Dialetti salentini: crièttu

di Armando Polito

 

Ricercare l’etimo di una parola obsoleta è come effettuare un’autopsia. La parola di oggi, però,  è ancora di uso frequente ma è il suo significato che mi ha ispirato la macabra similitudine. Essa, infatti è sinonimo di morto e, pur usata prevalentemente in riferimento ad un animale, può vantare (!) una traslazione nell’umano, dove, come di regola succede con le metafore di origine bestiale, assume una sfumatura di disprezzo, al pari dell’italiano crepato, riservato, come sinonimo di lesionato,  ad una terracotta o, come sinonimo di morto,  ad un essere umano la cui fine provoca a volte se non una soddisfazione, almeno un dispiacere maggiore rispetto ad un oggetto cui eravamo legati. In un colpo solo, insomma, riusciamo a mancare di rispetto a coloro che passano, per chi ci crede, a miglior vita non solo tra le cosiddette bestie ma anche tra gli altri animali cosiddetti umani.

Le guerre chirurgiche  in atto, con l’esplosione delle bombe intelligenti (due metafore inventata da qualche ipocrita e psicopatico che ben sapeva che non sarebbero state in grado di risolvere cinicamente nemmeno il problema della sovrappopolazione del pianeta …) mi forniscono, purtroppo, l’ispirazione per spiegare l’etimo della parola di oggi.

Il creepitio delle armi è musica per le orecchie dei guerrafondai di ogni latitudine e una radice, probabilmente anch’essa onomatopeica come quella di bombam di scoppio e di boato, unisce crepitio alla madre crepitare, come balbettio a balbettare, ronzio a ronzare, mormorio a mormorare, calpestio a calpestare, e simili.

Crepitare è, tal quale, dalla voce latina, a sua volta frequentativo di crepare (da cui la voce italiana). Le forme frequentativo seguono un processo di formazione molto semplice, aggiungendo un suffisso  al supino del verbo madre. Così crepitare nasce da crèpitum, supino di crepare, come captare nasce da captum supino di càpere (che in latino significa prendere e in italiano ha dato capire).

Il nostro crièttu non è altro che il crèpitum latino di cui poco prima, attraverso la trafila: crèpitum>creptum (sincope, cioè caduta di –i– atona)>crettum (assimilazione –pt->tt-)>crièttu (dittongazione  di –e– in –ie– , come in merun=puro>mièru, sinonimo dialettale di vino).

Ma ora debbo lasciarvi perché sono stato appena invitato  per telefono da qualcuno che mi è parso parlasse a nome di un’istituzione pubblica. Sarà sicuramente  qualche ministero con l’intenzione  di supplicarmi di accettare un contratto di consulenza. In che cosa? Ma se so di tutto! Se, poi, dovesse finire come ho immaginato nella vignetta, che riproduce un incubo della scorsa notte, vuol dire che brinderò alla salute di chi mi ha letto e particolarmente, come da prassi social, di chi vorrà onorarmi del suo commento, naturalmente favorevole …

 

Condividi su...

2 Commenti a Dialetti salentini: crièttu

  1. Interessante articolo.
    Riguardo a “crietti’ , ricordo che mia madre ,quando ero piccolo,quando qualcuno sentiva freddo e magari non era così freddo diceva per prendere in giro ” si , capoca,li ceddhi crietti sta calanu” .Era riferito per caso al fatto che gli uccelli per il troppo freddo morivano?
    Grazie

  2. Senza alcun dubbio. Grazie a lei per l’attenzione e per il concreto esempio d’uso.

Lascia un commento

La Fondazione Terra d'Otranto, senza fini di lucro, si è costituita il 4 aprile 2011, ottenendo il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Puglia - con relativa iscrizione al Registro delle Persone Giuridiche, al n° 330 - in data 15 marzo 2012 ai sensi dell'art. 4 del DPR 10 febbraio 2000, n° 361.

C.F. 91024610759
Conto corrente postale 1003008339
IBAN: IT30G0760116000001003008339

Webdesigner: Andrea Greco

www.fondazioneterradotranto.it è un sito web con aggiornamenti periodici, non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari. Qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci: fondazionetdo@gmail.com.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Gestione contatti e invio di messaggi
MailChimp
Dati Personali: cognome, email e nome
Interazione con social network e piattaforme esterne
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Servizi di piattaforma e hosting
WordPress.com
Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Statistica
Wordpress Stat
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Informazioni di contatto
Titolare del Trattamento dei Dati
Marcello Gaballo
Indirizzo email del Titolare: marcellogaballo@gmail.com

error: Contenuto protetto!