Edizioni, 2008, p.11.

     [7] D. Dimo, Le madrine di guerra, in Tuglie-Salento e la Grande Guerra, Mostra di reperti, cimeli, documenti e fotografie d’epoca, Museo della Civiltà Contadina del Salento, Tuglie, s.d., p.20.

     [8] Sul ruolo delle donne nel giornalismo di guerra: Aa.Vv., Scrittrici/giornaliste. Giornaliste/scrittrici, Atti del convegno: Scritture di donne tra letteratura e giornalismo, Bari 29 novembre – 1 dicembre 2007, a cura di Andriana Chemello e Vanna Zaccaro, Università di Bari, 2011; A. Buttafuoco, Cronache femminili. Temi e momenti della stampa emancipazionista in Italia dall’Unità al fascismo, Università di Siena, Dipartimento di studi storico-sociali e filosofici, 1988. Sulla funzione dei giornali di trincea: G. Lombardo Radice, Nuovi saggi di propaganda pedagogica, Torino, Paravia, 1922;  R. Pozzi, La strumentalizzazione propagandistica della figura femminile in alcuni giornali di trincea, in  «Quaderni di Studi Interculturali Rivista semestrale a cura di Mediterránea», n.3, 2017,Centro di Studi Interculturali – Università di Trieste, pp. 169-180, in cui l’autrice tratta di tre inviate di guerra, vale a dire Ester Danesi Traversari, Flavia Steno e Stefania Türr. Ester Danesi Traversari fu corrispondente di Guerra per «Il Messaggero», mentre Amelia Cottini Osta, con lo pseudonimo di Flavia Steno, fu invita in Germania per «Il Secolo XIX»; Stefania Türr fu corrispondente dalla trincea per «La Madre Italiana». Per il Salento, con riferimento alla pubblicistica bellica e post bellica, si possono utilmente consultare: G. Caramuscio, Stampa e opinione pubblica a Lecce tra provincialismo, nazionalismo ed ecumenismo (1914-18), in «L’Idomeneo – Il Salento e la Grande Guerra. Atti del Seminario di Studi. Lecce, Monastero degli Olivetani, 5 dicembre 2014 », Società Storia Patria per la Puglia, Sezione di Lecce, n.18, Università del Salento, Lecce, 2014, pp.51-110 e Idem, Il milite noto. Modelli di eroismo bellico in opuscoli commemorativi salentini, in Aa. Vv.,“Colligite fragmenta”. Studi in memoria di Mons. Carmine Maci, a cura di Dino Levante, Campi Salentina, Minigraf, 2007, pp.487-516. Svariate furono le donne intellettuali che vissero in primo piano l’età della Prima Guerra Mondiale. Fra le altre, possiamo citare: la professoressa Giulia Lucrezi Palumbo (1876-1956), sulla quale si vedano: A. Invitto, Biografia intellettuale di Giulia Lucrezi Palumbo. Tesi di Laurea, Università di Lecce, Facoltà di Lettere e Filosofia, a.a. 2004-2005; G. Caramuscio, Giulia Lucrezi-Palumbo: soggettività femminile e cultura tra Risorgimento e Guerra fredda (1876-1956), in « L’Idomeneo – Storie di donne», Società di Storia Patria per la Puglia Sezione di Lecce n.8, Galatina, Panico, 2005, pp. 117-156; R. Basso, La prima professoressa salentina Giulia Lucrezi Palumbo (1876-1956), in Aa.Vv.,Oltre il segno. Donne e scritture nel Salento (sec.XV-XX), a cura di Rosanna Basso, Copertino, Lupo,2012,pp.200-203; in questo stesso volume, G. Caramuscio –P. Morciano, La voce leccese della Patria: Giulia Lucrezi-Palumbo, Infra; Giulia Poso (1879-1963) sulla quale, tra gli altri:  M. C. Guadalupi, Giulia, Brindisi, Tip.Ragione,1964; R. Basso, La sfida della professione, il richiamo del privato Giulia Poso, in Oltre il segno cit.., pp.204-214; Maria Luigia Quintieri (1881-1973), per la quale si rimanda a: M. Calogiuri, “Colla ragione come col cuore”. Autrici meridionali tra modernità e tradizione, Lecce, Milella, 2008, pp.73-111; Eadem, Impegno educativo e milizia politica Maria Luigia Quintieri (1881-1973), in Oltre il segno. cit., pp.216-221; Maddalena Santoro (1884-1944) della quale ha scritto D. De Donno, Intellettuali e fascismo. Un percorso al femminile. Maddalena Santoro (1884-1944), in «Ricerche Storiche», n.2, Lecce, 2010, pp.349-372; Eadem, Saper soffrire, saper amare, saper piacere Maddalena Santoro (1884-1944), in Oltre il segno. cit., pp.230-241, e inoltre, Eadem, Maddalena Santoro e la guerra, Infra; Oronzina Quercia Tanzarella(1887-1940) sulla quale hanno scritto: R. Basso, Stili di emancipazione, Lecce, Argo, 1999, pp-41-81; Eadem, Le scritture di Oronzina Tanzarella (Ostuni 1887-Roma 1940), in Aa.Vv., Il filo di Arianna. Materiali per un repertorio della bibliografia femminile salentina (sec.XVIII-XX),a cura di  Rosanna Basso e Marisa Forcina, Lecce, Milella, 2003, pp.109-126; Eadem, Vestale della scuola pubblica Oronzina Quercia Tanzarella(1887-1940), in Oltre il segno. cit., pp.242-247; in questo stesso volume, P. Morciano, La guerra antiretorica di Oronzina Quercia Tanzarella, Infra; su Maria Panese Tanzarella (1888-1981), si possono consultare: K. Di Rocco, Maria Panese Tanzarella. Attivista cattolica nell’Italia fascista, in «Parola e storia », a.I, n.I, 2007, pp.59-77; Eadem, Militanza cattolica, in Oltre il segno. cit., pp.248253; altra figura degna di menzione è quella di Maria Rosaria Filieri (1895-1944), sulla quale si veda: M. R. Filieri, Oltre la scuola, la parola pubblica, in Oltre il segno. cit., pp.254-259 e Eadem, Maria Rosaria Filieri dalla pietas alla celebrazione, Infra; inoltre Magda Roncella (1882-1939), per la quale si rinvia, in questo volume, a G. Caramuscio, Come fiammelle nell’ombra. Magda Roncella dopo Caporetto, Infra; Emma Fiocco(1899-1984), della quale si è occupata R. Basso, Donne e giornali. La Rappresentazione del femminile nelle pagine di alcuni periodici salentini (1884-1943), fascicolo monografico di “Studi salentini”, n. LXXXIV-LXXXV, Lecce, 2007-2008.

     [9] E. Schiavon, Interventiste nella Grande Guerra. Assistenza, propaganda, lotta per i diritti a Milano e in Italia (1911-1919), Firenze-Milano, Le Monnier, 2015.

    [10] R. Rossini, E. Meliadò, Le donne nella Grande Guerra 1915-18. Le portatrici carniche e venete, gli angeli delle trincee, Mantova, Sometti, 2017.

     [11] M. Faraone, “Un po’ di polenta, un pezzettino di formaggio e una bottiglia d’acqua, perché sorgenti lassù non ci sono”: intervista con Lindo Unfer, «recuperante» e direttore del museo della grande guerra di Timau, in «Quaderni di Studi Interculturali Rivista semestrale a cura di Mediterránea », n. 2, 2015, pp. 22-30.

     [12] E. Franzina, I casini di guerra, Udine, Gaspari, 1999.

     [13] D. G. Minozzi, Ricordi di guerra, Amatrice, Vol. I, 1956; E. Franzina, I casini di guerra, cit., p. 67.

     [14] M. Pluviano, Le case del soldato, in «Notiziario dell’Istituto Storico della Resistenza in Cuneo e provincia », n.36, dicembre 1989, pp.5-88.

     [15] M. Isneghi, Giornali di trincea (1915-1918), Torino, 1977; P. MelograniStoria politica della grande guerra 1915-1918, Milano, Mondadori, 2001.

     [16] E. Franzina, I casini di guerra, cit.,  p.190.

     [17] Sulla partecipazione dei preti e cappellani militari alla guerra: R. Morozzo Della Rocca, La fede e la guerra. Cappellani militari e preti soldati (1915-1919), Udine, Gaspari, 2015; Aa,. Vv., La spada e la croce. I cappellani militari nelle due guerre mondiali, Atti del convegno di studi sulla Riforma e i movimenti religiosi in Italia (Torre Pellice 28-30 agosto 1994), a cura di Giorgio Rochat, in «Bollettino della Società di studi valdesi », n. 176, giugno 1995.

    [18] P. Monelli, Le scarpe al sole. Cronaca di gaie e di tristi avventure di alpini, di muli e di vino, Milano, Mursia, 2016.

    [19] G. Comisso, Satire italiane, Milano, Longanesi, 1961, pp.188-195.

    [20] Si veda: G. Gattei, Controllo e classi pericolose: la prima regolamentazione prostituzionale unitaria (1860-1888), in Salute e classi lavoratrici in Italia dall’Unità al fascismo, a cura di M.L.Betri-A.Gigli Marchetti, Milano, Franco Angeli,1982, pp. 763-796.

    [21]  E. Franzina, op.cit., pp.194-195.

    [22]Ivi, pp.88-89.  Si possono inoltre utilmente consultare: T. Bertillotti, Donne eroiche e «veneri vaganti». Luoghi di intrattenimento e rispettabilità, pp. 295-316, in ; M.S. Palieri, Nella trincea del sesso. «Wanda», in M. Boneschi e Aa. Vv., Donne nella Grande Guerra, Bologna, il Mulino, pp. 67-80; A. Cazzullo, Sante e puttane, La guerra dei nostri nonni, Milano, pp. 25-33.

 

     [23] Si pensi alle teorie del Lombroso che distingueva fra donna delinquente, donna prostituta e donna normale: C. Lombroso-G. Ferrero, La donna delinquente, la prostituta e la donna normale, Torino, Fratelli Bocca Editori, 1903.

     [24] Di Crocerossine che esercitavano anche la prostituzione, parla C. Malaparte, in Viva Caporetto! La rivolta dei santi maledetti con Introduzione di Mario Isnenghi, Milano, Mondadori, 1981.

     [25] Si veda: E. Imbriani, Dimenticare. L’oblio come pratica culturale, Nardò, Besa, 2004.

     [26] Infatti a San Giorgio di Nogaro venne istituita una Scuola Medica dove gli studenti di medicina, che frequentavano a Padova o in qualche altra vicina Università, venivano a completare gli studi, e una volta laureati, erano subito arruolati nell’Esercito nel Corpo Sanitario.

[27] Cfr.: S. Soldani, Donne senza pace. Esperienze di lavoro, di lotta, di vita tra guerra e dopoguerra (1915-1920) in «Annali dell’Istituto Alcide Cervi», n.13, 1991, pp.11-56; G. Procacci, La protesta delle donne delle campagne in tempo di guerra, Ivi, pp.37-86; E. Guerra, Il dilemma della pace. Femministe e pacifiste sulla scena internazionale, Roma, Viella, 2014; G. Procacci, Dalla rassegnazione alla rivolta. Mentalità e comportamenti popolari nella grande guerra, Roma, Bulzoni, 1999. In ambito salentino: S. Coppola, Pane!… Pace!, il grido di protesta delle donne salentine negli anni della Grande Guerra, Castiglione D’Otranto, Giorgiani Editore, 2017.

[28] Si veda, fra gli altri: E. Imbriani, Nella terra di mezzo. La guerra tra festa e dolore, in «L’Idomeneo – Il Salento e la Grande Guerra. Atti del Seminario di Studi. Lecce, Monastero degli Olivetani, 5 dicembre 2014», Società Storia Patria per la Puglia, sezione di Lecce, n.18, Università del Salento, Lecce, 2014, pp.199-208.

     [29] E. Franzina, op.cit., p. 82. Contro i postriboli militari e a favore del ritorno ad una pulizia morale, era anche don Pacifico Brandi che nella sua opera ci dà molte notizie sulle Case del Soldato: P. Brandi, Le mie memorie di guerra (1916-1919), Loreto, 1939.

     [30] E. Hemingway, Addio alle armi, Milano, Mondadori, 1965, pp.448-449.

     [31] F. T. Marinetti, L’alcova di acciaio. Romanzo vissuto, Milano, Vitagliano, 1921; Idem, I taccuini 1915-1921, a cura di Alberto Bertoni, Bologna, Il Mulino, 1987.

Uno sguardo alle prime scriptae salentine

di Giammarco Simone

Introduzione

Per introdurre il tema del presente articolo, vorrei partire dalla definizione di ‘linguaggio’ del vocabolario Treccani, secondo cui esso è “la capacità e la facoltà, peculiare degli esseri umani, di comunicare pensieri, esprimere sentimenti, e in genere di informare altri esseri sulla propria realtà interiore o sulla realtà esterna, per mezzo di un sistema di segni vocali o grafici”.

Tra i segni grafici utilizzati dall’essere umano, la scrittura alfabetica diventa espressione culturale di un popolo che utilizza un sistema di lettere per comporre, comunicare e conservare per iscritto pensieri, racconti, leggende, canzoni e poesie.

La scrittura diventa testimonianza linguistica di una civiltà ed è affascinante conoscerne e studiarne le origini, in quanto custodisce le chiavi di accesso per comprendere l’attuale panorama linguistico. Il fine di questo viaggio attraverso i secoli è quello di riscoprire alcuni testi antichi che hanno fatto la storia del salentino e che si conservano nelle prestigiose biblioteche d’Italia (Padova, Milano, Firenze, Perugia e Roma, per citarne alcune) ma anche in quelle inglesi, francesi e austriache. Ho deciso di attingere le notizie dalle ricerche fatte negli anni dagli studiosi interessati all’argomento e, consapevole della quantità degli studi effettuati e dei ritrovamenti, per motivi di spazio ne ripropongo solo alcuni sotto forma di breve raccolta.

edizione degli Epigrammi del 1490 custodita nell’Archivio del governo di Aragona, in Spagna (immagine tratta da http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Marcial._Epigrammata._1490.jpg?uselang=it)

 

Le prime scriptae salentine

Ancora prima dell’inizio del Medioevo, l’odierno Salento era abitato dapprima da tribù autoctone, come gli Iapigi, ed in seguito da popolazioni straniere provenienti dalla Grecia, ovvero i Messapi[1]. Posteriormente al dominio messapico, i Romani arrivarono da conquistatori nel I a.C. e vi rimasero fino alla caduta dell’Impero Romano d’Occidente nel 476 d.C., anno convenzionale per l’inizio del Medioevo.

 

Dopo i Romani, la Terra d’Otranto fu desiderio di conquista da parte dell’Impero Romano d’Oriente, con i Bizantini che imposero la loro egemonia per molti secoli, soprattutto per l’importanza che ricopriva il Salento nelle rotte commerciali con l’Oriente. Di lì a poco, si susseguirono varie popolazioni e domini stranieri (Saraceni, Longobardi, Angioini, Aragonesi, Francesi) lasciando notevoli tracce del loro passaggio. In questo via vai di popoli, tradizioni, culture e lingue, il nostro idioma è andato formandosi assorbendo tratti e caratteristiche che nel corso dei secoli si sono modellate, fino a consolidarsi e a dar vita al salentino attuale.

Tuttavia, per conoscere le prime testimonianze scritte dobbiamo percorrere un viaggio a ritroso nei secoli quando ancora in Salento si parlava il volgare salentino, un parente non troppo lontano dell’attuale dialetto salentino, ma che con parole più tecniche si potrebbe definire un discendente strettissimo del latino volgare[2].

La documentazione dei testi in latino volgare è abbastanza esigua. Negli studi di storia della lingua italiana, l’esempio più conosciuto di testo dove compaiono forme in latino volgare è l’Appendix Probi (L’appendice di Probo) risalente al VI-V secolo a.C., contenente una lista di ben 227 parole scritte dal grammatico Probo, il quale riporta il corretto nome in latino classico affiancato dalla sua corrispettiva voce in volgare ritenuta ‘scorretta’. Una storia completamente diversa si ha per quanto riguarda le prime attestazioni in volgare italiano, con la maggior parte degli studiosi che concordano sul fatto che le sentenze giuridiche dei Placiti Campani, databili X secolo d.C., sono tra prime testimonianze sul territorio nazionale. Scritte in latino classico, contengono però stralci di italiano antico, in quanto le deposizioni dei testimoni (di madrelingua volgare) venivano riportate nella loro lingua parlata:

  • Sao ko kelle terre, per kelle fini que ki contene, trenta anni le possette parte sancti Benedicti.[3]
  • Sao cco kelle terre per kelle fini que tebe monstrai, Pergoaldi foro que ki contene et trenta anni le possette[4].
  • Kella terra per kelle fini que bobe mostrai Sancte Marie e et trenta anni la posset parte sancte Marie[5].
  • Sao cco kelle terre per kelle fini que tebe monstrai trenta anni le possette parte Sancte Marie[6].

Se già a partire dal X secolo d.C. nel territorio nazionale si attestano in testi scritti espressioni e vocaboli in volgare italiano, si può dire lo stesso per il volgare salentino? La risposta è sì, seppur meritevole di qualche precisazione.

In passato, l’elaborazione e la stesura di libri e testi era compito solo di alcune persone erudite (gli amanuensi) che grazie alle loro conoscenze grafiche e linguistiche potevano scrivere e persino tradurre testi antichi di altri idiomi e volgarizzarli nella nuova lingua. Dalle attestazioni in volgare italiano si evince che la grafia utilizzata dagli eruditi fu quella latina, mentre per quanto riguarda le parlate regionali e locali (nel nostro caso il volgare salentino) assistiamo ad una lunga tradizione di testi redatti in alfabeti diversi dal latino, e cioè in ebraico e greco. La spiegazione di tale comportamento è da ricondurre alla situazione socio-linguistica del nostro territorio in quei secoli. Come affermato da Maggiore (2015)[7]:

Il primo elemento di specificità è legato alla presenza, in un arco di tempo che supera i confini cronologici del Medio Evo, di scritture redatte in alfabeti diversi da quello latino, segnatamente i caratteri israelitici e greci. La presenza dei primi è legata alle vicende storiche della comunità ebraica salentina, mentre la ricchezza dei secondi chiama direttamente in causa la durevole vitalità dell’esperienza culturale italo-greca di Terra d’Otranto, che pervenne anche a esprimere personalità letterarie di primissimo piano come quella di Nettario di Casole, poeta bizantino vissuto a Otranto tra il XII e il XIII secolo.

Casole presos Otranto

 

La comunità ebraica si stabilì nel Salento già dai primissimi secoli successivi alla Diaspora Ebraica iniziata con la conquista dei Romani della Terra d’Israele intorno al VIII-VI secolo a.C. E’ proprio uno scritto in alfabeto ebraico, datato intorno al X secolo d.C., ad essere stato redatto in Terra d’Otranto. Si tratta di un importante trattato di farmacologia risalente al 965 d.C. scritto dall’astronomo, filosofo e medico ebreo (nato ad Oria nel 913 d.C.) Shabbetai Donnolo.

L’importanza di questo testo risiede nel fatto che, secondo Cuscito[8](2018), è “ritenuto il più antico testo farmacologico ebraico, se non il più antico testo medico scritto in questa lingua dalla caduta dell’Impero Romano d’Occidente”. Il Sèfer ha­yaqar (Libro prezioso), così si intitola l’opera, nonostante sia un testo innovatore nel panorama medico e scientifico di quell’epoca, dal punto di vista linguistico fornisce esempi di salentino, in quanto ricco di toponimi meridionali e termini botanici greci, latini e volgari che sono arrivati fino ai giorni nostri. Un esempio è il cocomero asinino (scritto QWQWMRYNA secondo la traslitterazione di Treves)[9], che ritroviamo a Lecce con il nome di cucummaru sputacchiaru o riestu[10].

Sempre in alfabeto ebraico e con rilevanza linguistica ancora più notevole sono le 154 glosse ritrovate all’interno di un antico codice ebraico, il Mišnah, datato 1072 e studiato attentamente da Cuomo[11](1977), dove compaiono parole salentine pervenuteci fino ad oggi: lentikla nigra, meluni rutundi, iskarole salβateke, kukuzza longa, sciroccu, kornula, làuru e voci verbali come pulìgane, sepàrane, assuptìgliane.

Con la caduta dell’Impero Romano d’Occidente nel 476 d.C, e con l’arrivo dei Bizantini provenienti da Oriente, la tradizione scritta salentina si sviluppa anche in alfabeto greco. Infatti, si registra una attività greca molto forte tra il XIII e il XVI, che porta la lingua greca ad essere parlata e scritta nelle scuole e nelle case. Tale fu l’impatto greco-bizantino sul nostro territorio che ne conserviamo l’eredità linguistica (mi riferisco alla Grecia Salentina e al griko, un dialetto della lingua greca parlato nel Salento). Esempi in alfabeto greco sono due brevi liriche amorose databili tra un arco temporale che va dal 1200 al 1300. Di seguito, ripropongo la traslitterazione in grafia latina fatta da De Angelis[12](2010), a cui si deve anche l’importante studio linguistico che ne conferma la salentinità, nonostante a prima impressione il testo possa essere definito di tipo siciliano:

  • Amuri amuri
1. Αμουρι αμουρι δ’αμουρι λα μια [μ]ουρτί σε αλτρου ομου τε κουλ-

2. κόου λα ρουφιάνα κουτραρα β[4]σζαϊ λου βανου κόρε:-

3. πρέγαρὲ βόλλου λί μεϊ ουργανατούρι κούιστέ παρόλε δεϊσζα-

4. νου <μ>βεζαρε σζ’αννου<ν>ζου ε δαδρι όττα περ μιου αμόρε· ρουσζίερ

5. κου[35]β…

6. τα δέισζαλα καντάρε δε[ισ]ζα μανδάρε περ τόττα λα κου[ν]-

7. τράτα κούεϊστα βαλλάτὰ σζι ε φάττα νυβέλλα δα σζοι

8. σε αππέλλα νικολα δεττορε:-

9. λου δεττορε

1. amuri amuri d’amuri la mia murti se altru omu te

cul-

 

2. cóu la rufiana quatrara b[vacat] ci hai lu vanu còre

3. pregare vogliu li mei urganaturi quiste parole
diggia-

4. nu mbezzàre c’annunciu e dadri otta per miu amore;

 

5. [†]

6. cierta (?) diggiala cantare diggia mandare per totta la cun-

7. trata quista ballata ci è fatta nuvella da ci

8. se appella Nicola Dettore

9. lu dettore

 

In questo breve componimento, l’autore, un tale Nicola Dettore dice che, nel caso in cui la sua amata (v.2 la rufiana quatrara) lo tradisca (v.1 se altru omu te culcòu), egli morirà a causa del mal d’amuri. Per questo, si augura che i cantori (v.3 urganaturi) possano imparare queste sue parole (vv.3-4 quiste parole diggia-nu <m>bezzàre c’annu<n>ciu ) e che si diffondano per tutta la contrada (v.6 diggiala cantare diggiala mandare totta la cuntrata), affermando che la ballata è una novella (v.7 quista ballata ci è fatta nuvella) scritta proprio da colui che si chiama Nicola Dettore (vv.8-9 se appella Nicole Dettore).

 Bellu missere

01. ββέλλου μισσέρε ασσάι δουρμιστι

02. κουμμίκου νον γγαυδίστι ζζο

03. μι [ν]κρίσζι κα λ’αλβουρι αππα-

04. ρεισζε πάρτ<ε>τε αμουρι πρε[σ]του

05. α κουρτεσία ελλάλβουρι αππα-

06. ρεισζε ε κουι νο [σ]τάρε οννει

07. ββρίγα ε δουλενζια τι κου<μ>βένε

08. νον σίτι αμαντε δε δοννα ακουι-

09. σταρε νι ννα [δ]’αζζιρε ε νι δ’άβιρ[ε]

10. [δ]εποι κα νσζι βουλι[σ]τι α[δ]ουρμενταρε

11. σζε μι σζε[ρ]κάστι α μ[ε]ντ[ι]ρε π[ε]ρ

12. ομου σζι τενε ουνα ταλε σζο-

13. για σζε λλι αννογια.

01. bbellu missere assai durmisti

02. cummicu non gaudisti ciò

03. m’incrisci ca l’alburi appa-

04. risce partete amuri prestu

05. a curtesia e ll’alburi appa-

06. risce e qui no stare onni

07. bbriga e dulenzìa ti cunvene

08. non siti amante de donna acqui-

09. stare ni nn’a d’aggire e ni d’avire

10. depoi ca nci vulisti adurmentare

11. ce mi cercasti a mentire per

12. omu ci tene una tale gio-

13. ia ce gli annoia

 

Il testo è considerato da Distilo (2007)[13] appartenente al genere di canzone di malamata, ovvero quei componimenti nei quali le donne raccontavano la loro insoddisfazione coniugale. Nel testo, la donna dice al suo uomo (v.1 bellu missere) che a causa del suo troppo dormire (v.1 assai durmisti) non si dilettò con lei (v.2 cummicu no gaudisti). Per questo, la donna si dispiace che sia già giorno (v.4 m’ncrisci ca l’alburi apparisce) e lo esorta ad andarsene (vv.4-5 partete amuri prestu, a curtesia) e a non rimandare le fatiche e le preoccupazioni del nuovo giorno che gli spetta (vv.6-7 e qui no stare onni bbriga e dulenzia ti cunvene). Poi accusa l’uomo di non saperla conquistare, né di saper agire né tantomeno tenerla a sé (vv.8-9 non siti amante de donna acquistare, ni nn’a d’aggire e ni d’avire) visto che preferisce addormentarsi (v.10 depoi ca nci vulisti adurmentare). La donna chiude il suo componimento quasi con una domanda dal sapore amaro, in quanto non capisce il comportamento dell’uomo che preferisce addormentarsi invece di godere dei piaceri da lei offerti (vv-12-13 per omu ci tene una tale gioia ce gli annoia).

Un altro importante ritrovamento, sempre in alfabeto greco, ma questa volta di lunghezza più estesa e di carattere religioso, è la Predica salentina risalente alla seconda metà del 1300. Si tratta di un commento alla Divina Liturgia di S.Giovanni Crisostomo, il testo liturgico utilizzato in quel tempo dai Cristiani d’Oriente. Il testo fu studiato da Parlangeli (1958)[14], il quale lo trascrisse in alfabeto latino. Ne presento uno stralcio[15]:

“Veniti addunca cun pagura de ddeu e cun fide e cun pace a rrecìpere lu corpiu de ristu secundu ammonisce e séumanda a Santu bbasiliu e sse alcun omu non ave cun se quiste tre cause chi avimu ditte, zzoè pagura de Ddeu, fede e ppitate, non dive venire sé ancostare a rrecìpere quistu prezziosu corpu, ca dice Santu Paulu: quillu chi mangia e bbive lu corpu e sangue de Gesu Cristu indignamente, si llu mangia e bbive a ggiudizziu ed a ccondannazione soa. Venimi addunca cun pagura, fede e ppitate e ppuramente recipimu da li spirduali patri nostri lu dittu corpu e ssangue de lu nostru signore Ggesu Cristu, azzò séchi sse fazza e ssia a nostra salvazione spirduale….”

Da quanto visto finora, le prime scriptae medievali in lingua salentina furono redatte in alfabeti diversi da quello latino, ed infatti, secondo Bernardini (2010) “dalle fine del IX secolo fino alla fine del XVI secolo, troviamo 400 codici greci contro i 30 latini risalenti allo stesso periodo”[16]. Lo studio dei documenti in caratteri ebraici e greci costituisce una fonte importante per studiare l’oralità di quell’antico salentino, in quanto, come afferma Maggiore (2013) “offrono spesso testimonianze linguisticamente più aderenti alla realtà del parlato rispetto a quanto avviene normalmente nella scripta in caratteri latini, maggiormente soggetta a fenomeni di conguaglio dei tratti diatopicamente marcati”[17].

Tuttavia, dobbiamo sottolineare che anche l’alfabeto latino veniva utilizzato nella scrittura ma ciò in epoca più tardiva, ovvero a partire dal XV secolo, quando, secondo gli studiosi, il volgare salentino aumentò il suo status di lingua locale diventando una vera e propria koinè (κοινὴ διάλεκτος “lingua comune”), cioè una lingua a carattere regionale (da non confondersi con l’intera Puglia, ma solo riferito alla regione Salento) che riuniva i tratti tipici dialettali, quelli della lingua letteraria toscana ed altri comuni a tutto il Meridione. La lingua comune salentina nel suo nuovo status di lingua regionale si utilizzava non solo per redigere lettere mercantili e trattati notarili ma divenne lingua di corte ed impiegata in campo letterario nelle illustrissime corti di Maria D’Enghien a Lecce, di Giovanni Antonio del Balzo Orsini a Taranto e di Angilberto del Balzo Orsini a Nardò.

 

Esempi di koinè sono le cinque lettere commerciali, studiate da Stussi[18](1982), scritte tra il 1392 ed il XV secolo tra un mercante ebreo tale Sabatino Russo e suo socio d’affari il veneziano Biagio Dolfin, con il quale fondò una società per il commercio in Oriente. In una di queste lettere, Sabatino avverte il suo socio che una nave fu depredata dai pirati “intru lu portu de Nyrdò”. Tale evento, però, fu smentito da una sesta lettera scritta da un altro commerciante ebreo, tale Mosè de Meli, il quale informò Biagio Doffin di essere stato truffato da Sabatino che finse il furto per appropriarsi egli stesso del bottino:

Sery Byasi Dalfyn hio Mosè de Meli vi fazo assavery chy my sa mullto mali de la gabba che ve à ffatto Sabatyno judeo de Cobertyno chy sta mò in Leze de li besanti C”‘ de oro che pellao delu vostro et addusseli in Leze et guadannò dela ditta moneta vostra ducaty CL chy contao in vostra party de lu guadanno…

Nella corte di Lecce, il cappellano della contessa Maria D’Enghien, tale frate Nicolao de Aymo scrisse la grammatica latina Interrogatorium constructionum gramaticalium (1444) dove si avvalse proprio del volgare salentino come lingua di traduzione per fornire esempi delle regole grammaticali. Di quest’opera ci rimangono due manoscritti che son utili dal punto di vista linguistico, in quanto sono presenti parole tipicamente dialettali come suggerisce Maggiore (2015): nusterça (nusterza), groffolare (cruffulare), insetare (nsitare), scardare pissi (squamare pesci)

 Nel Principato di Taranto di Giovanni Antonio del Balzo Orsini troviamo il Librecto de pestilencia (1448) scritto dal “cavaliero et medico” galatinese Nicolò di Ingegne, il quale conversa con altri due medici di corte, tali Aloysi Tafuro de Licio e Symone de Musinellis de Butonto, e con lo stesso Giovanni Antonio riguardo la peste e sui possibili rimedi e cure. Inoltre, nell’opera si menzionano alcuni nomi di vini, tra cui uno tipico tarantino, il Gaglioppo, come si legge in Maggiore[19] (2013): “ma più in lo tempo de la peste, sincome sonno malvasie, greco, guarnaze, [..] et da nuy tarentini ‘galioppo’ chyamato, lo quale in questa città più che in parte del mundo perfecto se fa”.

La corte di Angilberto del Balzo Orsini, conte di Ugento e duca di Nardò, annoverava nella sua una ricca libreria copie di libri in latino e volgarizzamenti delle opere di Dante, Petrarca e Boccaccio. Ad essa appartiene lo Scripto sopra Theseu re, un ricco commento al Teseida di Boccaccio redatto da un anonimo salentino, probabilmente nella seconda metà del Quattrocento nella scuola di Nardò, una scuola di amanuensi domenicani molto attiva in quel periodo.

Il commento al Teseida, oltre che fornire prove sulla circolazione delle opere toscane nel Salento, dimostra la varietà linguistica della koinè salentina che abbraccia sia i toscanismi letterari, sia i termini più vernacolari e i meridionalismi generalizzati, come riporta Maggiore (2015): amochare ‘coprire’, annicchare ‘nitrire’, ganghe ‘guance’, lucculare ‘urlare’, magiara ‘strega’, nachiro ‘nocchiero’, sghectata ‘spettinata’, rugiare ‘borbottare’, ursolo ‘piccolo recipiente per liquidi’.

Inoltre, appartenente alla libreria di Angilberto, il Libro de Sidrac che merita una considerazione speciale. Si tratta di un trattato filosofico in stile “domanda e risposta” tra il re Buctus e il filosofo Sidrac. Quest’opera, scritta originariamente in lingua francese d’oil tra il 1270 e il 1300, potrebbe essere considerata un best seller di quell’epoca, in quanto nei secoli successivi fu tradotta in ben sessanta versioni romanze tra cui anche in volgare salentino. Si tratta, indubbiamente, di un testo che ci fornisce esempi di koiné salentina, come nell’incipit del testo “Ore Sidrac incomenza a respondere a lo re Botus ad tucte le sue addimande, et a chascaduna responde di per sé. La prima ademanda si è si deu pòy essere veduto. Deu si è visibile et non visibile, cà illu vede tuctu et non pote essere veduto”[4r 32-35]. Secondo gli studi linguistici fatti da Sgrilli[20](1983), il Sidrac salentino fu scritto per mano di un autore brindisino, mentre quelli fatti in precedenza da Parlangeli (1958)[21] dicono che “il nostro testo sia scritto in un dialetto del tipo salentino settentrionale, quale, a un dipresso, doveva essere parlato nella zona di Nardò”.

Le attestazioni del salentino volgare non provengono solo da testi e manoscritti ma anche nelle epigrafi come quella nella Cattedrale di Nardò all’interno di un affresco risalente alla metà del XV secolo e raffigurante San Nicola, la Madonna col Bambino e Santa Maria Maddalena orante (nella navata sinistra). La riscoperta dell’attestazione è da attribuire al dott. Gaballo e al prof. Polito e recita:

O tu chi ligi, fa’ el partisani:

chi ley fey fare, Cola è ’l sua nome,

filliolu de Luisi de Pephani.

Secondo Castrignanò[22] (2016), la parafrasi reciterebbe: Oh tu che leggi, prendi la mia parte/ chi la fece fare [la pittura], Nicola è il suo nome/ figlio di Luigi di Epifanio. Se a prima impressione l’epigrafe sembrerebbe una captatio benevolentiae, in quanto l’autore chiede ai chiunque guardi il suo affresco di parlarne bene (fa’ el partisani) in realtà sembra rievocare il verso dantesco If IX 61-63: O voi ch’avete li ’ntelletti sani, / mirate la dottrina che s’asconde / sotto ’l velame de li versi strani.

Per concludere con uno sguardo sulla società medievale e sulle relazioni interpersonali tra i cittadini di quell’epoca, mi piacerebbe menzionare le deposizioni presenti ne Il registro dei reati e delle pene, una raccolta giudiziaria di 607 denunce appartenente al resoconto fiscale de la Corte del Capitanio di Nardò[23] (1491) e redatte da Giampaolo de Nestore di Nardò, nelle quali si apprezza la lingua dei protagonisti che si lasciano andare a forme ingiuriose e minacciose come:

  • Marco de Sidero, denunciato per Gabrielj Caballone, che li dixe: «Levatinte davanti et portame li forfichi, ca le mecto le mano alli capillj»
  • Charella Malicore, denunciata per Hieronimo serviente, che li dixe: «Si marituma era cqua, te haveria dato cinquanta bastonate»
  • Uxor Giorgii Taurini, denunciata per la molliere de Francesco de Cupertino perché li dixe: «puctana, frustata, tu teni cento innamorati»
  • Francesco de Follica, denunciato per Gabrieli de Montefusco, perché li dixe: «yo trovai le terre allo culo de mammata»

 Conclusioni

Questo viaggio intrapreso lungo i più remoti secoli della storia ha portato alla luce alcune delle primissime forme di scrittura nella nostra lingua in epoca medioevale. Grazie agli studi di alcuni ricercatori in merito alla tradizione scritta salentina, in questo iter abbiamo messo in risalto non solo aspetti relazionati al lessico ma anche alle antiche vicende sociali e culturali che la nostra terra ha vissuto: mi riferisco alla forte presenza della comunità ebraica alla quale si deve una importantissima produzione sia in alfabeto ebraico ma anche in quelli greco e latino, all’evoluzione linguistica del volgare salentino che da lingua locale si trasformò in lingua comune grazie soprattutto alle figure dei primi mecenati in Terra d’Otranto che ne permisero la diffusione. In altre parole, un piccolo viaggio tra lingua, storia, cultura e società alla riscoperta del nostro passato.

 


[1] Per maggiori dettagli: https://www.fondazioneterradotranto.it/2021/02/11/messapia-era-davvero-una-terra-tra-due-mari/ e https://www.fondazioneterradotranto.it/2021/02/17/messapia-chi-conio-questo-termine-e-perche/

[2] Per le definizioni di latino volgare e latino classico, vedi “Vocalismo e consonantismo del dialetto salentino”, https://www.fondazioneterradotranto.it/2021/02/13/vocalismo-e-consonantismo-nel-dialetto-salentino/

[3] Trad. ita: “Io so che quelle terre, che qui si dice, le ha possedute trent’anni la parte di San Benedetto”.

[4] Trad. ita: “So che quelle terre secondo quei confini che ti mostrai furono di Pergoaldo come qui si dice e le ha possedute per trent’anni

[5] Trad. ita: “Quella terra secondo quei confini che vi mostrai, è di Santa Maria e l’ha posseduta trent’anni.

[6] Trad. ita: “So che quelle terre secondo quei confini qui descritti le ha possedute per trent’anni la parte di santa Maria.

[7] Maggiore, Marco (2015), Manoscritti medievali salentini, in L’Idomeneo, n.19, pp. 99-122.

[8] Cuscito, Giuseppe M (2018), Il Sefer ha-yaqar di Šabbeṯay Donnolo: traduzione italiana commentata. Sefer Yuḥasin ספר יוחסין | Review for the History of the Jews in South Italy<Br&gt;Rivista Per La Storia Degli Ebrei Nell’Italia Meridionale, 2, 93-106. https://doi.org/10.6092/2281-6062/5568.

[9] In Maggiore (2015:102).

[10] Garrisi, Antonio (1990), Il dizionario leccese-italiano, Congedo Editore. Sotto la voce cucummaru sputacchiaru o riestu: pianta ruderale, strisciante, con steli e foglie scabri, i cui turgidi frutti peponidi maturi, se toccati, lanciano (sputano) il succo e i semi all’intorno.

[11] Cuomo, Luisa (1977), Antichissime glosse salentine nel codice ebraico di Parma, De Rossi, 138, in «Medioevo Romanzo», 4, pp. 185-271.

[12] De Angelis, Alessandro (2010), Due canti d’amore in grafia greca del Salento medievale e alcune glosse greco-romanze, in Cultura neolatina, Anno 70, Fasc 3-4, pp.371-413.

[13] Rocco Distilo, Parole al computer. Dal genere al motivo d’‘alba’ (per un’ignota ‘alba di malamata’), in Atti del V convegno internazionale e interdisciplinare su testo, metodo, elaborazione elettronica (Messina-Catania-Brolo, 16-18 novembre 2006), a cura di Antonio Cusato, Domenica Iaria e Rosa Maria Palermo, Messina, Lippolis, 2007, pp. 101-115.

[14] Oronzo, Parlangèli (1958), La «Predica salentina» in caratteri greci, in Lausberg-Weinrich, pp. 336-360 [ristampa in Parlangèli (1960), pp. 143-173].

[15] La traslitterazione è presa da: Greco, V.,C., “Rimario letterario” (e non solo) Leccese e… Salentino.

[16] Bernardini, Isabella (2010), Greek Language and Culture in South Apulia. Proposals for teaching Greek, in The teaching of modern Greek in Europe: current situation and new perspectives (p. 132), Editum, Universidad de Murcia.

Ho riportato una traduzione dell’originale: “From the end of the ninth century through to the end of the sixsteenth century we find 400 Greek codices, compared to 30 Latin ones for the same period.”

[17] Maggiore, Marco (2013), Evidenze del quarto genere grammaticale in Salento antico, in Medioevo letterario d’Italia, Fabrizio Serra Editore, Pisa-Roma .

[18]Stussi, Alfredo (1982), Antichi testi salentini in volgare, « Studi di filologia italiana », xxiii, 1965, pp. 191-224, ristampato in Id., Studi e documenti di storia della lingua e dei dialetti italiani, Bologna, il Mulino, 1982, pp. 155-181.

[19] Maggiore, Marco (2013), Italiano letterario e lessico meridionale nel Quattrocento, in Studi Linguistici Italiani, vol. XXXIX, Salerno Editrice, Roma.

[20] Sgrilli, Paola (a cura di), Il libro di Sidrac Salentino, Pisa (1983).

[21] Oronzo, Parlangèli (1958), Postille e giunte al Vocabolario dei dialetti salentini di G. Rohlfs, in RIL, XCII, pp. 737-798.

[22] Vito, L.,Castrignanò (2016), A proposito di un’epigrafe salentina in volgare (Nardò, entro il 1456), in Revue de Linguistique Romane, n°317-318, Vol.80, pp, 195-205, Strasbourg.

[23] Perrore, Beatrice (2018), Il discorso riportato ne La Corte del Capitanio di Nardò (1491): alcuni tratti sintattico-testuali, in Linguaggi settoriali e specialistici, Atti del XV Congresso SILFI Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana, (Genova, 28-30 maggio 2018). Vedi anche: Holtus, Günter; Metzeltin, Michael; Schmitt, Christian, (a cura di), Die einzelnen romanischen Sprachen und Sprachgebiete vom Mittelalter bis zur Renaissance, De Gruyter, Berlino (1995).

Il primo esperimento con una macchina aratrice a vapore in terra d’Otranto

di Gianpiero Colomba

Secondo una prima disponibile rilevazione statistica agraria, in tutta la provincia di Lecce, nel 1924, vi erano appena 24 trattrici. Dopo 30 anni, nel 1960, agli albori della fase di industrializzazione in agricoltura, il numero ascendeva a 659[1]. Ma a quale periodo si può far risalire l’avvento, seppur simbolico, della meccanizzazione nel settore agrario nel Salento?

Una preziosa testimonianza ci arriva dall’illustre scienziato Cosimo de Giorgi (Lizzanello 1842/1922) che il 6 luglio del 1883 informava, in una lettera indirizzata al direttore della rivista de il Propugnatore[2], di uno straordinario esperimento agrario. Tale esperimento avvenne in quella stessa estate a Nardò in un podere seminato a frumento posseduto dal barone Personè, e messo in atto dal dottore Emilio Vitali. L’inventore di quella macchina era il medico Pietro Ceresa di Piacenza. Per la prima volta si sostituiva la forza motrice animale con una locomotiva stradale Marshall.

L’aratro, in questo caso, era composto da due oppure tre o cinque vomeri e permetteva di lavorare efficacemente il terreno in maniera simile al lavoro con zappa definito di scatena, però in molto minor tempo.

macchina aratrice a vapore, Nardò, 28 giugno 1883.

 

Sempre secondo la testimonianza del de Giorgi, infatti, con il bivomero si poteva lavorare il terreno fino a 45 cm di profondità, con il trivomero fino a 30 cm e con il pentavomero dai 15 ai 29 cm.

Il de Giorgi poté verificare personalmente che il lavoro finale era perfetto, in quanto il vomere rovesciava e sminuzzava le zolle meglio di quanto potesse fare la zappa. Inoltre, tale macchina rendeva più veloci i lavori. Nell’esperimento di Nardò in un’ora di lavoro si riuscì ad arare una superficie di 1400 mq circa, a 25 cm di profondità.

Cosi raccontava il de Giorgi: “Gli stessi contadini che in gran numero assistevano a quel saggio pubblico e che in generale sono poco amanti delle macchine in generale, confessavano che un lavoro simile non lo avevano mai veduto. (…) era il trionfo della meccanica agraria la quale si studia non solo di produrre una maggiore quantità e migliore qualità del lavoro, ma lo esegue nei mesi estivi quando è più proficuo al terreno e quando torna estremamente gravoso al contadino ed alle sue macchine animali”.

 

[1] Fonte: Annuari statistici dell’Agricoltura a cura dell’Istat.

[2] Il propugnatore, anno XXIII, n. 24, Lecce 9 luglio 1883.

Libri| Il cerchio Il sipario Lo specchio

Nota alla raccolta di versi “Il cerchio Il sipario Lo specchio” (LuoghInteriori, 2021) di Patrizia Francioso

di Marcello Buttazzo

Patrizia Francioso è nata a Racale, in provincia di Lecce.

Appassionata di lettura e scrittura, con i suoi versi ha ottenuto diversi riconoscimenti in vari premi letterari. Si è classificata al primo posto con la raccolta “Il cerchio IL sipario Lo specchio” all’edizione 2020 del Premio Letterario “Città di Castello”, pubblicando la sua opera con LuoghInteriori a marzo di quest’anno.

Scrivere in versi per placare le ansietà, per modulare le evenienze, per traversare la quotidianità.

Il medium della parola è un potente antidoto contro le incomprensioni, contro le incongruenze, per esorcizzare le neghittosità, per sbrecciare la paura d’esistere.

Scrivere per praticare una meditata terapia psicologica, per scuotere la propria identità sempre in dinamico divenire.

E, però, la scrittura non può essere mai una modalità solipsistica, non può essere mai un mero protocollo per rinvigorire narcisisticamente il proprio Sé. La vocazione più autentica della scrittura è di navigare a fondo sul proprio vascello trasognato, scendendo a piedi nudi nei giardini dell’anima, sapendo al contempo edificare ponti conoscitivi con l’altro.

Patrizia Francioso, in questa raccolta di liberi versi, con la pazienza e la sapienza d’una rabdomante di parole, pesca pietruzze preziose nei suoi vissuti. E le dona a noi con generosità.

Il suo intento è creare una comunanza, una condivisione, perché le sue poesie sono immagini, lampi, trascorsi, in cui ciascuno di noi si può identificare.

È questa la magia della poesia. Nasce, sovente, da un garbuglio dell’anima individuale, ma poi si sa riverberare nelle storie di tutti.

Se dovessimo dare una definizione sommaria, molto rapida, dei versi di Francioso, diremmo che sono versi della possibilità e della quotidianità. Si respira nella raccolta un ampio caleidoscopio d’anima, un ventaglio di sentimenti diversi.

Per l’appunto, uno spettro multicolore di possibilità. Talvolta, la strada è piana; altre volte, accidentata. Talvolta, i versi sono pervasi di speranza, qualche volta, predomina un malcelato senso di dolore.

“Affiora alle labbra il dolore/Coagula il rimpianto/Blu cobalto rosso carminio/gronda sui seni/”.

La delusione e l’amarezza possono essere compagne, sempre comunque da scomporre, da ricomporre in cesti di rose fanciulle.

Patrizia Francioso ha il pregio di saper riconoscere il valore inerente e inalienabile della fragilità, che è un tesoro assoluto. La vulgata comune e un po’ rozza tende a svilire la fragilità, a far pensare che sia un accidente o un impedimento. Ma, ovviamente, non è così.

Se dovessimo ricorrere ad una definizione serrata della poesia di Francioso, potremmo anche asserire che questa è poesia della consapevolezza. L’autrice ha piena contezza d’una identità di donna, che vive il tempo.

È poesia introspettiva e intimistica e, in senso lato, poesia d’amore.

L’autrice conosce il volgere delle incerte stagioni, la gioia, la serenità, il travaglio, l’ebbrezza, il vento sulla faccia.

La forma dei versi è essenziale. Il suo procedere è lineare, accorato, con un forte soffio musicale.

Spesso albeggiano come aurore di splendore squarci lirici: “Portami nei campi/Cercami nell’ombra del sasso/che era della lucertola/Mordi il frutto maturo dell’assenza/Che il piacere si sugge dalla bocca/ arsa dal vento/”.

La poesia di Patrizia Francioso è anche un florilegio di affetti familiari: l’amore è la macchina virtuosa e veloce che percorre perennemente il sentiero.

In “Il cerchio Il sipario Lo specchio” non c’è ridondanza, le spaziature sono dolcemente inserite nel foglio, c’è un’ariosità di sintagmi, un lessico moderno e puro.

“Il cerchio Il sipario Lo specchio” è un gioco di luci e ombre, di contrasti vitali, dove ognuno si sente coinvolto secondo una personale inclinazione, traendone la sua interpretazione.

Questa raccolta vuole essere una successione di cambi di scena, di fratture e ricomposizioni in un continuo divenire che porti a uscire da sé per far ritrovare sé.

La poesia è il veicolo che ci consente di viaggiare nei mari placidi e tempestosi dell’esistenza.

E questa raccolta di poesie può essere sfogliata e letta come un viaggio lento fra le pieghe d’una anima appassionata.

Hemingway e Brindisi

Nel manifesto Hemingway a Bassano in divisa di volontario della Croce Rossa Americana nel 1918

 

Ernest Hemingway e la prefigurazione della fuga a Brindisi del ’43

60 anni fa il celebre scrittore americano intraprese la sua fuga all’altra vita

 

di Gianfranco Perri

Frederic: “nelle guerre tra le montagne, un giorno ti prendi una montagna e il giorno dopo il nemico te ne prende un’altra, ma quando incomincia un attacco un po’ serio bisogna scendere tutt’e due dalle montagne” –

Gino: “e quindi tu cosa faresti se avessi una frontiera fatta di montagne” –

Frederic: “una volta gli austriaci venivano sempre bastonati nel Quadrilatero attorno a Verona, li lasciavano scendere in pianura e li bastonavano lì” –

Gino: “ma i vincitori erano francesi, in casa d’altri è più facile risolvere i problemi militari” –

Frederic: “e già, quando si tratta del tuo paese non lo puoi usare così scientificamente” –

Gino: “eppure i russi l’hanno fatto, per intrappolare Napoleone” –

Frederic: “sì, ma quelli avevano un paese veramente enorme, se in Italia tentaste di ritirarvi per intrappolare Napoleone, vi ritrovereste a Brindisi”… Come a voler significare: “in Italia, il luogo più remoto dove si potrebbe pensar di andare per fuggire dal nemico, è Brindisi”.

Siamo nell’autunno del 1917, tra Gorizia e Caporetto, sul fronte del Carso dopo un’estate sofferta in battaglia sul Monte San Gabriele.

A farewell to arms Prima edizione – New York 1929

 

Addio alle armi Prima edizione italiana – Milano 1948

 

Siamo nelle pagine di uno dei primi capitoli di “Addio alle armi” – a mio avviso il più bello di tutti i romanzi di Hemingway. Il romanzo d’amore e di guerra, in essenza autobiografico, che vide la luce nel 1929 ispirato dall’emotiva – e formativa – esperienza del giovanissimo scrittore americano, arruolatosi volontario della Croce Rossa ed operante come autista d’ambulanza tra le truppe italiane impegnate contro gli austriaci sui fronti delle Alpi orientali, dove l’8 luglio 1917 rimase abbastanza seriamente ferito e, ricoverato per tre mesi in ospedale a Milano, fu poi condecorato per le sue azioni in guerra, prima di ritornare al fronte.

Settembre 1917 – Hemingway in convalescenza all’ospedale di Milano

 

Frederic è il giovane tenente medico americano – il protagonista del romanzo, appena rientrato in servizio al fronte dopo qualche mese trascorso in ospedale a Milano in seguito a una seria ferita subita nel mezzo di un improvviso attacco dell’artiglieria austriaca – e Gino è un ufficiale medico italiano incontrato nelle retrovie del fronte, nella sua Bainsizza, a nordest di Gorizia, oggi in Slovenia.

Proseguendo con il dialogo, Gino chiede: “Brindisi? Un posto terribile! Sei mai stato lì? (Have you ever been there?)” e Frederic risponde: “Not to stay”.

Quella risposta è stata tradotta in “solo di passaggio” che pur essendo una traduzione formalmente corretta, fa richiamare l’attenzione sul fatto che quella risposta non rifletterebbe la realtà autobiografica del personaggio, senza che ci sia una qualche spiegazione plausibile relativa a quell’eventuale inesattezza. Quella traduzione però, potrebbe anche non essere stata la più consona ad esprimere il senso voluto dall’autore: in quel contesto, quel rispondere “Not to stay” aveva il senso di “Not to stay there” e forse, meno letteralmente: “mai stato lì”.

Hemingway a Granada nel 1959

 

Hemingway in effetti non era mai stato a Brindisi, né alla data di quel dialogo né a quella della pubblicazione del romanzo, né peraltro ci passò mai in tutta la sua pur raminga vita. Però, evidentemente, sapeva bene di Brindisi e sapeva molto bene del suo carattere geografico e soprattutto storico di città limes, come del resto città limes – anch’essa quindi perfetta per la fuga – era la tropicale Key West, il punto continentale più meridionale e più remoto degli Stati Uniti, dove Hemingway si era rifugiato e dove aveva costruito la sua confortevole casa – è molto ben conservata e cerco di ritornarci ogni qualvolta vado a Key West – proprio quella dove nell’autunno e nell’inverno del 1928 scrisse la versione finale del suo “A farewell to arms”.

Traduzioni a parte, viene comunque da riflettere su quale fosse il senso vero di quel dialogo: «…Forse quelle battute andrebbero lette come una prolessi nascosta. Cosa infatti accadde dopo la ritirata di Caporetto? Certo, gli austro-tedeschi vennero fermati sul Piave e non arrivarono neanche fino a Verona, né tanto meno a Brindisi, ma fu in pianura che il loro tentativo di dare il colpo di grazia all’Italia ripetendo le tattiche usate a Caporetto venne sventato a giugno del 1918 nella battaglia del Solstizio. Il fallimento dell’ultima grande offensiva austriaca suonò la campana a morto per l’Impero austro-ungarico, per cui si può ben dire – parafrasando Hemingway – che solo quando gli italiani ebbero lasciato scendere in pianura gli austriaci poterono bastonarli, al punto che nel novembre dello stesso anno fu il Regio esercito a dare il colpo di grazia a quello Imperial-regio. [“Ritirate parallele: Hemingway, Comisso e la rotta di Caporetto” di U. Rossi in ‘900 Transnazionale’, 2019]

Certamente si può legittimamente osservare – e naturalmente è stato già fatto – che all’epoca della scrittura del romanzo, a fine 1928, Hemingway sapeva bene come era andata a finire la guerra e, se pur da lontano, poteva anche averne conosciuto alcuni dettagli attingendo alle fonti già disponibili e far quindi fare bella figura al personaggio Frederic, diretta replica del suo. Ma è anche stato detto che le battute apparentemente marginali nei dialoghi di ‘Addio alle armi’ appaiono molto meno gratuite di quel che può sembrare a una lettura distratta, anche in considerazione della teoria dell’iceberg propugnata proprio dallo stesso Hemingway, secondo la quale non tutto quel che il romanziere sa dei suoi personaggi e di quel che accade loro e al loro mondo deve essere esplicitato e comparire sulle pagine di un romanzo.

La casa di Hemingway a Key West

Ma come la mettiamo a proposito della “fuga a Brindisi” del settembre ’43? Qui non è facile trovare scappatoie. Al 1917, e neanche al 1928, fonti in proposito non ne sarebbero certo potute esistere. Eppure, a detta di Giancarlo Sacrestano, Hemingway con il suo Frederic «…parla di Brindisi, in un contesto storico, che egli non immagina: prefigura.»

Frederic cioè, in quell’autunno del 1917 e pertanto con praticamente un quarto di secolo d’anticipo, prefigura per la città limes Brindisi, la meta della fuga – la fuga di quegli stessi regnanti Savoia da quegli stessi attaccanti tedeschi – per da lì, come i russi dalla Siberia con Napoleone, attendere pazientemente la ritirata degli invasori: certamente abbastanza intrigante, anche se, forse e più semplicemente, solo premonitore.

«…Il re fugge: non so se partendo da Roma avesse già l’idea di arrivare a Brindisi, e questo non lo sa nessuno. È probabile che già ce l’avesse, però non possiamo esserne certi. Di fatto comunque, lui sapeva bene che Brindisi era un luogo di fuga, e lo sapeva anche perché lo aveva comprovato di persona quando ventisette anni prima aveva accolto, sulle banchine del porto di Brindisi, il suocero, a sua volta fuggiasco dal Montenegro, nel contesto del salvataggio dell’esercito serbo in biblica fuga verso Brindisi… Il re trova una città distrutta, con più del cinquanta per cento del patrimonio edilizio cittadino finito sotto le bombe degli Alleati. Le scuole deserte e buona parte della popolazione non in città in quanto sfollata nei paesi vicini. Erano rimasti ad abitarvi solo i funzionari necessari per fare andare avanti l’amministrazione della città e in particolare quella militare. Brindisi in quel momento – con quella sua posizione di città limes – diventa una capitale che rappresenta veramente un’Italia semidistrutta. Una capitale in cui il re non ha neanche abiti e deve rivolgersi agli artigiani locali per farsi cucire i vestiti, farsi fare le scarpe, insomma tutto quello che serve per andare avanti giorno dopo giorno…» [Giacomo Carito, 2015 – nella presentazione del libro “Brindisi persino capitale” di Antonio Mario Caputo]

E già molto tempo prima del ’43, a Brindisi erano fuggiti – se pur con fughe dalle cause e dagli esiti dissimili – Falanto, Spartaco, Cicerone, Pompeo e via via molti altri. E poi anche dopo il ’43, praticamente da subito dopo a partire dal 1945, quando cominciarono ad affluire a Brindisi, in fuga, i giuliani, i fiumani, i dalmati e quindi gli ebrei che venivano dall’Europa orientale e dall’Africa settentrionale. E poi ancora, trenta anni fa nel 1991, l’immane esodo degli Albanesi a Brindisi… Solo per citare alcune tra le più eclatanti, delle fughe a Brindisi.

Ernest Hemingway, che era nato nel luglio del 1889 a Cicero – adesso Oak Park – in Illinois negli USA, nel 1954 vinse il premio Nobel di letteratura e il suo stile di prosa succinto e brillante esercitò una potente influenza sulla narrativa americana e britannica del ‘900. Queste le sue tre opere maestre: “Addio alle armi” scritta nel 1929, “Per chi suonano le campane” del 1940 e “Il vecchio e il mare” del 1951. All’alba del 2 luglio 1961, nella sua casa di Ketchum nello Stato dell’Idaho, Hemingway si suicidò sparandosi un colpo di fucile, dopo che negli ultimi anni di vita le sue condizioni fisiche e mentali si erano acceleratamente aggravate.

La R. nave corvetta Baionetta giunge al porto di Brindisi il 10 settembre ’43
a bordo il re Vittorio Emanuele III e parte del suo governo in fuga da Roma

 

Chissà se in quegli ultimi terribili momenti di sublime tragicità il romanziere Hemingway abbia ripercorso tutti i suoi racconti con tutti i suoi personaggi e le loro gesta, che poi erano spesso state quelle sue, reali o immaginate poco importa, e chissà se nell’intraprendere quella sua ultima fuga si riconobbe prefigurando la fuga a Brindisi.

Sono state scritte e sono disponibili in praticamente tutte le lingue, decine di biografie di Hemingway, e quindi tralascio proseguire nel racconto di altri dettagli della sua vita e concludo aggiungendo solo un’ultima cosa. “C’è un’espressione inglese che si adatta perfettamente a Hemingway: “larger than life” – straordinario, esagerato, incredibile, fuori dall’ordinario; letteralmente più grande della (propria) vita. Di fatto, leggendario.”

 

 

BIBLIOGRAFIA

Hemingway E. A farewell to arms – Charles Scribner’s Sons, New York 1929

Hemingway E. Addio alle armi – Einaudi, Milano 1948

Shnert W. Ernest ‘Pappa’ Hemingway, larger than life – McCook Gazette, 14 May 2017

Rossi U. Ritirate parallele: Hemingway, Comisso e la rotta di Caporetto – Transnazionale 2019

Simonetti P. La “Partita Hemingway”: Hemingway e l’editoria italiana – Transnazionale 2019

Caputo A. M. Brindisi persino capitale – Hobos, Brindisi 2015

Encyclopaedia Britannica Ernest Hemingway – Encyclopaedia Britannica Inc. 2020

Libri| Viaggio nell’antica diocesi di Nardò

A. Piccinno, Viaggio nell’antica diocesi di Nardò. Gli altari dal VII al VIII secolo, Amazon, 2021

 

Il libro di Annunziata Piccinno, Viaggio nell’Antica Diocesi di Nardò: Gli altari dal XVII al XVIII secolo, merita alcune precisazioni[1]. Il termine ‘viaggio’ che introduce il volume è inteso sia come metafora della vita sia come viaggio reale. Esso ci porta a conoscere il mondo circostante, in questo caso quello degli altari, attraverso gli innumerevoli significati che nel tempo sono stati ad essi attribuiti. Oggi la parola ‘viaggio’, a causa della pandemia che ci ha costretti a rimanere in casa per un lungo periodo, è divenuta quasi un ossimoro.

Lo studio, inoltre, proprio come in un viaggio ‘reale’, ha il suo punto di ‘partenza’ nella Tesi di Laurea dell’Autrice[2], e il punto di arrivo nella presente pubblicazione, aggiornata e arricchita da ulteriori approfondimenti e scoperte che i recenti restauri hanno messo in luce.

Vincenzo Cazzato in una sua pubblicazione ha definito gli altari un “mondo in miniatura” in cui scultura, architettura e pittura si fondono insieme e parlano il linguaggio dell’arte in modo eloquente.

L’ingiuria del tempo e l’incuria dell’uomo hanno causato dei terribili ‘vuoti’ nella ‘traduzione’ delle simbologie contenute nei vari altari, i quali spesso sono stati oggetto di spostamento, oppure di manomissioni che hanno provocato come risultato: statue divelte, tele spostate, ecc. Ciò che un tempo costituiva il ‘significante’ dell’opera in esame, venendo meno la parte mancante, annulla parzialmente o totalmente il relativo significato. Ciò costituisce una grave perdita per l’arte sacra del periodo in esame, in quanto viene meno, per noi posteri, quella ‘Bibbia dei poveri’ che, attraverso le immagini, insegnava i contenuti del Testo Sacro ad un popolo per la maggior parte analfabeta, incrementando in esso lo stupore e la devozione verso i santi e la Chiesa.

Il saggio prende in esame gli altari più rappresentativi dell’antica Diocesi di Nardò, intesa come quella parte del territorio strettamente appartenente ad essa, nell’epoca in cui gli altari sono stati originariamente realizzati (XVII-XVIII sec.). Risultano esclusi quei centri che sono stati aggiunti in seguito all’unificazione della Diocesi in esame con quella di Gallipoli (30 settembre 1986[3]).

E’ bene sottolineare, inoltre, che la città di Nardò è antica sede abbaziale. Diverrà sede episcopale nel 1387 ad opera dell’Antipapa Clemente VII e in seguito sarà confermata nel 1413 dall’Antipapa Giovanni XXIII[4].

Questa antica sede episcopale, alle sue origini, comprendeva ben 24 luoghi tra comuni, casali, feudi e parrocchie rurali.

I paesi in cui sono rimasti esemplari di altari del periodo in esame sono i seguenti: Nardò, Copertino, Galatone, Parabita, Matino, Casarano, Taviano, Alliste, Felline, Racale, Melissano, Seclì, Aradeo e Noha.

Gli altari sono esaminati da un punto di vista strettamente architettonico e scultoreo.

 

———————–

[1] Parte di questa ricerca è stata pubblicata in Nardò nostra. Studi in memoria di don Salvatore Leonardo, a c. di GABALLO M., DE CUPERTINIS G., Galatina, Congedo editore, 2000.

[2] PICCINNO A., Gli altari dal ‘600 al ‘700 nella Diocesi di Nardò, Università degli Studi di Lecce, Facoltà di Lettere e Filosofia, a. a. 1997-1998, Relatore Lucio Galante.

[3] In seguito al Decreto Instantibus votis della Congregazione dei Vescovi (cfr. https://www.diocesinardogallipoli.it/diocesi-nardo-gallipoli/storia/due-citta-una-diocesi/).

[4] Cfr. CENTONZE C. G., DE LORENZIS A., CAPUTO N., Visite Pastorali in diocesi di Nardò- (1452-1501) a c. di VETERE B., Galatina, Congedo editore, 1988, p. 11. La Diocesi fu soggetta immediatamente alla Sede Apostolica (Cronotassi, Iconografia ed Araldica dell’Episcopato Pugliese, Bari, Regione Puglia, 1984, p. 245).

Il portale della chiesa matrice di Ortelle

Ortelle, Piazza S.Giorgio, chiesa matrice (ph Antonio Chiarello, autore anche delle altre foto)

 

di Antonio Chiarello

“Ortelle è un paesino di nessuna importanza artistica…”.

Così recitava il De Giorgi nei suoi “Bozzetti di Viaggio”, e più o meno tutti gli scrittori locali e non che fugacemente se ne sono occupati hanno sposato  tale giudizio.

Nonostante abbiano visitato il centro e la sua chiesa matrice, ritenendola opera minore del barocco leccese, forse ben pochi hanno riflettuto sul suo portale.

Pur non potendo competere con altri ben noti portali del Salento, ritengo che il nostro di Ortelle meriti attenzione particolare, perchè, a mio modesto avviso, è un piccolo ”capolavoro nascosto”.

Portale della chiesa matrice

 

Intanto diciamo che è stato realizzato del celebre Placido Buffelli  da  Alessano (27 maggio1635 – 27 gennaio 1693), autore di numerose opere scultoree salentine, tra cui ci limitiamo a citare la chiesa del SS. Crocifisso di Muro Leccese, il cui portale minore è analogo stilisticamente al nostro, e l’altare maggiore della chiesa degli agostiniani di Cursi.

Dopo quest’ultimo centro il Buffelli passa ad Ortelle, dove realizzerà il portale di cui ci interessiamo e l’altare maggiore della stessa chiesa, ultimando i lavori nel 1666, come si legge su due cartigli laterali dei capitelli che inquadrano l’architrave: MDC e LXVI.

particolare di sinistra con una parte della data MDC

 

particolare con la seconda parte della data di realizzazione del portale

 

Ben inserito nel complesso della facciata il portale diventa anche il punto di attrazione principale, anche per le figure scultoree che su di esso sono raffigurate. La parte superiore è sormontata dalla statua del Cristo Redentore, purtroppo mutilo in alcune parti, al quale era inizialmente dedicata la chiesa parrocchiale; ai lati di esso due pinnacoli alquanto elaborati e due angioletti musici seduti agli estremi, uno con l’arpa e l’altro col violino.

particolare con la statua di Cristo redentore tra gli angeli musici

 

 

Di pregio, ma comunque importante per la storia locale, è la formella plurisagomata posta al centro dell’architrave, nella quale vi è una veduta prospettica del paesino, come si vedeva al momento dei lavori, in bassorilievo.

particolare dell’architrave

 

particolare con veduta di Ortelle

 

Vi possiamo riconoscere la chiesa matrice ortellese prima del suo innalzamento ed il vicino menhir, che pare sia stato abbattuto ai primi dell’800. Alla sua sinistra si nota una seconda chiesa con rosone sulla facciata, di minori dimensioni e non più esistente, e degli elementi architettonici turriti, forse resti di una preesistente fortificazione dell’abitato o elementi costitutivi della porta urbica di Ortelle. Arricchiscono la veduta altri edifici rialzati inseriti tra alberi di olivo, cipressi ed un pino. Evidente come il Buffelli abbia ripreso la veduta che era stata già dipinta sulla tela dell’altare della Madonna del Rosario, realizzata nel gennaio 1643 dal neritino Nicola Maria De Tuglie. La pittura rende molto più chiaro lo scenario che si offriva all’ingresso dell’abitato, chiarendo come le due torri fossero collegate ad una cortina muraria, e come appena entrati ci si trovava di fronte il citato menhir, innalzato su dei gradini, come spesso si vede in altri centri del Salento.

Nicola Maria de Tuglie, particolare della tela della Madonna del Rosario con la veduta di Ortelle (1643)

 

La veduta fu poi adottata per stemma comunale dal comune di Ortelle, come in effetti poi è stato formalizzato e come oggi si osserva all’esterno del Municipio.

Stemma di Ortelle sul palazzo municipale

 

Interessanti sono anche gli ornamenti degli stipiti del nostro portale, che richiamano le grottesche, con figure e allegorie di frutta, volatili e animali fantastici che potrebbero rimandare ad un’epoca precedente di alcune delle parti. Se così fosse si può pensare che il Buffelli sia intervenuto su un portale preesistente, che comunque è già visibile sulla veduta del De Tuglie.

decori e ornamenti del portale

 

altri particolari decorativi del portale

 

Lo stato di conservazione della pietra non è dei migliori, nonostante una pulitura sommaria fatta nel 1984 in occasione di lavori di consolidamento.

 

Bibliografia minima

Cosimo De Giorgi, La Provincia di Lecce. Bozzetti di Viaggio, Galatina 1975

Archivio Parrocchiale di Poggiardo, Relazioni delle Visite Pastorali, Visita di Francesco Antonio De Marco del 1674

Archivio Diocesano di Otranto, Notiziario sullo stato della Parrocchia di Ortelle, Caiazzo 1874

D.De Rossi, Storia dei Comuni del Salento, Lecce 1972

A.Foscarini, Artisti Salentini, ms. 329 della Biblioteca Provinciale di Lecce p.33

R.Casciaro, La Scultura, in AA.VV. Il Barocco a Lecce e nel Salento, Roma 1995, p.150.

Il relitto del Travancore

di Luigi Tarantino

Il sette cavalli della piccola imbarcazione diede le ultime sbuffate e si fermò, non poteva avventurarsi oltre quel mare che si increspava fino a formare un banco compatto di spuma. Nicola, dopo aver lanciato l’ancorotto, si allacciò la muta e si lasciò scivolare in quei flutti che sembravano inghiottire ogni cosa. Sulla prua della barchetta Giorgio si allacciava il coltello marino fissandolo bene alla gamba in modo che non scivolasse via. Quel giorno non aveva molta voglia, ma il tuffo improvviso che fece, per vincere la pigrizia, gli diede animo e gli lasciò in corpo una meravigliosa sensazione di volo. Scese sempre più giù in quell’abisso marino che sembrava aprirsi  e poi chiudersi dietro alle sue pinne. Poi rallentò. Giorgio sapeva bene che scendere troppo velocemente non era prudente. D’altro canto Nicola, che si era gettato in acqua prima di lui, era già quasi sul fondale e Giorgio voleva raggiungerlo presto. Diede alcuni colpi di pinne più energici e avanzò di alcuni metri squarciando al centro un banco di pesci che si apriva in una silenziosa esplosione. Nicola si era fermato sul fondo sabbioso poco più avanti e con grandi e lenti gesti chiamava Giorgio che si attardava a fare capriole nell’acqua fredda e limpidissima.

“Che matto.” pensò Nicola togliendosi le pinne per poter assaporare coi piedi nudi  quella sabbia bianchissima. Infine Giorgio giunse sul fondale e si guardò intorno: poco distante vide un ammasso di rocce che si diradavano  e poi assumevano una forma strana, quasi come se volessero indicare una direzione precisa. Giorgio incuriosito seguì le tracce di quei massi e i riflessi di luce filtrata dall’acqua creavano strani colori, mentre agli occhi dell’uomo si presentava un paesaggio quasi irreale. E malgrado s’immergesse ormai da anni,  ogni volta quello spettacolo lo stupiva e gli sembrava sempre diverso, come se lo vedesse per la prima volta.

A pochi metri da loro il relitto si presentò, spettrale.

Il “Travancore” era un piroscafo inglese che nel 1880, a causa della nebbia, aveva urtato uno spuntone di roccia ed era naufragato poco a largo dell’insenatura Acquaviva. Pare che il comandante e il suo vice furono considerati responsabili perché la nave non era stata governata “with proper and seamanlike care”, ovvero con la necessaria accortezza propria degli uomini di mare.

Insenatura Acquaviva

 

Nicola si era fatto indicare da alcuni pescatori locali la posizione del relitto e non fu difficile trovarlo. I fondali in quella zona non superavano i 15 metri. I due rimasero a lungo intorno al vecchio piroscafo, quasi leggendario per gli abitanti del luogo che si erano tramandati per generazioni la vicenda avvenuta circa 140 anni prima. Dopo un po’ i due uomini si ricongiunsero e, fattosi dei segni convenzionali, cominciarono a risalire. Emersero poco distanti dalla barca, che si dondolava in preda ai capricci delle onde.

“Ahhhrf” disse Nicola togliendosi il respiratore.

I due uomini si issarono sulla barca e, fatto ripartire il motore,  si diressero verso la riva, la costeggiarono per un po’, poi, avvistata la piccola insenatura, che qualcuno fantasticava fosse quella del mitico approdo di Enea, vi si infilarono. Alcuni gozzi erano ormeggiati in modo disordinato, i due uomini faticarono a trovare il posto per ormeggiare la loro barca, poi scesero a terra.

Superata la scogliera, si giungeva in una piccola zona alberata, poi un ripido sentiero indicava la direzione da prendere. I due lo seguirono e disegnando ampie curve  salirono lungo il pendìo. Poco lontano si poteva scorgere un casolare col tetto spiovente, i due uomini si voltarono e guardarono verso la barca, che si poteva ancora scorgere tra gli ailanti che ondeggiavano al vento, poi proseguirono e notarono più da vicino la costruzione:  intorno aveva palizzate pitturate di azzurro e persiane socchiuse anch’esse di colore azzurro.

Giorgio tolse la camicia e se la legò in vita, rimanendo con una maglietta chiara.

“Hai caldo eh?” rise Nicola che aveva addosso solo una canottiera; poi andò avanti e sentiva Giorgio un po’ in affanno dietro di lui mentre salivano il pendìo  verso la birreria della quale ora appariva l’insegna scritta a mano.

Dentro non c’era molta luce, il locale era arredato con tavolacci rustici di legno massiccio, si poteva uscire poi su una terrazzina all’ombra di un pergolato che dava l’idea di frescura, i tavoli erano unti  dalle scolature di birra il cui odore si spandeva nell’aria e lasciava un senso di stantìo. Poco distante due uomini erano seduti a un tavolo e chiacchieravano animatamente in inglese mentre gustavano grossi boccali di birra scura; non era raro incontrare inglesi da quelle parti. Da qualche anno infatti alcuni cittadini britannici facoltosi stavano acquistando vecchie case signorili, al fine di passarci l’estate dopo averle ristrutturate. Perfino l’antico convento dei padri conventuali annesso al santuario della Madonna di Costantinopoli, che molti del paese avrebbero voluto pubblico, era caduto in mano loro. E ora era diventato un b&b di lusso.

I due presero posto e sospirarono, quasi grati a loro stessi di potersi finalmente riposare. Al rumore delle sedie mosse una ragazza sbucò dalla stanza accanto e si avvicinò,

“due medie chiare” ordinò Nicola, “per te va bene Giorgio?” chiese,

“certamente” disse Giorgio, “lo sai che mi piace la birra”.

La ragazza rientrò.

“Non c’è niente che superi la bellezza di un fondale marino eh?” disse Nicola “e quello che si prova ogni volta che  ci si immerge è sempre una sensazione nuova, un’ebbrezza che ti rimane addosso e ti fa sentire bene”,

“già” rispose Giorgio “è davvero meraviglioso”.

“Che ne pensi di quello che abbiamo visto in fondo al mare oggi?” Chiese Nicola,

“Beh, non tutti i giorni ci si può trovare di fronte alla storia.” rispose Giorgio,

“Quel Piroscafo –riprese Nicola- proveniva da Alessandria d’Egitto e trasportava la mitica “Valigia delle Indie”,

“Valigia delle Indie? “ ripeté perplesso Giorgio.

La ragazza tornò con passi lenti e con due boccali di birra in mano, li posò sul tavolo e si allontanò rapidamente.

“Non è molto socievole.” disse Giorgio, e la ragazza parve averlo udito arrestandosi per un attimo e poi proseguendo verso l’altra stanza;

“è una ragazza seria” ironizzò Nicola,

“forse è sposata” azzardò  l’amico,

“no, non porta la fede” concluse Nicola.

Ben presto il locale si riempì di gente e la cameriera si perse tra i tavoli e i boccali di birra.

“La Valigia delle Indie -riprese Nicola- era considerata una specie di anello di congiunzione del commercio tra l’Estremo Oriente e l’Europa, in realtà era un mezzo di trasporto privato appartenente alla ‘Peninsular and Oriental Navigation Company’ che collegava le Indie all’Inghilterra senza circumnavigare l’Africa.”

“Interessante” disse Giorgio,

“Vero –riprese Nicola- oltre alla posta, la Valigia delle Indie trasportava anche passeggeri ma soprattutto merci, per lo più cotone, ma anche zucchero, caffè e stoffe varie…”

“Che fine ha fatto il carico”? Chiese Giorgio.

“Per la maggior parte è andato perduto -rispose Nicola- ma pensa che gli abitanti del luogo svegliati nel cuore della notte dal fracasso del naufragio e dai disperati colpi di cannone del Travancore, aiutarono molta gente a mettersi in salvo ma i più scaltri si accaparrarono anche parte della merce”.

“Non è rimasto molto della nave” disse Giorgio.

“In effetti, a quel che ho sentito dire, tutto ciò che si poteva recuperare è stato poi riutilizzato, riciclato in qualche modo. Fu una  gran brutta storia, ma la compagnia era assicurata e l’incidente fu dimenticato in fretta. Non qui però, sai com’è nei piccoli paesi come questo no?  Non accade mai nulla e questo è stato un evento epocale destinato a essere ricordato per decenni. Non solo a Marittima, ma anche nella vicina Castro”.

I due amici rimasero per un po’ in silenzio a bere  e a immaginare visivamente la scena del naufragio, quando il Travancore   uscito fuori rotta a causa dei marosi e della nebbia, si trova di colpo di fronte allo sperone dell’Acquaviva e non può far nulla per evitare la collisione.

Giorgio e Nicola stavano bene, erano amici, sapevano che quel giorno era trascorso e non dovevano fare altro che tornare a casa, ma l’indomani si sarebbero rituffati e avrebbero condiviso ancora i colori del mare.

“Quando devi tornare all’università?” chiese Nicola,

“tra tre giorni,” rispose Giorgio “prenderò l’aereo da Brindisi”.

“Speravo ti fermassi un po’ di più.”

“devo istruirmi” disse Giorgio, “Dio santo Nicola, sarebbe bello andare in giro insieme per i mari delle isole joniche qui di fronte a noi, con soltanto una muta, una maschera, un paio di jeans e un pigiama. E poi fregarsene di tutto il resto”.

“Si, sarebbe bello”, “già”.

Bevvero l’ultimo sorso di birra e rimasero un po’ in silenzio,

Giorgio aveva poggiato la testa all’indietro sulla spalliera della sedia , “ho la testa un po’ intontita.”

“è la birra” disse Nicola “ti ha sempre fatto uno strano effetto”,

“si lo so” disse Giorgio “ne prendiamo ancora?”

“no, meglio di no” rispose Nicola.

“Come sta Elena”? chiese Giorgio risollevando la testa con il mento tra le mani e i gomiti poggiati sul tavolo,

“non c’è male” rispose Nicola distrattamente,

“Ritornerete a stare insieme?”

“penso di si”,

“A Elena non piace il mare, vero?”

“No, credo di no”.

Intanto gli inglesi si alzarono e , dopo aver pagato, uscirono.

“Non vorrei mai essere un inglese” disse Giorgio,

“io si” disse Nicola “forse riuscirei a farmi coinvolgere meno dalle situazioni.”

“forse…” rispose Giorgio. “Glielo diciamo che in fondo a quel mare di fronte a noi c’è il relitto di un piroscafo che portava la loro bandiera?” Ironizzò Giorgio.

“Ma lascia stare Giorgio” rispose Nicola.

“Sarà difficile d’ora in poi tornare a esplorare fondali insieme” disse Giorgio, “dobbiamo andarci!” “va bene”, “certo che ci andremo” tornò a dire Nicola.

Poi uscirono dal locale, Il caldo forte era passato ormai, e il sole era basso sull’orizzonte,

Giorgio si rimise la camicia, Nicola alzò gli occhi tra gli alberi: un gatto bellissimo, grigio e a pelo corto, stava saltando da un ramo all’altro, confuso.

I due uomini ripresero il sentiero in direzione del mare, l’insenatura era di una bellezza struggente, si voltarono un attimo a guardare il sole che stava per tramontare, poi si diressero verso la barca.

 

Nota: Chi volesse approfondire veda Alfredo Quaranta, La valigia delle Indie, ed. Capone.

Fiabe della Terra d’Otranto

Una raccolta di fiabe della Terra d’Otranto curata da Eugenio Imbriani ci arriva dal passato come uno scrigno di preziosi

 

di Giuseppe Corvaglia

Un libro per curiosi, vecchi e giovani, è arrivato in edicola con Quotidiano di Lecce, ma si può acquistare anche sullo store dell’editore Del Grifo. Si tratta di Fiabe e Canti dell’antica Terra d’Otranto, 8,00 euro, pp 221.

L’edizione è stata curata da Eugenio Imbriani, che ci ha abituati alle  “chicche” sempre molto interessanti e ora ci regala questa raccolta, accompagnandola con un bel testo introduttivo che ci conduce nel mondo fantastico evocato da questo libro.

Il libro propone alcuni libretti di fine ‘800 e di inizi ‘900 scritti da Pietro Pellizzari e Giuseppe Gigli che raccolgono fiabe, canti e indovinelli.

Imbriani, nella sua introduzione, ci dice che i materiali sono distribuiti in maniera piuttosto disordinata, ma proprio questo rende la pubblicazione particolare e appassionante, perché la si può leggere nell’ordine dato e si può piluccare, cogliendo di fiore in fiore, senza perderne il senso e la gradevolezza. È  come uno scrigno che contiene gioie preziose e la lettura è come un’avida ricerca che quei tesori ci fa scoprire, godere e ammirare.

Il primo gioiello sono fiabe per lo più note ai Salentini, perché alcune di queste fanno parte di rinomate antologie, da Calvino a De Donno a Bronzini, ma soprattutto perché molti le ricordano, in tutto o in parte, dai racconti dei loro maggiori.

Talune, infatti, emergono dalla memoria, altre si ricordano in parte, come è stato per me per quella del Ciucciu cacazzacchini; altre si incontrano per la prima volta, come per me la fiaba de lu Purgineddhru o quella dei Musceddhri, o ancora quella dei Persi, una banda di scapestrati che conquisterà il tesoro di un Regno con l’arguzia e le qualità di ognuno (uno per tutti e tutti per uno e dire che il capo era considerato un buono a nulla).

Talvolta queste storie sembrano dimenticate e talvolta sembrano nuove, ma sempre sono avvincenti ed edificanti con le loro morali, come si addice alle favole.

Una in particolare mi ha attirato, non solo per ragioni campanilistiche, poiché è ambientata nel mio paese, Spongano, e riferita all’autore da Paolo Emilio Stasi, ma perché descrive la storia di molti meridionali (e non solo), a disagio nella loro terra, avara di risorse, che porta i genitori a privarsi del necessario per mandarli lontano a farsi una posizione o a formarsi per affrontare la vita: la Scola de la Salamanca. (Mi preme chiarire che la fiera o paniri, che la fiaba attribuisce a Spongano, è la Fera de Santu Vitu di Ortelle, ma non è un errore, è che a quei tempi Ortelle e Spongano facevano parte dello stesso Comune).

Tutte le fiabe proposte sono godibili e interessanti; quelle di Pellizzari sono particolarmente preziose perché scritte in un dialetto antico, ma fluido, magico, evocativo e sono corredate anche da una felice traduzione e da note anch’esse puntuali ed efficaci. Sono note che non consentono solo di comprendere il testo, ma spiegano, agli appassionati estimatori del dialetto, l’etimo di molti vocaboli e modi di dire, parti integranti del nostro lessico. Anche le favole di Giusti sono gradevoli e pregevoli, ma sono scritte “solo” in lingua italiana.

 

Altro dono prezioso sono i canti che raccontano storie d’amore puro, d’amore corrisposto e d’amore contrastato, di devozione e di sdegno d’amante.

Molti di questi sono davvero delicati e struggenti, sono pregni di immagini poetiche elevate, da antologia (Conca cilestra d’oru, unica spera/ quannu te nfacci lu sule se scura/ si fatta comu fiuru a primavera,/ sì fatta cu cumpassi e cu misura./ Ca quannu fice tie, bellezza altera,/l’urtimu sforzu fice la Natura), (Ulia cu aggiu l’arte de Virgilio:/ nnanzi le porte toi nnucìa lu mare/ e de li pesci me facìa pupiddhru, /mmenzu lle reti toi vinìa ncappare;/ e de l’aceddhri me facìa cardillu,/Mmenzu lu piettu tou lu nidu a fare/ e sutta l’umbra de lu tou capiddhru / vinìa lu menzugiornu a riposare.) (Porti li musi russi comu cirasa,/ lu culure ci porti è de na rosa;/ quannu camini tie trema la casa/ Pouru amante tou, comu riposa?/ Se pe sorta iddhru vene a casa / vene cu viscia tie, pumu de rosa/ e se pe sorta se chiga e te vasa,/ dapu vasata, te pija pe sposa).

Dalla raccolta di G. Palumbo, tratta dal libro, Coloni imbacuccati in segno di lutto

 

Molto interessanti sono anche altri canti di argomento religioso o narrativo (Na donna me prumise le quattr’ore./ Ieu lu meschinu, me pusi a durmire./ quannu me risbigliai fora nov’ore/pensa se persi tempu allu vestire!/ Nnanti alle porte fui de lu miu amore:/ eccume, beddhra mia, famme trasisire./ Iddhra me disse: va cchianta cicore/ cinc’ama donne no pensa a durmire.) (L’amore m’à rennuttu a malatia;/ m’à rennuttu mme pigliu l’ogliu santu;/m’à rennuttu nnu ramu de paccia,/ quattru medici stane a la miu ccantu./ E lu maggiore medicu dicìa:/ figliu, ci campi, non amare tantu./ e ieu, dintru de mie, rispunnia:/ ieu vogliu amare, e poi o moru o campu ).

In “Uh ci si beddhra”, uno stornello a rime identiche, viene raccontata la storia di due innamorati che cercano un pretesto per vedersi. L’innamorato suggerisce di andare da lui per prendere del fuoco, perché lui ha pietra focaia e acciarino e se la madre dice che la ragazza ha tardato dirà che c’è voluto più tempo per accendere e se si vedono i segni dell’amoreggiare sulle labbra potrà sempre dire che è stata una scintilla. (Uh ci si beddhra! Quantu ulìa tte vasu!/ Pijate na paletta e troa lu focu:/viti ca troi a mie mpuntunatu;/ portu scarda, focile e scettu focu./ Ci mammata te dice ca hai tardatu/ dine ca nu bastai a truare focu./ Se poi te vide lu musu sugatu, / dine ca foe fusciddhra de lu focu.)

Qui il Giusti si “riscatta” e ci propone canti pregevoli in dialetto, come quelli del Pellizzari, e indica pure le diverse aree di provenienza, che vanno da Leuca alla Valle d’Idria. Sono composizioni che talvolta sono arrivate a noi come canti, (Cu l’acqua ci te llavi la matina, Oddiu quantu su erti sti pariti, Sia Beneditu ci fice lu munnu…) o come parti di canti noti (…ci era pintore ieu te dipingeria/ nu litrattu de tie me nn’ìa de fare oppure …lu latte ca te dese la toa mamma/lu teni a mmucca e no lu sputi mai…) che ritroviamo nel repertorio di canti proposti dai tanti gruppi di musica popolare, ma nella maggior parte ci restano come versi, non per questo sono meno musicali e pregevoli.

Proprio il Giusti, che aveva pubblicato le fiabe in italiano per renderle fruibili anche ai non Salentini, ci fa un dono raro, inserendo nel suo libretto una dotta disquisizione del Maggiulli sui dialetti della Terra d’Otranto.

Dalla raccolta di G. Palumbo, tratta dal libro: vecchia di Martano (1907)

 

Ci sono poi degli indovinelli intriganti  e un’antologia di fotografie di Giuseppe Palumbo, il “fotografo in bicicletta”, che ci mostra, con dovizia di particolari, il mondo salentino dei primi anni del secolo scorso, le persone, i mestieri, i luoghi: la vita.

Popolane che attendono il passaggio del corteo nuziale (1907), sempre dall’archivio di G. Palumbo e tratta dal libro

 

Potete così comprendere perché ho paragonato questo libro a uno scrigno che contiene gioielli mirabili e la sua lettura al frugarci dentro per trovare le gioie più belle e rare da conservare nel cuore.

L’addobbo di una via a teorie di archi variopinti (1918-1919), dalla medesima raccolta

 

Qualcuno potrà obiettare che alcune di queste fiabe o di questi indovinelli o di questi canti sono già comparsi in altre raccolte, ma ritrovarli in questa pregevole edizione, è una gradevole occasione per custodirle e per soddisfare la voglia di meraviglia, le tante curiosità che abbiamo, ma anche per rievocare ricordi sopiti dell’infanzia e per meravigliare quel bimbo che, dentro di noi, non si perde, anche quando diventiamo poveri uomini che si credono celebrità e “…san leggere di greco e di latino e scrivon, scrivon e han molte altre virtù…” che non riescono a fermarsi e ad abbandonare “i rei fantasmi” e invece dovrebbero fare un bagno vivificante in questo mondo favoloso.

La mungitura all’ovile (1909), dalla raccolta di G. Palumbo

Filantropia a Francavilla. Giovan Battista Imperiali e il Conservatorio delle Orfane

di Mirko Belfiore

Percorrendo a Francavilla la signorile passeggiata di Corso Umberto I, una delle più importanti arterie cittadine – già via extramurale prima della costruzione delle mura settecentesche – si cela nascosta dietro maestosi lecci, una concreta dimostrazione di quel senso di umanità che la feudalità seppe lasciare alla cittadinanza.

Rimasto nella memoria collettiva come “li munacéddi” e “Orfanotrofio delle Figlie di Sant’Anna”, questo complesso architettonico sito accanto alla seicentesca chiesa di San Nicola, venne istituito come “ricovero alle fanciulle pericolanti nell’onore ed altre persone oneste”.

 

L’istituzione fu promossa per volontà di Giovanni Battista Imperiali, figlio di Michele II primo principe di Francavilla, il quale diede disposizione il 4 dicembre del 1729 di destinare “ducati dodicimila” alla costruzione di un pio complesso e di un Monte di Pietà per i poveri. Raggiunta la maggiore età, il pronipote Michele IV proseguì l’impegno preso dall’avo facendo realizzare sulle fondamenta del precedente edificio, ormai insufficiente alle esigenze della popolazione accresciuta, un plesso più grande ed efficiente inaugurato il 17 settembre del 1757.

Visto il proposito che tutto potesse rimanere un servizio “pubblico”, l’ultimo Principe impose che l’istituzione fosse a conduzione laicale e con governatori indicati solo in parte dalla chiesa, assegnando per il sostentamento della struttura alcune fruttuose proprietà.

Alla già piena legittimazione feudale arrivò anche quella reale, allorché nel 1784 il re di Napoli Ferdinando IV concesse il Regio Assenso ai regolamenti del complesso.

Conclusasi la feudalità, la struttura continuò a godere di molta considerazione presso le famiglie più in vista della città, le quali nei decenni a seguire non mancarono di donare consistenti lasciti e legati. Con il tempo l’amministrazione del Conservatorio arrivò a comprendere anche la direzione dell’Ospedale civile (fondato da Don Dario Camerlengo il 16 settembre 1611) e con il Regio Decreto del 22 luglio 1881 lo stesso poté dotarsi del primo vero statuto che rimase in vigore fino al 1941.

Con l’avvento dell’Unità d’Italia però, vennero meno sia l’autonomia che la prosperità, visto che il quadro di sostentamento cominciò a vacillare a causa di una serie di alienazioni, perdite immobiliari e sottrazioni indebite volte a minare l’interesse pubblico e a favorire gli appetiti di molti.

Dopo complicati passaggi istituzionali e grazie all’operato di uomini e donne che ancora oggi contribuiscono alla sopravvivenza di tutto ciò, le attività proseguono con coraggio e dedizione sotto la sapiente guida del professor Cosimo d’Amone.

Pianta del Conservatorio delle Orfane (Ing. Trinchera – 1824), Collezione Fondazione Giovan Battista Imperiali.

 

Oggi la missione sociale continua con la Fondazione “Giovan Battista Imperiale”, garante del cospicuo patrimonio materiale e immateriale raccolto lungo più di 260 anni di attività, erede di quell’impegno di solidarietà, recentemente riconosciuto dalla Soprintendenza per i beni architettonici, paesaggistici e storici della regione Puglia con il vincolo d’interesse culturale.

 

BIBLIOGRAFIA

C. D’Amone, Il Conservatorio delle orfane e la chiesa di San Nicola in Francavillaedizione Ferrarelli & D’Andrea, Francavilla Fontana 2007.

G.B. Pacichelli, Del Regno di Napoli in prospettiva diviso in dodici province, Parrino e Muzio, Napoli 1703, ristampa anastatica a cura di R. Jurlaro, Forni, Bologna 1999.

V. Ribezzi Petrosillo, F. Clavica, M. Cazzato (a cura di), Guida di Francavilla Fontana. La città dei Principi Imperiali, Congedo editore, Galatina 1995.

P. Palumbo, Storia di Francavilla Fontana, Lecce 1869, ristampa anastatica, ed. Arnaldo Forni, Bari 1901.

 

La chiesa di S. Michele Arcangelo a Neviano

Neviano, chiesa S. Michele Arcangelo, prospetto (ph. F. Suppressa)

 

di Fabrizio Suppressa[1]

L’attuale chiesa matrice intitolata a San Michele Arcangelo fu edificata ab imis fundamentis tra gli anni 1859-1875 in sostituzione dell’antico sacello cinquecentesco costruito, secondo alcune fonti, per volontà del barone Gio. Lorenzo Brayda con il concorso di tutta la popolazione[2].

La volontà della comunità di ingrandire la parrocchiale si attesta già nel 1730, laddove in un documento di “introiti ed esiti” redatto dalla locale Universitas è annotata la voce di 140 ducati riscossi “da sindaci passati pertinenti i medesimi per rifare e ingrandire la Chiesa Madre”[3]. Comunità che, stante il desiderio d’ampliamento, non rinunciava tuttavia ad ornare il tempio, dacché nello stesso documento è registrata la spesa di 50 ducati “per la statua di S. Michele Arcangelo Protettore, fatta venire da Napoli” e 12 ducati per “due fonti di marmo”, provenienti sempre dalla capitale partenopea[4], i quali par di riconoscere in quelli ancora esistenti nell’ingresso laterale dell’attuale parrocchiale.

In ogni caso, le esigue risorse della collettività furono da sempre un problema rilevante per i fedeli, dato che qualche anno prima, durante la visita pastorale di mons. Sanfelice del 1719, il sindaco in carica dovette scusarsi col presule per l’irrisoria offerta di “sei scudi” a motivo della “povertà delle casse comunali”[5].

Simile ristrettezza si riscontrava anche nelle casse della parrocchiale e del locale Capitolo, dato che nel Catasto Onciario del 1743 sono annotati per entrambi i soggetti giuridici la dicitura che le “uscite superano le entrate”.

Le esosità baronali furono per la popolazione un pesante fardello per lo sviluppo del casale, ma con l’abolizione della feudalità decretata tra il 1806 e il 1808 da Giuseppe Bonaparte, re di Napoli, tutte le giurisdizioni baronali e le relative proventi passarono alla sovranità nazionale. Fu istituita una magistratura particolare, la Commissione Feudale, per dirimere il contezioso tra i baroni e le università (comuni). Infatti, nel corso dei secoli i baroni del Regno di Napoli si erano attribuiti illecitamente il diritto di esigere la decima, oltre che sui prodotti agricoli, anche su attività o consuetudini produttive.

Finalmente con la sentenza del 3 ottobre 1809[6] l’ex barone di Neviano, il principe Cicinelli, fu obbligato tra i vari patti stabiliti dal tribunale ad astenersi nella decima della calce, nel richiedere “6 ducati e 20 grana” a titolo dell’emungimento dell’acqua nei pozzi, a pretendere la prestazione a titolo di erbatica (tassa per gli animali da pascolo). Tuttavia venne assolto dalla restituzione dell’indebito riscosso fino ad allora, e fu stabilita la divisione dei demani tra il principe e il comune, il quale finalmente poté lottizzare i terreni per esser concessi agli abitanti poveri che ne facevano richiesta.

Neviano, chiesa S. Michele Arcangelo, vista laterale (ph. F. Suppressa)

 

Ed infatti nell’Ottocento, con le rinnovate condizioni giuridiche ed economiche, si assistette ad un rapido aumento della popolazione dai 700 di inizio XIX secolo ai circa 1800 abitanti registrati all’Unità d’Italia. Significativo a riguardo, un decreto, il n. 5346, emanato il 25 maggio 1839 da Ferdinando II, in cui il sovrano napoletano “nella mira di far divenire l’abitato del comune di Neviano in Terra d’Otranto atto a contenere l’aumentata popolazione del medesimo” autorizza il comune medesimo a cedere a “Donato Cuppone, Pasquale di Oronzo, Angelo Candido, Domenico Blasio e Francesco Colace” i tratti di suolo pubblico da ciascheduno occupati dietro pagamento di un annuo canone[7]. Il decreto inoltre prescriveva che “le nuove case a costruirsi sieno regolarmente piantate, ed abbiano al possibile una certa uniformità e ricorrenza di linee all’esteriore, e non meschini abituri”[8].

Neviano, chiesa S. Michele Arcangelo, prospetto, a sinistra lo stemma del vescovo Vetta, a destra quello della comunità di Neviano (ph. F. Suppressa)

 

Pertanto, con queste rinnovate condizioni economiche Neviano necessitava di un tempio più ampio e capace di accogliere tutti i suoi fedeli, e non a caso nel 1847, l’arciprete Giuseppe De Franchis, relazionava alla diocesi di Nardò che la navata è “incapace a contenere non più che il quarto della popolazione”, lamentando contemporaneamente “dell’umido” presente nel vecchio tempio, pur tuttavia concludendo che la sua manutenzione “è piuttosto lodevole”[9].

Il documento fondamentale per ripercorrere l’iter edificatorio della nuova parrocchiale è la relazione dal titolo “Notizie storiche intorno alla riedificazione dell’attuale chiesa parrocchiale di Neviano”, redatta dal parroco mons. Roberto Napoli in occasione della santa visita del 1878 fatta da mons. Michele Mautone, vescovo di Nardò.

Da questa importante dichiarazione si rileva come il promotore dell’intervento fu mons. Luigi Vetta, vescovo della Diocesi di Nardò tra il 1849-1873[10], come tra l’altro ricorda l’iscrizione dedicatoria e lo stemma in facciata. Il Vetta è una figura particolare per il travagliato periodo che precede l’Unità d’Italia, infatti, di dichiarata fede borbonica fu costretto anche all’esilio dalla diocesi neretina per cinque anni all’indomani dell’unificazione della penisola. Vescovo che tuttavia si contraddistinse sul territorio per il mecenatismo ecclesiastico, commissionando opere quali il rifacimento del seminario diocesano e della chiesa matrice di Noha (all’epoca ricadente nella Diocesi di Nardò), anch’essa dedicata a S. Michele Arcangelo.

Nel 1859, essendo parroco don Salvatore Chirivì, si dette inizio ai lavori grazie ad una sovvenzione dell’Amministrazione Diocesana di 400 ducati. Altrettanto interessante è la figura dell’arciprete, sicuramente degli stessi ideali politici del vescovo Vetta, come si può dedurre da un’informativa della Prefettura di Lecce, nella quale è definito “uno schifoso borbonico clericale”, aggiungendo che “non compie operazione che non sia reazionaria. Si è sempre rifiutato a solennizzare le feste nazionali”[11].

Infatti fu inquisito per “complicità nel brigantaggio” avendo fornito denaro tra il 1864-1865 alla banda del brigante Francesco il Funerario[12], lo stesso che assieme a Pasquale Aspina (D’Ospina) e altri, fu colpevole di “eccitare il malcontento contro l’attuale Governo” in Seclì tra il 1861-1862[13].

Neviano, chiesa S. Michele Arcangelo, interno negli anni Cinquanta del Novecento (archivio parrocchiale di Neviano

 

Nell’edificazione della chiesa concorse tutta la comunità mediante l’ausilio nel trasporto di acqua e pietre da costruzione, finanche la legna per la realizzazione di “grandi forni calcinatori”, mentre il suolo per l’ampliamento fu donato dalla famiglia Dell’Abate, facoltosi latifondisti della vicina Nardò. Progettista iniziale dell’intervento fu l’ing. Gregorio Nardò da Nardò[14], probabile figura di fiducia del Vetta in quanto artefice dei lavori commissionati dal vescovo sempre per il seminario e nella ricostruzione della parrocchiale di Noha.

Nel 1873, con la morte di mons. Vetta si arrestarono i lavori, giunti ormai a quasi due terzi dell’opera. Dalla relazione risultano essere state realizzate la sacrestia, il cappellone del SS. Sacramento, la crociera e parte della navata fino alla metà delle seconde cappelle. Di questo arresto dei lavori è ancora ben visibile sui prospetti laterali i segni dell’addentellamento della muratura. Tuttavia, con alcune somme lasciate a disposizione dal presule proprio per il completamento dell’opera, poterono proseguire i lavori.

Fu formata una nuova commissione, che includeva ora anche l’autorità municipale, che diede incarico all’ingegnere Quintino Tarantino da Nardò[15] per la redazione di un progetto di completamento e al contempo, con l’apposizione di una nuova tassa comunale, si raccolsero altri fondi per il prosieguo dei lavori.

Con la ripresa dei lavori si procedette alla demolizione dell’antica chiesa cinquecentesca, poiché sul suolo di questa andava costruita l’attuale navata. Intanto nel settembre 1877 si dette inizio alla realizzazione di “tutti i lavori in legno” mediante appalto dei lavori al fabbro-legnaio Salvatore Leucci da Scorrano, su “progetto d’arte” fatto dal perito Michele Rizzo da Alliste. Di tale intervento permane esclusivamente la robusta porta principale della chiesa e il telaio superstite di una vetrata semicircolare della seconda cappella sinistra, visibile solo dall’esterno poiché murata nel 1957. Finalmente il 4 aprile 1878 il nuovo vescovo di Nardò, mons. Michele Mautone, consacrò il novello tempio con rito solenne, come attesta l’epigrafe in facciata, mentre nel 1880 sono commissionate da famiglie locali l’erezione degli altari laterali, come attestano le epigrafi ivi collocate.

Nella seconda metà del Novecento una serie d’interventi ha contribuito a stravolgere lo stile dell’ottocentesca parrocchiale, non tanto in funzione dell’adattamento alle nuove norme del Concilio Vaticano II, quanto ad una costante ricerca di modernità e di materiali in voga. Infatti, come attesta una lapide nei pressi dell’uscita secondaria, i lavori si svolsero nel 1957, essendo arciprete don Salvatore Antonazzo e vescovo mons. Ursi.

Neviano, chiesa S. Michele Arcangelo, prospetto su via Pozzi Vecchi nel 1966 (fototeca Briamo, Brindisi)

 

In quest’occasione furono occluse le sei finestre semicircolari delle cappelle laterali, mentre quelle della stessa forma ma di dimensione maggiore della navata vennero modificate fino a diventare rettangolari e leggermente centinate. Similmente furono tamponate una finestra della cupola, una del timpano e due dell’abside. Il risultato fu un tempio snaturato della sua originale impostazione, con una netta diminuzione della luce interna che ne ha reso l’ambiente più scuro e poco contemplativo.

Il pavimento originale, di cui si ignora la consistenza, venne sostituito con una pavimentazione in marmettoni di scaglie di marmo, mentre per le cappelle laterali furono utilizzate comuni mattonelle in cemento. Largo uso di travertino fu adoperato per zoccolature, gradini e rivestimenti, mentre con pittura acrilica fu coperta l’ottocentesca decorazione in finto marmo che decorava le pareti interne della chiesa e delle cappelle, così come testimoniato da foto d’epoca e dai saggi in parte già eseguiti negli anni passati.

Nel 1972, in ossequio alle nuove disposizioni del Concilio Vaticano II, fu modificato il presbiterio mediante la demolizione dell’altare maggiore in pietra leccese, i cui frammenti furono in parte impiegati come decorazione nella recinzione dell’attiguo giardinetto a valle della navata. La cantoria, il coro, l’organo, il pulpito e alcuni arredi sacri, ritenuti antiquati, furono eliminati per dare posto ad un moderno organo elettrico. Tutta l’area presbiteriale e il coro fu rivestita con travertino e ceramica smaltata.

 

La primitiva chiesa cinquecentesca

Sono poche e frammentarie le notizie sull’antica chiesa cinquecentesca di Neviano, cancellata totalmente dall’edificazione dell’attuale parrocchiale. Nella visita pastorale di mons. Bovio del 1580 è descritta come “extra casale” mentre in quella del 1618 di mons. De Franchis è definita “in medio casalis” e “rimpetto la piazza”, accumunate entrambe dalla presenza dell’altare dedicato a S. Michele Arcangelo. Questa distinzione di localizzazione nelle visite pastorali, prima “fuori” dall’abitato e poi “nel mezzo”, ha portato Giovanni Cartanì ad ipotizzare che la primitiva parrocchiale fosse in realtà la cappella della Madonna della Neve esterna all’abitato di Neviano.

Neviano, castello nel 1966 (fototeca Briamo, Brindisi)

 

Personale ipotesi è che in realtà la parrocchiale non si è mai spostata, in quanto la distinzione tra “extra casale” e “in medio casalis”, è dovuta probabilmente alla crescita dell’abitato, la cui popolazione in quel periodo vede un repentino incremento dagli iniziali 11 “fuochi” del 1508 (circa 55 abitanti) ai 65 “fuochi” del 1595 (circa 325 abitanti)[16].

L’originale nucleo abitativo di Neviano doveva inizialmente addensarsi nei pressi del castello che degli Orsini del Balzo, poi con lo sviluppo della popolazione, l’abitato si espanse in maniera lineare verso sud-est lungo il costone roccioso, fino a circondare e superare la chiesa matrice.

Atlante Sallentino del Pacelli con Neviano e la diocesi di Nardò sul finire del Settecento

 

Uno spaccato di vita della parrocchiale si rileva nel testamento redatto il 17 gennaio 1626 dal notaio Sabatino Duca di Neviano[17], quando Isabella Tedesco di Galatone, moglie di Marcello Sinidoro di Neviano, lascia tutti i suoi beni, dopo la morte del marito usufruttario, alla chiesa parrocchiale di Neviano con l’obbligo di fondare una cappella in cui collocare un quadro con l’immagine della S.ma Annunziata. Morto il Sinidoro, il clero locale, composto dall’arciprete don Giov. Angelo Zizzari, don Angelo Bisci, il diacono Camillo Giordano, con il sindaco Giacomo Musticchi, previo assenso del vicario Granafei (atto del 4.12.1650 di notaio de Magistris), vendono un terreno della fu Isabella per 9 ducati ed 1 tarì, i quali vengono consegnati al pittore Giovanni de Tuglie di Galatone in acconto al quadro commissionato da Isabella “con le immagini della Madonna S.ma Annunziata, e Dio padre e degli angeli nella parte superiore”.

Ad un anno dalla morte, il clero di Neviano, in quanto legatario di Isabella, vende un altro immobile per il prezzo di 30 ducati, che verranno consegnati al pittore de Tuglie al fine di completare il dipinto.

Altre scarne notizie sulla parrocchiale possono essere rilevate dalle visite pastorali dei presuli di Nardò. In quella di mons. Sanfelice del 1719 la chiesa è descritta con battistero, sacrestia, torre campanaria, porta maggiore, e infine un altare dedicato S. Oronzo. Quest’ultimo era a carico dell’amministrazione comunale, come si rileva nella visita pastorale di mons. Lettieri.

Dai documenti consultati è pertanto facilmente individuabile l’area di sedime dell’antica parrocchiale, collocata tra il sagrato e la fine delle seconde cappelle laterali, con un orientamento liturgico pressoché coincidente con quello dell’attuale navata. E’ possibile dedurre quanto appena affermato dal fatto che:

  • Nel 1873 alla morte del vescovo Vetta era stata realizzata “la sacrestia, il cappellone del SS. Sacramento, la Crociera (leggi transetto), e parte della navata fino a metà delle seconde cappelle”.
  • Di questa interruzione è ancora visibile il segno degli addentellamenti della muratura sulle facciate laterali.
  • Per tutto il 1874 la chiesa cinquecentesca è ancora in piedi e in funzione, dato che il 13 dicembre 1874 il clero e i fedeli in solenne processione si recarono dalla matrice alla chiesa di S. Giuseppe al fine di traslocare i Sacramenti, il fonte battesimale e quant’altro necessario. A partire da questa data fino al 1878 la chiesa di S. Giuseppe è eletta temporaneamente a chiesa parrocchiale.
  • Nel 1874 secondo la relazione della visita pastorale del 1878 “si cominciò a demolire la vecchia chiesa” sul cui sedime doveva “piantarsi il resto della navata”.
Neviano, chiesa S. Michele Arcangelo, pianta, in rosso è evidenziata la sede della chiesa cinquecentesca (elab. arch. F. Suppressa)

 

Quindi è possibile escludere con certezza documentata che il sito dell’attuale transetto coincidesse con l’antica chiesa, come ipotizzato da molti. E’ inoltre da escludere la presenza di sepolture sotto il pavimento della chiesa, in quanto, alla data di ultimazione della chiesa era già entrato in vigore l’editto di Saint Cloud (1804) che vietava la sepoltura all’interno dei centri abitati (confermato poi nel 1865 dalla Prefettura), nonché per quanto è rilevabile dal registro parrocchiale dei defunti che a partire dal 1838 e fino al 1889 (anno di realizzazione del cimitero attuale) descrive il luogo di sepoltura come la chiesa fuori dall’abitato di S. Maria ad Nives.

Neviano, chiesa S. Michele Arcangelo, facciata laterale, particolare dell’innesto della navata, a sinistra la parte edificata fino al 1873, a destra quella tra il 1875 e il 1878 sulla sede dell’antica chiesa cinquecentesca (elab. arch. F. Suppressa)

 

 

Un enigmatico S. Cristoforo sulla facciata laterale

Sulla parete destra della chiesa, adiacente la porta laterale, è presente un grande dipinto murale a secco oramai quasi impercepibile, realizzato nella seconda metà dell’Ottocento, dove è rappresentato San Cristoforo con la classica iconografia desunta dalla Legenda Aurea di Jacopo da Varagine, ovvero con Gesù Bambino sulle spalle che regge il globo crucifero, bastone e piedi immersi nell’acqua nell’atto di guadare un fiume. Forse a causa delle degradazione della pittura, il soggetto fu replicato in ceramica smaltata al di sopra della porta laterale “per devozione di Mastore” negli anni Settanta del Novecento.

Neviano, chiesa S. Michele Arcangelo, prospetto laterale, rappresentazioni di San Cristoforo (ph F. Suppressa)

 

Questo Santo, uno dei quattordici ausiliatori (ovvero “che recano aiuto”), era invocato in passato come protettore dalla “morte improvvisa”, ed infatti vi era la credenza che chi avesse visto la sua immagine quel giorno non sarebbe morto. Per tale motivo, nel medioevo, era rappresentato all’esterno delle chiese e delle porte cittadine in proporzioni colossali, una tradizione molto viva un tempo specie nei paesi del Nord Europa.

Inoltre San Cristoforo era invocato anche dai pellegrini, viandanti e viaggiatori e questa rappresentazione potrebbe essere il segno che Neviano costituisse in passato una località di passaggio per pellegrini, forse diretti al santuario della Madonna di Leuca, luogo di culto che un tempo richiamava fedeli da tutta l’Europa. Un’ipotesi suffragata anche dal fatto che in un documento di “introiti ed esiti” redatto dall’Università di Neviano nel 1730 è riportata la somma di 62.56 ducati per varie “spese straordinarie” tra cui quelle per “elemosine a pellegrini”[18]. Un fenomeno che si riscontra per tutta l’antica Terra d’Otranto, come a Maruggio, Ginosa, Manduria, Montesardo, Parabita, dove erano presenti istituzioni caritatevoli o ospedali al servizio dei pellegrini.

Maruggio, dipinto di S. Cristoforo (da wikipedia)

 

Note

[1] La presente relazione storico-architettonica è tratta dal progetto di restauro approvato dalla Soprintendenza B.A.P. di Lecce il 06/04/2020.

[2] G. Cartanì, Neviano tra storia e leggenda, Nuova Prhomos, Città di Castello 2015, p. 53.

[3] G. Cartanì, Neviano tra storia e leggenda, cit., p. 265.

[4] G. Cartanì, Neviano tra storia e leggenda, cit., p. 266.

[5] ASDN Visita pastorale di mons. Sanfelice 1719, A/22, f. 108; G. Cartanì, Neviano tra storia e leggenda, cit., p. 98.

[6] S.A., Commissione Feudale di Napoli, Bullettino delle sentenze emanate dalla Suprema commissione per le liti fra i già baroni ed i comuni, n. 10, anno 1809, Tipografia Angelo Trani, Napoli 1809, p. 29-37.

[7] Regno di Napoli, Collezione delle leggi e de’ decreti reali del Regno delle Due Sicilie, Anno 1839, Semestre I, Stamperia Reale, Napoli 1839, p. 186-187.

[8] Regno di Napoli, Collezione delle leggi e de’ decreti reali del Regno delle Due Sicilie, Anno 1839, Semestre I, Stamperia Reale, Napoli 1839, p. 186-187.

[9] ASDN Corrispondenza tra Neviano e la curia vescovile di Nardò, anno 1847.

[10] Nacque ad Acquaviva Collecroce (CB) nel 1805. Trentaduesimo vescovo di Nardò, nominato dal pontefice Pio IX, in carica dal 20 aprile 1849. Morì a Nardò il 10 febbraio 1873, sepolto nella chiesa di S. Maria Incoronata.

[11] Documento riportato in una ricerca dei ragazzi dal titolo “Sulle nostre strade” della 1° classe della Scuola Media dell’Istituto Comprensivo di Neviano, A.S. 2005/2006.

[12] Archivio Centrale dello Stato, Guida alle fonti per la storia del brigantaggio postunitario conservate negli Archivi di Stato, Volume 2, p. 1278.

[13] Archivio Centrale dello Stato, Guida alle fonti per la storia del brigantaggio postunitario conservate negli Archivi di Stato, Volume 2, p. 1275.

[14] Gregorio Nardò da Nardò è in realtà un perito agronomo, così come definito nell’Annuario d’Italia (S.A., Annuario d’Italia, Calendario Generale del Regno, 1896, Anno XI, p. 2135). Questi è soprattutto attivo come agrimensore, specie in contenziosi amministrativi sul territorio del comune nativo, come cui vengono commissionati nel 1851 elaborati planimetrici quali la “N. 3. Topografia dell’usurpazione lungo la strada pubblica detta La Pila Nuova” “N. 1. Topografia dell’usurpazione lungo la strada pubblica detta Impestati” , “N. 2. Topografia dell’usurpazione lungo la strada pubblica detta Tarantina in Monte Cafuori”, (ASLe, Consiglio di Intendenza di Terra d’Otranto, Processi del contenzioso amministrativo, busta 37, fasc. 62.8). Mentre nel 1865 produce “Pianta topografica del fondo via di Neviano o Guardia in agro di Aradeo” (ASLe, Tribunale Civile di Terra d’Otranto, Perizie, busta 93, fasc. 587) per un contenzioso di confinazione.

[15][15] Quintino Tarantino è stato un ingegnere e urbanista nato a Nardò nel 1842, formatosi dapprima come matematico presso l’Università di Napoli (1866). Dal 1877 fu incaricato dall’amministrazione comunale del paese natìo per vari interventi urbanistici di espansioni al di fuori del fossato, ormai colmato e trasformata in asse stradale. L’opera per cui è maggiormente riconosciuto è il teatro comunale di Nardò nell’attuale corso Vittorio Emanuele, il cui progetto fu preferito rispetto a quello dell’ingegnere Gregorio Nardò (che lo aveva previsto nell’attuale piazza Salandra), morì a Nardò nel 1919 (D. G. De Pascalis, L’arte di fabbricare e i fabbricatori, Besa, Nardò 2001, pp. 100-101. Nell’ambito del restauro si segnala il progetto del 1867 dell’intera demolizione della cattedrale di Nardò (B. Vetere, Città e monastero: i segni urbani di Nardò (secc. XI-XV), Congedo, Galatina 1986, p. 198), cui seguì la “Risposta al voto emesso dal Consiglio superiore dei LL. PP. sul progetto della nuova Cattedrale di Nardò” edita a Lecce nel 1890 per i tipi “Tip. G. Campanella e figlio”, e i lavori di consolidamento della chiesa dei SS. Medici, fuori il centro urbano di Nardò (F. Suppressa, Un continuo cantiere. Sette secoli di vicende della chiesa di Santa Maria del Ponte in Nardò, in La chiesa dei Santi Cosma e Damiano a Nardò già di Santa Maria del Ponte, a cura di M. Gaballo, Congedo, Galatina 2018, p. 55-74).

[16] Si confronti i dati in: M. A. Visceglia, Territorio feudo e potere locale, Terra d’Otranto tra Medioevo ed Età Moderna, Napoli, 1988. L’andamento cambia radicalmente nel corso della prima metà del Seicento, dove una crisi generale porta ad una diminuzione del 40% della popolazione, dato che nel 1627 i fuochi passano a 25 (125 abitanti), Neviano quindi subisce il più forte decremento tra i centri di Terra d’Otranto (A. Bulgarelli Lukacs, La popolazione del Regno di Napoli nel primo Seicento (1595-1648), in “Popolazione e Storia” n. 1/2009, p. 105). D’altronde la produzione media di cereali passa dai 600 tomoli degli anni 1585-88 ai 328 tomoli nel biennio 1623-24 (M.A. Visceglia, Rendita feudale e agricoltura in Puglia nella età moderna (XVI-XVIII secolo), in “Società e storia”, n. 9, 1980, p. 547). Nei Relevi presentati alla camera della Sommaria tra la fine del Cinquecento e gli anni ’40 del Seicento Neviano fornisce un reddito di 1571 ducati nel 1616 quasi quanto Parabita o Trepuzzi (M. A. Visceglia, L’azienda signorile in Terra d’Otranto, in “Quaderni storici” vol. 15, n. 43 (1), 1980, pp. 39–60).

[17] G. Cosi, Il notaio e la pandetta, Congedo, Galatina 1992, p. 129.

[18] G. Cartanì, Neviano tra storia e leggenda, Nuova Prhomos, Città di Castello 2015, p. 266.

 Il culto dei caduti in Terra d’Otranto nelle opere di Antonio Bortone

 

L’ombra sua  torna ch’era dipartita[1]

Il culto dei caduti in Terra d’Otranto

nelle opere di Antonio Bortone

              

di Paolo Vincenti*

 

All’indomani della Prima Guerra Mondiale, si avvertiva forte nel Paese l’esigenza di elaborare il lutto e commemorare i tanti eroi caduti per la patria attraverso atti concreti, dimostrazioni plastiche della riconoscenza della nazione nei confronti dei suoi figli perduti. Nacque così il fortunato filone della monumentalistica bellica, incoraggiata dalla politica per scopi propagandistici. Paesi e città di tutta Italia videro fiorire Monumenti ai Caduti. Nelle zone dell’Italia settentrionale, che erano state teatro diretto dell’evento bellico, sorsero Ossari e Sacrari, dato l’altissimo numero di vittime non identificate alle quali sarebbe stato negato il pietoso ufficio della sepoltura da parte dei famigliari. A tutte queste vittime senza nome venne dedicato il grande monumento del Milite Ignoto a Roma, presso l’Altare della Patria[2].

Nel resto d’Italia, sorsero Viali e Parchi della Rimembranza e, soprattutto, Monumenti ai Caduti ad opera sia di enti ed istituzioni che di associazioni laiche e cattoliche, ma anche per iniziativa privata di semplici cittadini che volevano onorare la memoria del proprio congiunto caduto in battaglia, con l’erezione di statue, stele, cippi funerari, targhe e medaglioni.

Il monumento ai caduti saldava, nella sua enorme valenza simbolica, la commemorazione con la celebrazione, la dimensione privata del dolore per la perdita, con quella pubblica del grato riconoscimento da parte della nazione. Attraverso il monumento ai caduti veniva a crearsi una formidabile unione di intenti fra Stato e cittadini, mediante un processo di riappropriazione identitaria che però non tardò a rivelare le proprie discrepanze. Vastissima è ormai l’area degli studi sui monumenti ai caduti della Prima Guerra Mondiale[3].

Abbiamo già sottolineato come questi monumenti, dall’essere espressione di lutto da parte della comunità, si trasformino in esaltazione della vittoria, allorquando del mito dell’eroe morto in guerra si impossessa il regime fascista in cerca di legittimazione per imbastire la sua campagna nazionalista, che aveva bisogno di un simbolo identitario, un puntello ideologico sul quale costruire il consenso[4].

L’iconografia funebre allora divenne iconografia trionfale, come ha ben sottolineato Gian Marco Vidor in Riti e monumenti per i morti della Grande guerra[5].

A partire dal 1918 furono edificati in Italia oltre 12.000 monumenti, commissionati dalle amministrazioni locali, su richiesta della cittadinanza o di comitati appositamente costituiti.

Quanto all’iter legislativo, il 27 dicembre 1922, su proposta del Sottosegretario alla Pubblica Istruzione Dario Lupi (Primo Governo Mussolini), è emessa una Circolare che promuove l’attuazione di parchi e viali della Rimembranza. Si tratta della Circolare n. 73 del 27/12/1922 contenente “Norme per i Viali e Parchi della Rimembranza”, pubblicata sul «Bollettino Ufficiale» del Ministero della Pubblica Istruzione n. 52 del 28 dicembre 1922 alle pp. 25-26[6].  La realizzazione dell’iniziativa fu affidata alle “scolaresche d’Italia” alle quali fu chiesto di farsi «iniziatrici di una idea nobilissima e pietosa: quella di creare in ogni città, in ogni paese, in ogni borgata, la Strada o il Parco della Rimembranza. Per ogni caduto nella grande guerra, dovrà essere piantato un albero …»[7].

Con la Legge n. 559 del 21 marzo 1926, i Parchi e Viali della Rimembranza sono dichiarati “pubblici monumenti”. Successivamente, alla “Commissione Nazionale per le Onoranze ai Militari d’Italia e dei Paesi Alleati morti in Guerra”, istituita nel 1919, è affiancato nel 1931 un Commissario di Governo addetto alla «sistemazione definitiva delle salme dei caduti in guerra» e, nel 1935, un Commissario generale straordinario[8].

La monumentalistica celebrativa postbellica si allacciava strettamente a quella risorgimentale, tanto che gli studiosi hanno visto un continuum con la differenza che, nell’iconografia, al monumento equestre, che celebrava gli eroi del Risorgimento, si sostituisce il cippo funerario, la grande stele o la Vittoria Alata.  Queste iconografie erano identificative della storia italiana nel particolare momento che stava vivendo. Vidor, nel suo studio, analizza le diverse tipologie presenti nei soggetti scelti per i monumenti: cippi, lapidi, obelischi, figure femminili, soldati morti, eroi, aquile, ecc., non sulla base di una lettura meramente stilistica ed artistica dei monumenti, bensì sul significato della scelta operata dai comuni italiani, scelta influenzata sicuramente dalla disponibilità economica messa in campo e dalla personalità degli artisti ingaggiati, ma anche dagli intenti dell’ amministrazione: se quello di esaltare la vittoria e l’eroismo dei caduti, o semplicemente quello di ricordare i defunti ed il dolore che la loro scomparsa aveva prodotto nelle famiglie[9]. Questi manufatti hanno avuto la precipua finalità di creare il culto della nazione[10]. In quegli anni, vi fu infatti una vera esplosione di monumenti che portò gli studiosi a parlare di una “statuomania”[11].

Questi luoghi della memoria diventavano in ogni comune e città italiani il centro nevralgico della vita delle comunità; infatti venivano collocati quasi sempre nella piazza o comunque in una posizione centrale come se da questi si irraggiasse la pietas religiosa e l’amor di patria, fidando nella disponibilità dei cittadini a farsi contagiare da quell’aura che dai monumenti promanava. Come spiega Mario Isnenghi[12], questi monumenti affratellano le famiglie nel dolore, e vanno ad occupare i luoghi centrali dei paesi, come le piazze, perché il centro fisico del luogo si identifichi col centro simbolico della sua comunità[13].

È con questi monumenti «che dal 1918 doveva confrontarsi la volontà di celebrare i Caduti della Grande Guerra, volontà che nasceva dalla prassi liturgica dell’Italia postrisorgimentale, ma che in questa circostanza si velava di un sotteso senso di sconfitta, di sacrificio inane per le disattese aspettative dell’esito del conflitto e quindi di quel “consenso postumo” che, pur riconoscendo l’inutilità di quelle morti, tuttavia ne accettava e pretendeva il riscatto attraverso l’esaltazione e il culto della loro memoria. L’elaborazione del primo e così drammatico lutto nazionale dell’Italia unita non poteva che trasformarsi in strumento di consenso politico e nell’impossibilità di celebrare i Caduti per una vittoria del tutto fittizia, di costoro si esaltava l’amor di patria, la dedizione fino alla morte per il bene della nazione, il che a conti fatti significava spostare l’asticella del sacrificio “eroico” risorgimentale del “fare” la patria verso quello del “rivendicare” i diritti patri contro altre nazioni e quindi proiettarsi in quel “mistificante auto celebrazionismo nazionalistico” che sarà proprio, ancor prima della fascistizzazione dello Stato della fine anni Venti, alla costruzione della “memoria politica” di regime: la Grande Guerra veniva trasformata in una vittoria senza se e senza ma, presupposto alle attuali e future ambizioni imperialiste dell’Italia fascista»[14].

Il culto dei caduti in guerra e il desiderio di onorarli, fondamentale e avvertita esigenza nel popolo italiano, con l’avvento del Fascismo, da spontanea aspirazione popolare, ebbero concretizzazione allorquando il regime, in una mirata ed efficace polarizzazione del consenso, indirizzò la propria propaganda all’istituzionalizzazione del ricordo. Fu allora che il culto degli eroi caduti, divenendo precipuo programma di governo, assurse a valore sacrale, dovere civico, vessillo, caposaldo di italianità.

Tornando all’apparato legislativo sulla materia, in tempi recenti, la prima legge ad occuparsene è stata quella del 7 marzo 2001, n.78 ,“Tutela del patrimonio storico della Prima guerra mondiale”, in base alla quale, all’Art. 1, primo comma, si «riconosce il valore storico e culturale delle vestigia della Prima guerra mondiale», e al secondo comma si promuovono  «la ricognizione, la catalogazione, la manutenzione, il restauro, la gestione e la valorizzazione delle vestigia relative a entrambe le parti del conflitto e in particolare di: forti, fortificazioni permanenti e altri edifici e manufatti militari; fortificazioni campali, trincee, gallerie, camminamenti, strade e sentieri militari; cippi, monumenti, stemmi, graffiti, lapidi, iscrizioni e tabernacoli; reperti mobili e cimeli; archivi documentali e fotografici pubblici e privati; ogni altro residuato avente diretta relazione con le operazioni belliche». Questa legge è stata poi recepita nel Decreto legislativo 66/2010 al “Capo VI – Zone monumentali di guerra, patrimonio storico della prima guerra mondiale, sepolcreti di guerra”, e precisamente: «Sezione I- Zone monumentali di guerra, Sezione II- Patrimonio storico della Prima guerra mondiale, Sezione III- Sepolcreti di guerra italiani, Sezione IV- Cimiteri di guerra stranieri in Italia e cimiteri di guerra italiani all’estero» (agli articoli 252-277).

Nel 2012, presso la Direzione Generale per il Paesaggio, le Belle Arti, l’Architettura e l’Arte Contemporanea (PaBAAC), si è costituito un Comitato tecnico scientifico con il compito di promuovere attività di ricognizione, inventariazione, studi e ricerche sul patrimonio dei monumenti ai caduti della Prima Guerra Mondiale. Il Comitato ha affidato questo compito all’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD), cui spettava la redazione del progetto finale e l’attività di raccordo con i vari territori italiani, dove sono presenti i monumenti, e i rispettivi uffici periferici del MiBACT, e inoltre la realizzazione di schede redatte attraverso il Sistema Informativo Generale del Catalogo (SIGE Cweb).

Nel 2017 l’ICCD ha terminato il lavoro di catalogazione dei monumenti, definendo attribuzioni, datazioni e tipologie. Il progetto, denominato “Censimento e catalogazione dei monumenti ai caduti della Grande Guerra, lapidi, viali e parchi della rimembranza” è stato supportato dalle soprintendenze locali come parte integrante delle iniziative per il Centenario della Prima Guerra Mondiale[15].

Su un totale di circa 8100 comuni italiani, sono stati censiti circa 12.000 manufatti, con la redazione di 9457 schede, consultabili on line[16].

Anche nel nostro territorio, all’indomani della guerra, vi fu un enorme fiorire di monumenti ai caduti ed è su questi che vogliamo appuntare la nostra attenzione, rispondendo all’interrogativo alla base del bel saggio di Catherine Brice, Perché studiare (ancora) la monumentalità pubblica[17]. La Terra d’Otranto diede un notevole contributo alla causa. I Militari vittime del conflitto furono 12.331 secondo l’Albo d’oro dei Militari caduti in guerra[18], e come riportato sulla targa, opera di Luigi Guacci, apposta dalla Provincia di Lecce nell’atrio del Palazzo dei Celestini nel 1928[19]. Anche in Terra d’Otranto (nella accezione ampia del termine, comprendente le provincie di Lecce, Brindisi e Taranto), lo scoprimento e l’inaugurazione delle lapidi furono occasioni solenni, in cui si ritrovavano famigliari, autorità e popolo, nel nome dell’eroe o degli eroi caduti. Intorno ad essi, anche nel Salento, fiorisce una eccezionale pubblicistica ad opera non solo di letterati ma anche di sacerdoti, ufficiali e sottufficiali che hanno partecipato al conflitto, famigliari dei caduti e studiosi locali, i quali producono una enorme messe di contributi a stampa, fra opuscoli commemorativi, discorsi, diari e memoriali di guerra, prose, poesie, rime sparse. La guerra, anche nel nostro territorio, diviene occasione di scrittura, sia nelle dotte analisi degli intellettuali[20] che  nella massa dei non addetti ai lavori e degli illetterati i quali si sentono legittimati a prendere carta e penna[21].

Si assiste ad una vera e propria trasfigurazione dei caduti che diventano eroi, assurgono ad una inattingibile sacertà[22]. Il culto degli eroi gonfia il cuore di grandi e piccoli, alimenta la musa di “poeti laureati” e improvvisatori.

Fra gli artisti che diedero i più grossi contributi alla monumentalistica postbellica, Antonio Bortone, il quale realizzò un discreto numero di opere sul tema in provincia di Lecce, come per esempio i monumenti ai caduti di Parabita, di Ruffano, di Tuglie, di Calimera, oltre a vari busti e targhe commemorative.

Antonio Bortone (1844-1938), insigne scultore originario di Ruffano, dopo la formazione napoletana, si trasferisce a Firenze, divenendo uno dei più ammirati artisti italiani dell’epoca. Basti pensare che a Firenze viene chiamato a lavorare alla facciata di Santa Maria del Fiore, per la quale realizza, tra gli altri, le due statue di Sant’Antonino e San Giacomo Minore (1887) e i due bassorilievi di Michelangelo e Giotto (1887), oppure al Michele di Lando (1895), nella Loggia del Mercato Nuovo. Per quanto riguarda le opere salentine, molte sono quelle degne di menzione, fra le quali: il busto di Giuseppe Garibaldi (1867), in marmo, che si trova presso il Castello Carlo V di Lecce;  i busti in marmo di Giulio Cesare Vanini (1868), di Francesco Milizia (1872), di Antonio Galateo (1873) e di Filippo Briganti (1875), presso la Biblioteca Provinciale N. Bernardini di Lecce; la statua in marmo di Sigismondo Castromediano (1890), che si trova nel Museo omonimo di Lecce, e il Monumento a Sigismondo Castromediano (1903), nella omonima piazzetta leccese; il monumento a Salvatore Trinchese (1907) a Martano; il ritratto di Pietro Cavoti (1912), presso il Convitto Colonna a Galatina; ma soprattutto Il Fanfulla (1877), che gli valse l’appellativo  di “mago salentino dello scalpello”, come lo definì Brizio De Santis, nel basamento dell’opera. Il Fanfulla gli diede fama anche in Francia, poiché all’Esposizione Universale di Parigi nel 1878 ottenne la medaglia di 3° grado. Questo monumento, oggetto pochi anni fa di un intervento di restauro, dopo essere stato a lungo nella Villa Comunale, si trova oggi in Piazza Raimondello Orsini, a Lecce.  Fra le altre opere, a lui si devono il Monumento a Quinto Ennio (1913) a Lecce, Il monumento alla Duchessa Francesca Capece (1900) e quello al patriota Oronzo De Donno a Maglie, e molti altri[23]. Recentemente, da parte dell’estensore di questo articolo è stata attribuita ad Antonio Bortone una statua inedita, in marmo bianco di Carrara, intitolata The Girl Knitting For the Front, che si trova nella cittadina di Christchurch, in Nuova Zelanda e che rientra nella statuaria commemorativa bellica[24].

Quando Bortone tornò a Lecce da Firenze, nel 1893, era uno scultore di grande successo e venne accolto come una gloria, tanto che le commissioni si inseguivano; gli giungevano richieste da enti pubblici e da privati in numero tale che lo costrinsero a lavorare forsennatamente negli ultimi anni della sua vita. Il suo talento gli viene riconosciuto da tutta la stampa locale, altissima era la considerazione di cui godeva lo scultore presso critici e giornalisti, ed anche presso il mondo dell’aristocrazia e dell’alta borghesia leccese che gli commissionava sovente busti e ritratti. Scrivono di lui il «Corriere Meridionale», il «Propugnatore», «Democrazia», «Fede», la «Voce del Salento», il «Giornale d’Italia», «L’Ordine», «Voce del Sud», ecc.

Dei monumenti ai caduti di Parabita, Ruffano, Tuglie e Calimera si è occupata Maria Lucia Chiuri nel dettagliato saggio Antonio Bortone e i Monumenti ai Caduti per la Patria nel Salento[25].                                 Il monumento di Ruffano è unanimemente ritenuto il più bello. Raffigura la Vittoria Alata, secondo la sua classica iconografia, rappresentata da una donna con leggero chitone, che impugna una tromba in una mano e la corona di alloro nell’altra. Sulla base di marmo, ai quattro lati, sono scolpiti i nomi dei caduti ruffanesi nelle due guerre mondiali. Questa statua, che campeggia al centro di Piazza IV Novembre, è espressione anche dell’amore del Bortone per il suo paese natale, tanto che egli volle farne omaggio[26]. Tuttavia, nonostante l’atto di prodigalità dello scultore, l’iter per la realizzazione della statua fu molto travagliato, come si può evincere dalla cronaca delle vicende amministrative riportata da Ermanno Inguscio e dalla Chiuri sulla base della documentazione archivistica[27]. Infatti, intorno all’opera del Bortone, fortemente voluta dal Podestà dell’epoca, Ottorino Licci, vi erano in paese pareri contrastanti, e forse furono questi alla base delle lentezze burocratiche e della difficoltà di estinguere il debito residuo contratto con il concittadino Giuseppe Pizzolante-Leuzzi, Presidente del comitato promotore, che aveva anticipato la somma per la sistemazione del monumento. Il Podestà Ottorino Licci avvertiva fortemente l’esigenza di un monumento ai caduti a Ruffano, anche per motivi famigliari, avendo perduto in guerra nel 1915 un fratello, Ernesto, al quale a Torrepaduli è pure intitolata una strada. Nella sua Relazione, si può avvertire tutto il rammarico di fronte ai mancati versamenti delle somme promesse nelle sottoscrizioni e al tempo stesso la fiera rivendicazione di non aver minimamente intaccato il bilancio del Comune a seguito dell’opera[28]. La statua è stata recentemente interessata da un intervento di restauro poiché danneggiata a seguito di una rovinosa caduta dovuta al forte vento.

Molto simile a quella ruffanese è la Vittoria Alata per il monumento di Tuglie, che ricalca dappresso la figura allegorica del monumento a Gino Capponi che si trova in Santa Croce a Firenze (1876) e che a sua volta è molto simile al monumento di Mons. Trama (1932), nella Cattedrale di Lecce. La realizzazione del monumento di Tuglie fu molto travagliata fino alla sua inaugurazione nel 1922, nella centrale Piazza Garibaldi[29]. Luigi Scorrano si occupa della statua nel suo articolo  La donna del monumento[30], in cui analizza il particolare della corona che cinge il capo della Vittoria e che raffigura lo stemma civico di Tuglie ed è quindi «allegoria del paese o, meglio, della comunità tugliese che rende un doloroso, benché composto, omaggio ai suoi concittadini caduti sui campi di battaglia». Il monumento di Tuglie è realizzato con un gusto classicheggiante, così come quello di Calimera, realizzato nel 1927, in bronzo e marmo, che all’inizio si trovava su un’ampia esedra che è poi stata rimossa. Questa statua è impreziosita da una palma e da una bandiera. Il comitato che la volle era presieduto da Pasquale Lefons, il quale si rivolse al suo amico Antonio Bortone. Lo scultore si impegnò a realizzarla ma, con la morte del Lefons, le cose si complicarono molto. Dopo svariate vicissitudini, legate a motivazioni di carattere economico, il Monumento ai Caduti venne finalmente inaugurato nel 1930, VIII anno dell’era fascista, in una domenica di giugno, alla presenza del gerarca fascista On. Starace, del prefetto comm. Formica e del Segretario federale della Provincia Cav. Palmentola.  L’orazione venne tenuta dal Senatore Brizio de Sanctis, illustre intellettuale calimerese.

La statua venne consegnata alla devozione dei famigliari dei caduti e all’ammirazione generale ma i debiti contratti dal Comune per la sua realizzazione restarono a lungo insoluti. Durante la Seconda Guerra Mondiale, a causa dell’estremo bisogno di ferro e bronzo dell’industria bellica, la statua calimerese rischiò di essere abbattuta per realizzare cannoni. Molte furono le richieste da parte del regime fascista alle autorità cittadine affinché venisse consegnata la bella Vittoria Alata per essere rottamata, e ciò sarebbe accaduto se nel frattempo non fosse intervenuto un provvedimento governativo a salvare la statua da un triste destino. Vennero però rimossi la catena, le due lastre in bronzo che ricordano i 90 Caduti in guerra Calimeresi, così come la lapide che era posta al lato dell’ingresso del Municipio. Negli anni Quaranta, la statua venne rimossa dalla collocazione iniziale in Piazza Littorio e negli anni Cinquanta risistemata nella nuova Piazza Del Sole, con notevoli interventi di modifica[31]. Una copia della statua di Calimera, riferiva il «Corriere Meridionale» del 17 marzo 1927 venne vista nella fonderia Vignoli dal duca D’Aosta che ne richiese una copia da donare ad un comune della Sardegna[32].

Il monumento di Parabita, posto al centro di un grande parco, era costituito da una statua di donna in bronzo, raffigurante Parabita, nell’atto di appoggiare la mano sinistra sull’ara della stele mentre nella destra reggeva lo stemma civico del paese. Nelle lastre in bronzo, i nomi dei caduti in guerra. Purtroppo la statua non è più esistente poiché durante la Seconda Guerra Mondiale venne fusa per realizzare armi e, dopo la guerra, venne sostituita da due fusti di cannone. Aldo de Bernart pubblica una foto d’epoca in cui si può vedere il monumento originario[33].

Ad A. E. Foscarini si deve invece la pubblicazione del bozzetto in gesso preparatorio del monumento di Parabita il quale, proveniente da collezione privata, è stato poi donato insieme ad altri dello stesso Bortone al Museo di Arte Sacra del leccese Convento di Sant’Antonio a Fulgenzio[34]. Come informa Aldo D’Antico[35], già nel 1919 a Parabita si era costituito un Comitato pro Monumento ai caduti, di cui facevano parte esponenti di spicco della borghesia del luogo, come Carlo Ferrari che lo presiedeva. Il comitato affidò ad Enrico Giannelli e Rocco Serino lo studio tecnico e le proposte da farsi[36]. Questi decisero di affidare l’incarico ad Antonio Bortone il quale aveva già contribuito con preziosi consigli alla realizzazione del Santuario della Madonna della Coltura, amata patrona della città.  Fu soprattutto per intercessione dell’amico Enrico Giannelli, che Bortone accettò l’incarico, firmando il contratto e scegliendo anche il luogo dove allocare l’opera, ovvero il piazzale antistante il santuario della Madonna della Coltura, in prossimità della stazione ferroviaria. Anche a Parabita però si verificano degli intoppi che fanno ritardare l’esecuzione dell’opera, la quale viene consegnata finalmente solo nel 1924[37]. Intorno alla statua, vengono piantumati degli alberi, uno per ogni caduto, come per tutti i parchi delle Rimembranze d’Italia, e inoltre l’aiuola fiorita viene cinta da una pregevole ringhiera realizzata dall’architetto Napoleone Pagliarulo, ideatore del Santuario della Coltura.  La statua di Parabita che regge in mano lo scudo civico campeggia sulla copertina di un numero della rivista «NuovAlba» all’interno della quale de Bernart ritorna sul non più esistente monumento[38]. Come detto, il monumento venne rimosso e il suo bronzo fuso per fabbricare armi[39].

Bortone partecipò anche, sia pure indirettamente, con un proprio contributo, all’asta di beneficenza che fu organizzata a Lecce nel giugno del 1916, quindi in piena guerra mondiale, dal Comitato per l’Assistenza civile. Infatti, in città vi era da mesi una vasta mobilitazione da parte di enti ed istituzioni, per fornire assistenza materiale ai soldati sul fronte e alle loro famiglie in difficoltà economiche. In questa gara di solidarietà si distinsero particolarmente la Provincia di Lecce, l’Associazione Mutilati ed Invalidi di Guerra, il Vescovo Mons. Gennaro Trama e il Sindaco di Lecce, Principe Sebastiano Apostolico Ducas. Vi parteciparono anche l’Istituto delle Marcelline, gli uffici pubblici, i giornali dell’epoca, gli ordini religiosi e tantissimi privati cittadini. Alla Lotteria, organizzata dal Comitato di Assistenza, pervenne un’opera di Bortone, il busto in bronzo di Cicerone, insieme a quelle di altri artisti, come Michele Massari, Agesilao Flora, Paolo Emilio Stasi, che donarono loro quadri, così come fecero Giovanni Lazzaretti, Egidio Lanoce, ecc[40]. Nel 1926, nel Cimitero nuovo di Lecce, si deve sempre al Bortone il monumento al sottotenente Francesco De Simone, morto il 30 giugno 1915 a Podgora di Gorizia, uno dei primi militari salentini a perdere la vita nel conflitto, medaglia d’argento al valore militare, come si legge nella lastra in marmo bianco di Carrara che si trova ai piedi della statua[41]. Al 1926 risale anche l’inaugurazione della grande targa in memoria degli alunni dell’Istituto Tecnico Costa caduti nel conflitto. La targa in marmo reca tutti i nominativi degli studenti, ben 92, dei quali alcuni vennero decorati con medaglia d’argento (8) e con medaglia di bronzo (9). Il testo è scritto dal prof. Brizio De Santis, all’epoca Preside dell’Istituto.

Nel 1924, in occasione del Cinquantenario del prestigioso Collegio Argento, l’istituto dei Gesuiti leccesi, venne scoperta una lapide dedicata a tutti i caduti in guerra ex alunni del Collegio, come riportato da tutti gli organi di stampa dell’epoca. In quella solenne occasione, la salma di Padre Argento, grazie all’opera infaticabile del Rettore P. Giovanni Barrella, venne traslata dal Cimitero di Lecce alla Cappella dell’Istituto e fu anche inaugurato il busto del fondatore, opera di Antonio Bortone, e nel locale d’ingresso venne apposta una targa ricordo con il testo di Brizio De Santis, Preside dell’Istituto Tecnico di Lecce e che già era stato allievo dell’Argento presso il Regio Liceo San Giuseppe[42]. La targa in memoria degli ex allievi venne poi rimossa durante i lavori di trasformazione del Collegio Argento in sede della Biblioteca Provinciale fra la fine degli anni Sessanta del Novecento e i primi anni Settanta. Di essa si perse da allora ogni traccia[43]. Molto probabilmente anche quella targa era opera di Bortone ma non ne abbiamo il riscontro data l’irreperibilità dell’opera. Una nostra visita nei locali sotterranei dell’attuale Museo Provinciale “Sigismondo Castromediano”- dove giacciono diverse lapidi marmoree – si è rivelata infruttuosa.

Bortone venne anche coinvolto, insieme a Eugenio Maccagnani, nella realizzazione del Monumento ai Caduti voluto dall’Amministrazione Comunale di Lecce nell’allora Piazza Libertini (oggi Piazza D’Italia), sostenuto da un Comitato promotore presieduto dal Principe Sebastiano Apostolico Orsini Ducas e inaugurato nel 1928. Tuttavia, il ruffanese rinunciò all’incarico, sicché l’imponente opera venne realizzata dal solo Maccagnani, al quale Bortone non mancò di esprimere vive felicitazioni per il brillante risultato ottenuto. Per altro, Bortone era grande amico del Maccagnani con il quale aveva condiviso gli anni del praticantato a Lecce, quand’erano allievi entrambi del maestro cartapestaio Antonio Maccagnani[44]. La stampa locale, a partire dal «Corriere Meridionale», passando per «La voce del Salento», fino a «L’azione pugliese», diede ampio risalto all’opera[45]. Bortone ammirava, ricambiato, il talento del Maccagnani, di diversi anni più giovane, al di là della rivalità fra i due grandi artisti: rivalità, più presunta che vera, attribuita loro per via della mancata assegnazione al Bortone della realizzazione a Lecce del Monumento al Re Vittorio Emanuele II, nel 1880, affidata invece dal Comitato Promotore, al Maccagnani, il cui bozzetto venne ritenuto più convincente[46].

Nel 1925 Bortone realizza il busto in bronzo del sottotenente Luigi Falco, morto sul Monte Grappa nel 1918, al quale è dedicato anche un cenotafio nel Cimitero Comunale dove è insieme al cugino, il maggiore Carlo Falco, morto durante la Seconda Guerra Mondiale, in Albania nel 1941[47]. Il busto di Luigi Falco appartiene a collezione privata[48].

Nel 1926, nel Palazzo Comunale di Guagnano, al Nostro si deve il busto in bronzo del sottotenente Benedetto Degli Atti, medaglia d’argento al valore militare, appartenente all’8° Reggimento Artiglieria, morto il 19 novembre 1917 sul Monte Grappa[49]. Un altro ritratto in gesso del sottotenente è conservato in collezione privata[50].

All’indomani della caduta del fascismo un moto di generale riprovazione nel Paese per i misfatti del regime finì con il coinvolgere anche i monumenti ai caduti che, nell’immaginario collettivo, vennero identificati con la propaganda fascista. L’ondata di indiscriminato rifiuto nei confronti della monumentalistica bellica iniziò ben prima, ossia già nel corso della Seconda Guerra Mondiale, quando moltissimi busti e statue in bronzo vennero distrutti, in nome di una equivoca concezione estetica che vedeva in queste opere delle risultanze del pessimo gusto di artisti non accreditati. Come precedentemente scritto, molte opere in bronzo vennero divelte dai loro basamenti e fuse per costruire cannoni, a partire dagli odiati fasci littori che ornavano moltissimi monumenti, per far fronte alla incessante richiesta che proveniva dall’industria bellica. In provincia di Lecce diede molto risalto alla rimozione dei monumenti in bronzo il giornale cattolico «L’Ordine». Venne per esempio distrutto il monumento a Gaetano Brunetti, opera di Eugenio Maccagnani del 1922[51],e stessa sorte toccò alle figure in bronzo del grande Monumento ai Caduti di Lecce del Maccagnani;  per quanto riguarda il nostro Bortone, vennero sottratte le parti in bronzo e l’aquila del Monumento a Quinto Ennio, del 1913, il busto a Cosimo De Giorgi, del 1925, ed altri.

Più in generale, terminata quella perfetta operazione di nation building operata dal regime fascista in Italia, con lo scollamento generale seguito alla fine della Seconda Guerra Mondiale e col tramonto del mito della «nazione armata»[52], ben presto iniziarono ad operare fattori psicologici del tutto diversi rispetto a quelli che avevano animato gli anni caldi dei conflitti;  il diffuso moto di rifiuto del fascismo fece il resto, portando ad un rigetto di simboli, immagini, rituali e insomma di tutto ciò che si identificava col regime. Quelle connessioni che avevano operato fino ad allora si sfilacciarono nel secondo dopoguerra quando «la capacità delle istituzioni statali di governare il lutto collettivo avrebbe perduto efficacia, mentre sarebbero state soprattutto famiglie e associazioni ad essere protagoniste di riti mortuari che non contribuivano più al consolidamento del legame tra cittadini e Stato ma che rinviavano alla maturazione di altre diverse identità collettive. Del resto, le due istituzioni italiane che, operando in stretta simbiosi, avevano tradizionalmente gestito la raffigurazione monumentale della patria e il culto dei caduti erano state la monarchia e l’esercito ma, dopo il 1943, né i Savoia né i militari disponevano più del consenso, del prestigio o degli strumenti culturali adeguati per assolvere efficacemente quel compito»[53]. Sicché, venendo meno lo stretto legame fra commemorazione e patriottismo, declinò inevitabilmente anche il culto dei caduti[54], e la pratica della memoria divenne obsoleta[55].

Sic transit gloria mundi, potremmo concludere, citando i latini, se non fosse che, per i corsi e ricorsi storici di cui disse Vico, affermandosi negli anni a seguire la dimensione privata e, sfrondate le politiche funerarie e commemorative di quella zavorra ideologica che veniva da una parte dalla retorica patriottarda e nazionalista di una certa destra e dall’altra dall’enfasi catto-comunista di una certa sinistra, la memoria è diventata finalmente valore condiviso, patrimonio collettivo.

 

* Società di Storia Patria per la Puglia, paolovincenti71@gmail.com

 

Note

[1] D. Alighieri, La Divina Commedia, Inferno, IV, v. 72.

[2] B. Tobia, L’Altare della Patria, Bologna, Il Mulino, 1998; L. Cadeddu, La leggenda del soldato sconosciuto all’Altare della Patria, Udine, Gaspari, 2004.

[3] Per limitarsi ai più conosciuti, occorre citare almeno, per i monumenti romani e laziali: Aa.Vv., La memoria perduta. I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Roma e nel Lazio, a cura di V. Vidotto, B. Tobia, C. Brice, Roma, Nuova Argos, 1998; per i monumenti liguri: R. Monteleone, P. Saracini, I monumenti italiani ai caduti della Grande Guerra, in La Grande Guerra. Esperienza, Memoria, Immagini, a cura di D. Leoni, C. Zadra, Bologna, Il Mulino, 1986, pp. 631-662; per l’area torinese: C. Canal, La retorica della morte. I monumenti ai caduti della Grande Guerra, in «Rivista di Storia Contemporanea», 4, 1982, pp. 659-669; per l’area trentino tirolese: I monumenti ai caduti della prima guerra mondiale nell’area Trentino tirolese, a cura di G. Isola, Trento, Università degli studi, Dipartimento di scienze filologiche e storiche, 1997. A questi studi fa riferimento, per rivendicare invece al Museo Civico del Risorgimento di Bologna l’unica raccolta che documenta su scala nazionale, e con immagini d’epoca, tutti i monumenti italiani ai caduti della Grande Guerra, G. M. Vidor  in Il “costituendo albo generale dei monumenti”. Studio preliminare della collezione fotografica bolognese dei monumenti ai caduti della Grande Guerra, in Bollettino Del Museo Del Risorgimento, Archiviare la guerra: La Prima Guerra Mondiale attraverso i documenti del Museo del Risorgimento, a cura di M. Gavelli, n.50, Bologna, 2005, pp.109-121 (oggi anche consultabile on line, nella sezione Collezioni Digitali all’indirizzo www.comune.bologna.it/museorisorgimento).

[4] P.Vincenti, Nomina nuda tenemus.La memoria ricomposta dei caduti in guerra attraverso i sacrari. Il caso di un piccolo centro del Sud Salento: Gagliano Del Capo, in «Eunomia- Rivista semestrale di Storia e Politica Internazionali», Anno VIII, n. 2, 2019, pp.317-330.

 

[5] G. M. Vidor, Riti e monumenti per i morti della Grande guerra, in «Studi Tanatologici-Thanatological Studies-Etudes Thanatologiques», n.1, 2005, pp. 139-159.

[6] Si veda: D. Lupi, Parchi e Viali della Rimembranza, Firenze, Bemporad, 1923.

[7] G. Lazzerini, Parchi e viali della rimembranza, in «Bullettino della R. Società Toscana di Orticultura», 4.a Serie, Vol. 8, n. 9/12 (Settembre-Dicembre 1923), pp. 30-32.

[8] Ministero della Difesa – Commissariato generale per le onoranze ai caduti in guerra, Relazione sull’attività del Commissariato generale per le onoranze ai caduti in guerra negli anni 1988-1997, Roma, 1998, pp. 1-3.

[9] G. M. Vidor, Il “costituendo albo generale dei monumenti”. Studio preliminare della collezione fotografica bolognese dei monumenti ai caduti della Grande Guerraop. cit., passim.

[10] Celebrare la nazione. Grandi anniversari e memorie pubbliche nell’Italia contemporanea, a cura di  M. Baioni, F. Conti ,  M.  Ridolfi, Milano, Silvana editoriale, 2012.

[11] M. Agulhon, La «statuomanie» et l’histoire, in «Ethnologiefrançaise», VIII,1978, 1, pp. 143-172, ripubbl. inI’Histoire vagabonde, vol. I, Ethnologieetpolitiquedans la France contemporaine, Paris, Gallimard, 1988, pp. 137-185.

[12] M. Isnenghi, Le guerre degli italiani. Parole, immagini, ricordi 1848-1945, Bologna, Il Mulino, 2005, pp. 342-348.

[13] S. Bonelli, Gli spazi della memoria. La scelta dei luoghi, in Aa. Vv., La memoria perduta. I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Roma e nel Lazio, cit., 1998, pp. 29-37.

[14]A. Migliorati, I Monumenti ai Caduti umbri della Grande Guerra: dalla “religione della patria” risorgimentale alla “religione della Nazione” dell’Italia fascista, in Aa. Vv.,1918-2018 Cento Anni di Memoria Rilievo e catalogazione dei monumenti ai Caduti della Prima Guerra Mondiale in Umbria, a cura di P. Belardi, L. Martini, V. Menchetelli, Università degli studi di Perugia,  Foligno, Il Formichiere, 2018, pp.38-39.

[15] http:// iccd.beniculturali.it/index.php?it/428/progetto-grandeguerra-censimento-dei-monumenti-ai-caduti-della-primaguerra-mondiale;http://www.catalogo.beniculturali. it/sigecSSU_FE/carica PercorsoTematicoPubblicato. action?id=2007&titoloPercorso=censimento%20dei%20 monumenti%20ai%20caduti%20della%20prima%20 guerra%20mondiale

[16] www.iccd.beniculturali.it › SIGECweb › sistema-informativo.

Sull’argomento: R. Lorusso Romito, Il progetto “Grande Guerra” Censimento dei monumenti celebrativi ai caduti. Il contributo della Puglia, in «Dire in Puglia», V/2014, Mibac, Viterbo, BetaGamma Editrice, 2014, pp.117-122.                                                                Nello stesso numero,V. Fasanella,  La Grande Guerra: il lutto e la memoria. La catalogazione dei monumenti ai caduti per recuperare la memoria, pp. 123-126; R. Piccininni, La tutela del patrimonio storico della Grande Guerra e la legge n. 78/2001. Brevi riflessioni, pp.149-152.

[17] C. Brice, Perché studiare (ancora) la monumentalità pubblica, Introduzione a Aa. Vv., La memoria in piazza. Monumenti risorgimentali nelle città lombarde tra identità locale e nazionale, a cura di M. Tesoro, Milano, Effigie, 2012, p.13.

[18] Ministero della Guerra, Militari caduti nella Guerra Nazionale 1915-1918Albo d’Oro, Vol. XVIII-Puglie, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, Libreria, 1938. Redatto anche da Cosimo De Carlo, nell’Albo d’oro dei caduti di Terra d’Otranto per la Patria, Lecce, Tip. Editrice Salentina, F.lli Spacciante, 1918-1919, voluto dall’editore Francesco Zaccaria Pesce.

[19] V. De Luca, Lecce negli anni della Grande Guerra, Galatina, Editrice Salentina, 2019, p. 136.

[20] F. Martina, Il fascino di Medusa. Per una storia degli intellettuali salentini tra cultura e politica (1848-1964), Fasano, Schena Editore, 1987.

[21] Sulla pubblicistica bellica e post bellica: G. Caramuscio, Stampa e opinione pubblica a Lecce tra provincialismo, nazionalismo ed ecumenismo (1914-18), in «L’Idomeneo – Il Salento e la Grande Guerra. Atti del Seminario di Studi. Lecce, Monastero degli Olivetani, 5 dicembre 2014 », Società Storia Patria per la Puglia, sezione di Lecce, n.18, Università del Salento, Lecce, 2014, pp.51-110; Idem, Elaborare il lutto bellico. Gli opuscoli commemorativi di caduti nel Salento (1915-1923), in «Eunomia. Rivista semestrale di Storia e Politica Internazionali», a. IV , n. 2, 2015, pp. 459-500.

[22] Cfr. C. Briganti, La trasfigurazione dei nostri Eroi sul Mare e sull’Alpe, Lecce, Tip. O. Guido, 1922.

[23] Per una bibliografia sul Bortone, fra i contributi più recenti, si segnalano: I. Laudisa, L’opera di Antonio Bortone, in Aa.Vv., Antonio Bortone, Pro Loco Ruffano, Lecce, Conte Editore, 1988, pp.15-34; A. de Bernart, Antonio Bortone nella stampa periodica salentina, ivi, pp. 37-45; A. Laporta, Rarità bibliografiche: un sonetto dedicato ad Antonio Bortone,ivi, pp.49-51;                                 A. E. Foscarini, Lettere edite ed inedite di Antonio Bortone,ivi, pp.53-67; A. de Bernart, Antonio Bortone e le figure dei suoi monumenti. Nel 150° di sua nascita (1844-1994), in «Bollettino storico di Terra d’Otranto», 4, 1994, pp. 72-78; O. Casto, Bortone a Firenze, in Colloqui 150° Anniversario della nascita di Antonio Bortone. 1844-1994, Pro Loco Ruffano, Tip. Inguscio e De Vitis, 1994, pp. 3-8; A. E. Foscarini, Bozzetti in gesso di Antonio Bortone, ivi, pp.27-28; E. Inguscio, Della “vittoria alata” di Antonio Bortone in Ruffano, in «Il Bardo», Copertino, a. VII, n.2, dicembre 1997, p.13; Idem, La civica amministrazione di Ruffano, 1861-1999, Galatina, Congedo, 1999, p.71; A. de Bernart, Antonio Bortone e la sua casa natale in Ruffano, Amministrazione Comunale Ruffano, Tip. Inguscio e De Vitis, 2004; Idem, La statua della Duchessa Capece nella piazza di Maglie, in «Note di Storia e Cultura salentina», Società Storia Patria Puglia, Sezione di Maglie, n. XVI, Lecce, Argo Editore, 2004, pp.55-56; Idem, I grandi salentini. Antonio Bortone, in «Anxa News», Gallipoli, settembre-ottobre 2008, p.14; Idem, Nel primo centenario del Monumento di Antonio Bortone a Quinto Ennio (Memorabilia 33), Ruffano, Tipografia Inguscio e De Vitis, maggio 2012; P. Vincenti, Dal Fanfulla a Quinto Ennio nel segno di Antonio Bortone, in «Il Filo di Aracne», Galatina, n.3, luglio-settembre 2019, pp.42-43; Idem,  Una statua per Francesca Capece, in «Nova Liberars», Novoli, n.1, 2019, pp.22-26.

[24] P. Vincenti, L’arte commemorativa postbellica. Antonio Bortone da Ruffano e una sua opera inedita, in «L’Idomeneo», Società Storia Patria per la Puglia, sezione di Lecce, n.26 -2018, Università del Salento, Castiglione, Grafiche Giorgiani, 2019, pp.247-282.

[25] M. Chiuri, Antonio Bortone e i Monumenti ai Caduti per la Patria nel Salento, in «Leucadia», Miscellanea storica salentina “Giovanni Cingolani”, III, n.1, 2011, pp.181-213.

[26] E. Inguscio, Della “vittoria alata” di Antonio Bortone in Ruffano,cit., p.13; Idem, La civica amministrazione di Ruffano, 1861-1999, cit, p.71; A. de Bernart, Antonio Bortone e le figure dei suoi monumenti. Nel 150° di sua nascita (1844-1994),cit., pp.72-78.

[27] Cfr.M. Chiuri, Antonio Bortone cit., pp.208-211.

[28] Cfr. E. Inguscio, La civica amministrazione di Ruffano, cit.,pp.71-73. A Ruffano, oltre al Monumento ai caduti, Bortone ha lasciato un suo autoritratto che oggi è conservato presso la sede della Pro Loco, allocata proprio nella cinquecentesca casa dove nell’Ottocento è nato lo scultore.

[29] Cfr. M. Chiuri, Antonio Bortone cit., p.192.

[30] L. Scorrano, La donna del monumento in «Nuovalba», Parabita, n.3, dicembre 2008, pp.6-7.

[31] Cfr. M. Chiuri, Antonio Bortone cit., pp.207-208.

[32] Cfr. I. Laudisa, L’opera di Antonio Bortone, cit., p.34.

[33] A. de Bernart, Note a margine di alcune foto,in   Aa.Vv.,  Noi il tempo le immagini. Album di vita parabitana, Centro di Solidarietà Madonna della Coltura-Italia Nostra sezione di Parabita, Galatina, Editrice Salentina, 1993, p.18.

[34] A. E. Foscarini, Bozzetti in gesso di Antonio Bortone, in Aa.Vv.,Colloqui 150° Anniversario della nascita di Antonio Bortone. 1844-1994, cit., pp.27-28.

[35] A. D’Antico, Il monumento ai caduti e la bella statua di Parabita, in «NuovAlba», Parabita, n.2, luglio 2004, pp.9-11.

[36]  Cfr. M. Chiuri, Antonio Bortone cit., p.165.

[37] Ivi, p.192.

[38] A. de Bernart, Lo stemma civico di Parabita in un’aiuola fiorita, in «NuovAlba», Parabita, n.3, dicembre 2005, p.2.

[39]  Cfr. A. de Bernart, Note a margine di alcune foto, in Noi, il tempo, le immagini cit., p.17.

[40] Cfr. V. De Luca, Lecce cit., pp.179-180.

[41] Ivi, p.72. Su Francesco De Simone, si veda: G. Caramuscio, Il milite noto. Modelli di eroismo bellico in opuscoli commemorativi salentini, in  Aa.Vv., «Colligite fragmenta». Studi in memoria di Mons. Carmine Maci, a cura di Dino Levante, Centro Studi “Mons. C. Maci”, Campi Salentina, Minigraf, 2007, pp.491-496.

[42] Cfr. V. De Luca,“Stringiamoci a coorte siamo pronti alla morte l’Italia chiamò” La Prima guerra mondiale nei monumenti e nelle epigrafi di Lecce, Galatina, Editrice Salentina, 2015, pp.61-64. Si veda: G. Barrella, P. Nicodemo Argento S.I. e il suo “Istituto”, nel primo cinquantenario della fondazione dell’“Istituto Argento” 1874-1924, Lecce, Tip. Masciullo, 1924.

[43] Ivi, p.64.

[44] Cfr. I. Laudisa, L’opera di Antonio Bortone, in Antonio Bortone cit., p.15.

[45] Cfr. V. De Luca, Lecce cit., pp.86-93.

[46] Cfr. I. Laudisa, L’opera di Antonio Bortone, in Antonio Bortone cit., pp.20-21.

[47] Cfr. V. De Luca “Stringiamoci a coorte cit., pp.50.51.

[48] Catalogo, in Antonio Bortone cit., p.170.

[49] Cfr. V. De Luca, Lecce cit., p.72.

[50] Catalogo, in Antonio Bortone cit., pp.170-171.

[51] Bortone era grande amico dell’On.Brunetti. La statua del politico salentino venne spedita a Milano nel 1942 per essere fusa:

  1. De Luca, Lecce cit., p 239.

[52] G. Conti, Il mito della “nazione armata”, in «Storia contemporanea», 6, 1990, pp.1459-1496.

[53] G. Schwarz, Tu mi devi seppellir. Riti funebri e culto nazionale alle origini della Repubblica, Torino, Utet, 2010, p.XIII.

[54]  Cfr. G.L. Mosse, Le guerre mondiali. Dalla tragedia al mito dei caduti, Roma-Bari, Laterza, 1990.

[55] Cfr.  J. Winter, Il lutto e la memoria, la grande guerra nella storia culturale europea, Bologna, Il Mulino, 1995.

Il soldato ruffanese Rocco Gnoni e le fucilazioni sommarie nella Prima Guerra Mondiale

 

di Paolo Vincenti*

 

Giovani soldati che verranno cancellati dal tempo

e dimenticati come cenere dispersa nel vento

figli di una terra che non vuole più tenerseli  accanto 

cosa rimane dopo un sacrificio inutile

di questa vita già finita in un istante soltanto il mio onore

il bene più importante

(Enrico Ruggeri, Il mio onore)

 

Una dolorosa pagina di storia nazionale, una delle più inquietanti della Prima Guerra Mondiale, è quella delle fucilazioni sommarie, che vide alcune centinaia di soldati morti per repressione interna, ovvero uccisi sul fronte dallo stesso esercito italiano per episodi di insubordinazione o resistenza agli ordini, diserzione o altro ancora. Nella Prima Guerra Mondiale non si moriva solo di fame, di freddo, di stenti, di malattie contratte nelle trincee, o sotto i colpi dell’esercito nemico.

In migliaia di processi sommari a discapito di soldati italiani, mandati alla sbarra per futili motivi, molti di questi soldati con estrema superficialità vennero condannati. Soldati innocenti, con un banale pretesto, venivano accusati di gravi misfatti e passati alle armi, assolvendo alla funzione di capro espiatorio, secondo la più classica concezione di derivazione ebraica.

E anzi se la guerra stessa, secondo l’interpretazione antropologica abbondantemente sviluppata da Renè Girard della violenza fondatrice della nazione, sta alla base della odierna società[1], a maggior ragione, il sacrificio di un drappello di soldati, per giunta giovani, si presenta come una specie di macabra sineddoche, pars pro toto, cioè, della guerra, che è essa stessa sacrificio di massa, secondo Roger Caillois[2].  Le motivazioni spesso addotte dai tribunali erano del seguente tenore: «il tribunale non ritiene di dover concedere le attenuanti generiche nell’interesse della disciplina militare per la necessità che un salutare esempio neutralizzi i frutti della propaganda demoralizzatrice».  Ossia, le condanne venivano comminate anche «in chiave di ammonimento e di prevenzione generale», fedelmente al motto di Mao Zedong  “colpirne uno per educarne cento”, poi fatto proprio dalle Brigate Rosse italiane negli anni del terrorismo. L’arroganza del Generale Cadorna, il senso di sfiducia e di sospetto da parte del Comando Supremo nei confronti dei soldati, generato dalla consapevolezza della palese impreparazione del nostro esercito rispetto alle forze nemiche, portarono alle sanguinose repressioni di militari sui militari. Queste repressioni avvenivano per i più svariati motivi, quali diserzione, comportamenti indisciplinati, atti di autolesionismo. Quello che è peggio è che questi severi provvedimenti venivano lasciati all’arbitrio degli ufficiali sul campo, i quali erano costretti ad assumere delle decisioni fatali senza il giusto discernimento, turbati dalla grave tensione del momento o dal timore di essere essi stessi oggetto di provvedimenti disciplinari per mancato decisionismo. Il tragico conto finale delle fucilazioni è di 750 soldati con processi dei tribunali militari e oltre 300 vittime di giustizia sommaria, come approfondiremo in questa trattazione.

Il problema era anche dovuto alla vetustà della normativa militare italiana in vigore nella Prima Guerra Mondiale. Infatti, il codice penale militare risaliva al 15 febbraio 1870 e questo, a sua volta, riproduceva, con solo lievi modifiche, quello dell’esercito sardo dell’ottobre 1859. Dobbiamo le notizie che riportiamo in questo saggio a due libri fondamentali: Plotone di esecuzione. I processi della prima guerra mondiale, di Enzo Forcella e Alberto Montico ne[3], e Le fucilazioni sommarie nella prima guerra mondiale, di Marco Pluviano e Irene Guerrini[4].

«L’edizione del 1914 del codice penale per l’Esercito del Regno d’Italia prevedeva la pena di morte per un’ampia casistica di reati commessi in tempo di guerra, quali lo sbandamento o l’abbandono di posto in combattimento, il tradimento, la diserzione, lo spionaggio, la rivolta, le vie di fatto contro un superiore, l’insubordinazione in faccia al nemico, la mancata consegna o l’abbandono di posto da parte di vedetta o di sentinella di fronte al nemico; la sollevazione di grida allo scopo di obbligare il comandante a non impegnare un combattimento, a cessare da esso, a retrocedere o arrendersi; inoltre lo spargimento di notizie, lancio di urla per incutere spavento o provocare il disordine nelle truppe, nel principio o nel corso del combattimento. La pena capitale era riservata anche ai comandanti, per reati particolarmente gravi, quali ad esempio la resa di una fortezza senza aver esauriti gli estremi mezzi di difesa e l’abbandono di comando in faccia al nemico»[5].

E l’Italia non era nemmeno la nazione ad avere il codice penale più obsoleto, in quanto, «ad esempio, l’esercito tedesco impiegò nella Grande Guerra il codice penale militare del 20 giugno 1872, mentre quello austro-ungarico risaliva al 1868 (modificato nel 1869 e nel 1873)»[6]. Agli ufficiali era conferito il potere di emanare dei bandi, in base all’articolo 251 del codice penale militare, ai quali tutti dovevano rigidamente attenersi. Tali bandi prevedevano delle norme di comportamento draconiane e delle pene durissime per i trasgressori. Queste pene, poi, data l’ampia facoltà discrezionale dei comminatori, si potevano trasformare in definitive, capitali. Gli inferiori erano tenuti ad ubbidire senza pensare, a dimostrarsi forti, coraggiosi, sprezzanti del pericolo in ogni circostanza.

Si può capire come questi episodi contribuiscano a smontare del tutto i luoghi comuni sulla “guerra gloriosa” che l’enfasi patriottarda ha stratificato per anni nell’immaginario collettivo che sempre si alimenta di esempi edificanti quanto edulcorati. La guerra perde così qualsiasi aura di “guerra giusta”, perde ogni legame con l’aggettivo “grande”, che la pubblicistica le ha cucito addosso, per rivelarsi ai nostri occhi per quello che essa è, cioè guerra, anzi «Guerra! Guerra!», come grida la Norma di Bellini (“guerra, strage, sterminio”), maledetta, come tutte le guerre.

La dura repressione partì da una Circolare del Generale Cadorna che nel maggio 2015 stabiliva: «Il Comando Supremo vuole che, in ogni contingenza di luogo e di tempo, regni sovrana in tutto l’esercito una ferrea disciplina». Per mantenerla, era scritto, «si prevenga con oculatezza e si reprima con inflessibile vigore»[7]. Nel settembre di quell’anno, venne emanata un’altra Circolare, col n. 3525, secondo la quale, al verificarsi di atti di «indisciplina individuale o collettiva nei reparti al fronte», bisognava rispondere con un immediato intervento di repressione, che prevedeva anche la fucilazione, come giustizia sul campo, sommaria, se i sintomi di tale insubordinazione fossero stati gravi[8]. Si lasciava cioè ai militari superiori, ufficiali e Regi Carabinieri, una enorme discrezionalità nelle decisioni da adottare e, in buona sostanza, il diritto di vita e di morte sui loro sottoposti. Se poi non fosse stato il caso di intervenire immediatamente con la condanna capitale, questi atti di insubordinazione sarebbero stati giudicati dai tribunali militari e ad essi deferiti i soldati che se ne fossero resi colpevoli.  «Il superiore ha il sacro diritto e dovere di passare immediatamente per le armi i recalcitranti e i vigliacchi. Per chiunque riuscisse a sfuggire a questa salutare giustizia sommaria, subentrerà inesorabile quella dei tribunali militari. Ad infamia dei colpevoli e ad esempio per gli altri, le pene capitali verranno eseguite alla presenza di adeguate rappresentanze dei corpi. Anche per chi, vigliaccamente arrendendosi, riuscisse a cader vivo nelle mani del nemico, seguirà immediato il processo in contumacia e la pena di morte avrà esecuzione a guerra finita»: così il testo della Circolare[9].

Facendosi più cruente le fasi della guerra, anche l’autorità statale diventava più stringente e pervasiva; di pari passo con i poteri speciali del Comandante di Stato Maggiore Cadorna, aumentava la severità delle sue disposizioni, mentre veniva quasi esautorato il ruolo del Parlamento. Tutte le funzioni ricaddero progressivamente nella competenza dei tribunali militari e le pratiche autoritarie imposte dalla legislazione di guerra si facevano aberranti. «Al culmine dello sforzo bellico funzionavano complessivamente 117 tribunali militari in Zona di Guerra, marittimi, nel Paese e in Colonia»[10]. Tutto ciò, oltre ad indebolire lo stato democratico, «era funzionale alle sempre più forti pulsioni autoritarie che percorrevano la nazione. Queste, sostenute da larga parte della stampa e in particolare dal Corriere della Sera trovavano nel Generale Cadorna uno dei punti di riferimento più autorevoli»[11]. E non solo gli ufficiali che dovevano mantenere la disciplina venivano costretti ad essere inflessibili con i loro sottoposti, ma anche i giudici dei tribunali militari erano continuamente richiamati ad una maggiore severità nella comminazione delle condanne; il Generale Cadorna riteneva che molti di essi fossero troppo teneri e che la procedura concedesse troppe garanzie ai processati[12]. Al tempo stesso, se gli atti di insubordinazione si erano resi così frequenti, Cadorna era convinto che ciò fosse dipeso proprio dalla debolezza degli ufficiali superiori e poi dei giudici e propose di istituire un maggior numero di tribunali militari con una distribuzione capillare sul territorio, sicché essi, come si può capire, finirono con l’avocare a sé anche le competenze di quelli civili. In pratica, nulla di minimamente rilevante, sia civilmente che penalmente, in Italia, soprattutto nelle zone di guerra, poteva sfuggire alla giustizia militare[13]. Per l’effetto contrario di ogni inasprimento legislativo, però, i reati che si volevano colpire aumentavano. «Dall’analisi di Giorgio Mortara sull’operato della giustizia militare risultò che i reati più frequenti furono: diserzione volontaria per 162.563 casi, indisciplina per 24.601, cupidigia per 16.522, mutilazione volontaria per 15.636, resa o sbandamento per 5.325 e violenza per 3.510»[14].

Anche Bruna Bianchi, nel suo libro La follia e la guerra, riporta i dati dell’Ufficio Statistico del Ministero della Guerra pubblicati da Giorgio Mortara nel 1927, dai quali si evince che «le denunce per renitenza dal 24 maggio 1915 al 2 settembre 1919 furono 470.000 (di cui 370.000 italiani residenti all’estero); le denunce per diserzione furono 189.425», ma indica che «nell’arco del conflitto si conclusero 162.563 processi e furono emesse 101.685 condanne»[15].

Leggere la pubblicistica sulla materia ci fa capire come ai concetti alla base dei reati sopradetti fosse data dai tribunali militari una interpretazione estensiva, su sollecitazione del Generale Cadorna, in modo da colpire quanti più soldati possibile.

Pluviano e Guerrini spiegano come, fra le carte d’archivio, sia avvenuto il fortunoso ritrovamento della Relazione sulle fucilazioni sommarie durante la Prima Guerra Mondiale, redatta nel 1919 dall’Avvocato Generale Militare Donato Antonio Tommasi, sulla quale torneremo. Questa relazione, insieme agli Allegati, ritrovati da Giorgio Rochat (che firma la Prefazione del loro libro) il quale li ha messi a disposizione, hanno costituito la base del volume[16]. Nel mentre gli autori proseguivano nell’indefesso lavoro di ricerca negli archivi, essi hanno presentato una prima ricognizione del loro studio nella relazione Il memoriale Tommasi. Decimazioni ed esecuzioni sommarie durante la Grande Guerra[17]. Prima di questi lavori, le cifre sui fucilati di guerra erano piuttosto vaghe, certamente discordanti. Gli studiosi si barcamenavano fra le cifre fornite dalla politica che indicavano le vittime della giustizia sommaria in poche centinaia e quelle fornite dal giornale socialista «L’Avanti» che parlava di più di 1000 morti. Pluviano e Guerrini si sono invece basati sulla Relazione del Generale Tommasi, integrandola con le risultanze della istituita Commissione d’inchiesta parlamentare del 1919[18], e poi con molte altre fonti emerse durante il lavoro di ricerca, fra queste anche le dichiarazioni dei parlamentari durante i lavori della Commissione.

Fra le varie fonti dirette, una delle più accreditate «è la relazione “Dati di statistica giudiziaria militare” del giugno 1925. Si tratta della statistica delle sentenze e dei procedimenti penali dei tribunali militari presso l’esercito operante e di quelli territoriali fuori e dentro la zona di guerra. Secondo questa relazione, furono comminate nel corso del conflitto 4.028 condanne a morte, delle quali 2.967 in contumacia, 311 non eseguite e 750 eseguite. Di queste ultime, 391 riguardarono il reato di diserzione, 5 la mutilazione volontaria, 164 la resa o sbandamento, 154 atti di indisciplina, 2 la cupidigia, 16 per violenza, 1 per reati sessuali, le rimanenti per reati diversi. Un’altra fonte importante ai fini della quantificazione è una tabella del Reparto disciplina, avanzamento e giustizia militare del Comando Supremo dal titolo “Specchio dei giudizi durante la campagna” datata 24 dicembre 1917 e relativa al periodo giugno 1915 – settembre 1917, conservata presso l’archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito. Tale tabella è importante perché è l’unica a contenere anche il dato dei giudizi sommari: 112, che coincidono in buona parte con quelli riportati da Forcella e Monticone, fino all’agosto 1917. Nel settembre 1919 il ministro della guerra Generale Albricci, in sede parlamentare, ammise 729 condanne a morte eseguite durante tutta la guerra, mentre “le tristi esecuzioni sommarie superano di poco il centinaio”»[19]. Nel maggio-giugno 1916, a seguito dell’offensiva austro-ungarica, il regime disciplinare fu inasprito con l’ordine di ricorrere alle fucilazioni sommarie con ampia libertà, fino a colpire anche gli ufficiali. Dopo lo sfondamento austro-ungarico della nostra resistenza, il Comando Supremo ordinò al comandante delle truppe operanti sull’altopiano di Asiago di prendere le più energiche ed estreme misure: «faccia fucilare, se occorre, immediatamente e senza alcun procedimento, i colpevoli di così enormi scandali, a qualunque grado appartengano. […] L’altopiano di Asiago va mantenuto a qualunque prezzo. Si deve resistere o morire sul posto»[20].  Inoltre, di fronte «alle diserzioni, che sempre più numerose si manifestavano sia presso i reparti schierati in zona di guerra che all’interno, nel dicembre 1916 il Ministero della guerra decise di togliere il sussidio economico ai famigliari dei colpevoli del grave reato, i cui nomi furono pubblicati nei loro comuni natii»[21]. La pena capitale, specie per i soldati che si erano macchiati del reato più grave, la diserzione, avveniva con fucilazione alla schiena. «Altre norme legislative emanate durante la permanenza di Cadorna alla carica di capo di Stato Maggiore dell’Esercito furono il bando del 28 luglio 1915 del Comando Supremo contro la diffusione di notizie sulla guerra e la denigrazione dell’esercito o della guerra stessa ed il decreto luogotenenziale del 19 ottobre 1916 n. 1417 per la repressione dell’autolesionismo»[22].

Di fronte al numero spropositato di esecuzioni, si avvertì l’esigenza di istituire una commissione interna che vagliasse le tante condanne comminate ed i metodi usati nella spregiudicata gestione Cadorna. Questa commissione venne affidata all’Avvocato Generale dello Stato Donato Tommasi, sul modello della già costituita “Commissione d’inchiesta sugli avvenimenti militari che hanno determinato il ripiegamento al Piave”, comunemente definita “Commissione d’inchiesta su Caporetto”, di nomina regia, istituita nel 1918, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, che era nata in seguito all’ondata di paura e malcontento generatasi dopo la clamorosa sconfitta di Caporetto[23]. Già dalla Commissione d’inchiesta «il ricorso alla decimazione[24] fu stigmatizzato … e definito “provvedimento selvaggio, che nulla può giustificare” tra l’altro per via della pena di morte così ingiustamente comminata a numerosi innocenti»[25].

Il Generale Tommasi[26] stilò una Relazione, in base alla quale i fatti vennero così suddivisi: Esecuzioni sommarie che appaiono giustificate; esecuzioni sommarie che appaiono ingiustificate; esecuzioni sommarie per le quali l’azione penale è improcedibile; esecuzioni sommarie per le quali manca nei rapporti ogni elemento di giudizio[27]. Dei vari tipi, riportiamo alcuni esempi.

Per le esecuzioni sommarie giustificate: Brigata Messina, 93°reggimento, 30 giugno 1915, numero imprecisato di vittime, diserzione in complotto al nemico; Brigata Verona, 85° reggimento, 31 ottobre 1915. 1 fucilato. Abbandono del posto in faccia al nemico; Brigata Acqui, 18° reggimento, 22 aprile 1916. 3 fucilati, rivolta; Brigata Ancona, 69° reggimento, 13 giugno 1916. 3 fucilati. Sbandamento e mancata possibile difesa: Brigata Pavia, 27° reggimento, 11 novembre 1916. 1 fucilato. Insubordinazione e omicidio; Brigata Verona, 85° reggimento, 6 agosto 1916. 1 fucilato. Abbandono del posto e rifiuto di obbedienza in presenza del nemico: Brigata Catanzaro, 141° e 142° reggimento, 16 luglio 1917, 28 fucilati, rivolta. Per le esecuzioni sommarie ingiustificate: Brigata Ravenna, 38° reggimento, 21- 22 marzo 1917, 7 fucilati, rivolta. Per le esecuzioni sommarie per le quali l’azione penale è improcedibile: Brigata Salerno, 89° reggimento, 2 luglio 1916, numero imprecisato di morti. Diserzione al nemico, 3 luglio 1916, 8 fucilati, istigazione alla diserzione. Per le esecuzioni sommarie per le quali manca ogni elemento di giudizio nei rapporti e documenti esaminati: Brigata Catanzaro, 141°reggimento, 27 maggio 1916, Altipiano d’Asiago, 12 fucilati, sbandamento di fronte al nemico; Brigata Lazio, 131° reggimento, 15 giugno 1916, basso Isonzo, 1 fucilato, minacce e vie di fatto o rifiuto di obbedienza; 14° reggimento Bersaglieri, XL battaglione,16 giugno 1916, Altipiano d’Asiago, 4 fucilati, sbandamento; 5° reggimento Genio, 31°compagnia minatori, 26 luglio 1916, luogo imprecisato, 1 fucilato, vie di fatto a mano armata contro superiore;  XLVII battaglione Bersaglieri, 5 agosto 1916, quota 85 Monfalcone, 3 fucilati, diserzione; Brigata Regina, 9° e 10° reggimento, 13 maggio 1917, vallone di Doberdò, 6 fucilazioni non confermate, diserzione; Brigata Toscana, 77° reggimento, 23 giugno 1917, retrovie di Monfalcone, 2 fucilati, rivolta. Alla fine, “caddero vittime della giustizia sommaria 262.481 soldati e di essi 170.064, cioè il 62%, subirono una condanna. Furono comminati 15.345 ergastoli, dei quali 15.096 per diserzione. Le percentuali sono impressionanti: il 6% dei mobilitati fu rinviato a giudizio e quasi il 4% subì una condanna penale. Dei 262.481 processati, 177.648 passarono dai tribunali dell’esercito operante, mentre gli altri 84.883 furono giudicati dai tribunali territoriali. Sebbene i primi fossero più severi (ritennero colpevole il 66,3% dei processati), anche i tribunali territoriali condannarono il 61,8% dei giudicati”[28].

Fra le vittime della giustizia sommaria, anche un soldato salentino. E veniamo così all’oggetto della nostra trattazione.

Rocco Gnoni, questo il suo nome, era nato a Torrepaduli, frazione di Ruffano, il 6 agosto 1888. Figlio di contadini, Rocco aveva sposato una sua compaesana di nome Giovanna Crudo; il matrimonio fu celebrato l’11 gennaio 1915. Pochi mesi dopo, il 29 maggio 1915, Rocco partì per la guerra, come riportato sul suo foglio matricolare n.31904. Dal foglio matricolare apprendiamo che Rocco Gnoni, di professione contadino, già ritenuto «rivedibile» a causa della «debole costituzione fisica», viene poi arruolato nell’11 Compagnia di Sanità (44° Divisione Sanità) e viene considerato «disperso nel fatto d’armi dell’ottobre 1917»[29].

Dopo quasi due anni di servizio al fronte, Rocco ottenne con ogni probabilità una licenza, durante la quale lui e sua moglie concepirono l’unico figlio, Donato, che venne alla luce il 19 novembre 1917. Gnoni però non poté mai conoscere il bambino, perché morì pochi giorni prima della sua nascita.

Pluviano-Guerrini riportano nel Capitolo «La Relazione Tommasi. Esecuzioni sommarie per le quali manca ogni elemento di giudizio nei rapporti e documenti esaminati»[30], un corpus molto più consistente di esempi. Fra questi, oltre a quelli sopra elencati: Brigata Ivrea, 162° reggimento, 21 febbraio 1917. 2 fucilati. Diserzione; Brigata Palermo, battaglione complementare, 20 maggio 1917. 3 fucilati. Rivolta; e poi 44° sezione di sanità, 4 novembre 1917. 1 fucilato. Accusa sconosciuta. Quest’ultima è quella che a noi interessa, perché il soldato fucilato per motivi sconosciuti è Rocco Gnoni, «un ventinovenne nato a Ruffano, provincia di Lecce. L’ordine di fucilazione fu impartito dal comando della 2°armata il 3 novembre 1917, mentre la ritirata era ancora in corso. L’esecuzione sommaria avvenne presso il Cimitero di Porcia, nel Pordenonese, alle 6.15 del 4 novembre 1917, quando i reparti italiani si apprestavano ad abbandonare la zona. Il plotone di esecuzione era composto da dodici carabinieri della 128° sezione, addetta al comando della 2° armata. La scheda compilata da Tommasi e i documenti allegati non riportano la ragione della condanna, e questo è un fatto di particolare gravità perché la fucilazione avvenne per ordine di un comando d’armata»[31]. Gli autori inoltre riportano in nota che nell’Allegato 40 sono contenute «la lettera di trasmissione del comandante dei carabinieri dell’armata al comando della 2°armata, il processo verbale dell’esecuzione sommaria, a firma del tenente dei carabinieri Nicola Crocesi, comandante del plotone di esecuzione, e l’atto di morte del soldato Gnoni, redatto dal capitano medico Ario Airaghi, sempre il 4 novembre 1917»[32].  Si apre allora una incongruenza nella ricostruzione della vita di Gnoni. L’Albo d’Oro dei caduti della Grande Guerra, infatti, dice di lui che fu disperso in battaglia il 30 ottobre, «nel ripiegamento al Piave», dopo la tragica sconfitta di Caporetto[33].  E anche il foglio matricolare, come già detto, annota «disperso» e «rilasciata dichiarazione di irreperibilità»[34]. Come tale viene ricordato nella targa commemorativa del Monumento ai Caduti del suo paese, la piccola frazione di Torrepaduli. In realtà, egli fu fucilato, come dimostrano inconfutabilmente Pluviano e Guerrini sulla base dei documenti ufficiali. Fu vittima della repressione interna, uno di quei capri espiatori, di cui si diceva all’inizio.

La storia ci insegna che la guerra, come evento straordinario, che sconvolge cioè il regolare procedere del tempo ordinario, frange prassi, codici, norme di comportamento e garanzie. Ogni guerra porta esecuzioni sommarie, decimazioni, pene di morte, e non solo scombina le regole del vivere civile ma sovente calpesta la stessa etica militare. La Prima Guerra Mondiale non fa eccezione: questa fu la grande delusione che già nel 1916 si impossessò dei ragazzi che con entusiasmo e fiducia erano partiti per il fronte.  Nihil novi sub sole è il motto tragicamente fatalistico che si potrebbe trarre. E non meno che appropriato ci appare l’aggettivo fatalistico, se pensiamo che ad una vera e propria roulette russa era affidata la vita di questi soldati, nelle parole del Generale Cadorna: «non vi è altro mezzo idoneo a reprimere reato collettivo che quello della immediata fucilazione dei maggiori responsabili, allorché l’accertamento dei responsabili non è possibile, rimane il diritto e il dovere ai comandanti di estrarre a sorte tra gli indiziati alcuni militari e punirli con la pena di morte»[35].

Subito dopo la guerra, ci fu molta confusione sul numero esatto delle vittime di esecuzioni sommarie. Questo numero oscillava fra 109, indicato dall’On. Vito Luciano alla Camera dei Deputati il 19 settembre 1919[36], 152, il numero avanzato dall’Avvocatura generale militare, e più di 1000, come sosteneva il giornale del Partito Socialista «L’Avanti».  Come già detto, Pluviano e Guerrini, utilizzando le due fonti di segno opposto, ossia quella ufficiale della Relazione sulle esecuzioni sommarie del Generale Tommasi e quella non ufficiale e antimilitarista dell’Avanti, integrandole con i tanti documenti rinvenuti nell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito (USSME) e dalla memorialistica e dai resoconti di guerra, hanno calcolato questo numero in 750 fucilati[37].

Dopo il conflitto, la Relazione del Generale Tommasi restava la fonte più credibile sui fucilati di guerra, anche se il numero che presenta è in difetto e tende a colpevolizzare esclusivamente il Generale Cadorna facendo credere che col Generale Diaz la situazione fosse cambiata e le esecuzioni del tutto cessate (è invece dimostrato che vi fossero ancora dei casi), ma queste erano le pressioni che Tommasi aveva ricevuto dall’alto. In effetti, il Generale Cadorna nel frattempo era stato sostituito da Diaz.

Tuttavia, il destino della Commissione fu di essere insabbiata, analogamente a quella su Caporetto. Le sue risultanze vennero dimenticate e nessuno degli ufficiali colpevoli fu processato per i delitti commessi.

La linea del Parlamento italiano divenne quella di elogiare e ringraziare l’esercito e i suoi vertici per l’alto eroismo (dando avvio alla magniloquenza propagandistica che caratterizzerà tutto il dopoguerra fascista) e sostanzialmente perdonare i responsabili della carneficina, considerando quanto avvenuto come un male necessario, nonostante l’unica voce dissonante in Parlamento, quella del Partito Socialista, si alzasse contro simile conclusione. Di conseguenza, siffatti crimini contro l’umanità rimasero impuniti e un velo di oblio cadde sulla triste vicenda fino quasi ai giorni nostri[38]. Bisognerà attendere la pubblicazione dei libri di Forcella e Monticone del 1968[39] e di Procacci del 1993[40], basati sull’inchiesta del Generale Tommasi del 1919 fino ad allora segretata, per avere chiarezza. Queste ricerche hanno permesso anche di venire a conoscenza della vera fine del soldato Rocco Gnoni.

Nel 2016 è stato anche organizzato dall’Istituto Comprensivo Statale di Ruffano un incontro dal titolo    “I fucilati per mano amica nella Grande Guerra: verità e riabilitazione. La storia del soldato ruffanese Rocco Gnoni”.  Gli organizzatori di quell’incontro, in primis il prof. Roberto Molentino, referente del progetto “Cento anni fa… la Grande Guerra”, ed i docenti coinvolti, hanno voluto far luce sulle vere cause della morte di questo concittadino. Hanno ricercato il Verbale di esecuzione sommaria del soldato Gnoni Rocco, dal quale risulta che «detto militare venne fucilato il 3 novembre 1917 in Porcia per ordine del Comando della 2° Armata. Non vi è alcun accenno ai fatti che determinarono detto giudizio sommario e pertanto occorrerebbero nuove indagini per poter esaminare se l’ordine del detto Comando fu conforme alla legge». La fucilazione dunque avvenne nei pressi del cimitero di Porcia, paesino in provincia di Pordenone.          «Al soldato Rocco Gnoni furono sparati in due riprese complessivamente 12 colpi di moschetto M.1891, che lo resero all’istante cadavere»[41].  Sempre secondo il verbale, il cadavere del soldato fu seppellito all’interno del Cimitero di Porcia.

Per saperne di più, gli studenti del progetto scolastico coordinati da Molentino hanno intervistato il nipote del soldato, Gino Gnoni, il quale ha detto di essere a conoscenza del fatto, anche se non in grado di provarlo.

Gino ha sostenuto che suo padre, Donato, non voleva ricordare e non parlava mai di ciò che era accaduto a Rocco, anche se provò per tutta la vita sentimenti ostili nei confronti dell’arma dei Carabinieri[42]. Nonna Giovanna, vedova di Rocco, raccontava invece che un reduce le aveva riferito quanto accaduto al marito: sembra che mentre si trovava in un’osteria a rifocillarsi dopo le dure battaglie delle settimane precedenti, fosse stato redarguito da un superiore a cui, forse, rispose in modo irrispettoso. Questo segnò il suo destino.

Quanto scoperto trova un riscontro anche nel libro Nel vortice della grande guerra. Porcia nell’anno dell’invasione di Sergio Bigatton e Angelo Tonizzo, pubblicato dal Comune di Porcia nel 2010[43]. Il volume, incentrato sulla partecipazione della cittadina del Pordenonese alla Prima Guerra Mondiale, riporta nella seconda parte il Discorso pronunciato dal generale Umberto Pastore a Palse per l’inaugurazione del mausoleo ai Caduti in guerra, l’opera di don Francesco Cum Le memorie di un parroco dell’anno dell’invasione, e gli scritti di Antonio Forniz La prima guerra mondiale nei piccoli ricordi di un friulano adolescente. Sono riprodotti inoltre alcuni passi del diario del pittore futurista e scrittore Ardengo Soffici, scritti dal Castello di Porcia, dove soggiornò durante la ritirata di Caporetto. Infine, alcune memorie di Pietro Masutti e di Luigi Del Ben. In Appendice, sono riportati i nomi dei caduti di Porcia. Fra questi caduti non figura Rocco Gnoni, ma gli autori riferiscono un episodio che a Porcia era ben conosciuto e che ci fa chiaramente pensare al Nostro. Parlano della storia-leggenda di un povero soldato giustiziato di cui a Porcia girava insistente la voce, un «soldato italiano fucilato dai suoi al cimitero di Porcia durante la ritirata», individuato dagli autori grazie al ritrovamento di una planimetria del cimitero dove, fra i morti sepolti, viene ricordato anche un «Italiano fucilato»[44]. Ne parla con un fugace cenno il religioso Don Francesco Cum nel suo discorso (stampato a Udine nel 1920), che gli autori riportano nella seconda parte del libro[45].  Uno degli autori, Sergio Bigatton, contattato dagli organizzatori della manifestazione ruffanese, ha affermato che il soldato cui si accenna nel libro è senz’altro Rocco Gnoni. A maggior conferma, l’episodio dell’uccisione di Gnoni si potrebbe ricavare da un’altra fonte, che è il libro di Ardengo Soffici, La ritirata del Friuli. Note di un ufficiale della Seconda Armata[46], in cui il pittore e poeta futurista narra la sua esperienza nella prima guerra mondiale. Nella notte fra il 3 e il 4 novembre, scrive che, mentre era uscito con alcuni compagni a fare due passi nel paese, nel buio più fitto, avvertì dei rumori nei pressi del cimitero e fu attirato dalla luce di una lanterna. Incontrò alcuni uomini, dei carabinieri, e ai loro piedi un uomo morto, che Soffici ed i compagni scambiarono per una donna, in quanto l’uomo era acconciato in abiti femminili, probabilmente per sfuggire ai suoi assalitori. I carabinieri riferirono a Soffici e compagni che il loro superiore aveva ordinato di ammazzare sul posto quell’uomo, e loro avevano eseguito immantinente l’ordine, fucilando il malcapitato. Si trattava di una punizione esemplare. Anche se Soffici non fa il nome di Gnoni, è facile supporre che si tratti di lui[47].

Non sorprenderebbe che il soldato ruffanese si trovasse in un’osteria a sbronzarsi. Il vino e la prostituzione erano fin dall’inizio della guerra i soli due svaghi consentiti ai soldati nella terribilità del momento. Si trattava di svaghi autorizzati o meglio “istituzionalizzati” dalle autorità[48]. Il vino in trincea era un farmaco potentissimo, ne parla anche Emilio Lussu in Un anno sull’altopiano[49]. Utilizzato in quantità massicce dai soldati per fare fronte alla drammaticità della situazione, esso dava loro sollievo, potenziandone l’audacia e la bellicosità in alcuni casi, fungendo da oppiaceo e quindi anestetizzando la paura e il dolore in altri. Comunque, sia che lo usassero come coadiuvante per darsi forza e coraggio, sia come tranquillante per attutire nei fumi dell’alcol lo shock di un impatto emotivo devastante, tutti i soldati ne diventavano dipendenti. Tanto vero che anche nelle cosiddette Case del soldato[50], circoli ricreativi religiosi, creati dalla chiesa per contrastare le case di tolleranza (e fu una battaglia persa fin dall’inizio di fronte al proliferare delle case chiuse e al massiccio ricorso dei militari al sesso a pagamento), i soldati bevevano[51]. Anzi, una delle voci di spesa più alte negli acquisti delle Case del soldato era proprio quella per il vino, poiché i preti ritenevano che un consumo, sia pure moderato, della bevanda alcolica dovesse comunque essere permesso, anche per contrastare il ricorso alla prostituzione: come dire, si sceglieva il male minore[52]. Mons. Giuseppe Pellizzo, Vescovo di Padova, in una lettera affermava che avevano come unico pensiero quello di svuotare le cantine nei paesi abbandonati ed erano talmente attaccati alla bottiglia che se le montagne fossero state damigiane i soldati le avrebbero custodite meglio, essendo sempre aggrappati ad esse[53]. Questo scritto è anche più importante per quanto il prelato sostiene dopo[54], cioè che proprio a causa dell’ubriachezza, alcuni giorni prima un battaglione aveva rifiutato di andare avanti ed era stata sorteggiata una compagnia e decimata. Importante dappiù, questa lettera di Mons. Pellizzo, per la data in cui viene inviata, ossia il 31 maggio 1916, in un periodo in cui nessuno dei soldati dal fronte osava confessare tale pratica aberrante. L’alcol, dunque, veniva largamente usato nelle trincee e finanche incoraggiato dal Comando supremo. Esso costituiva proprio la benzina dei soldati, come dice Emilio Lussu.Ma poi, fuori dalle trincee, per somma incoerenza, specie con la gestione Cadorna, esso veniva proscritto, quasi demonizzato nelle Circolari del Generale che imponevano ai soldati, negli ambienti civili, assoluta sobrietà ed un severo contegno in ogni circostanza. Gnoni pagò con la vita la sua mancanza di contegno.

Nel 2015, gli Onorevoli Giorgio Zanin e Gian Piero Scanu hanno voluto proporre una legge sulla riabilitazione di questi caduti della prima guerra mondiale. In effetti, nel 2014, nell’ambito delle celebrazioni in occasione del centenario della Grande Guerra, si segnalava l’iniziativa di un gruppo di 50 intellettuali che inviavano un appello al Presidente della Repubblica per la riabilitazione dei soldati fucilati. Essi si costituirono in un Comitato nell’ambito del Ministero della Difesa. All’iniziativa di questo Comitato si unirono i deputati Gian Piero Scanu e Giorgio Zanin, rispettivamente primo firmatario e relatore alla Camera dei Deputati della proposta di legge n. 2741 finalizzata «ad attivare il procedimento per la riabilitazione dei soldati italiani condannati alla pena capitale nel triennio 1915-18, nonché per restituire l’onore militare e riconoscere la dignità di vittime di guerra a quanti furono passati per le armi senza processo con la brutale pratica della decimazione o per esecuzione immediata e diretta da parte dei superiori. Verrà così restituito l’onore militare e la dignità di vittime della guerra a quanti vennero fucilati. Infatti, una volta approvata la legge verranno inseriti nell’Albo d’oro del Commissariato generale per le onoranze I caduti»[55]. Giorgio Zanin venne anche invitato a Ruffano nel già citato Convegno del 2016 e in quell’occasione si è soffermato su questa triste vicenda e ha sottolineato l’alto dovere morale e civile di riaprire una delle pagine più nere della storia d’Italia.

Nella maggior parte dei casi, i sospetti e le accuse di delazione, spionaggio, intelligenza col nemico, diserzione, di cui erano fatti oggetto taluni soldati, rimasero tali, solo frutto di menti paranoiche o soggiogate. Le fucilazioni che ne seguirono furono invece reali, come molta memorialistica conferma e certa stampa dell’epoca andava denunciando. Soprattutto nelle interviste ai reduci, nelle testimonianze orali e in tanti diari pubblicati dopo la guerra, molto vivi e brucianti i ricordi delle esecuzioni sommarie[56]. Non così invece nelle lettere, quelle inviate dal fronte, che erano sottoposte a censura[57].

Alle esecuzioni dei militari, bisogna aggiungere quelle dei civili. Le fonti dimostrano che fin dai primi giorni del conflitto il nostro esercito si macchiò di vari delitti perpetrati a danno delle popolazioni di confine, uccidendo tantissimi abitanti dei territori occupati, con esecuzioni sommarie[58].

Una certa pubblicistica antimilitarista sostiene senza indugio che i veri eroi furono proprio questi, i disertori, i ribelli, i fuoriusciti. Questa pubblicistica porta a sostegno della propria posizione un abolito articolo della Costituzione, per l’esattezza l’articolo 50, poi divenuto articolo 54 che, al secondo comma, poi cassato, recitava: «Quando i poteri pubblici violino le libertà fondamentali ed i diritti garantiti dalla Costituzione, la resistenza all’oppressione è diritto e dovere del cittadino»[59]. Ma al di là delle posizioni di un certo pacifismo radicale, tutto l’orientamento dell’opinione pubblica in questi ultimi anni in Italia è stato quello di riabilitare non solo i fucilati di guerra ma anche i renitenti e i disertori, considerati anch’essi vittime della sofferenza procurata dalla guerra. Un articolo pubblicato su «La Repubblica» nel 2014 dà voce al Vescovo Santo Marcianò, Ordinario Militare, il quale parla delle diserzioni come di «un fenomeno che coinvolse tutte le forze in campo, alimentato non tanto dalla paura quanto dalla nostalgia per la famiglia e odio per l’ingiustizia delle autorità militari. Le condanne furono circa centomila. Impossibile sapere con esattezza i fucilati, almeno un migliaio»[60].

Come non vedere, in questi soldati ingiustamente massacrati, come Rocco Gnoni di Ruffano, dei martiri laici? Eroi minori di una beffarda tragicommedia.

Per concludere con le parole di Ardengo Soffici: «sono forse costoro dei vinti, dei disertori, dei rivoltosi, dei traditori? O sono, diciamo la parola, dei vigliacchi? No. Basta vederli. Basta lasciare entrare la loro anima nella nostra. Sono delle vittime. Sono degli incoscienti. Sono degli illusi – e il male non è qui. … il male è nelle radici – il male è laggiù sotto di noi: nell’ignominia di chi divide, di chi baratta, di chi mente, di chi mercanteggia. Di chi abbandona. Il male è dappertutto; ma non è qui. Qui si soffre soltanto. Non è la via dell’infamia, qui. È la via della croce»[61].

* Società di Storia Patria per la Puglia, paolovincenti71@gmail.com

 

Vivamente ringrazio gli amici Francesco Frisullo, che per primo ha fatto luce sulla storia del soldato Rocco Gnoni, e Roberto Molentino, che mi ha messo a disposizione alcune fonti documentarie.

 

Note 

[1] R. Girard, La violenza e il sacro, Milano, Adelphi, 1980.

[2] R. Caillois, L’uomo e il sacro, Torino, Bollati-Boringhieri, 2001.

 

[3] E. Forcella – A. Monticone, Plotone di esecuzione. I processi della prima guerra mondiale, Bari, Laterza,1968, 2° ed. , 2014.

[4] M. Pluviano – I. Guerrini, Le fucilazioni sommarie nella prima guerra mondiale, Udine, Gaspari, 2004, p.12.

[5] F. Cappellano, Cadorna e le fucilazioni nell’esercito italiano (1915-1917), p.1, in  www.museodellaguerra.it/wp-content/…/09/annali_23_Cadorna-e-le-fucilazioni.pdf. L’autore si rifà al libro di Forcella e Monticone, Plotone di esecuzione cit.

[6] Ivi, p.36.

[7] Circolare n. 1 Disciplina di Guerra in data 24 maggio 1915, conservato presso l’archivio dell’USSME (Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito), repertorio L3, b. 141, fasc. 3, riportato in M. Pluviano e I. Guerrini, Le fucilazioni sommarie cit., p.36.

[8] Circolare n. 3525 in data 28 settembre 1915, Disciplina di guerra, USSME, Ivi, p.36.

[9] Ibidem.

[10] Ivi, p.14.

[11] Ivi, p.15.

[12] Ivi, p.20.

[13] Ivi, p.21.

[14] Ivi, p.23.

[15] Ministero della Guerra, Ufficio Statistico, Statistica dello sforzo militare italiano nella guerra mondiale. Dati sulla giustizia e disciplina militare, a cura di G. Mortara, Roma, 1927, in B. Bianchi, La follia e la fuga. Nevrosi di guerra, diserzione e disobbedienza nell’esercito italiano 1915-1918, Roma, Bulzoni, 2001,

[16] Ivi, pp.1-6. Sulla copertina del libro è raffigurata un’immagine tratta dal film di Francesco Rosi Uomini contro, del 1970, ispirato al romanzo di Emilio Lussu, Un anno sull’Altipiano.

[17] Letta al convegno “Scampare la guerra”, tenuto a Fogliano  Redipuglia nel 1990. Questa relazione è poi confluita nel libro con cui si pubblicarono gli atti: 1914-1918 scampare la guerra : renitenza, autolesionismo, comportamenti individuali e collettivi di fuga e la giustizia militare nella Grande Guerra, a cura di L. Fabi, Ronchi dei Legionari, Centro culturale pubblico polivalente, 1994, pp.63-75. Guerrini – Pluviano sono anche autori di La giustizia militare, in Dizionario storico della Prima Guerra Mondiale, a cura di N. Labanca, Roma-Bari, Laterza, 2014, pp. 137-146.

[18] Commissione d’inchiesta Dall’Isonzo al Piave. 24 ottobre-9 novembre 1917, Roma, Stabilimenti tipografici per l’amministrazione della guerra, 1919. Istituita con R.D.12 gennaio 1918, n.35.

[19] Atti parlamentari, Camera dei Deputati, legislatura XXIV, 1ª sessione, discussioni, tornata del 12 settembre 1919, in                         F. Cappellano, Cadorna e le fucilazioni nell’esercito italiano cit., p.12.

[20] Lettera in data 26 maggio 1916 del capo di Stato Maggiore dell’Esercito al Generale Clemente Lequio – USSME, in Filippo Cappellano, op. cit., p.6.

[21] Circolare n. 32800 in data 28 dicembre 1916, Conseguenze del reato di diserzione, Comando 3ª Armata. Altre conseguenze di legge del reato di diserzione erano: interdizione perpetua dei pubblici uffici, interdizione legale con la perdita di amministrazione dei propri beni, patria podestà, autorità maritale e capacità di fare testamento: fonte USSME, in F. Cappellano, op. cit., p.7.

[22] Ivi, p.11.

[23] M. Pluviano – I. Guerrini, Le fucilazioni sommarie cit., p.41.

[24] La decimazione, che consisteva nel tirare a sorte il nome dei fucilati,come esempio di estrema disciplina militare inflitta ai soldati era una pratica già conosciuta dai Romani ma fu nella Prima Guerra Mondiale che se ne fece largo uso.

[25] Relazione della Commissione d’inchiesta, Dall’Isonzo al Piave 24 ottobre – 9 novembre 1917, vol. II, Le cause e le responsabilità degli avvenimenti, 1919, in F. Cappellano, op. cit., p.7.

[26] Il giurista Donato Antonio Tommasi (1867-1949), tarantino di nascita, era leccese. Stimato magistrato, durante la guerra ricoprì il ruolo di Avvocato Generale presso il Tribunale supremo di Guerra e di Marina e poi dell’Esercito. Fu parlamentare, eletto nelle file del Partito Popolare, negli anni Venti. Strenuo oppositore del Fascismo, in occasione della Marcia su Roma, redasse il decreto per lo stato d’assedio per conto del Presidente del Consiglio Luigi Facta che venne respinto dal Re Vittorio Emanuele III. Per questo, fu ostracizzato dal regime. Partecipò alla Seconda Guerra Mondiale e venne ferito dallo scoppio di una bomba lanciata sul centro militare clandestino che dirigeva a Roma, e fu onorato della medaglia d’argento al valor militare: M. Pluviano – I. Guerrini, Le fucilazioni sommarie cit., p.48.

[27] Ivi, Le fucilazioni sommarie cit., p.47.

[28] Ivi, p.19.

[29]Archivio di Stato di Lecce, Vol. 194, Ruoli matricolari soldati appartenenti alla classe 1890.

[30] M. Pluviano – I. Guerrini, Le fucilazioni sommarie cit., pp.113-130.

[31] Ivi,p.125.

[32]Ivi, p.129.

[33] Albo d’Oro, Volume XVIII, Puglie, N. 902. Nell’Albo d’Oro, giusta circolare del Ministero della Guerra, 8 giugno 1926, sono inclusi tutti i militari del R. Esercito, della R. Marina, della R. Guardia di Finanza, il cui decesso o scomparsa sia avvenuta per causa di guerra dal 24 maggio 1915 al 20 ottobre 1920, data di pubblicazione della pace.

[34] Archivio di Stato di Lecce Vol. 194, Ruoli matricolari soldati appartenenti alla classe 1890. La dichiarazione di irreperibilità veniva rilasciata dal CIFAG (Centro interministeriale per la formazione degli atti giuridici) di Roma, ora soppresso.

[35] Telegramma circolare nr. 2910 del 1 novembre 1916 del Comando Supremo, in Filippo Cappellano, op.cit., p.7.

[36] M. Pluviano – I. Guerrini, Le fucilazioni sommarie cit., p.2.

[37] Ivi, pp.2-3.

[38] Ivi,pp.5-6.

[39] E. Forcella- A. Monticone, Plotone di esecuzione. I processi della prima guerra mondiale, Bari, Laterza, 1968 (poi 2014).

[40] G. Procacci, Soldati e prigionieri italiani nella Grande Guerra, Roma, Editori Riuniti, 1993. Sulle punizioni esemplari e le fucilazioni anche: A. Cazzullo, La guerra dei nostri nonni, Milano, Mondadori, 2014, p. 24.

[41] Si veda il Verbale della fucilazione allegato.

[42] Sul ruolo dei Regi Carabinieri: F. Angeletti, Il ruolo dell’arma dei carabinieri durante il primo conflitto mondiale: il fronte interno, in  «Eunomia. Rivista semestrale di Storia e Politica Internazionali», a. IV, n. 2, 2015, pp.371-386.

[43] Nel vortice della grande guerra. Porcia nell’anno dell’invasione. Documenti e memorie sulla prima Guerra mondiale, a cura di S. Bigatton e A. Tonizzo, Pordenone, Sage Print, 2010.

[44] Ivi, pp.39-40.

[45] Ivi, pp.81-107.

[46] A. Soffici, La ritirata del Friuli. Note di un ufficiale della Seconda Armata, Firenze, Vallecchi, 1919.

[47]Ivi, pp.192-193.

[48] Sulle case di tolleranza, si veda E. Franzina, I casini di guerra, Udine, Gaspari, 1999.

[49] E. Lussu, Un anno sull’altopiano,Torino, Einaudi, 1964.

[50] Don G. Minozzi, Ricordi di guerra, Amatrice, Vol. I, 1956.

[51] E. Franzina, I casini di guerra cit., p. 192. Sull’argomento, anche P. Vincenti, Tra vergogna e onore: le prostitute di guerra, in L’officina del sentimento. Voci gesti segni femminili in Terra d’Otranto davanti alla Grande Guerra (1915-1924), a cura di G. Caramuscio, in corso di stampa.

[52] M. Pluviano, Le case del soldato, in «Notiziario dell’Istituto Storico della Resistenza in Cuneo e provincia», n.36, dicembre 1989, pp.5-88.

[53]I vescovi veneti e la Santa Sede nella guerra 1915-1918, a cura di A. Sciottà, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1991, p.73. Mons. Pellizzo, fondatore del giornale cattolico «La difesa del popolo», scrive tra il 1915 e il 1918 ben centocinquantasei lettere a Papa Benedetto XV per informarlo sul drammatico andamento della prima guerra mondiale.

[54] Pubblicato da I. Guerrini – M. Pluviano, in Il memoriale Tommasi. Decimazioni ed esecuzioni sommarie durante la grande guerra, in 1914-1918 scampare la guerra cit., pp.63-75.

[55] Disposizioni concernenti i militari italiani ai quali è stata irrogata la pena capitale durante la Prima guerra mondiale https://www.camera.it › leg18

[56] M. Pluviano – I. Guerrini, Le fucilazioni sommarie cit., p. 239.

[57]Ivi, p. 240. Le lettere dal fronte avevano degli speciali censori che erano spesso gli ufficiali austriaci e tedeschi, incaricati di leggerle, allo scopo di emendarle da eventuali informazioni poco opportune e pericolose. Fra questi ufficiali, Leo Spitzer, il filologo austriaco al quale si deve il primo studio organico di carattere linguistico sulle lettere dei soldati dal fronte. Leo Spitzer, Lettere di prigionieri di guerra italiani: 1915–1918, a cura di L. Renzi, Torino 1976, nuova ed., Milano 2016. Si veda anche D. Octavian Cepraga, Scritture contadine e censori d’eccezione: le lettere versificate dei soldati romeni della Grande Guerra, in Memorialistica e letteratura della Grande Guerra. Parallelismi e dissonanze Atti del Convegno di studi italo-romeno Padova–Venezia, 8–9 ottobre 2015,a cura di D. Octavian Cepraga, R. Dinu e A. Firţa, Quaderni della Casa Romena di Venezia, XI-2016, Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, 2016, p.189.

[58] Ivi, pp. 196 -197.

[59] https://www.nascitacostituzione.it/02p1/04t4/054/art054-011.htm

[60] P. Gallori, Grande guerra, l’ordinario Militare: “Riabilitare i disertori come Caduti”, in «La Repubblica», 6 novembre 2014

[61] A. Soffici, op. cit.,p.202.

Ringrazio gli amici Francesco Frisullo, che per primo ha fatto luce sulla storia del soldato Rocco Gnoni, e Roberto Molentino che ha messo a disposizione alcune fonti documentarie.

Luci ed ombre nella partecipazione delle donne salentine alla Prima Guerra Mondiale

      

 

 di Paolo Vincenti*

Molti studi ottimamente prodotti negli ultimi anni sulla partecipazione delle donne alla Prima Guerra Mondiale hanno dimostrato come il loro impegno nella Grande Guerra in tutta Italia sia stato ampio e variegato. Da questi studi è emerso un universo femminile quasi prismatico, se solo si superano i consunti stereotipi che stancamente si tramandano. Oltre ai settori più tradizionali e conosciuti, infatti, come quello delle infermiere e delle crocerossine, vi furono moltissimi campi di applicazione in cui le donne riversarono il proprio ingegno, la costanza, la versatilità. La loro partecipazione fu legata prima di tutto all’assistenzialismo, sia di matrice cattolica che laica. Soprattutto le donne di estrazione aristocratica ed alto borghese incoraggiarono la nascita di associazioni di beneficenza, che si prendessero cura dei soldati impegnati al fronte, attraverso donazioni, raccolte fondi, invio di beni di prima necessità, quali generi alimentari, indumenti caldi, medicine. L’area del volontariato in cui maggiormente si esplicò la beneficenza legale, anche nel Salento, fu quella sanitaria, nello specifico della Croce Rossa. Molte furono le infermiere salentine che partirono per le zone di guerra[1].

Un ruolo rivestito dalle donne durante la guerra che merita ulteriori approfondimenti è quello delle madrine di guerra, le quali si prendevano cura di alcuni soldati, adottandoli per tutta la durata del conflitto. Inizialmente le madrine di guerra provenivano dall’alta società, ovvero dai ceti aristocratici, ma successivamente furono anche le ragazze del popolo a farsi madrine e avviare una corrispondenza epistolare con i soldati sul fronte; non di rado, queste frequentazioni si trasformavano in fidanzamenti e quindi matrimoni quando i soldati riuscivano a ritornare vivi dal campo di battaglia[2]. Molto note sono le figure di madrine di guerra al Nord, poco invece nel Sud e nello specifico nel nostro Salento. Queste donne, anche conosciute come “Dame di carità”, operavano nell’ambito dell’associazionismo cattolico e si facevano promotrici di iniziative benefiche a favore dei soldati feriti sul fronte e mutilati, e ancor di più degli orfani e delle vedove di guerra.

Al di fuori dei ruoli classici di maternage, sui quali torneremo nel corso di questo contributo, molte furono le donne impegnate nelle professioni intellettuali, come insegnanti, scrittrici e giornaliste. Fra queste ultime, una particolare menzione meritano le giornaliste di guerra[3]. Nel Salento, svariate furono le donne intellettuali che vissero in primo piano l’età della Prima Guerra Mondiale. Tutte sono state oggetto di approfonditi studi e dunque di esse faremo solo una rapidissima carrellata. Fra le altre, possiamo citare: la professoressa Giulia Lucrezi Palumbo (1876-1956)[4], Giulia Poso (1879-1963)[5], Maria Luigia Quintieri (1881-1973)[6], Maddalena Santoro (1884-1944)[7], Oronzina Quercia Tanzarella(1887-1940)[8], Maria Panese Tanzarella (1888-1981)[9], Maria Rosaria Filieri (1895-1944)[10] e, inoltre, Magda Roncella (1882-1939)[11].          La partecipazione delle donne alla Grande Guerra costituisce un determinato filone di studi che ha visto nell’esperienza del primo conflitto mondiale il momento storico che determinò un concreto passo verso l’emancipazione femminile. In effetti, le donne dovettero fare di necessità virtù. Esse rivestirono ruoli di supplenza degli uomini. In assenza dei loro compagni, che avevano lasciato abbandonate le campagne, divennero contadine. In città, entrarono anche nell’industria pesante, metallurgica, meccanica,operando in campi di applicazione eminentemente maschili. «Nel 1918 le donne costituivano il 25 per cento della manodopera negli stabilimenti ausiliari di Torino, il 31 per cento in quelli di Milano, l’11 per cento in quelli di Genova, e rispettivamente il 16, il 22 e il 20 per cento in quelli non ausiliari delle stesse città», scrive Antonio Gibelli in La grande guerra degli italiani 1915-1918. «In complesso negli stabilimenti ausiliari le donne occupate erano circa 80 mila alla fine del 1916, salirono a 140 mila nel 1917, per toccare il massimo di quasi 200 mila alla fine della guerra»[12].  Oltre a sostituirsi agli uomini, le donne ebbero anche ruoli attivi. Non solo operaie, ma anche portalettere, autiste di mezzi pubblici, telegrafiste, impiegate negli Uffici notizie per le famiglie dei militari[13]. Impegnate anche direttamente sul fronte, come le Portatrici carniche, la più conosciuta delle quali è Maria Plozner Mentil, unica donna a cui sia stata intitolata una caserma in Italia[14]. Queste donne portavano beni di conforto e rifornimenti ai soldati sul fronte. Dai paesi circonvicini esse si arrampicavano sulla montagna fino ad arrivare in prima linea esponendosi al rischio mortale[15].  «La Grande Guerra sperimenta la duttilità e l’elasticità che le donne hanno sempre messo a disposizione delle mutevoli occasioni di lavoro che via via si presentavano o che, abilmente, riuscivano ad accaparrarsi»[16].Tutto ciò, nonostante «la diffidenza degli uomini che percepivano come un’usurpazione quell’intraprendenza femminile, quasi un sovvertimento dell’ordine naturale e un attentato alla moralità»[17]. La guerra portò ad una insperata emancipazione femminile dacché lavori che fino ad allora erano esclusiva prerogativa del genere maschile divennero, per il precipitare degli eventi, accessibili alle donne. Di pari passo con l’emancipazione però andava lo sfruttamento, essendo i salari delle donne comunque inferiori e le ore lavorative maggiori. Se non appartenenti alle classi sociali più agiate e quindi ammesse alle professioni intellettuali, come quella della maestra, al più come sarte e ricamatrici, per le donne delle classi sociali meno abbienti non vi era alternativa al duro lavoro dei campi, nel quale esse profondevano ogni energia senza nessuna protezione sociale o legislativa.

Soprattutto in città, nelle attività impiegatizie o ancor peggio nelle fabbriche, alle donne venivano destinate le mansioni più umili, spesso degradanti. Vi è infatti una nutrita schiera di studiosi che tende a smontare la ottimistica teoria dell’emancipazione femminile durante gli anni della Grande Guerra, e considera invece le donne comunque relegate in ruoli di secondo piano, anche in settori di più immediato protagonismo, come appunto quelli che stiamo trattando. Secondo questa scuola di pensiero, cioè, le donne non riuscirono neppure in un simile contesto ad uscire da schemi fissi, da un ruolo tradizionale che le vuole vittime di un cliché[18]. Anzi, secondo questi studiosi, la guerra diventa vieppiù fattore demarcatore delle discriminazioni di genere, mettendo impietosamente in risalto quanto la donna sia diversa dall’uomo, per esempio nella forza fisica, con riferimento alla strage, alla violenza, al sangue, teatri dai quali ella si tiene convenientemente lontana. «Anche quando si mobilitano a sostegno della guerra le donne lo fanno a partire dalla loro estraneità di genere alla guerra. Sia che assistano feriti e mutilati, sia che si occupino di forme di assistenza sociale alle famiglie dei combattenti, sia che si impegnino nella propaganda di guerra, le donne vivono la guerra come un evento cui si sentono estranee e di cui conoscono esclusivamente gli effetti nefasti», scrive Augusta Molinari[19].

Vi era, prima, una quantità di donnine carine, eleganti, ben vestite, ben inguantate, ben calzate, scintillanti di gioielli, abituate a non occuparsi che dei propri vestiti e della propria pettinatura, o tutt’al più, di teatri e di ricevimenti, abituate ad essere carezzate, viziate, adulate pei loro bei vestiti, per la loro bellezza e per la loro frivolezza. Vi era una quantità ancor più grande di buone mamme, di brave massaie, avvezze a non pensare che alla casa, al marito e ai figli; care, dolci covatrici il cui orizzonte si limitava, ingenuamente e divinamente, all’orlo del nido. Vi era una quantità molto minore – per fortuna, gridavano gli uomini! – di donne “intellettuali” che si occupavano dei problemi della vita femminile, parlavano nei congressi, scrivevano nei giornali, reclamavano diritti, fra la cortese, sottilmente ironica disattenzione maschile. Vi era poi                        un’ enorme massa di donne povere, popolane, operaie, piccole impiegate, contadine, avvezze a subire senza contrasto il dominio maschile, ad offrire umilmente, in caso di bisogno, il proprio aiuto alla gestione domestica, con un lavoro poco considerato, e miseramente pagato. Su tutto ciò, d’improvviso, s’è spiegato il rosso baleno della guerra; e tutto ciò si è mutato, prodigiosamente».

Questa lunga citazione riportata da Giovanna Bino[20] ci sembra significativa.

Le crocerossine avevano comunque bisogno dell’autorizzazione paterna (o di un membro maschile della famiglia) per poter partire.  Alcuni medici, per esempio, non permettevano alle infermiere di entrare nella sala chirurgica, ma le relegavano a mansioni secondarie come quella di assistenza e di pulizia delle sale. Emblematico della diffidenza maschile nei confronti della partecipazione delle donne alla guerra è quanto scrive Gida Rossi, in un gustoso passaggio del suo libro, che riportiamo:

 

Però – povere donne! – quante ne sono state dette contro di noi! Anche noi abbiamo combattuto una ben aspra battaglia e non contro l’Austria soltanto. Pur stimandoci una per una, e far le debite eccezioni, fu moda per certi signori uomini dir male di tutte, fare di un caso tutti i casi, di una leggerezza tutte le leggerezze, di una colpa un numero infinito di colpe. Sintomatico un articolo apparso con tanto di firma sul Carlino del 5 febbraio 1916; e senza che il Carlino lo facesse seguire da un qualsiasi commento: segno evidente che esso rappresentava l’opinione pubblica del giornale. Taccio il nome dell’autore per rispetto a sua madre. L’articolo “L’altra faccia” tra molte parole diceva così: «La massa delle donne è assente o inerte. La donna, quando ha fatto una mezz’ora di calza al giorno, comperato un biglietto per una lotteria di beneficenza e ha versato una lacrimuccia sulla carneficina della guerra, ha la coscienza di aver mirabilmente assolto il suo compito. Dotate di una concezione realistica della vita, esse non vedono aldilà della salute del figliuolo e biasimano la guerra solo perché mette in pericolo una persona amata, o l’agiatezza in cui sono use… Il concetto di Patria o di Nazione è troppo vasto per tali anguste fronti (!!). Sono un po’ come certi insetti, per cui la sola ragione di vivere è un atto d’amore… Le vere apostole sono rare: poche elette, o asessuali per età o per struttura. Le femmine possono essere delle persone e non delle personalità». E finiva con una freddura: «La guerra è lunga, ma in compenso le sottane della donna diventan sempre più corte». C’era da schiaffeggiarlo! Ma si trattava di un medico e mobilitato per giunta. Stava, è vero, a parecchi chilometri dalla zona d’operazione, ma era mobilitato e poteva dire cavallerescamente tutti gli improperi che voleva. Risposi indignata. Il Carlino, cavalleresco due volte anche lui, non volle pubblicare l’articolo. Pubblicò il Giornale del Mattino. Ferveva allora più che mai tutta quella molteplice opera femminile, che, ora, a tanti anni di distanza, pare ancora più portentosa, e abbondava il materiale fra le mani da gettare in faccia all’impudente. Ed ebbi almeno la soddisfazione di sapere che le signore di Bologna, indignate anch’esse, chiusero le porte in faccia al cavaliere[21].

 

E tuttavia «la Grande Guerra degli uomini aveva ormai infranto l’universo femminile; dalle agiate alle popolane, dalle istruite alle analfabete, le donne si trovarono negli spazi pubblici fino ad allora “maschili”; tutte furono coinvolte da un evento che ne ridisegnò ruoli e percorsi nella scena economica, sociale e politica. Se la borghese, non spinta al lavoro dalla necessità materiale, si impose per ottenere l’accesso all’istruzione e alle professioni, al suffragio e al riconoscimento dei propri diritti in quanto persona, la lavoratrice fu per lo stato “risorsa femminile” confinata tra i campi e le fabbriche»[22].

Protraendosi poi il conflitto, e venendo a mancare i mezzi di sussistenza, nella grave crisi che l’economia di guerra aveva necessariamente procurato, le donne furono capaci di inscenare plateali manifestazioni di ribellione, un acceso spirito antimilitarista le portò in tutta Italia a manifestare, violando secolari tabù, a favore della pace e per la fine della guerra[23].

Anche nel Salento, le sommosse e le manifestazioni dettate dalla fame e dall’indigenza coinvolsero diversi Comuni della provincia di Lecce[24], oltre al capoluogo, come testimonia il bel libro di Salvatore Coppola, Pane!…Pace!,[25]. Queste agitazioni sono tutte documentate nelle carte dell’Archivio Storico di Lecce. Si soffermano sull’argomento, Liliana Bruno e Daniela Ragusa[26]. Attraverso queste carte si è documentato Salvatore Coppola poiché negli archivi locali vi era una assoluta mancanza di evidenze, e non solo nelle prefetture e sottoprefetture (nonostante la rilevanza penale degli accadimenti) ma anche nella stampa locale. Nei giornali dell’epoca, nessuna notizia, ciò al fine di stendere un velo di silenzio sulle sedizioni per non accendere gli animi e fomentare ulteriori disordini. Vi era, infatti, una precisa volontà da parte dello Stato non solo di reprimere le sommosse, ma anche di farle passare sotto silenzio, di non dare voce alle protagoniste di quelle agitazioni. Lo spiega molto bene Coppola, il quale, in un recente saggio, informa su come si sia documentato per la compilazione del libro. Infatti, non essendoci, come detto, nei fondi archivistici locali e nazionali, «praticamente traccia di manifestazioni di protesta per il pane e contro la guerra di cui furono protagoniste in Terra d’Otranto le donne», egli ha dovuto utilizzare come fonti «i fondi giudiziari dell’Archivio di Stato di Lecce e dell’Archivio Centrale dello Stato che ci testimoniano di un ampio movimento di lotta e di protesta che ha avviato il processo di abbattimento delle barriere domestiche delle donne salentine». Approfondisce poi la sua indagine per testimoniarci «quanto quelle manifestazioni siano state spontanee e quanto abbiano influito sulle stesse le organizzazioni socialiste (neutraliste e pacifiste) e le parrocchie (legate al messaggio di pace del Vaticano). Quello che appare assodato è che le donne riuscirono ad appropriarsi di un ruolo di presenza attiva sul territorio che fino ad allora non avevano mai avuto, avviando così la lotta per la propria emancipazione»[27].

Ricostruire la storia delle rivendicazioni femminili negli anni della Grande Guerra, almeno dal punto di vista documentale, mancando testimonianze scritte delle protagoniste di quei sommovimenti, è un compito meritorio e diremmo un dovere civile dello storico impegnato sul campo. Far emergere questi episodi di microstoria contribuisce ad ampliare le nostre conoscenze sulla ricezione del grande evento bellico da parte delle classi subalterne. Oltre ai diari e alle lettere e cartoline dal fronte dei soldati impegnati in trincea (che hanno dato vita alla sterminata produzione della memorialistica di guerra, oggetto negli ultimi anni di crescente attenzione da parte degli studi di settore[28]), la storia della partecipazione popolare alla guerra si arricchisce anche delle ricostruzioni prodotte dagli studi di genere. «La storia di genere», per seguire le parole dello studioso Coppola, «favorisce un’attenzione sempre crescente verso la “storia dal basso”, ovvero verso la storia di quanti, negli anni di guerra, sono stati soggetti attivi e partecipativi, anche se per molti anni emarginati nel racconto del “grande evento”. La loro è la guerra di quanti, vivendo all’interno del “fronte interno”, sono stati protagonisti attivi che, grazie ad una metodologia storiografica basata su quella che comunemente è indicata come “prospettiva dal basso” o, per utilizzare un termine caro al mondo accademico, “approccio microanalitico”, emergono con il vissuto di mogli, figlie, madri e sorelle lontane dal fronte e protagoniste della Storia in una regione periferica e marginale come il Salento»[29].

Dunque, il Salento negli anni della Grande Guerra fu interessato da un generale fenomeno di mobilitazione che coinvolse a più livelli la società della Terra d’Otranto.Nella città di Lecce, principale presidio ospedaliero fu il nosocomio della Croce Rossa Italiana, allocato nel 1915 nel grande ospedale civico inaugurato due anni prima, e dove presero servizio le Dame della Croce Rossa, come apprendiamo da Valentino De Luca, che riporta tutte le informazioni tratte dalla stampa locale dell’epoca[30]. A questo ospedale si aggiungevano altri due ospedali di riserva della Marina Militare, allocati nell’Istituto Argento dei Gesuiti e nell’Istituto Vittorio Emanuele II diretto dalle Marcelline. In particolare, il presidio del Collegio Argento ebbe anche tre sottosezioni: una nel Seminario diocesano, una nell’Edificio scolastico De Amicis e un’altra nell’ex Convento di Sant’Antonio dei Padri Osservanti dell’ordine dei Minori, divenuta Infermeria Presidiaria cittadina[31]. A questi nosocomi si aggiunse l’Ospedale di riserva contumaciale allocato nell’Istituto Palmieri, che divenne struttura sanitaria di primo sgombero, dove cioè venivano ricevuti i feriti che provenivano dall’Albania e dalla Macedonia, i quali stazionavano in questo presidio per un periodo limitato, in osservazione, prima di essere trasferiti altrove[32]. Per completare il quadro dell’offerta sanitaria leccese, occorre aggiungere l’Ospedale civile già menzionato, l’Ospedale militare di Santa Rosa, successivamente divenuto Distretto militare “Pico”, l’Ospedale del Manicomio. Nello stesso 1915 vi fu la visita di alcune Dame della Croce Rossa presso l’Ospedale della Croce Rossa cittadina, ma anche nell’Ospedale del Collegio Argento e in quello dell’Educandato delle Marcelline[33]. L’Ospedale della Croce Rossa, in particolare, divenne un’eccellenza nazionale tanto che nel luglio 1915 la stessa Duchessa D’Aosta, Elena D’Orleans, Ispettrice Generale della Croce Rossa, venne a Lecce per visitare i tre ospedali militari, ricevuta con tutti gli onori dalle massime autorità cittadine, come la stampa dell’epoca non mancò di sottolineare[34]. Le Dame della Croce Rossa, le Dame di carità, le socie dell’Unione femminile cattolica, le suore Marcelline[35] e le Suore D’Ivrea furono le grandi protagoniste della assistenza medica e sanitaria leccese nella prima fase, quella più acuta, della guerra, sotto il vigile comando del Generale medico Marcelliano Tommasi[36]. All’Ospedale climatico di Santa Rosa, in cui venivano curati i tubercolitici, prestavano invece servizio le Suore Riparatrici provenienti da Napoli[37]. Quanto alle donne civili prevalentemente appartenenti all’alta borghesia, le quali in vario modo si prodigavano per alleviare le sofferenze dei soldati malati, emergono alcuni nomi, come quelli di Titina Lopez y Royo e Maria Pranzo, dame della Croce Rossa, Giuseppina Lala, la soprano Marisa Laudisa, alcune delle quali animatrici dei numerosi “trattenimenti”, ossia feste di beneficenza e cerimonie di gala che servivano a raccogliere fondi[38]. Alcune di queste serate memorabili si tennero nel Teatro Apollo, molte nel Politeama e anche nella sala Dante Alighieri dell’Istituto tecnico Oronzo Costa.

Alle donne testé citate, occorre aggiungere tutte le infermiere che prestavano servizio anche nell’Ospedale civile e le assistenti del Pronto Soccorso della Stazione. Quando infatti iniziarono ad arrivare a Lecce i treni ospedale con i primi feriti e malati, che poi si fecero sempre più numerosi fino a poter parlare di una vera invasione, tutte queste donne costituivano l’avanguardia dell’assistenza sanitaria, si potrebbe dire “la prima linea”, o con un termine moderno “il front office”, esponendo se stesse a gravi rischi e perfino alla morte; si pensi al grande contagio della spagnola che coinvolse anche Lecce e che nel 1918 toccò la sua fase più acuta. Un notevole contributo diede l’Istituto dei Ciechi diretto da Anna Antonacci che per alcuni periodi, per esempio durante le feste natalizie, si impegnava, come molte famiglie leccesi, ad ospitare alcuni soldati degli Ospedali militari. L’Istituto dei ciechi partecipò alla Commissione Provinciale per la lana del soldato, costituitasi a Lecce, come in tutta Italia, con lo scopo di fornire ai militari impegnati sul fronte degli indumenti caldi con cui affrontare i rigori dell’inverno, specie nelle zone di montagna dove più pungente era il freddo. Il Comitato realizzò attraverso le signore e signorine che vi aderirono, molti chili di lana, sia grezza che lavorata, che serviva a produrre gli indumenti per i soldati[39]. Le Dame di Carità inviavano sul fronte anche berretti, guanti, maglie, panciere, calzettoni, panciotti, tutti realizzati a mano. Questi indumenti venivano spediti dai vari Comitati per la lana al Comitato centrale, che si occupava poi di smistarli direttamente nelle zone di guerra. Chi non poteva lavorare a maglia inviava dei denari che sarebbero stati spesi per acquistare la lana. Al Comitato centrale di Milano affluirono da tutti i comuni d’Italia giubbe, mutande, maglie, sciarpe, scarpe, ed anche scaldarancio per la raccolta dei quali si costituì un apposito Comitato a Torino[40]. A Lecce, nell’ambito del Comitato per la lana, fu particolarmente attiva nell’invio di scaldarancio la signora Antonietta Reale[41]. La città fu fra le prime d’Italia nella produzione di indumenti di lana, cui lavorava alacremente un numero cospicuo di operaie stipendiate[42], accanto alle quali prestavano servizio molte a titolo gratuito, come le Dame di Carità;  Il Comitato per la lana era animato dalla giornalista Emilia Macor, alias Bernardini (1865-1926), moglie di Nicola Bernardini, uno dei più attivi giornalisti salentini, direttore della Biblioteca Provinciale di Lecce. Definita “la Matilde Serao del giornalismo leccese”, fu presente, soprattutto sulla rivista «La provincia di Lecce», diretta dal marito, con numerosissimi articoli di vario genere[43].  Un altro nome di donna molto attiva nell’ambito della scuola e della formazione è quello di Maria Luceri De Matteis, vice Preside della Scuola Magistrale Niccolò Tommaseo, alla quale venne affidata la guida della scuola per analfabeti, all’interno dell’Ospedale militare delle Marcelline. De Matteis, la più anziana maestra leccese, esponente del movimento cattolico, stimatissima in città, assunse l’impegno gratuitamente[44]. La beneficenza leccese e salentina fu molto attiva soprattutto con i già citati “trattenimenti” al Teatro Apollo, con la devoluzione dell’incasso delle serate alla causa dei soldati feriti; in particolare, era destinato alla Croce Rossa il ricavato della vendita delle cartoline che distribuivano alcune canzonettiste (sarebbe interessante conoscerne i nomi) a margine delle rappresentazioni teatrali.

A titolo gratuito prestavano servizio le ragazze impiegate all’Ufficio Informazioni. Infatti, come in tutta Italia, anche a Lecce venne costituita una sezione dell’Ufficio per le notizie alle famiglie dei militari di terra e di mare, nel giugno 1915, di cui fu Presidente Elisa Daniele Zaccaro[45]. A seguito della vasta eco dell’efficienza dei suoi presidi ospedalieri militari, a Lecce giunsero personalità di spicco della politica nazionale ed estera, persino i rappresentanti della Croce Rossa americana, tutti invariabilmente ricevuti dal Vescovo Mons. Gennaro Trama e dal Sindaco, il Principe Sebastiano Apostolico Ducas, ovvero le più alte personalità, civili e religiose, della società leccese[46].

Le nostrane crocerossine si prodigavano in tutti i modi, tanto da essere considerate delle eroine. «Vestite nel loro costume di prammatica e calzate di immacolate scarpette di pelle, le crocerossine si dimostrarono all’altezza del loro compito, svolgendo un importante ruolo nelle corsie di ospedale, supportando l’opera dei medici a servizio degli infermi. “Militi gentili”, affratellate da un sentimento di grande amore e pietà, le infermiere volontarie della Croce Rossa di Taranto dettero prova di grande coraggio, competenza ed estremo sacrificio..». Così scrive Maria Alfonzetti nel suo saggio “Per la Patria”: il contributo delle donne alla Grande Guerra[47], in cui si occupa dell’opera della scrittrice crocerossina Delia Jannelli, Per la Patria[48].

Alla Croce Rossa si deve anche un’importante opera di mediazione nella spinosa questione dei prigionieri di guerra, intervenendo pure in Terra d’Otranto per portare a termine diversi scambi di prigionieri fra i vari Stati in guerra[49].

Come si può capire, la situazione di emergenza provocò molto disagio, in città, sia all’istituto delle Marcelline, le quali dovettero trasferirsi in altra sede, per l’esattezza a San Cesario, per continuare a svolgere le lezioni, sia al Liceo Palmieri, dove le lezioni vennero del tutto sospese. Del resto, la presenza degli ospedali contumaciali creava un grande allarmismo anche presso l’opinione pubblica per il rischio di temute infezioni ed epidemie[50]. Un’altra benemerita salentina fu la signora Eugenia Zagaria, che costituì il Comitato per la raccolta dell’oro[51]. Questa iniziativa si collocava in quella più ampia del Prestito Nazionale, anche detto Prestito della Vittoria, ossia la sottoscrizione promossa dal Governo di titoli emessi per il Prestito di guerra, aventi un tasso di interesse molto basso e quindi popolare. L’idea della Zagaria di raccogliere oro da destinare all’erario, che potesse essere fuso per la causa, trovò immediati consensi e la raccolta di monili d’oro e d’argento di tutte le fogge fu davvero consistente. La stampa locale diede ampio risalto al Comitato “Pro oro alla Patria”: tutte le offerte con l’indicazione del loro valore nominale in denaro venivano versate alla Delegazione del Tesoro di Lecce[52].

Anche a Lecce e provincia dunque emerge un eccezionale protagonismo femminile nella temperie storica che il Paese stava attraversando. Le donne sono attive in svariati campi e il loro protagonismo sembra incontrastato in quello della beneficenza. Tuttavia permane un radicato atteggiamento sciovinista se addirittura interviene un provvedimento governativo per frenare le spese voluttuarie, ovvero di lusso, a favore di una condotta di vita più morigerata nel rispetto del grave periodo storico che l’Italia stava attraversando. La norma non menzionava le donne, ma era palese lo spirito che informava il provvedimento, se tutti i commenti giornalistici all’iniziativa, in provincia di Lecce, si rivolgevano direttamente ad esse[53].    Si pensi ad alcuni articoli del giornale cattolico «L ‘Ordine», organo della Diocesi di Lecce che nasce per ispirazione del Vescovo Trama e nel periodo in analisi è diretto da Don Pasquale Micelli[54], che invitava costantemente le donne ad assumere atteggiamenti consoni al loro status e ad imitare fra le mura domestiche la vita severa che il soldato conduceva sul fronte[55]. Le rimproverava chiaramente della loro vanità nell’ ostentare gioielli e vestiti alla moda, addirittura auspicando la gogna per quelle donne che, dimostrandosi abbagliate dal lusso, disonoravano le loro famiglie e screditavano il sacrificio dei loro parenti, fidanzati, mariti o fratelli, impegnati sul fronte[56]. In altre occasioni il settimanale «L’Ordine» critica le donne, condannando il loro spirito di emulazione nei confronti degli uomini. Esse, questo l’assunto del giornale, assumendo ruoli ed atteggiamenti maschili, perdono il carattere precipuo della loro natura, quasi si disumanizzano, e ciò le porta a censurabili derive come il materialismo e l’ateismo[57].

D’altro canto, specchio della situazione di ancora eccessiva marginalizzazione della donna è lo scarso accesso alle professioni intellettuali e in particolare a quelle scientifiche.  Le donne, quando riescono a superare quella soglia e ad entrare nel mondo delle professioni, devono misurarsi con inveterati pregiudizi maschili che albergano perfino in uomini di scienza che, a cagione della loro formazione, dovrebbero dimostrare apertura mentale e invece si rivelano ottusi e conformisti.  Ci dà un preciso spaccato del clima di imperante maschilismo che regnava in quegli anni Ennio De Simone, in un suo recente contributo, in cui si occupa dell’accesso delle donne all’istruzione superiore, ancora bassissimo, e della marginalizzazione delle pochissime donne scienziate che in quel tempo il Meridione d’Italia poteva contare[58]. Questo gap non colmato testimonia la difficoltà delle donne pur talentuose ad imporsi nei più svariati ambiti della società. Tuttavia, se si può tracciare un bilancio a consuntivo della nostra trattazione, questo vede sicuramente una netta demarcazione nell’ambito del protagonismo femminile salentino fra le donne appartenenti alle classi sociali più alte, in ispecie le intellettuali, le quali ebbero tutte dopo la guerra brillanti occasioni di carriera nei più svariati ambiti, e le appartenenti alle classi sociali meno abbienti, ossia le umili contadine e lavoratrici che dovranno scontare ancora a lungo la propria atavica condizione di subalternità. Luci ed ombre insomma, ed il nostro non può che essere un bilancio parziale che vuole sollecitare altri studiosi affinché producano ulteriori approfondimenti.

 

* Società di Storia Patria per la Puglia, paolovincenti71@gmail.com

 

Note

[1]La Croce Rossa fu fondata nel 1864 a Milano e il primo Presidente fu il dott. Cesare Castiglioni. Al 1908 si fa risalire la nascita ufficiale del Corpo Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, comunemente dette Crocerossine, anche se l’attività delle “dame della Croce Rossa” ha inizio già nella seconda metà dell’Ottocento ed un primo abbozzo di definizione formale dei compiti e della struttura del gruppo risale al 1888. Le Crocerossine italiane alla vigilia della Grande Guerra erano già 4.000 e dopo il conflitto giunsero ad 8.000 unità, secondo alcuni calcoli perfino a 10.000. Sulla storia della Croce Rossa, si veda: A. Frezza, Storia della Croce Rossa Italiana, Firenze, Poligrafo Fiorentino,1956; Storia della Croce Rossa Italiana dalla nascita al 1914, a cura di C. Cipolla e P. Vanni, Vol. I, Saggi – Vol. II  Documenti, Milano, Franco Angeli, 2013; Donne al fronte. Le Infermiere Volontarie nella Grande Guerra, a cura di S. Bartoloni, Roma, Jouvence, 1998; Le crocerossine nella Grande Guerra, a cura di P. Scandaletti e G. Variola, Udine, Gaspari, 2008; Accanto agli eroi. Diario della Duchessa d’Aosta. 1: maggio 1915 – giugno 1916, a cura di A. Gradenigo e P. Gaspari, Prefazione di Amedeo Di Savoia, Udine, Gaspari, 2016. Per il Salento: T. Barba Bernardini D’Arnesano, La Croce Rossa a Lecce. La sezione femminile, Lecce, Grifo, 2013.

[2] Sulle madrine di guerra: S. Bortoloni, L’associazionismo femminile nella prima guerra mondiale e la mobilitazione per l’assistenza civile e la propaganda, in Donna lombarda, 1860-1945, a cura di A. Gigli Marchetti e N. Torcellan, Milano, Franco Angeli, 1991, pp.65-91; A. Molinari, La buona signora e i poveri soldati. Lettere a una madrina di guerra (1915-1918), Torino, Scriptorium,1998 .

[3] Sul ruolo delle donne nel giornalismo di guerra: Aa.Vv.,Scrittrici/giornaliste. Giornaliste/scrittrici, Atti del convegno: Scritture di donne tra letteratura e giornalismo, Bari 29 novembre – 1 dicembre 2007, a cura di A. Chemello e V. Zaccaro, Università di Bari, 2011; A.  Buttafuoco Cronache femminili. Temi e momenti della stampa emancipazionista in Italia dall’Unità al fascismo, Università di Siena, Dipartimento di studi storico-sociali e filosofici, 1988. Per il Salento, con riferimento alla pubblicistica bellica e post bellica: G. Caramuscio, Stampa e opinione pubblica a Lecce tra provincialismo, nazionalismo ed ecumenismo (1914-18), in «L’Idomeneo – Il Salento e la Grande Guerra. Atti del Seminario di Studi. Lecce, Monastero degli Olivetani, 5 dicembre 2014 », Società Storia Patria per la Puglia, Sezione di Lecce, n.18, Università del Salento, Lecce, 2014, pp.51-110; Idem, Il milite noto. Modelli di eroismo bellico in opuscoli commemorativi salentini, in Aa. Vv.,“Colligite fragmenta”. Studi in memoria di Mons. Carmine Maci, a cura di D. Levante, Campi Salentina, Minigraf, 2007, pp.487-516; Idem, Elaborare il lutto bellico. Gli opuscoli commemorativi di caduti nel Salento (1915-1923), in «Eunomia. Rivista semestrale di Storia e Politica Internazionali», a. IV, n. 2, 2015, pp. 459-500.

[4] Su Giulia Lucrezi Palumbo si vedano: A.  Invitto, Biografia intellettuale di Giulia Lucrezi Palumbo. Tesi di Laurea, Università di Lecce, Facoltà di Lettere e Filosofia, a. a. 2004-2005; G. Caramuscio, Giulia Lucrezi-Palumbo: soggettività femminile e cultura tra Risorgimento e Guerra fredda (1876-1956), in «L’Idomeneo – Storie di donne», Società di Storia Patria per la Puglia Sezione di Lecce, n.8, Galatina, Panico, 2005, pp. 117-156; Idem, L’officina del sentimento. Parola pubblica e scrittura privata di donne salentine negli anni della Grande Guerra. Giulia Lucrezi Palumbo dopo la pace di Versailles, in «Controcanto»,  Alessano, a. V, n.3, 2009, pp. 6-9; R. Basso, La prima professoressa salentina Giulia Lucrezi Palumbo (1876-1956), in Oltre il segno. Donne e scritture nel Salento (sec.XV-XX), a cura di R.  Basso, Copertino, Lupo, 2012, pp.200-203; G. Caramuscio-P. Morciano, La voce leccese della Patria: Giulia Lucrezi Palumbo, in L’officina del sentimento. Voci gesti segni femminili in Terra d’Otranto davanti alla Grande Guerra (1915-1924), a cura di G. Caramuscio, in corso di stampa.

[5] Su di lei, tra gli altri: M. C. Guadalupi, Giulia, Brindisi, Tip.Ragione,1964; R. Basso, La sfida della professione, il richiamo del privato Giulia Poso, in Oltre il segno cit.., pp.204-214.

[6] Per Maria Luigia Quintieri si rimanda a: M. G. Calogiuri, “Colla ragione come col cuore”. Autrici meridionali tra modernità e tradizione, Lecce, Milella, 2008, pp.73-111; Eadem, Impegno educativo e milizia politica Maria Luigia Quintieri (1881-1973), in Oltre il segno. cit., pp.216-221;

[7] Su Maddalena Santoro ha scritto D. De Donno, Intellettuali e fascismo. Un percorso al femminile. Maddalena Santoro (1884-1944), in «Ricerche Storiche», n.2, Lecce, 2010, pp.349-372; Eadem, Saper soffrire, saper amare, saper piacere Maddalena Santoro (1884-1944), in Oltre il segno. cit., pp.230-241; Eadem , Maddalena Santoro e la guerra, in L’officina del sentimento cit.

[8] Su di lei hanno scritto: R. Basso, Stili di emancipazione, Lecce, Argo, 1999, pp. 41-81; Eadem, Le scritture di Oronzina Tanzarella (Ostuni 1887-Roma 1940), in Aa.Vv., Il filo di Arianna. Materiali per un repertorio della bibliografia femminile salentina (sec.XVIII-XX),a cura di  R. Basso e M. Forcina, Lecce, Milella, 2003, pp.109-126; Eadem, Vestale della scuola pubblica Oronzina Quercia Tanzarella(1887-1940), in Oltre il segno. cit., pp.242-247; P. Morciano, La guerra antiretorica di Oronzina Quercia Tanzarella, in L’officina del sentimento cit.

[9] Sulla Tanzarella si possono consultare: K. Di Rocco, Maria Panese Tanzarella. Attivista cattolica nell’Italia fascista, in «Parola e storia», a. I, n. I, 2007, pp.59-77; Eadem , Militanza cattolica,in Oltre il segno. cit., pp.248-253.

[10] Sulla Filieri si veda: M. R. Filieri, Oltre la scuola, la parola pubblica, in Oltre il segno. cit., pp.254-259; G. Caramuscio, L’officina del sentimento. Parola pubblica e scrittura privata di donne salentine negli anni della Grande Guerra. Maria Rosaria Filieri e il lutto femminile, in «Controcanto», Alessano, a. IV, n.4, 2008, pp.9-11; M. R. Filieri, Maria Rosaria Filieri dalla pietas alla celebrazione, in L’officina del sentimento cit.

[11] Per la Roncella si rinvia a: G. Caramuscio, L’officina del sentimento. Parola pubblica e scrittura privata di donne salentine negli anni della Grande Guerra. Magda Roncella dopo Caporetto, in «Controcanto», Alessano, a. V, n.1, 2009, pp.11-13; Idem, Come fiammelle nell’ombra. Magda Roncella dopo Caporetto, in L’officina del sentimento cit.

[12] A. Gibelli, La Grande Guerra degli Italiani, Milano, Bur, 2009, p.193.

[13] E. Schiavon, Interventiste nella Grande Guerra. Assistenza, propaganda, lotta per i diritti a Milano e in Italia (1911-1919), Firenze-Milano, Le Monnier, 2015; La Grande Guerra delle italiane. Mobilitazione, diritti, trasformazioni, a cura di S. Bortoloni, Roma, Viella, 2015.

[14] R. Rossini – E. Meliadò, Le donne nella Grande Guerra 1915-18. Le portatrici carniche e venete, gli angeli delle trincee, Mantova, Sometti, 2017.

[15] M. Faraone,“Un po’ di polenta, un pezzettino di formaggio e una bottiglia d’acqua, perché sorgenti lassù non ci sono”: intervista con Lindo Unfer, «recuperante» e direttore del museo della grande guerra di Timau in «Quaderni di Studi Interculturali» Rivista semestrale a cura di Mediterránea, n. 2, 2015, pp. 22-30.

[16] G. Bino, Le fragili braccia muliebri, un miracolo di energia, in «Eunomia. Rivista semestrale di Storia e Politica Internazionali», a. IV, n. 2, 2015, p.502.

[17] A. Gibelli, La Grande Guerra cit., p. 193.

[18] Tanto vero che, quando nell’esasperazione portata dalla guerra molte donne in tutta Italia crearono agitazioni e sommosse contro il governo affamatore (come vedremo più avanti), oggetto delle loro vibranti proteste furono non solo bersagli maschili, ma anche femminili, nello specifico le madrine di guerra e le donne appartenenti all’alta borghesia, viste come parte del sistema e della retorica patriottica maschile.

[19] A. Molinari, Donne e ruoli femminili nell’Italia della Grande Guerra, Milano, Selene Edizioni, 2008, p.15.

[20] Haydée (pseudonimo di Ida Finzi), La Grande Guerra delle donne, in «Illustrazione Italiana», 20 maggio 1917, cit. in G. Bino,  Le fragili braccia muliebri, un miracolo di energia cit., pp.503-504.

[21] G. Rossi,  Da ieri a oggi: (le memorie di una vecchia zitella), Bologna, 1934. Trascrizione a cura di L.  Barchetti, in Le donne nella guerra, pp.1-2. https://www.storiaememoriadibologna.it/crocerossine-nella-grande-guerra-896-evento

[22] G. Bino, Le fragili braccia muliebri, un miracolo di energia cit., p.505.

[23] S. Soldani, Donne senza pace. Esperienze di lavoro, di lotta, di vita tra guerra e dopoguerra (1915-1920) in «Annali dell’Istituto Alcide Cervi»,  n.13, 1991, pp.11-56; G. Procacci, La protesta delle donne delle campagne in tempo di guerra, Ivi, pp.37-86; E. Guerra, Il dilemma della pace. Femministe e pacifiste sulla scena internazionale, Roma, Viella, 2014; G. Procacci, Dalla rassegnazione alla rivolta. Mentalità e comportamenti popolari nella grande guerra, Roma, Bulzoni, 1999.

[24] Uno su tutti, Tricase: E.  Morciano, Guerra e pane. La rivolta delle donne tricasine durante la prima guerra mondiale, in «Il volantino», settimanale cittadino di Tricase, n. 37/2015, pp. 4-5 e n. 38/2015, p. 3.

[25] S. Coppola, Pane!…Pace!, il grido di protesta delle donne salentine negli anni della Grande Guerra, Castiglione D’Otranto, Giorgiani Editore, 2017. Del libro è stata realizzata una riduzione teatrale dall’associazione ruffanese “Voce alle donne”, con Chiamate. Donne tra amore e guerra, a cura di Fulvia Liquori e Ippazia Annesi.

[26] L. Bruno – D. Ragusa, Vogliamo gli uomini nostri… basta il sangue versato. Sommosse di donne salentine per il pane negli anni della Grande Guerra, in «Dire in Puglia», V/2014, Mibac, Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia, Viterbo, BetaGamma Editrice, 2014, pp. 107-112. Il numero della rivista è interamente dedicato alla Prima Guerra Mondiale.

[27] S. Coppola, Grande Guerra e storia di genere, in «L’Idomeneo. La Grande Guerra e i Vent’anni de L’Idomeneo», Società di Storia Patria per la Puglia, sezione di Lecce, n.26-2018, Università del Salento, Lecce, 2018, p.85.

[28] A. Gibelli, La Grande Guerra. Storie di gente comune:1914-1919, Roma-Bari, Laterza, 2014.

[29] S. Coppola, Grande Guerra e storia di genere, cit., pp. 92-93.

[30] V. De Luca, Lecce negli anni della Grande Guerra, Galatina, Editrice Salentina, 2019, pp.75 ss.

[31] Ivi, pp.79-80.

[32] Ivi, p.86.

[33] Ivi, p.81.

[34] Ivi, p.82.

[35] Sulla storia delle Marcelline, si vedano, fra gli altri: O.  Colangeli, Istituto Marcelline. Notizie storiche, in «La Zagaglia», n.35, Lecce, 1967, pp.306-322; V. De Luca, Le suore “Marcelline” di Lecce e l’ospedale militare di riserva nell’Educandato “Vittorio Emanuele II”, in  La Grande Guerra in Terra D’Otranto. Un progetto di Public History, a cura di G. Iurlano, L. Ingrosso, L. Marulli, Monteroni di Lecce, Edizioni Esperidi, 2018, pp.313-324.

[36] V. De Luca, Lecce cit., p.84.

[37]Ivi, p.118.

[38]Ivi, pp.104-105.

[39]Ivi, p.141.

[40] Si rimanda a: L. Marrella, Fiocchi di lana e scaldarancio. Microstorie per una lettura del ventennio fascista, Manduria, Barbieri Selvaggi Editori, 2018.

[41] V. De Luca, Lecce cit., p.143.

[42] Ivi, p.146.

[43] Su di lei, si vedano almeno: A.  Pellegrino, Una personalità da scandagliare: Emilia Bernardini Macor(1865-1926) redattrice e giornalista, in Il filo di Arianna. Materiali per un repertorio della bibliografia femminile salentina (sec.XVIII-XX),a cura di  R. Basso e M. Forcina, Lecce, Milella, 2003, pp.127-139; Eadem, Cronista di moda e di costume, in  Oltre il segno cit.,  pp.192-199; Eadem , Emilia Bernardini Macor. Cronista di moda e di costume, Galatina, Congedo, 2006.

[44] V. De Luca,  Lecce cit., p.93. Su Maria Luceri De Matteis, fra gli altri: R. Basso, Donne e giornali. La Rappresentazione del femminile nelle pagine di alcuni periodici salentini (1884-1943), in «Studi salentini», n. LXXXIV-LXXXV, 2007-2008;                  G. Caramuscio, Virtuosi ed operosi. Modelli educativi e pratiche didattiche nella scuola salentina tra  Ottocento e Novecento, in «L’Idomeneo», Società Storia Patria Sezione Lecce, n.6-2004, Lecce, Grifo Editore, 2004, pp.81-127; D.  Levante, Maria De Matteis Luceri, insegnante e scrittrice salentina tra Otto e Novecento. Primo approccio, in Humanitas et civitas, Studi in memoria di Luigi Crudo, a cura di G.  Caramuscio e F. De Paola, Società Storia Patria Sezione Lecce, Galatina, Edipan, 2010, pp. 79-100.

[45] Ivi, pp.72-73.  «L’Ufficio Centrale aveva la sede principale a Bologna, città dove era nato, e il suo scopo primario era quello di regolare e coordinare tutta la complessa macchina che legava Sezioni e Sottosezioni impartendo le disposizioni di carattere generale. Inoltre, doveva corrispondere con le Autorità militari mobilitate e territoriali e con le Autorità civili, riceveva dai Cappellani militari l’elenco dei militari degenti negli ospedali mobilitati e trasmetteva gli estratti a Sezioni e Sottosezioni interessate, e formava uno schedario relativo a tutti i militari di cui giungesse notizia»: E. Erioli, L’“ufficio per le notizie alle famiglie dei militari”: una grande storia di volontariato femminile bolognese, in Bollettino Del Museo Del Risorgimento, Archiviare la guerra: La Prima Guerra Mondiale attraverso i documenti del Museo del Risorgimento, a cura di M. Gavelli, n.50, Bologna, 2005, p.80.

[46] Interessante, per ricostruire il clima nel quale si viveva in quegli anni, leggere le lettere pastorali inviate dal Vescovo Trama, così come dai suoi colleghi di Terra D’Otranto, quali Tommaso Valeri, arcivescovo di Brindisi e Ostuni, Agostino Laera, vescovo di Castellaneta, Gaetano Müller di Gallipoli, Nicola Giannattasio di Nardò, Carlo Giuseppe Cecchini e poi Orazio Mazzella, arcivescovi di Taranto (Lettere Pastorali dei Vescovi di Terra d’Otranto, a cura di D. Del Prete, Roma, Herder Editrice,1999, pp. 11 e sgg.), ad eccezione di Luigi Pugliese, vescovo di Ugento, che non inviò lettere ma alcune Notificazioni al clero e al popolo:  E. Morciano, La “Grande Guerra” nelle carte dell’archivio Storico Diocesano di Ugento, in «Bollettino Diocesano S. Maria de Finibus Terrae Atti ufficiali e attività pastorali della Diocesi di Ugento – S. M. di Leuca»,  a cura di Mons. Salvatore Palese, a. LXXXI – n. 2, Luglio-Dicembre 2018, p.807.

[47] M. Alfonzetti, “Per la Patria”: il contributo delle donne alla Grande Guerra, in «Dire in Puglia»,V/2014, Mibac, Viterbo, BetaGamma Editrice, 2014, p.113,

[48] D. Jannelli, Per la Patria, 24 maggio 1915-24 maggio 1919, Taranto, Tip. Arcivescovile, 1923 (Ristampa Edita, 2014). Sulla Jannelli (1887-?), tra gli altri, G. Caramuscio, Parola pubblica e scrittura privata di donne salentine negli anni della Grande Guerra. Il diario di Delia Jannelli crocerossina, in «Controcanto», Alessano, a.VI, n.2, 2010, pp.12-15; Idem, Anche noi soldati. Le memorie di Delia Jannelli crocerossina di Taranto, in L’officina del sentimento cit.

[49] C. E. Marseglia, Prigionieri austro-ungarici in Terra d’Otranto, in «L’Idomeneo – Il Salento e la Grande Guerra. Atti del Seminario di Studi. Lecce, Monastero degli Olivetani, 5 dicembre 2014 », cit., pp.141-156. Sui prigionieri di guerra: G. Procacci, Soldati e prigionieri italiani nella Grande Guerra. Con una raccolta di lettere inedite, Torino, Bollati Boringhieri, 2000.

[50]  V. De Luca, Lecce cit., p.153.

[51]  Sulla raccolta di oro: G. Lucrezi  Palumbo, Oro a la patria: discorso a le alunne de la Regia Scuola Normale di Lecce: 11 maggio 1917, Lecce, Tip. Editrice Salentina F.lli Spacciante, 1917.

[52]  V. De Luca, Lecce cit., pp.183-184. Sul prestito della vittoria: M. De Matteis, Tutti per la patria. Tutto per la grande Italia. Conferenza tenuta a Specchia, per la Propaganda del Prestito della Vittoria e per incarico dell’ ill.mo sig. R. Provveditore agli Studi dott. Gaetano Boglio, il 6 marzo 1916, Matino, Tip. D.Siena, 1916; G. Doria, Il prestito nazionale della vittoria, Ostuni, Tip. G. Tamborrino, 1916.

[53] G. Caramuscio, Stampa e opinione pubblica a Lecce tra provincialismo, nazionalismo ed ecumenismo (1914-18), in «L’Idomeneo – Il Salento e la Grande Guerra. Atti del Seminario di Studi. Lecce, Monastero degli Olivetani, 5 dicembre 2014 », cit., p. 85.

[54]  E. Bambi, La stampa salentina nel periodo fascista, Manduria, Lacaita, 1981, pp.145-146.

[55] G. Caramuscio, Stampa e opinione pubblica a Lecce tra provincialismo, cit., p.97.

[56] Ivi, pp.100-101.

[57] Ivi, p. 104. A proposito de «L’Ordine» e più in generale della pubblicistica salentina nel periodo bellico, si vedano: G. Pisanò, Da “Fede” a “Vedetta”: cultura e ideologia nella stampa periodica salentina del ventennio fascista, in Idem, Studi di italianistica fra Salento e Italia secc. XV-XX, Galatina, Edizioni Panico, 2012, pp.113-146; V. Serio, Il giornalismo cattolico salentino davanti alla Grande Guerra: L’Ordine 1914-18, in Nei giardini del passato. Studi in memoria di Michele Paone a dieci anni dalla scomparsa (2000-2010), a cura di P. I.  D’ancona e M. Spedicato, Monastero di S. Maria della Consolazione, PP. Cistercensi di Martano, XII, Lecce, Edizioni Grifo, 2011, pp. 617-638; G.  Caramuscio, La religiosità della guerra. Tradizione cattolica e linguaggi della Nazione nel Salento prefascista (1911-1924), in Ministerium pauperum. Omaggio a mons. Salvatore Palese, a cura di M.  Spedicato, XVII, Lecce, Edizioni Grifo, 2013, pp. 149-188. Fra le intellettuali salentine, occorre citare anche la giornalista Emma Fiocco (1899-1984), allieva di Giulia Lucrezi e Giulia Poso, esponente dell’associazionismo femminile cattolico, che proprio su  «L’Ordine» scrisse diversi articoli durante il periodo della guerra: R. Basso, Donne e giornali. La Rappresentazione del femminile nelle pagine di alcuni periodici salentini (1884-1943), in «Studi salentini», n. LXXXIV-LXXXV, 2007-2008.

[58] E. De Simone,  La Scienza col volto di donna. Figure poco note e dimenticate di studiose salentine, in Aa.Vv., La Compagnia della Storia. Omaggio a Mario Spedicato, Tomo II, Luoghi, figure, linguaggi del Salento moderno e contemporaneo, a cura di        G. Caramuscio, F. Dandolo, G. Sabatini, Società Storia Patria per la Puglia, Sezione Lecce, «Quaderni de L’Idomeneo», Lecce, Grifo, 2019, pp.875-912.

 

100 anni per il Comune di Melissano

di Fernando Scozzi

 

14 aprile 1921 – 14 aprile 2021 

Cento anni fa la Frazione Melissano diventava Comune, ma l’autonomia amministrativa non poteva risolvere i problemi causati dalla carenza di risorse economiche e dalla scarsa coesione sociale

 

Le vicende storiche di Melissano possono essere paragonate alle vicissitudini  dell’ultimo pulcino della nidiata che, per essere più debole degli altri, non ha la forza per pretendere la sua porzione di cibo e quindi deve accontentarsi degli avanzi. Di conseguenza, cresce più debole e questo suo handicap lo segna per tutta la vita. Il paragone è utile per comprendere la storia di Melissano, ultimo “arrivato” fra i paesi limitrofi, tanto è vero che il feudo melissanese fu separato da quello di Casarano ed assegnato al cavaliere Romeo Piex solo nel 1269, periodo in cui la maggior parte dei paesi di Terra d’Otranto erano già strutturati.

Per il nuovo feudo furono ritagliati solo 1250 ettari, confinanti  con il feudo di Ugento (che di ettari ne contava quasi 10.000) e con i territori di Matino, Racale, Taviano e Casarano dalla cui serra le acque piovane, scendendo a valle, formavano vasti acquitrini. Tutto ciò rese difficile l’insediamento umano che avvenne con grande ritardo rispetto ai paesi limitrofi e, per giunta, fu interrotto nel 1412, quando il casale fu abbandonato  prima che le milizie di Giacomo Caldora, al servizio della regina Giovanna di Napoli, scendessero nel Salento per distruggere i possedimenti degli Orsini del Balzo, fra cui Melissano.

Così, il feudo ritornò nelle sue condizioni originarie e fu ripopolato con difficoltà tanto che solo alla fine del 1500 risulta abitato da un centinaio di “bracciali”. Costoro, dovevano comunque misurarsi con le problematiche del primo periodo di vita del casale, aggravate dall’ulteriore ritardo con il quale Melissano ricominciava la sua storia.  Fra l’altro, mentre nei paesi limitrofi la presenza dei proprietari dei feudi trainava in qualche modo lo sviluppo dei territori, il marchese di Specchia e signore di Melissano, Don Andrea Gonzaga, risiedeva nel capoluogo del marchesato e l’unico motivo di interesse per il casale era quello della riscossione delle decime.

L’antico stemma civico di Melissano raffigurato nella ex-chiesa parrocchiale di Sant’Antonio di Padova

 

La situazione migliorò con i De Franchis (acquirenti del feudo melissanese nel 1618) che, comunque, preferirono abitare a Taviano dove, anche con il ricavato dei balzelli imposti ai melissanesi contribuivano allo sviluppo del capoluogo. Il casale, invece, languiva nelle sue condizioni misere originarie. Ma lo scarto fra Melissano e gli altri paesi  si aggravò ulteriormente quando l’olivicoltura, attività non confacente alle caratteristiche pedologiche della maggior parte dei terreni melissanesi,  divenne la principale fonte di reddito della Terra d’Otranto.  Cosicchè, mentre i feudi degli altri paesi si coprivano di uliveti e la commercializzazione dell’olio lampante determinava la formazione di una classe di proprietari terrieri e di commercianti interessati allo sviluppo urbanistico dei propri luoghi di residenza, Melissano, ancora agli inizi del 1800,  aveva più l’aspetto di una grande masseria che di un paese: pochi vicoli ricalcanti gli antichi sentieri campestri, un grappolo di casupole affacciate sulla campagna, la chiesa parrocchiale ed una casa a due piani, di proprietà del feudatario, che agli occhi dei melissanesi sembrava un castello. D’altronde, il tessuto urbano esprimeva la povertà dei 500 abitanti che si dedicavano ad un’agricoltura di sussistenza, fra carenze alimentari ed epidemie ricorrenti.

Melissano, anni Cinquanta – Piazza del Mercato Vecchio (foto Velotti)

 

La situazione peggiorò nel decennio francese quando Giuseppe Bonaparte riformò la ripartizione amministrativa del Regno di Napoli sulla base del modello francese e con decreto reale n. 922 del 1811 stabilì, fra l’altro, che il borgo Melissano, non avendo i requisiti per l’autonomia amministrativa, doveva essere aggregato al Comune di Taviano.

Le conseguenze dell’unione furono gravissime per lo sviluppo economico e sociale del paese perché i melissanesi dovettero attendere ben 110 anni per ottenere l’autonomia amministrativa. C’era una sola strada per uscire da questa situazione di subalternità e fu tentata nel 1850 quando ”i naturali di Melissano chiesero di separarsi dal Comune di Taviano per reggersi in isolata amministrazione”.

Il paese contava in quel periodo 981 abitanti, ma per esercitare l’elettorato attivo e passivo era necessario avere una rendita imponibile annua di almeno 12 ducati, per cui gli eleggibili si riducevano a sole 35 unità. Inoltre, le entrate comunali raggiungevano appena la somma di  307 ducati, importo insufficiente per fronteggiare le spese del nuovo Comune. Il Consiglio di Intendenza, quindi, respinse la richiesta proprio per l’estrema povertà del paese che, per molti aspetti, non era ancora uscito dalle nebbie del medioevo.

Melissano negli anni Cinquanta (foto Velotti)

 

Il monotono scorrere del tempo fu rotto dagli eventi che nel 1860 condussero il Mezzogiorno all’unificazione nazionale,  ma anche in questa occasione (come dalle riforme del periodo francese) i melissanesi non trassero alcun giovamento perché la politica accentratrice dello Stato Unitario comportò la chiusura dell’Ufficio dello Stato Civile, dell’Ufficio di Conciliazione e perfino della farmacia. Ormai, solo la Parrocchia rimaneva a testimoniare l’esistenza della Frazione.

Tuttavia, l’identità melissanese, fattasi strada fin dall’inizio degli anni Settanta, andava sempre più consolidandosi in relazione alla disponibilità di  risorse economiche provenienti dalla viticoltura. La grande espansione della superficie vitata si ebbe allorchè i vigneti francesi furono devastati dalla fillossera e quindi la forte richiesta di vini da taglio proveniente d’oltralpe indusse gli agrari pugliesi a procedere rapidamente a nuovi impianti, dissodando vaste aree boscose o incolte e sfruttando l’enorme forza-lavoro dei braccianti.

Melissano non rimase estranea a questa rivoluzione colturale tanto è vero che proprio quei terreni inidonei alla olivicoltura, furono coperti da vigneti e  divennero il principale fattore di ricchezza del paese. Lo sviluppo della viticoltura favorì, fra l’altro, la formazione di un gruppo di piccoli e medi proprietari terrieri indispensabile per la crescita della Frazione. Contemporaneamente, si aprirono nuove possibilità di lavoro per contadini, artigiani e commercianti che si trasferirono a Melissano dai paesi limitrofi e dal Capo di Leuca contribuendo ad uno straordinario aumento del numero degli abitanti ed alla costituzione di una classe bracciantile che caratterizzerà per lunghi anni le vicende socio-economiche di  Melissano.

Melissano, anni Novanta del secolo scorso. Vigneti in località “Franze” (Foto F. Scozzi)

 

Lo sviluppo della viticoltura determinò importanti conseguenze anche a livello amministrativo perchè all’insofferenza per il trattamento ricevuto dal Comune di Taviano, si aggiunse la diversificazione degli interessi economici fra le due Comunità. Tutto ciò spinse i viticoltori melissanesi ad intensificare i rapporti commerciali con Casarano (centro vitivinicolo fra i più importanti della provincia) ed a chiedere la separazione da Taviano.  Quindi,  dal 31 dicembre dello stesso anno, la Frazione Melissano veniva aggregata al Comune di Casarano.

Alla fine del XIX secolo, dunque, l’economia di Melissano era in pieno sviluppo, tanto è vero che fu possibile iniziare la costruzione della nuova chiesa parrocchiale, simbolo della fede operosa dei melissanesi. Ma il relativo benessere e l’eterogeneità della maggior parte della popolazione (proveniente da paesi diversi e quindi priva di una storia comune) contribuirono all’acuirsi di una serie di problematiche che impedirono  l’ulteriore crescita economica e sociale del paese. La divisione della comunità trovava la sua massima espressione nel gruppo consiliare melissanese e ciò consentiva al Comune di Casarano di rinviare la realizzazione di opere pubbliche indispensabili per la civile convivenza nella Frazione: orologio pubblico, ufficio postale, edificio scolastico, viabilità interna, ecc….

Le difficoltà aumentarono nel secolo successivo quando la Comunità melissanese andò sempre più differenziandosi al suo interno con la costituzione di due fazioni capeggiate, rispettivamente, dal prof. Luigi Corvaglia e dall’avv. Felice Panico.

L’avv. Felice Panico, primo sindaco di Melissano

 

Lo scontro assunse toni molto aspri e fu alimentato non solo dalle critiche che il Corvaglia avanzava nei confronti del Panico (referente del Comune nella Frazione) ma anche da rancori personali e familiari. Questa situazione di sostanziale equilibrio delle forze impedì l’ulteriore sviluppo della comunità melissanese che non volle riconoscersi in un leader in grado di portare avanti le esigenze del paese che contava, ormai, 3.000 abitanti. Anche per questo, si erano create le condizioni previste dalla legge per la concessione dell’autonomia amministrativa alla Frazione che fu sancita dalla legge n. 496 del 14 aprile 1921.

Doveva essere l’occasione per recuperare il tempo perduto in decenni di dipendenza amministrativa, ma il nuovo Comune nasceva con un debito di L. 4.000 nei confronti di Casarano, con la necessità di retribuire gli impiegati e di costituire al completo l’ufficio comunale senza che fosse previsto alcun aiuto finanziario da parte dello Stato.

In quel periodo, le entrate dei Comuni provenivano quasi esclusivamente dalla sovrimposta sui terreni; ma Melissano poteva riscuotere ben poco, considerato che il suo feudo era costituito da soli 1250 ettari, compreso l’abitato. Pertanto, l’autonomia amministrativa aumentò le difficoltà che avevano caratterizzato la storia della comunità melissanese fin dalle origini. Soprattutto per questo, i nuovi amministratori, compresi i fratelli Corvaglia (che fino a pochi mesi prima avevano assunto un ruolo progressista nella comunità) rigettarono in blocco le proposte del commissario prefettizio, avv. Edoardo Poli, il quale “aveva sognato di trasformare una povera borgata campestre in una capitale” solo per aver fatto progettare l’edificio scolastico ed il macello pubblico e per avere assunto due netturbini. D’altronde, per i consiglieri comunali la gestione della cosa pubblica melissanese consisteva soltanto nel “coprire le esigenze imprescindibili per il regolare funzionamento dei pubblici uffici”.

Su queste premesse si realizzò un’effimera unità fra gli antichi avversari e quindi la maggior parte dei consiglieri comunali elessero primo sindaco di Melissano l’avv. Felice Panico, mentre i fratelli Luigi e Michelangelo Corvaglia furono eletti assessori. Tutti d’accordo, quindi,  ma solo per pochi mesi perché la riproposizione dei contrasti fra il Sindaco e l’assessore Luigi Corvaglia causarono lo scioglimento del Consiglio Comunale e la nomina di un Commissario prefettizio. In realtà, l’autonomia amministrativa aveva accentuato gli antichi problemi della comunità melissanese che riemersero con maggiore evidenza negli anni Cinquanta e Sessanta, quando lo sviluppo economico fu reso possibile soprattutto per le rimesse degli emigranti, mentre la divisione sociale trovò nuove motivazioni dallo scontro fra i partiti politici.

Oggi, la situazione sociale ed economica del paese è così cambiata che sembrano trascorsi secoli da quel 1921: la viticoltura è ormai un ricordo del passato, la popolazione diminuisce, l’economia del paese trova gran parte delle risorse negli interventi previdenziali ed assistenziali.  Tuttavia, è importante ricordare, perché dalla conoscenza delle vicende del passato possiamo trovare nuovi stimoli per rinsaldare il senso di appartenenza alla Comunità.

 

Palazzo Romano-Moschettini a Neviano

facciata del palazzo

 

di Alessandra Moschettini

E’ la più importante dimora signorile di Neviano. In accoglimento di un ricorso a suo tempo presentato dall’attuale proprietario Dott. Giuseppe Moschettini al Ministero competente, finalizzato a tutelare e valorizzare il palazzo in oggetto, considerato che, l’immobile costituito da varie particelle catastali intestate al medesimo proprietario possedeva tutti i requisiti di legge, come riferito dal Quotidiano di Lecce, articolo del 14/12/1989, curato da Gino Anchora: “Quel palazzo è un gioiello ma per il Comune non esiste”, con D.M. del 30/10/1990 emesso dal Ministro per i Beni Culturali e Ambientali On.le Facchiano, fu riconosciuto di particolare pregio storico-nazionale. Col tempo il Palazzo, è stato ripreso in ricerche di alunni delle Scuole Elementari e Medie di Neviano, in un libro intitolato “Neviano”, edito nel 1989 dalla Banca Popolare Pugliese, dal sopra citato servizio giornalistico del “Quotidiano di Lecce” e successivamente richiamato in programmi televisivi curati da TeleRama e da TeleNorba.

 

ll Decreto in oggetto, fu preceduto da una lettera allo stesso ricorrente inviata in data 11/10/1990 dal Dott. Paolo Carini Capo della Segreteria del Ministro per i Beni Culturali e Ambientali, che nella fattispecie recita: “Caro signor Moschettini, facendo seguito alla Sua del 15/09/1990 inoltrata all’On. le Ministro relativa al Palazzo Romano in Neviano, Le comunico che la Soprintendenza Beni A.A.A. e S. di Bari ha ravvisato l’opportunità di sottoporre a vincolo detto immobile e, pertanto, ha trasmesso all’Ufficio Centrale per i Beni A.A.A. e S. la relativa documentazione per la predisposizione del decreto di vincolo”.

 

ll Dott.Moschettini, discende dalla religiosissima, intellettuale e nobile famiglia di Martano, riportata alla voce “Martano” dal Marchese Giacomo Arditi nella “Corografia Storico e Fisica di Terra d’Otranto”, 1879.[1]

Il suddetto immobile è ubicato in Piazza Vittorio Emanuele, risale al XVI secolo. Il portone di ingresso è sormontato dallo stemma dell’originario proprietario, il Marchese Dott.Antonio Romano, anch’egli citato, insieme al primogenito figlio Dott.Salvatore da cui Giuseppe Moschettini discende per affinità, da Giacomo Arditi a pag.404 del libro sopra riportato. Sia il Marchese Antonio Romano che il figlio Salvatore, di professione entrambi Medici-Chirurghi, in epoca più recente sono stati ripresi a pag.204 nel libro intitolato “Neviano” (Edizioni Nuova Prhomos, 2015), da Don Giovanni Cartanì parroco presso la Chiesa diocesana di Nardò-Gallipoli, che attesta: “Il Palazzo, all’origine, fu dimora dell’illustre Antonio Romano che si distinse per cultura e umanità. Antonio Romano, nel 1817, pubblicò un trattato agrario sulla coltivazione della patata… . Antonio ebbe un figlio, di nome Salvatore, che fu filosofo, medico, botanico e agronomo, valente quanto il padre e forse anche più di lui.

 

il marchese Antonio Romano

 

Sul fronte dell’immobile spicca un portale sormontato da un balcone a linee spezzate al centro del quale è chiaramente visibile lo stemma della famiglia Romano, consistente in uno scudo sullo sfondo del quale figurano un cavallo, una croce e tre stelle”.

stemma della famiglia Romano

 

Il Marchese Antonio Romano morì nel 1819 e fu seppellito nella Chiesa di San Michele Arcangelo, in Neviano, come riportato nella dichiarazione di morte dal Curato d’epoca Arciprete Achille Perillo, che scrive testualmente: “Corpus eius sepultum fuit in hac Parochiali Ecclesia”.

 

dichiarazione di morte di Antonio Romano

 

Sulla porta di ingresso della cappella si trova ancora oggi la scritta: “Qui non si gode immunità”, residuo storico di un antico privilegio riservato ai luoghi di culto pubblico, in forza del quale se una persona si nascondeva in quella Chiesa non poteva essere perseguitata o arrestata, perché il tempio, come luogo pubblico, era considerato extra-territoriale. Nel Palazzo sono state custodite in una teca, sino ai primi del 1950, le spoglie di San Valeriano Martire tramandate dai Romano nel corso dei secoli da eredi a successori. In punto di morte le spoglie del Santo furono poi donate alla Chiesa di San Michele Arcangelo da Cristina Grassi, dama di carità presso la Parrocchia locale.

All’interno del palazzo in oggetto, analogamente a quanto all’epoca presente nei palazzi Moschettini di Martano, insiste una vasta biblioteca contenente centinaia di testi antichi di vario genere: letteratura, storia, medicina, giurisprudenza e sacri, che documentano l’estrazione intellettuale delle famiglie avvicendatesi nel tempo alla conduzione del palazzo, riscontrate dai diplomi di laurea intestati ai medesimi titolari.

La predetta documentazione libraria, pertanto, rappresenta una valida testimonianza storico-culturale a riguardo dell’elevata volontà di studi espressa da famiglie appartenenti ad elevati ceti nobiliari, volta ad affermarsi anche in campo intellettuale. Di conseguenza, vari antenati, rivestirono  incarichi di grande prestigio c/o le istituzioni pubbliche da cui dipendevano.

Dalla lettura di un testo in possesso del Dott. Giuseppe Moschettini, a proposito delle origini di siffatta famiglia, si legge, quanto dall’ autore del presente atto al momento si ritiene di voler rendere noto: “La famiglia suddetta è da secoli numerata tra le più antiche famiglie dei primi gentiluomini di Martano ed ha la sua origine da molti savi, e probi dottori di Leggi; e taluno ancora della famiglia istessa è stato impiegato pure nei passati tempi con decoro alla Milizia….. . Ognuno dunque, che sia di buon senso fornito, ha da riputare senza meno, che la famiglia suddetta sin da molto tempo prima era di Nobile Genìa, e dotata di ben proprie commodità, dacché sin da duecentocinquanta, e più anni indietro, ha dato all’ umana società dei dottori. Si sa, che l’uomini di tali Privileggi dotati sono stati sempre da tutte le Leggi ascritti nella classe dei Nobili”.

A riscontro e riconoscimento del valore intellettuale, dimostrato in vari settori dalle famiglie Romano-Moschettini nel corso dei secoli, le stesse come sopra premesso, furono citate da Giacomo Arditi nel libro edito nel 1879.

A seguito di non facili ricerche effettuate nel corso del tempo dallo stesso Dott. Moschettini Giuseppe, nei riguardi del Dott. Cosimo Moschettini di Martano (1746-1820), fratello del dante causa Giuseppe da cui il medesimo scrivente discende, si è appreso, che l’avo in oggetto, si laureò a soli 22 anni in Medicina e Chirurgia a Napoli, divenendo col tempo Prof. di Medicina c/o lo stesso ateneo, fu anche filosofo e quindi uno dei più grandi scienziati mondiali in agraria, con pubblicazione di vari saggi in materia riportati anche dal Prof. Ennio De Simone nel testo intitolato al Dott. Cosimo Moschettini, edizioni Del Grifo-Lecce, 1997. Cosimo Moschettini è stato anche citato dal Parroco Don Giovanni Cartanì nel libro intitolato: “Neviano”, edizioni NUOVAPRHOMOS, 2015.

 

Una lettera inviata dal Dott. Cosimo Moschettini ad uno dei più grandi scienziati di medicina pro-tempore specialista in fisiologia è conservata c/o un notissimo museo di una capitale europea.

In considerazione, quindi, della prestigiosa carriera a suo tempo intrapresa, il Dott. Cosimo Moschettini, a cui le amministrazioni comunali pro-tempore di Martano e di Casarano, intestarono nei rispettivi paesi delle strade a suo nome, riportata e documentata anche da: biblioteca – Accademia dei Georgofili[2] , Atti della società pontaniana di Napoli[3] , Cosimo Moschettini scienziati italiani[4], l’ avo in oggetto, risulta iscritto c/o numerose Accademia e quindi socio dell’Accademia dei Georgofili di Firenze, dell’Accademia Pontaniana di Napoli, dell’Accademia delle scienze, della Reale Accademia di incoraggiamento di Napoli, dell’ Accademia di Montpellier e della società economica agraria di Zara, della economica di Spalato e della georgica de’ castelli di Traù in Dalmazia.

Annualmente, inoltre, nel mese di ottobre in Martano, si svolge la “Sagra della volia cazzata” promossa dall’Associazione culturale “Cosimo Moschettini”.

In epoca più recente, il Dott. Giuseppe Moschettini (1876-1946), figlio del Dott. Ettore Moschettini medico-chirurgo in Martano e proprietario di palazzo Andrichi-Moschettini[5] trasferitosi a Neviano esercitò per circa 40 anni la professione di medico-chirurgo. Per tale ragione e per meriti acquisiti durante l’esercizio della sua professione, gli Amministratori comunali pro-tempore, considerato che il suddetto medico ha dimostrato di possedere meriti professionali non comuni, espressero nella delibera c.c. n. 14 del 1908 un voto di lode e di plauso per l’opera intelligente e laboriosa prestata nel Comune.

Inoltre, avendo partecipato ad entrambi i conflitti mondiali col grado di capitano medico, fu insignito di medaglia dall’allora Ministro della guerra Benito Mussolini.

riconoscimento del Comune di Neviano a G. Moschettini

 

Medaglia al Valore a G. Moschettini

 

Sul retro del Palazzo si articola un ampio giardino con rampe di accesso ai piani superiori e alle terrazze. Nel giardino figurano due grandi nicchie affrescate da maestranze locali, una di esse raffigura la Pietà su uno sfondo paesaggistico; in alto si nota una schiera di cherubini e ai lati, la gloria dei Santi.

La “Pietà” nel giardino monumentale

 

particolare del giardino monumentale

Colonnato ne giardino

 

altra veduta del giardino

 

Note

[1] www.salentoviaggi.it

[2] www.georgofili.it:ricerca

[3] book.google.com

[4] amp.it.google-info.org e  book.google.it

[5] it.m.wikipedia.org

Tutino e la Madonna delle Grazie

di Fabrizio Cazzato
Nonostante tutto….il paese è in festa!
Un po’sottotono, con cautela, con disagio e con la paura del contagio che tutti noi avvertiamo, sono iniziati i festeggiamenti in onore della patrona – titolare della nostra Comunità di TUTINO, la Madonna delle Grazie, che nella settimana dopo Pasqua, da diversi secoli, ininterrottamente si svolgono con grande fermento e devozione.
Certamente non potrà essere come negli anni passati e speriamo che non sia come un lontano ricordo, ma ci auguriamo invece che presto tutto torni alla normalità, affinchè possiamo esprimere al meglio i nostri momenti essenziali della festa: fede e gioia le cui convivenze trovano il loro momento celebrativo.
La gara della cuccagna che si teneva negli anni passati
Perché la nostra festa esprime da sempre una devozione antica, profonda e gioiosa, radicata nella vita delle nostre famiglie e di quanti condividono con noi questo momento comunitario importante.
Perciò custodiamola, non lasciamo che questo tempo che ci ha messo tutti alla prova si permetta di cancellare tutto ciò che abbiamo ricevuto, custodito e valorizzato. L’ augurio più sincero va a tutti noi per vivere in pieno questi giorni di giubilo senza dimenticare chi, per tanti motivi, non potrà farne parte o non è più tra noi.
Nonostante tutto…è festa!!!
Buona festa della Madonna delle Grazie ai Tutinari residenti e lontani, ai devoti e a quanti ne portano il nome.

Gesuiti salentini in America (II parte)

di Francesco Frisullo e Paolo Vincenti

 

Le vicende risorgimentali costrinsero a più riprese i gesuiti alla fuga dall’Italia. In particolare, i gesuiti salentini, che interessano da vicino la nostra disamina, dopo aver vagato tra i collegi di Malta, Spagna, Francia, presero la via dell’America.

Occorre dire che l’ordine dei gesuiti risulta ab imis vocato ai viaggi e alle esplorazioni delle terre lontane. I figli di Ignazio più degli altri confratelli si rivelano cittadini del mondo, essi fin dal Cinquecento si disperdono per i cinque continenti e si spingono verso le terre selvagge con l’obiettivo di evangelizzare i popoli.

Tra i primi gesuiti italiani che dovettero lasciare l’Italia alla volta degli Stati Uniti troviamo Giuseppe Bixio (1819-1889) fratello del più noto Nino Bixio, luogotenente di Garibaldi. Nel 1844 giunse negli Stati Uniti, nei territori delle Montagne Rocciose, il gesuita Michele Gil Accolti (1807-1878) che molte voci dicono erroneamente nato a Copertino, Lecce, ma che è in realtà originario di Conversano[1]. Gil Accolti nel 1851 a Santa Clara (California) fonda l’omonima Università che oggi si presenta come “The Jesuit University in Silicon Valley”, nel cui cimitero riposano anche i resti di Vito Carrozzini, missionario originario di Soleto. Una storia lunga e proficua, dunque, quella delle missioni gesuitiche italiane nel Nuovo Continente[2].

 

Vito Carrozzini

Nasce a Soleto (Lecce), il 15 agosto 1838. Entra nel collegio dei Gesuiti a Napoli il 22 dicembre 1857[3], all’età di 20 anni. Il suo esempio viene seguito un anno dopo da uno dei suoi fratelli, Vincenzo. Quando scoppiò la rivoluzione nel regno di Napoli, le case e i collegi dei gesuiti furono chiusi ed i frati dispersi in altre Province della Società.  Carrozzini fu inviato a Balaguer, in Spagna, insieme al fratello, per seguire il corso di filosofia[4]. Nell’autunno del 1863, per ordine dei Superiori, partirono in missione[5].  Tra il 1854 e il 1868, a più riprese i gesuiti vennero cacciati dalla Spagna e a parziale compensazione il governo iberico consentì l’insediamento della Compagnia nelle Antille. Nel 1852, per volere della regina Isabella II, era stato fondato il Colegio de Belén, a L’Avana.  Vito e Vincenzo Carrozzini partirono dunque da Balaguer per Porto Rico. Arrivati a L’Avana, furono costretti a sbarcare, poiché Vincenzo era gravemente ammalato e prossimo alla morte. A malincuore, Padre Vito riprese il viaggio alla volta di Porto Rico, lasciando il fratello, che morì tre o quattro giorni dopo. A Porto Rico, Carrozzini insegnò un anno grammatica e quattro anni scienze naturali.  Fu molto ligio al dovere di insegnante pur non trascurando la missione apostolica. A causa dei pochi mezzi per ventilare la stanza nella quale viveva, inalò una grande quantità di gas nocivo che gli procurò la malattia cardiaca che, qualche anno dopo, lo portò alla morte. Nel 1868 fu richiamato in Spagna per avviare lo studio di teologia, nella città di Leon. Si trasferì però subito a Laval, dove passò quattro anni nello studio di teologia.

Ripartì per l’America nel 1873[6]. Dopo una breve permanenza a Porto Rico, venne inviato nel Nuovo Messico e nel Colorado. Tra estremi sacrifici, portò avanti con zelo la sua attività, pur afflitto da difficoltà respiratorie. Per visitare la vasta comunità cattolica presente in quel territorio doveva percorrere molte miglia nella sconfinata e selvaggia distesa che si estendeva da Las Animas a Trinidad, costretto spesso a passare la notte all’aria aperta, senza bere né mangiare. Carrozzini lavorò molto anche a San Miguel, a Las Vegas, nelle città di La Junta e Pueblo, senza risparmiare energie. Di lui ci parla, unica fonte italiana, Padre Barrella[7]. Quando le sue condizioni di salute peggiorarono, venne mandato nel clima più mite della California, per potersi ritemprare. Giunse nel mese di giugno 1876 a Santa Clara, California, sede dell’omonima università fondata nel 1851 dai gesuiti. Qui morì per complicazioni polmonari a 39 anni, dopo 19 trascorsi nella Compagnia di Gesù[8]. Oltre alle scienze naturali, egli aveva un talento particolare per la pittura. Il ritratto di Sant’Ignazio, custodito nella sala ricreativa dei Padri del Woodstock College[9], è opera sua, così come molte altre pitture presenti nelle missioni che aveva frequentato. Il profilo di Padre Carrozzini è tratto da una importante fonte gesuitica americana, le Woodstock Letters[10]

 

Giovanni Guida

Nasce a Nola nel 1828, si trasferisce con tutta la famiglia a Lecce. Qui fu influenzato dalla presenza del collegio /convitto gesuitico lupiense, retto da Carlo Maria Turri dal 1839, e infatti ben presto maturò la vocazione di entrare nella Compagnia di Gesù e prendere i voti[11]. Il 15 giugno 1843, a quindici anni, fu ricevuto nel noviziato di Sorrento[12]. Studia teologia e filosofia a Napoli e viaggia in Italia, in Francia e in Belgio. Inizia l’insegnamento a Benevento, ma soffre problemi di salute, infatti è colpito da una infermità polmonare che lo costringe ad abbandonare la cattedra. Viene ordinato sacerdote nel settembre 1854. La professione dei voti ebbe luogo il 15 agosto 1862. Ristabilitosi in salute, ben presto si trasferisce negli Stati Uniti, a Georgetown, Washington, dove tiene lezioni di teologia presso la Georgetown University, fondata nel 1789 e diretta dalla Compagnia di Gesù dal 1851 fino ad oggi, e poi a Boston, presso il Boston College, fondato nel 1863 dai gesuiti.  Quando era a Georgetown, Padre Guida fu protagonista di un episodio davvero singolare che portò il suo nome agli onori delle cronache. Per un fortuito quanto rocambolesco scambio di persona, egli venne infatti ritenuto l’assassino del Presidente degli Stati Uniti Abramo Lincoln. Venne così arrestato, prima che l’equivoco fosse risolto. Le cronache locali si impadronirono di quell’episodio e intorno ad esso fiorirono delle leggende, dovute alle diverse versioni che la vulgata attribuiva all’accaduto. In particolare, l’episodio alimentò la nota leggenda nera per la quale più volte nella storia la Compagnia è stata accusata di regicidio, accusa che viene dai sentimenti anticattolici all’epoca largamente presenti nella società europea. Sta di fatto che Padre Guida passò dagli altari alla galera per una caso che oggi definiremmo di malagiustizia. Probabilmente, a determinare la sua incriminazione fu la notevolissima somiglianza con John Wilkes Booth, un famoso attore di teatro che era a capo di una larga cospirazione contro il Presidente Lincoln e che fu l’esecutore materiale dell’omicidio. Lincoln venne colpito il 14 aprile, mentre assisteva ad uno spettacolo al Ford’s Theatre di Washington durante le fasi conclusive della guerra di secessione americana, e morì la mattina successiva, 15 aprile. Guida, interrogato ed esaminato da un ufficiale non fu in grado di scagionarsi e venne quindi detenuto fino a quando non fu rintracciato il vero criminale.

Chiamato dal vescovo Machebeuf, di Denver, giunse in Colorado nell’agosto 1879, quando iniziò la sua missione. Fra mille difficoltà e ostacoli, fondò la Parrocchia del Sacro Cuore e, durante i diciannove anni del suo missionariato, eresse molte altre chiese nella diocesi. Nel 1890, costruì una scuola e una residenza per le suore. Insegnò filosofia e teologia alla Georgetown University. Cultore dei classici antichi, parlava fluentemente inglese, francese e spagnolo, oltre alla sua lingua madre. Pur ammalatosi, nel luglio del 1896, Padre Guida fu nominato Rettore del Sacred Heart College di Denver. Nell’ottobre 1898, venne richiamato a Napoli per diventare rettore del nuovo scolasticato a Posillipo.  Nel 1902, tornò a Denver, dove rimase fino alla sua morte. Il 15 giugno 1918, festeggiò il settantacinquesimo anniversario del suo ingresso nella Compagnia e il 23 maggio 1919 passò a miglior vita. La Messa funebre venne celebrata nella sua adorata Chiesa del Sacro Cuore[14].

 

Alessandro Leone

Su Padre Alessandro Leone sappiamo che nasce a Scorrano, Lecce, il 28 dicembre 1838. Entra nella Compagnia di Gesù il 26 ottobre 1855[15] e nel 1870 viene inviato nella Missione del New Mexico e del Colorado. Durante gli anni del suo missionariato, fu indefesso nell’opera apostolica e spese tutto sé stesso nell’evangelizzare e convertire i messicani al Cristianesimo. Le fonti americane lo descrivono come uno di più zelanti gesuiti nell’instancabile opera a difesa della fede. Appena giunto in America, viene mandato nelle parrocchie di Albuquerque, La Junta, Trinidad e Isleta. Percorre lunghe distanze a cavallo per visitare i suoi parrocchiani, accontentandosi di pasti frugali e ricoveri di fortuna. Muore ad Albuquerque, la sera del 26 luglio 1913[16]. Di lui ci ha lasciato un  ritratto Rosa Maria Segale, ovvero Suor Blandina (1850-1894), proveniente da Cincinnati (Ohio) ma originaria di Genova, appartenente all’ordine delle Suore di Carità, missionaria a Trinidad, tra il Colorado e il Nuovo Messico, che riportò i suoi ricordi in un prezioso diario più volte ripubblicato[17].

 

Salvatore Personè

Su Padre Salvatore Personè, uno dei pionieri della missione nel New Mexico-Colorado, disponiamo di molte informazioni. Nacque ad Ostuni, nel 1833, ultimo di una famiglia di otto figli, sette ragazzi e una ragazza. Dei ragazzi, tre divennero religiosi: Raffaello, teatino; Carlo e Salvatore, gesuiti. Frequentò il Regio Liceo San Giuseppe a Lecce e poi entrò nel Collegio Argento sempre a Lecce. A vent’anni decise di accompagnare suo fratello Carlo (di due anni più grande[18]) a Napoli, dove entrò nel noviziato, il 14 novembre 1853. A Napoli, Padre Personè, oltre al suo insegnamento, iniziò a predicare nelle diverse chiese, inclusa la Cattedrale. La sua naturale eloquenza attirava grandi folle di fedeli. Quando nel 1860 i gesuiti vennero espulsi dal regno, la maggior parte dei membri dispersi raggiunse la Francia e gli scolastici continuarono i loro studi a Vais, il collegio della provincia di Tolosa. Salvatore in breve tempo padroneggiò facilmente il francese; così, anche da studente, accompagnava l’eminente moralista padre Gury a svolgere le missioni nelle città circostanti. Dopo la sua ordinazione, il 14 giugno 1865, ritornò in Italia e frequentò molte residenze della Campania e della Basilicata. Intenzionato a prendere i voti, quand’era al terzo anno di prova, venne raggiunto dall’ordine di imbarcarsi per l’America in compagnia di altri fratelli. Lungo la costa occidentale della Francia (la guerra franco-prussiana imperversava), procedendo con cautela da una città all’altra, la nave raggiunse Brest, da dove salpò per gli Stati Uniti.  Giunto a Frederick, nel Maryland, dopo molto tempo e con grande fatica poté riprendere il viaggio che lo portò ad Albuquerque, nel New Mexico, allora quartier generale della missione. Fu lì, il 26 novembre 1871, che prese i suoi ultimi voti.  Si recò a Conejos, in Colorado, e fu il primo gesuita a giungere in quella città. Richiamato a Las Vegas, nel New Mexico, dove era stata avviata la Revista Catolica, divenne superiore della residenza. Da quel momento, coprì la maggior parte del Nuovo Messico nelle sue escursioni apostoliche, predicando in quasi tutti gli insediamenti del territorio. Fu spesso anche in Messico. Quando venne aperto il Collegio di Las Vegas, divenne il suo primo rettore, il 4 novembre 1878.  Poiché i mezzi di comunicazione e di trasporto erano scarsi, doveva abbastanza frequentemente prendere il posto degli insegnanti assenti e impossibilitati a raggiungere la missione, per permettere agli studenti di non perdere le lezioni. Nonostante queste difficoltà, il Collegio si sviluppò e prosperò, i ragazzi erano numerosi, si mantenevano elevati standard di studio e la città era orgogliosa della sua sede di apprendimento.

Nel 1883 Padre Personè lasciò la presidenza a Padre Pantanella mentre tornava ad Albuquerque come superiore. Questa disposizione, tuttavia, non durò a lungo. Verso la fine del 1884 a Padre Pantanella fu affidato il compito di aprire un nuovo collegio a Morrison, vicino Denver, e Padre Personè tornò a Las Vegas e vi rimase fino a quando i collegi di Las Vegas e Morrison furono fusi nel Sacred Heart College (ora Regis College) di Denver. Dal 1892 al 1902, fu superiore a Trinidad, in Colorado. Nel 1902 venne richiamato in Italia e nominato rettore del Collegio di Lecce. Fu nel Salento che subì il primo attacco di reumatismi infiammatori, un disturbo dal quale non si riprese mai più. Su consiglio dei medici tornò in America, la terra che amava. Del resto, come riferisce Barrella, a Lecce non era molto apprezzato[19] e questo fatto rafforzò il suo proposito di abbandonare l’Italia. Per qualche tempo governò a Las Vegas, fino a quando nel 1908 assunse ancora una volta la direzione della residenza di Trinidad.  Qui si adoperò per la costruzione di una nuova e più grande casa della missione, benedetta dal vescovo di Denver l’11 febbraio 1912[20].

Padre Personè, soprannominato dai nativi americani “il Nemico della tristezza”[21], era costretto a lunghi soggiorni in ospedale. La sua memoria divenne compromessa e i suoi occhi si indebolirono; aveva ormai ottant’anni. Il 20 dicembre 1922, entrò per l’ultima volta in ospedale. Morì il 30 dicembre dello stesso anno. Al suo funerale, presieduto dal reverendo vicario generale della diocesi di Denver, parteciparono non solo i cattolici, ma anche i protestanti e gli ebrei e vi fu un grandissimo concorso di popolo[22].

 

Note

[1] Su Accolti si veda Voce, a cura di G. McKevitt, in Diccionario histórico de la Compañía de Jesús (4 volúmenes) biográfico-temático, a cura di Charles E.O’Neill e Joaquín María Domínguez, Universidad Pontificia Comillas, Madrid, Insititutum Historicum Societatis Iesu, Roma, 2001, p. 63 (del pdf); Voce, a cura di Pietro Pirri, in Dizionario Biografico degli Italiani – Volume 1, 1960 (on line).

[2] Per la precisione storica, i primi gesuiti arrivarono in America nel 1566. Per la storia della Compagnia di Gesù nel Nord America si rinvia a Raymond A. Schroth, S.J., The American Jesuits A History, New York, University Press, 2007. Un’opera monumentale sulla presenza dei gesuiti italiani in America con molti riferimenti anche ai missionari citati in questo contributo è: Gerard McKevitt, Brokers of Culture Italian jesuits in the American West 1848-1919, Stanford University Press, Stanford, California, 2007, passim.

[3] Catalogo Provinciae Neapolitanae, 1859, p.53.

[4] Catalogus Provinciae Hispanie, 1861, p. 36.

[5] Antonio López de Santa Anna, Los Jesuítas en Puerto Rico de 1858-1886 contribución a la historia general de la educación en Puerto Rico Santander, España : [Sal Terrae], 1958, p.161: “P. Carrozzini Vicente-Scol. . . . 1863-1865 e P. Carrozzini Vito-Scol 1863- 1868”.

[6] Catalogus Provinciae Merylandiae 1873, p.8. Precisamente, nel noviziato di Frederick Maryland risulta: “Patres Tertiae Probationis  Vitus  Carrozzini”.

[7] Giovanni Barrella, La Compagnia di Gesù nelle Puglie 1574-1767. 1835-1940, a cura dell’Istituto Argento, Lecce, Tip. Editrice Salentina, 1941, p.133.

[8] Jack Mitchell, S.J., Necrology of the California province of the Society of Jesus 1845-2008, p. 80.

[9] Il Woodstock College venne inaugurato nel 1869 e primo rettore fu il gesuita napoletano Angelo Paresce (1817-1879). Ha operato fino al 1975.

[10] Woodstock Letters, Volume VI, Number 2, 1 May 1877, pp. 124-129.

[11] Catalogus Provinciae Neapolitanae 1839, p. 18.

[12] Catalogus Provinciae Neapolitanae 1844, p. 23.

[13] https://www.jesuit.ie/news/the-assassins-lookalike/

[14] Preziosa fonte per la conoscenza di questa figura sono le Woodstock Letters, Volume XLIX, Number 1, 1 February 1920, pp. 122-126. Le pubblicazioni delle Woodstock Letters vanno dal 1872 al 1969, per un totale di 98 volumi.

[15] Catalogus Provinciae Neapolitanae 1856, p.17.

[16] Woodstock Letters, Volume XLIII, Number 1, 1 February 1914, p.99.

[17] Suor Blandina una suora italiana nel West, a cura di Valentina Fortichiari, Vicenza, Neri Pozza Editore, 1996, pp.200-201.

[18] Carlo Pesonè è stato missionario in America dal 1831 al 1916:  Voce Salvatore Personè, a cura di  T. Steele, in  Diccionario, cit., p. 6404.

[19] Giovanni Barrella, La Compagnia di Gesù, cit., pp. 34-35.

[20] Father Persone 50 Years Priest to Sing Jubilee Mass at Trinidad; Founder of Sacred Heart College, in «Denver Catholic Register», Vol. IX, n.45, June 11, 1914, pp.1, 4.

[21] Suor Blandina una suora italiana nel West, cit., p.198.

[22] Woodstock Letters, Volume LIII, Number 3, 1 October 1924, pp.387-390. Inoltre si veda J. Manuel Espinosa, The Neapolitan Jesuits on the Colorado Frontier, 1868-1919, in «The Colorado Magazine», Vol. XV, Denver, Colo., March, 1938, n.2,  p. 68 (l’articolo cita anche Alessandro Leone); Voce, a cura di  T. Steele, in  Diccionario, cit. Questa fonte indica che Salvatore fu addirittura ad Albuquerque (1883-1884) presidente della prima compagnia petrolifera del New Mexico.

 

Per la prima parte vedi:

Gesuiti salentini in America – Fondazione Terra D’Otranto

Il presente del verbo ‘essere’

di Giammarco Simone

Analogamente a quanto fatto con il verbo ‘avere’, adesso l’attenzione si sposta sul verbo ‘essere’. Anche qui, la diversità linguistica del dialetto salentino è oggetto di analisi, in quanto esistono varie forme verbali dipendenti dalla zona geografica di riferimento. Per questo studio, ricorre la Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti (1966) del linguista G. Rolhfs. Sulla base delle sue considerazioni, propongo di seguito un elenco delle persone del presente indicativo del verbo essere e la relativa spiegazione:

  • 1°pers. sing: suntu/sontu//: la forma verbale è un caso di confusione. Mi spiego: se dovessimo dire che suntu/sontu derivano dalla 1° pers. sing. del verbo latino esse, che ha dato nel latino volgare *essere, dovremmo pronunciare sugnu, come nel siciliano, in quanto essa proviene sì dalla 1°pers.sing. latina che era sum. Tuttavia, la forma verbale del nostro dialetto non si origina da sum, bensì da sunt, cioè la 3° pers. plur. del verbo latino. Per questa ragione, come vedremo in seguito, la 1°pers. sing. e la 3°pers.plur. coincidono (jo suntu/sontu; iddhri suntu/sontu). Per quanto riguarda l’utilizzo delle varie forme, si può dire che suntu, con la sua corrispettiva forma abbreviata , si usa in tutto il Salento, fatta eccezione dei paesi limitrofi a Nardò e nel brindisino dove si utilizza la forma sontu e quella abbreviata che si ritrova anche in tutte le parlate del Meridione.
  • 2°pers.sing: sinti/si: in linea generale, la forma dialettale deriva dal latino es, che probabilmente ha dato *sees nel latino volgare. Tuttavia, nel Salento si può anche osservare la forma sinti, la quale è il risultato di un adattamento su sontu. Anche per la 2° pers. sing. l’uso di si è piuttosto generalizzato, in quanto è una forma ricorrente in tutti i dialetti meridionali. La forma riadattata sinti sembra essere più rara, anche se nel neretino e nei territori di Galatone ed Aradeo è attestata (cce si scemu!/ cce sinti scemu!).
  • 3°pers.sing: è/ete: la forma più attestata è senza dubbio è, anche per l’analogia con la lingua italiana. Tuttavia, la forma ete presuppone un piccolo chiarimento. Questa forma deriverebbe dall’antico italiano edè formatosi dal latino quid est > ched’è. Rolhfs (1966) ce ne parla in riferimento ai dialetti settentrionali toscani, ad alcuni marchigiani e al romanesco, dove la 3° pers. sing. è proprio edè. Nel dialetto salentino, si sarebbe poi avuto un suono dentale in t al posto di d ed un arretramento dell’accento, da cui la forma ète. In ogni modo, si tratta di una forma anch’essa abbastanza generalizzata in tutto il Salento.
  • 1°pers.plur: simu: non esistono altre forme per esprimere la 1° pers. plur. Interessante, però, è sapere che la sua origine si deve al *simus volgare, proveniente a sua volta dal sumus
  • 2° pers. plur: siti: anche per questa persona esiste una sola forma. Per quanto riguarda la sua possibile origine, si potrebbe pensare ad un antico latino volgare in *setis che sostituì la forma classica estis.
  • 3° pers. plur: suntu/sontu//so: come anticipato precedentemente, la 1° pers. sing. e la 3° pers. plur. sono uguali, così come le zone dove vengono utilizzate.

All’interno del discorso sul verbo essere, c’è da palare di un fatto curioso: l’utilizzo alla 3°pers.sing. della forma bbè/bbete. In questo caso, siamo davanti ad un fenomeno fonologico[1] che prevede l’aggiunta di un elemento non etimologico, in questo caso la consonante b, per armonizzare il suono e renderlo più facile da pronunciare. Questo raddoppiamento è presente, come vedremo anche in futuri interventi, nell’imperfetto (bbera) e nel congiuntivo (bbessa).

Una personale osservazione del nostro modo di parlare mi porta a dire che l’uso di bbè/bbete è più frequente con la negazione nu (nu bbè/bbete filu ca no mi piace; nu bbè/bbete calanteria quista; nu bbè/bbete iddhru lu problema) e quando il verbo essere è preceduto da una parola terminante in e/u o dalla congiunzione e (ce bbè beddhru; nu bbè degnu cu bbessa fijusa; ca d’energia pulita nci nnè tanta e bbè tutta utilizzabile).  La zone in cui si registra l’uso di bb è quella del Salento centrale, con Lecce e i paesi limitrofi al nord.

Ben diversa, invece, è la situazione in altre parti del Salento come Nardò, Copertino Aradeo, Galatone, Galatina, Gallipoli, Scorrano, Spongano, ecc. In queste zone si tende a pronunciare gg/ggh/ddh. Ad esempio: cce ggè? /cce gghiè? /cci ddhrè? /cce ggè successu? /cce gghiè successu? /cci ddhrè successu?

Se per la consonante b gli studi permettono una facile interpretazione puramente fonologica, lo stesso non si può dire sull’origine di gg/ggh/ddhr. Gli studi fatti da Rolhfs (1966) sono certamente fondamentali per poter capire come si siano svolti i fatti o quanto meno per poter formulare delle ipotesi. Infatti, egli osserva il ghe presente nei dialetti settentrionali della Liguria, Lombardia, Emilia e Veneto. In questi vernacoli, l’avverbio di tempo e di luogo ghe, originatosi dall’hic latino, accompagna il verbo ‘avere’ e sostituisce gli avverbi ci/vi della lingua italiana. Nonostante ciò, Rolhfs attesta anche la sua presenza in compagnia del verbo ‘essere’, con il significato equivalente all’italiano c’è . A tal proposito, riporto una frase scritta nel 1592, dell’allora sindaco di Lecce d’origine veneziana, Pietro Mocinego, il quale parlando di Lecce affermava: “Non ghe se al mondo cità più bea[2], dove ghe >ci e se > è.

Dunque, mi verrebbe da formulare due ipotesi: che sia un lascito dei dialetti settentrionali nel Meridione o, piuttosto, si tratta di un fenomeno linguistico evolutosi in parallelo sia nei vernacoli settentrionali sia in quelli meridionali.

In riferimento alla prima ipotesi, direi che, dal punto di vista storico, precisamente intorno al 1482, la penisola salentina fu territorio di conquista da parte della Repubblica Veneziana e che, negli anni successivi, proprio per la sua importanza strategica nel Mar Adriatico e Mediterraneo si produssero numerose guerre di predominio territoriale contro i francesi che di tanto in tanto occupavano le terre italiane. In questo caso, come già espresso nel mio primo intervento sul “Vocalismo e consonantismo del dialetto salentino”, la storia è una utile alleata per poter rispondere a quelle che sono le domande e i dubbi di tipo linguistico, in quanto la formazione del lessico e le modificazioni delle parlate di un territorio possono avere come causa scatenante proprio il passato storico e le eventuali dominazioni susseguitesi nel corso dei secoli, in quanto portatrici di innovazioni e lasciti linguistici. Tuttavia, l’ipotesi storica credo che qui sia un po’ forzosa, soprattutto perché non ho prove certe di una possibile eredità linguistica diretta dei dialetti settentrionali sul salentino.

Per quanto riguarda, invece, la seconda ipotesi, la teoria di un’evoluzione in parallelo nei due vernacoli appare alquanto più probabile soprattutto se pensiamo che le forme gg/ggh/ddh sono presenti nel dialetto salentino sia alla 3° pers. sing. dell’indicativo ma anche nell’imperfetto (ggera/ gghiera/ddhera) e nel congiuntivo (ddheggia/ eggia ecc.). Secondo una ricostruzione, tali forme potrebbero provenire da hic + est latino, da cui si è avuta un’evoluzione fonetica e grafica che ha portato l’avverbio hic a trasformarsi in ghe, a perdere la sua funzione grammaticale di avverbio e unirsi al verbo essere[3]. Ciò si vede in cce gghè beddhru, dove ghe ha perso la sua funzione avverbiale. L’unico esempio dove l’avverbio si è mantenuto è nella domanda cce gghè? dove ghe ha significato di “adesso, in questo momento”, proprio come in italiano che c’è?

Anche per questa forma come già detto per quelle del leccese, da una mia osservazione posso affermare che il loro uso è più frequente con la negazione no e quando il verbo essere è preceduto da una parola che termina in e/u o congiunzione e.

Per concludere, abbiamo visto come anche il verbo ‘essere’ possiede alcune caratteristiche meritevoli di approfondimenti. Personalmente, ritengo molto importante soffermarsi a pensare sul perché e sul come della nostra lingua, in quanto essa è capace di raccontare storia, fenomeni, cause e ragioni che difficilmente riusciremmo a sapere se non ci fermassimo ad osservare.

 

Note

[1]Pròtesi o pròstesi.

[2] Rucco N., Greco C. “Uci salentine”, Galatina, 1992.

[3] Bertocci, D., Damonte, F. “Distribuzione e morfologia dei congiuntivi in alcune varietà salentine”, 2007.

 

Per il verbo avere nel dialetto salentino vedi qui:

Dialetto salentino. Il presente del verbo “avere” – Fondazione Terra D’Otranto

Giuseppe Mangionello. Scultore – Pittore

immagine da https://www.galleriarecta.it
immagine da https://www.galleriarecta.it

 

di Paolo Vincenti

Qualche tempo fa, il caro amico Massimiliano Cesari, insegnante e storico dell’arte, mi donò un libriccino chiedendomi di farne buon uso. “Giuseppe Mangionello. Scultore- Pittore”, edito da Erreci (Maglie 2017) di Pino Refolo, esce grazie al contributo dell’Amministrazione Comunale di Maglie e della Fondazione Francesca Capece. Esso lumeggia sulla figura di un artista molto importante del passato magliese, immeritatamente caduto nell’oblio ed ora riportato alla luce da Refolo, grazie anche all’ incontro di presentazione seguito all’uscita del libro e tenutosi presso la Biblioteca Comunale di Maglie, il 24 novembre 2017, relatori Tina Cesari e Antonio Puce.  Il personaggio Giuseppe Mangione, in arte Mangionello, è strettamente legato alla biografia dello stesso autore, Refolo, il quale fin da quand’era giovane studente si è interessato di questa figura, scrivendone su una pubblicazione degli anni Sessanta, “Nuovo Studente Magliese”, e poi successivamente su “Tempo d’oggi”, negli anni Settanta, pubblicazioni importanti entrambe, se si vuole ricostruire una storia dell’editoria magliese del secondo Novecento. Pino Refolo è stato, dal 1973 al 1977, redattore di “Tempo d’Oggi”; dal 1978  di “Realtà salentina”, dal 1982 fino al 2015, ha diretto “ Nuovo Spazio”; dal 1991 al 1993, ha diretto la rivista letteraria “Titivillus”, fondata da Antonio Verri. Con la sua piccola casa editrice, Edizioni Erreci, ha pubblicato molte opere, alcune delle quali a sua stessa cura.

“Giuseppe Mangionello o della sfortuna di un artista”, titolava Refolo il suo saggio su “Nuovo studente magliese” (n.3, giugno 1961) e “Tempo d’oggi” (anno III, n.6, 25.03.1976), ora riproposti nel libro in parola, ponendo l’accento sulle alterne vicende di questo artista, la cui vita fu travagliata da dispiaceri e malumori, in quanto si sentiva, forse a ragione, ostracizzato dalla sua città. Nato nel 1861, pur provenendo da una famiglia molto povera, poté studiare con il maestro Paolo Emilio Stasi, insegnante di disegno al Convitto Ginnasio Capece, e poi con Giuseppe Bottazzi a Diso. E frequentò anche la Scuola di Belle Arti a Torino. Completò gli studi a Napoli con il maestro  Mancini.  Queste scarne notizie biografiche forse lasciano il tempo che trovano se non vengono menzionate alcune sue opere, certamente più conosciute del loro autore. A Roma, in particolare, eseguì il busto di Giovanni Barracco, nell’omonimo museo di arte antica, i busti di Domenico Piva e Giuseppe Rosi sul colle del Gianicolo, le decorazioni di alcune fontane a Valle Giulia, il monumento bronzeo a G. Magnaghi, nel cimitero del Verano. Fra le sue opere salentine, i dipinti “Apparizione della Vergine ai Santi Fondatori Ordine Servi  Maria”, 1880 e “ San Filippo Benzi” 1880, che si trovano  a Maglie nella chiesa di Santa Addolorata, i due busti raffiguranti l’agronomo Gaetano Stella (1888) e l’architetto e matematico Luigi Scarambone (1889) nella Villa “Garibaldi”di Lecce, il Monumento sepolcrale di Michela Tamborino nella chiesa di S. Maria della Scala, a Maglie, ecc. Nel 1938, Mangionello venne ricoverato a Roma per un problema agli occhi che poi lo portò alla morte.

Significativa è nella sua carriera la mancata realizzazione della statua di Francesca Capece, che venne invece realizzata dal mio illustre concittadino Antonio Bortone. Ne parlarono anche Teodoro Pellegrino, in “Un dimenticato scultore salentino. Il Mangionello. Nel centenario della sua nascita”, pubblicato su “Voce del sud” del 23.12.1961, e Antonio Erriquez in “Giuseppe Mangionello scultore pittore architetto”, Editrice salentina 1969, riportati dal Refolo. Mangionello aveva ogni buon motivo per aspettarsi che la commissione della statua di Francesca Capece fosse assegnata a lui, non solo per chiari meriti artistici ma soprattutto per ragioni di concittadinanza. Non mancò mai di rilevare quanto la mancata assegnazione fosse per lui ragione di rammarico, avendo egli nel cuore i meriti e la fama della grande benefattrice, la nobildonna Francesca, per la quale, come tutti i magliesi, nutriva affetto sincero.

Infatti Mangionello realizzò di sua iniziativa un progetto per il monumento, tanto fervida era in lui l’aspettativa, che però andò delusa. Il Consiglio Comunale di Maglie, su sollecitazione di un Comitato cittadino presieduto da Alessandro De Donno, decise di affidare l’incarico a Bortone, il quale lo portò a compimento in maniera egregia. Dubbi sorgevano soltanto sul posizionamento della statua. Alessandro De Donno, un nome importante nella bibliografia magliese (era stato il fiduciario della Duchessa), chiedeva che la statua, della quale possedeva già nel suo palazzo un bozzetto in gesso realizzato dallo stesso Bortone, fosse allocata nella centrale piazza di fronte al Municipio, mentre alcuni cittadini ritenevano più giusto che questa fosse nell’atrio del Liceo Capece.

Un altro De Donno, Raffaele, chiedeva che questa fosse allocata nella piazzetta retrostante il Liceo, riservando la piazza centrale al monumento ad Oronzio De Donno, anche questo monumento indifferibile, nei voti del proponente. Prevalse invece la scelta del Comitato cittadino e la statua della Capece venne sistemata di fronte al Municipio, mentre nella piazzetta che a lei è intitolata, trovò posto la statua di Oronzio De Donno, anch’essa opera del Bortone, sebbene questa anomalia toponomastica ingeneri ancora oggi non poca confusione nei visitatori. Lo stesso Mangionello, pur riconoscendo l’elevata qualità dell’opera dello scultore ruffanese, al quale era legato da stima profonda e ricambiata, riteneva che la statua, date le sue ridotte dimensioni, sarebbe stata meglio posizionata nell’atrio del Liceo, mentre in quella grande piazza avrebbe avuto maggior presenza scenica la sua, mai realizzata. Mangionello si sentiva escluso, insomma, e non mancò di far sentire la proprie rimostranze in più occasioni a quella città che sembrava sorda al suo richiamo. Facile a questo punto, per i biografi del Mangionello, riportare l’abusato aforisma nemo propheta in patria. Stessa delusione ebbe, lo scultore magliese, per la mancata realizzazione a Roma di un monumento a Benedetto Brin; in questo caso seguì un lungo strascico giudiziario che logorò psicologicamente l’artista. Il libro riporta anche un intervento dello scultore Achille Cofano, il quale ha realizzato un busto del Mangionello in terracotta.  Certo Giuseppe Mangionello, recensito in numerose antologie artistiche e cataloghi, aveva un pessimo carattere e non sgomitava per farsi largo, essendo tendenzialmente schivo.

Inoltre, a Maglie, scontò alcune sue posizioni politiche non in linea, ma ciò non giustifica il fatto che dopo le ricordate pubblicazioni di Refolo, nessuno più si sia interessato di lui, in un arco di tempo così lungo. Non è mai stato fatto uno studio rigoroso sulla sua vita e sulla sua opera, non sono stati mai emendati errori ed incertezze che anche su quest’ultima pubblicazione pesano, sebbene si tratti di un’opera solo divulgativa. Anzi, onore al merito di chi l’ha compilata.

Rocco Cataldi, poeta dialettale parabitano

di Paolo Vincenti

Parabbita è chiantata su n’artura / e se standicchia janca cu lle vie / te menzu monte finu a lla npianura / tra fiche, ficalindie e tra l’ulie /”. Quando questi versi furono pubblicati, il loro autore, Rocco Cataldi, non era ancora diventato il poeta dialettale parabitano da tutti riconosciuto e apprezzato.

Questi versi, infatti, dedicati alla città di Parabita, facevano parte della prima raccolta di Cataldi, Rrobba Noscia, pubblicata nel 1949 con l’editrice Bruzia di Castrovillari, con Prefazione di Francesco Russo.  A quel tempo, la poesia dialettale era considerata poco più che un passatempo per improvvisati poeti popolari o peggio popolareschi, nonostante la letteratura salentina avesse già espresso nomi importanti della poesia vernacolare, fra fine Ottocento e inizio Novecento.

Dopo questa prima raccolta di poesie, ne sarebbero venute altre, molto importanti, a corollario di una carriera letteraria che seguì di pari passo la vita e di una vita che entrava  con onestà e sincerità nelle poesie. “E quandu  ‘u cielu e l’arria se sculura, / se sente lu rintoccu t’’a campana / te la Matonna Santa t’’a Cutura /e la burrasca prestu se ‘lluntana / E a mmenzu a ccinca tice l’Ave Maria / nci suntu jeu cu la famija mia/”. Rocco Cataldi era nato a Parabita il 9 gennaio 1927.

Maestro elementare a Matino, Lecce, Racale e Parabita, dove era diventato una vera istituzione, nel 1985 era stato insignito dal Presidente della Repubblica dell’onorificenza di “Cavaliere al merito della Repubblica”.  Dopo Robba noscia, pubblicò  Storria t’à Madonna t’à Cutura (Paiano Galatina, 1950), poi ripubblicata dall’Adovos di Parabita, nel 1987, con Prefazione di Padre Giuseppe Perrotta. Nel 1956, diede alle stampe Riflessi opachi (Gastaldi Milano) e, dopo una lunga pausa, Lu Ggiudizziu  ‘niversale (Adovos Parabita, 1975), con Prefazione di Aldo D’Antico. Uno dei temi ricorrenti nella sua poetica era il mondo degli umili, quella civiltà contadina alla quale si sentiva profondamente radicato e dalla quale mai volle staccarsi, rivendicandone orgogliosamente l’appartenenza in tutti i suoi scritti. Una civiltà contadina che era, però, al suo crepuscolo e questo determinava in Cataldi un senso di profonda amarezza. Il filo che lo teneva legato a quel mondo in dissoluzione era quello della memoria, del ricordo del buon tempo antico, un tempo fatto di semplicità di gesti e di parole, un tempo in cui bisognava certo tirare la cinghia per andare avanti, ma in cui vi era una genuinità di sentimenti ed una bontà di intenti che, con l’avanzare dei nuovi tempi,  Cataldi temeva fossero irrimediabilmente compromessi. Di qui, l’amaro sfogo contro le brutture e la tristezza dei tempi.

La scelta del dialetto come mezzo espressivo aveva proprio questa valenza, quasi di una battaglia civile in difesa di quei principi di cui la sua storia è sempre maestra. Dice bene Aldo D’Antico, che difende questa scelta di Cataldi rifiutando l’etichetta, che per un certo tempo gli fu appiccicata addosso, di poeta nostalgico, ripiegato su se stesso;  invece, come afferma nella Prefazione al libro  Lu Ggiudizziu  ‘niversale : “scrivere in dialetto non significa soltanto usare la sintassi popolare, ma assumere, quale categoria di ricerca e di espressione, l’anima del popolo, la sua saggezza antica, la sua astuzia proverbiale, la sua inarrestabile dinamica storica, sociale e politica […] Il dialetto, frutto di un’elaborazione linguistica secolare e paziente. .. è uno dei pochi mezzi ‘puri’ rimasti al poeta per esprimere la sua disapprovazione, la sua contestazione, la sua inquietudine [… ] Il linguaggio dialettale ha il potere di scarnificare il contenuto poetico, di renderlo essenziale, di ridurlo a parola; opera cioè una costruzione semantica fondamentale: riconduce il suono a significato culturale, ridando alla parola in sé tutto il suo potenziale espressivo.

E’ in questa visione che il dialetto diventa strumento di rivoluzione linguistica, perché avvicina il lettore al libro, ritenuto elemento di discriminazione fra la cultura ufficiale, quella degli intellettuali, e la cultura popolare, quella degli altri.” Quella di Cataldi, secondo Antonio Errico, è “poesia costruita sulle macerie di miti e deità che come ogni mito ed ogni deità esistono finchè esiste l’uomo che ci crede” (Introduzione a Arretu ‘lla nuveja nc’è lu sule). Nel 1977, venne pubblicato Pale te ficalindie dalla Editrice Salentina di Galatina, con Prefazione di Donato Valli. Nel 1982, è la volta di  Li sonni te li pòviri (Congedo Editore), con Prefazione di Luciano Graziuso, e nel 1988, venne pubblicato dal “Laboratorio” di Aldo D’antico A rretu ‘lla nuveja nc’è llu sule, con Introduzione di Antonio Errico. A proposito della poesia dialettale di Rocco Cataldi, Donato Valli, nel numero della rivista “NuovAlba”  dell’aprile 2005, tracciando un profilo dell’amico perduto, precisa il posto in cui si colloca Cataldi nel panorama della poesia dialettale in generale. Spiega Valli: “nell’ambito di quella che Croce chiamava poesia dialettale ‘riflessa’, esistono almeno due livelli: uno è quello della poesia dialettale dotta (è il caso del poeta di Ceglie Messapico, Pietro Gatti e del poeta magliese Nicola De Donno), l’altro è quello dei poeti che rimangono legati, nella lingua e nei contenuti, alla matrice originaria di una popolarità sentimentale ed espressiva (ed è il caso di Cataldi)”.

Nel 1989, fu pubblicato A passu t’ommu (Congedo), introdotto e commentato da Gino Pisanò. Nel 1996 poi, uscì Culacchi, con Prefazione di Gino Pisanò, e il ricavato della vendita di questo libro, dedicato “Ai buoni perché si mantengano tali; agli altri perché lo diventino”, stampato in numero limitato di copie, il poeta volle che fosse devoluto a favore dell’erigendo monumento a Padre Pio, a Parabita, realizzato grazie soprattutto alla forte religiosità dello stesso Cataldi. L’ultimo libro, del 2000, è Parole terra terra (Congedo editore), con Prefazione di Donato Valli e note esegetiche di Gino Pisanò. A questo, bisogna aggiungere tutte le poesie scritte su cartoncini, per i suoi allievi, nelle più svariate occasioni dell’anno scolastico, come il Natale, la Pasqua, la festa della mamma, la festa del papà, sempre amorevolmente illustrate da Mario Cala e che ancora oggi si trovano in molte case dei parabitani che sono stati allievi del Maestro Rocco. “Rocco Cataldi- Mario Cala” era diventato, negli anni, quasi un marchio di fabbrica: “la penna e il pennello”, come lo stesso Cala afferma in un commosso ricordo dell’amico sulla rivista “NuovAlba”(aprile 2005). E proprio quel materiale eterogeneo che egli aveva prodotto negli anni del suo insegnamento scolastico andò a comporre l’ultimo libro, pubblicato postumo, cioè  Mirando al cuore (Adovos Parabita, 2005),  con commento di Mario Bracci, Prefazione di Mario Cala e Presentazione di Aldo D’Antico. Questo libro, che può essere considerato il testamento morale di Cataldi, è una raccolta di componimenti d’occasione (45, per l’esattezza), cioè poesie scritte dall’autore in più di quarant’anni. Il poeta aveva deciso di raccogliere insieme tutto questo materiale e pubblicarlo, dedicando l’opera all’amico Raffaele Ravenna che, insieme a lui, aveva collaborato alla realizzazione del monumento a Padre Pio da Pietralcina, in Parabita. Sua intenzione era quella di donare tutti i diritti editoriali all’Associazione dei Donatori di Sangue, della quale faceva parte e alla quale, se negli ultimi anni non aveva più potuto contribuire con la donazione per problemi di salute, non faceva mai mancare la propria adesione convinta, con dimostrazioni di grande affetto e sensibilità, come ricorda, in una breve nota introduttiva del libro, Massimo Crusi, Presidente dell’Adovos Parabita. Quasi tutte le poesie presenti in Mirando al cuore nascono da un felice sodalizio: quello di Cataldi con Mario Bracci, che in questo libro cura il commento alle poesie.

La collaborazione Cataldi -Bracci era cominciata sul giornalino scolastico “Il Pierino”, nato nel 1971 e continuato fino al 1995, come ricorda Mario Cala nella sua nota introduttiva. Il maestro Mario Bracci preparava il giornalino ciclostilato, che usciva una volta l’anno, appunto in occasione del Natale, salvo che vi fossero altre circostanze importanti che meritassero un’altra uscita. Cataldi scriveva le poesie e poi si rivolgeva a Mario Cala per preparare qualche disegnino che corredasse i componimenti poetici. Rocco Cataldi morì nel 2004, dopo una carriera lunga e fortunata all’insegna di quei valori, radicati nella società contadina, a cui, come detto, egli apparteneva. Nel 2010 è stata ripubblicata dal Laboratorio Editore la prima raccolta di Cataldi, Rrobba noscia, nella sua versione originale, con una nuova prefazione di Aldo D’Antico. Possiamo quindi rileggere “ A lli furesi”, “Basta ca è fiuru” “’A furtuna”, “’A verità” “La ‘ngurdizia” “Lu faticante e lu camasciu” “Lu scarparu”, e tanti altri testi suggestivi, costruiti su una sintassi semplice ed emozionale.  A distanza di tanti anni si scopre quanto queste liriche siano attuali e dense di significato. Ciò perché Rocco Cataldi  è ormai diventato un “classico”, ossia un punto di riferimento nella produzione letteraria  salentina del secondo Novecento.

Gesuiti salentini in America

di Francesco Frisullo e Paolo Vincenti

 

È stato recentemente pubblicato, a cura di Paolo Vincenti, A Maggior Gloria di Dio. I Fratelli Antonio e Angelo Stefanizzi: da Radio Vaticana allo Sri Lanka[1].

Il libro ripercorre la vita e la carriera di due straordinari personaggi, entrambi gesuiti e originari della città di Matino: Padre Antonio, tecnico e scienziato, e Padre Angelo, missionario in Sri Lanka e operatore di pace. Nel saggio di Francesco Frisullo e Paolo Vincenti, intitolato La Lunga Vita di Padre Antonio Stefanizzi, gesuita scienziato, ricostruiamo il profilo bio-bibliografico di Padre Antonio.

Egli è scomparso il 4 ottobre 2020 a Roma all’età di 102 anni, di cui ben 87 vissuti nella Compagnia di Gesù. La stampa nazionale ha dato grande risalto alla notizia della sua scomparsa.

Era nato il 18 settembre 1917 appunto a Matino in una famiglia numerosa, composta di sette figli, dei quali due, Antonio ed Angelo, indossano l’abito di Sant’Ignazio, e una sorella, Agata, nata nel 1924, diventa suora dell’ordine di Nostra Signora del Cenacolo (è morta a Torino nel 2017).  Aveva fatto studi umanistici ma anche scientifici, tanto vero che nel 1949 si trasferisce per un corso di perfezionamento negli Stati Uniti e precisamente a New York, alla Fordham University, tenuta dai Gesuiti. Negli USA segue i corsi tenuti dal professor Victor Hess, premio Nobel quale scopritore dei raggi cosmici. Nella nostra ricerca abbiamo trovato svariate fonti a stampa americane che parlano di Padre Antonio. Insegna matematica e fisica alla Pontificia Università Gregoriana di Roma e il 24 marzo 1953 viene nominato Direttore della Radio Vaticana.

Come Direttore di Radio Vaticana, toccò proprio a lui sovrintendere anche tecnicamente il 15 agosto del 1954 alla prima trasmissione radiofonica della preghiera dell’Angelus da parte di un Papa. Da allora, Padre Antonio ha conosciuto tutti i Papi che si sono succeduti sulla cattedra di Pietro. Nel gennaio del 1959 Papa Giovanni XXIII annuncia il Concilio Vaticano II e nel novembre dello stesso anno istituisce la Commissione sui “Mezzi moderni di apostolato”, con il compito di analizzare il ruolo dei moderni mezzi di comunicazione e la loro valenza pastorale, e della Commissione, guidata dal Gesuita Enrico Baragli, fa parte anche Padre Antonio. Ha non solo contribuito tecnicamente alla diffusione del Concilio Ecumenico Vaticano II, ma ne è stato attore in prima persona.

Come esperto di tecnica radiofonica e di telecomunicazioni satellitari, Padre Antonio partecipa a Washington, in rappresentanza della Santa Sede, all’avvio nel 1964 dell’Intelsat (International Telecommunications Satellite Consortium), la prima organizzazione intergovernativa mondiale per lo sviluppo e la gestione delle telecomunicazioni via satellite, di cui la Città del Vaticano era uno degli 11 Stati fondatori. Nell’ottobre 1965, nella storica visita che Paolo VI compie negli Usa tenendo il suo discorso all’ONU, Stefanizzi fa parte del seguito papale. Nel saggio si sottolinea anche dell’importante ruolo svolto da Radio Vaticana sotto la sua direzione negli anni della Guerra Fredda, quando è stata di fatto l’unico strumento che è riuscito a rompere la cortina di ferro; il messaggio del Papa giungeva attraverso l’etere alla cosiddetta “Chiesa del Silenzio”, che ha continuato a operare in quegli anni con grandi sacrifici e con spirito di martirio nell’Europa comunista. Padre Stefanizzi contribuì anche all’organizzazione e all’ampliamento della grande stazione radiofonica cattolica installata a Manila, nelle Filippine, denominata Radio Veritas, con la missione di far risuonare la voce cattolica nelle Filippine, in Giappone, Cina, Indonesia e in tutto il Sud- Est Asiatico.

Molto intensa anche l’attività culturale di Padre Antonio, ricostruita nella bibliografia che segue il saggio. In particolare egli è assiduo collaboratore della rivista «La Civiltà Cattolica», è autore del libro, Le nuove tecnologie di comunicazione. Valutazioni e prospettive (1983), ed escono a sua cura diverse pubblicazioni edite da Radio Vaticana durante gli anni della sua direzione. Egli era studioso e al contempo conduttore radiofonico, sulla scia di Guglielmo Marconi(1874-1937), che si può considerare il fondatore di Radio Vaticana insieme a Padre Giuseppe Gianfranceschi (1875-1934), che ne fu il primo direttore. Fu anche membro del Consiglio di Amministrazione del CTV (Centro Televisivo Vaticano) fino al 1997, quando riceve una bella lettera gratulatoria da Papa Giovanni Paolo II. Viene messo in congedo nel 2010 e come già detto scompare nel 2020. Nel saggio si ripercorre anche il suo rapporto con la città di Matino soprattutto grazie alla testimonianza di Don Giorgio Crusafio.

Come visto, dunque, il gesuita matinese ebbe una proficua esperienza di studio in America. Nel saggio intitolato Gesuiti salentini in America, di cui nel precedente numero di «Controcanto» abbiamo proposto la prima parte, prendendo spunto dal viaggio di Padre Antonio nel Nuovo Continente, si offre una rapida carrellata di gesuiti salentini che lo hanno preceduto nella missione degli Stati Uniti.

 

Eugenio Vetromile

Nato a Gallipoli nel 1819, entrato nell’ordine dei Gesuiti nel 1840 nel Collegio di Sorrento, fu un importante personaggio, dotato di grandissima cultura e forte spirito di intraprendenza[2]. Studioso di antropologia, etnologia e di linguistica, si imbarcò nel 1845 per l’America. Fu per tre anni alla Georgetown University di Washington e, divenuto prete nel 1848, venne inviato in missione nel Maryland[3]. Successivamente fu inviato nel Maine dove venne a contatto con la tribù indiana degli Abenaki ai quali dedicò i suoi studi confluiti nella sua opera The Abnakis and Their History[4]. Dal 1858 al 1859 ebbe l’incarico di professore di filosofia, chimica e astronomia all’Holy Cross College di Worcester, nel Massachussetts[5]. Dal 1859 fu trasferito al Loyola College di Baltimora nel Maryland ma, desideroso di ritornare fra gli indiani del Maine e vedendo che questo non gli era consentito, nel 1866 lasciò la Compagnia di Gesù, per essere incardinato nella diocesi di Portland. Poté così tornare in terra di missione e continuare a coltivare i suoi interessi di studio, ovvero gli usi e costumi degli Abnaki. Appassionato di musica, pubblicò anche diversi libri in lingua abnaki su canti e musica sacri. Addirittura fu autore di un dizionario della lingua abnaki, redatto fra il 1855 e il 1875, che coronava i suoi puntigliosi studi filologici e che venne molto apprezzato dagli esperti e gli valse la fama di essere uno dei più accreditati conoscitori degli indiani d’America. Di questo erudito missionario ha tracciato un completo profilo Aldo Magagnino[6]. Vetromile svolse un ruolo di pacificatore tra le tribù degli indiani e tra gli indiani e i coloni[7]. Adattò il calendario per i cristiani abnaki[8].  Fece il giro del mondo. Nel 1876, riporta la stampa locale, il Rev. Eugene Vetromile, che negli ultimi otto anni è stato sacerdote delle Chiese cattoliche del Parte orientale e di Pembroke […] ha rassegnato le dimissioni dall’incarico pastorale con l’intenzione di fare un giro intorno al mondo”[9] Viaggiò in Europa, fu in Inghilterra, in Francia, in Belgio, in Italia, a Roma, Milano, Pisa, Napoli e naturalmente a Lecce. A Gallipoli rivide la sua famiglia. Si imbarcò da Brindisi, dove arrivava la linea ferroviaria Peninsular-Express ( 1870-1914 )  che connetteva Londra con il porto brindisino e da dove salpavano le navi della famosa Valigia delle Indie, per Alessandria d’Egitto; poi fu al Cairo e si imbarcò per i luoghi santi: fu in Palestina, a Gerusalemme, e poi in Libano, in Siria, nelle isole dell’Egeo, in Grecia, ecc. Visitò le Hawaii, le Figi, addirittura la Nuova Caledonia. Poi la Nuova Zelanda, la Cina, Singapore, l’India, l’Australia. Dopo venticinque anni di servizio nella diocesi di Portland, ottenne il permesso di ritornare in Italia. Una volta giunto a Gallipoli fu colto prematuramente dalla morte nel 1881.  La notizia della sua morte in America ebbe ampio risalto dalla stampa[10]. La strada su cui sorgeva la chiesa St. Mary a Biddeford nel Maine, dove Vetromile è stato parroco dal 1854 al 1858, fu intitolata fino al 1920 “Vetromile Street”[11].

 

Donato Maria Gasparri

Nasce il 26 aprile 1834 a Biccari (Foggia), fa l’ingresso in Compagnia il 19 ottobre 1850. Insegna retorica presso la Residenza di Maglie, oggi Liceo Capece, dal 1857 al 1858. Dopo un breve permanenza a Laval, nel 1868 s’imbarca per l’America, dove fonda le missioni del Colorado. I gesuiti, che i nativi indiani chiamavano già dal XVI secolo “black robe”, ossia “veste nera”[12], si mossero di pari passo con lo spostamento delle frontiera americana, seguendo il tracciato della Santa Fe Trial, la ferrovia che andava unendo gli ex territori messicani agli atri stati federali.  Dello sconfinato e mitico Far West, i gesuiti possono essere annoverati fra i pionieri.  Nel 1877 Gasparri fonda, e ne è il primo rettore, insieme a Padre Personè, il collegio di Las Vegas[13], il che fa di lui un precursore dell’educazione cattolica. Uomo di ampia cultura, tanto che i nativi americani, destinatari primi dell’apostolato missionario, lo definivano “Enciclopedia vivente”[14], Gasparri operò in vari ambiti intellettuali. Egli fondò la stampa cattolica nel New Mexico ed è stato il primo direttore dell’importante periodico La Revista Católica in spagnolo (1875-1962), che si può definire l’equivalente americano della «Civiltà Cattolica»[15].

 

Note

[1] A Maggior Gloria di Dio. I Fratelli Antonio e Angelo Stefanizzi: da Radio Vaticana allo Sri Lanka, a cura di Paolo Vincenti, Associazione Autori Matinesi, Centro Studi Aldo Bello, Matino, Tip. San Giorgio, 2020.

[2] Catalogus Provinciae Neapolitane, 1847, p. 46.

[3] Catalogus Provinciae Merilandiae, 1849, p. 14.

[4] Eugenio Vetromile, The Abnakis and Their History, James B. Kirker, New York, 1866.

[5] Catalogue of the Officers and Students of College of Holy Cross, Worcester, Mass., for the Academic Year, 1858-59, s.n.

[6] Aldo Magagnino, Eugenio Vetromile, patriarca degli Abnaki, in Rev. Eugenio Vetromile IHS da Gallipoli, Gli indiani Pellerossa Abnaki e la loro storia, a cura di Aldo Magagnino, Galatina, Congedo, 2015, pp.5-47. Su di lui anche Luigi Giungato, Eugenio Vetromile, il gesuita gallipolino, “patriarca degli indiani”, in «Anxa news», n. 1-2, gennaio-febbraio 2011, p.9; Voce, a cura di V. A. Lapomarda, in Diccionario cit., p.8169.

[7] Nicholas N. Smith, Wabanaki Chief-Making and Cultural Change, in Papers of The Thirty-Fifth Algonquian Conference, a cura di H.C. Wolfart, Winnipeg: University of Manitoba Press, 2004, pp. 389-405. Si veda anche Paolo Poponessi, Mission. I Gesuiti tra gli indiani del West, Rimini, Il cerchio, 2010, p.55.

[8] Carlo J. Krieger, Native Penobscot and European missionary time concepts, in Papers of the 19th

 Algonquian Conference, a cura di William Cowan, Ottawa: Carleton University, 1988, pp. 103-110.

https://ojs.library.carleton.ca/index.php/ALGQP/article/view/977/861.  Dello stesso autore si veda Culture Change in the Making: Some Examples of How a Catholic Missionary Changed Micmac Religion, in «American Studies International», Vol. 40, No. 2 (June 2002), pp. 37-56.

[9] «The Catholic Telegraph», Cincinnati Ohio, 14 settembre 1876, p. 2.

[10]  «The Catholic Telegraph», Cincinnati Ohio, 20 ottobre 1881, p. 1. 

[11] Vincent A. Lapomarda S.J., The Jesuit Heritage in New England , Worcester MA., Jesuits of Holy Cross College, 1977, p.22.

[12] Catherine Randal, Black robes and buckskin. A selection from the Jesuit Relations, New York, Fordham University Pres, 2011.

[13] Voce, a cura di T. Steele, in Diccionario cit., p. 3388. Giovanni Barrella, La Compagnia di Gesù cit., p.133.

[14] Suor Blandina una suora italiana nel West, cit., p.198.

[15] Donato Maria Gasparri Le Missioni del Nuovo Messico, in Francesco Durante, Italo Americana Storia e letteratura degli Italiani negli Stati Uniti 1776-1880, Milano Arnaldo Mondadori, 2001, pp. 671-679. Inoltre, Suor Blandina una suora italiana nel West, cit., pp.198-199; Andrew F. Rolle, Gli emigrati vittoriosi Gli italiani che nell’800 fecero fortuna nel West americano, Milano, RCS edizione Il Giornale, 2003, pp. 214-218.

 

Sull’argomento vedi anche:

Libri| I Fratelli Antonio e Angelo Stefanizzi – Fondazione Terra D’Otranto

 

Il salentino padre Antonio Stefanizzi della Compagnia di Gesù, classe 1917 – Fondazione Terra D’Otranto

 

La Fondazione Terra d'Otranto, senza fini di lucro, si è costituita il 4 aprile 2011, ottenendo il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Puglia - con relativa iscrizione al Registro delle Persone Giuridiche, al n° 330 - in data 15 marzo 2012 ai sensi dell'art. 4 del DPR 10 febbraio 2000, n° 361.

C.F. 91024610759
Conto corrente postale 1003008339
IBAN: IT30G0760116000001003008339

Webdesigner: Andrea Greco

www.fondazioneterradotranto.it è un sito web con aggiornamenti periodici, non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari. Qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci: fondazionetdo@gmail.com.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Gestione contatti e invio di messaggi
MailChimp
Dati Personali: cognome, email e nome
Interazione con social network e piattaforme esterne
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Servizi di piattaforma e hosting
WordPress.com
Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Statistica
Wordpress Stat
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Informazioni di contatto
Titolare del Trattamento dei Dati
Marcello Gaballo
Indirizzo email del Titolare: marcellogaballo@gmail.com

error: Contenuto protetto!