GAETANO ROMANO (1883-1910) poeta e pubblicista salentino

Ritratto del poeta

 

di Rocco Severino De Micheli

Nasce a Casarano il 4.1.1883 in piazza Garibaldi, primogenito di sette figli, da Felice (1851-1935) e dalla gallipolina Maria Virginia Musso (1858-1919). Muore a Incoronata (frazione di Foggia) il 6.1.1910 in un incidente ferroviario, all’età di 27 anni.

 

Casarano 1883, l’atto di nascita (fonte “Antenati.cultura.gov.it”)

 

Foggia 1910, atto di morte (fonte “Antenati.cultura.gov.it”)

 

Del suo periodo di vita casaranese si sa pochissimo. Dopo le elementari continuò gli studi a Gallipoli, cittadina della madre, per poi tornare, nel 1897, nel paese natio come impiegato delle Regie Poste, dove rimase sino al 1903 allorquando fu trasferito temporaneamente all’ufficio telegrafico di Lecce; successivamente, nel 1904, fu movimentato a Brindisi nell’ufficio Transito.

Casarano 1902, In questa cartolina, in piazza Indipendenza, Gaetano con due suoi amici

 

Amava scrivere poesie dialettali e nel 1902, da poco ventenne, pubblicò, con lo pseudonimo “Roseo”, una sua raccolta dal titolo “Canti a Vint’Anni” con 19 componimenti.

Gallipoli 1902, frontespizio della raccolta poetica

 

Per l’aspetto letterario si suggerisce l’ottimo lavoro della Dott.ssa Concetta Fracasso nella sua tesi di laurea: “Gaetano Romano Poeta casaranese di fine Ottocento”, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Lecce, anno accademico 1994-1995.

Il Romano si occupò anche di giornalismo collaborando, dal 1909 sino alla sua morte, al settimanale brindisino “L’Unione” – Organo dei Partiti Popolari, nel quale pubblicò articoli di vario genere, molti firmati con lo pseudonimo “Bruno”, riguardanti l’emancipazione femminile, le scuole pubbliche, gli ideali massonici, i lavoratori, il divorzio, la laicità dello Stato.

Durante la sua permanenza a Casarano fondò un teatro dialettale, che probabilmente durò poco tempo in quanto non ne è stata trovata traccia. Lo si apprende, però, da un suo collega di lavoro, ma anche scrittore e poeta vernacolare, il leccese Leone Oberdank (1883-1952), il quale, in un articolo postumo sul “Corriere Meridionale” del 22.12.1910, citò gli sforzi compiuti in tal senso dal nostro Gaetano.

Parte dell’articolo del Corriere Meridionale del 22.12.1910

 

A Brindisi il 23.7.1904 sposò la gallipolina Rosa Barba da cui ebbe, nel  maggio 1905, la figlia Virginia (quest’ultima è scomparsa nel 1994 a Matino).

Brindisi 1904, atto di matrimonio (fonte “Antenati.cultura.gov.it”)

 

I due incidenti

Come si evince dall’articolo della “Provincia di Lecce” dell’8 agosto 1909, egli fu coinvolto in un primo incidente ferroviario occorso domenica primo agosto 1909, per fortuna senza gravi conseguenze, invece, dopo solo pochi mesi, giovedì 6 gennaio 1910, giorno dell’Epifania, nel mentre era in servizio sul vagone postale del treno diretto n. 51, Foggia-Lecce, all’altezza di Incoronata (FG), il convoglio entrò in collisione con un treno merci, il n. 9710, proveniente da Bari.

Insieme al nostro concittadino, perirono nell’incidente altri tre impiegati postali brindisini, ironia della sorte, gli stessi del primo incidente (Ernesto Chirizzi, Leonardo Stampacchia, Francesco Palmieri), oltre a un passeggero e al macchinista del loro treno. Vi furono anche una quindicina di feriti.

Articolo de “La Provincia di Lecce” dell’8 agosto 1909

 

L’incidente illustrato da Achille Beltrame su “La Domenica del Corriere” dell’epoca

 

A Brindisi ci fu un grande sconcerto per quanto accadde. Il settimanale “La città di Brindisi” del 15 gennaio 1910 così commentava la tragedia: “Ancora una volta ci colpisce la sciagura e la crudeltà del fato ci terrorizza. La morte trova a sé più vicine le esistenze dei lavoratori e fa sue con la violenza di un attimo le più giovani, le più forti, le più vive per virtù e operosità. Ha avuto un grido di dolore il popolo di Brindisi per lo scontro ferroviario nei pressi di Foggia perché quattro vittime, quattro sposi che alle spose recavano la pace dell’animo, quattro padri che ai figli ridavano la festa del cuore, quattro lavoratori, Gaetano Romano, Ernesto Chirizzi, Francesco Palmieri e Leonardo Stampacchia”.

Alle ore 8 del 10 gennaio 1910 giunsero alla stazione centrale di Brindisi le quattro salme. All’arrivo erano presenti molti impiegati postali e telegrafici e il rappresentante del Ministro delle Poste. Le salme furono composte in una sala d’attesa della stazione, trasformata in camera ardente, con un via vai di cittadini a rendere loro omaggio.

Le cronache dell’epoca raccontano che il feretro di Gaetano Romano era coperto da un gonfalone della massoneria.

A Porta Lecce le autorità civili e religiose, nonché funzionari delle Poste pronunciarono le loro orazioni. Giunto il corteo al cimitero, il professore Lorenzo Calabrese, a nome della Massoneria, diede l’ultimo saluto alle salme.

Il Settimanale “L’Unione” uscì il 21 gennaio con un numero unico dal titolo “ELEGIA in memoria di GAETANO ROMANO”, ecco il link:

www.carusa.it/Appoggio/Giornale_Lunione_n2_Romano1910.pdf

Nella nostra città, in cui era ancora vivo il ricordo di Gaetano, e dove risiedevano i suoi genitori, l’amministrazione comunale con a capo il sindaco Domenico De Donatis pose una lapide ricordo presso la casa natale, in piazza Garibaldi, dove è tuttora visibile.

Casarano 1910, epigrafe in piazza Garibaldi

 

Sulla collina della Campana, luogo caro ai casaranesi, dal 1999 campeggiano due lapidi riportanti la sua poesia dialettale: “Susu lu munte de la Campana”.

Lapidi con la poesia

 

Recentemente, nei pressi della caserma dei Carabinieri,  gli è stata intitolata una strada.

La via intestata al poeta casaranese

 

Hanno scritto su Gaetano Romano:

Antonio Chetry,Spigolature Casaranesi, quaderno III, pag. 14 –Laterza Bari -1976

Vittorio Zacchino, I Casaranesi,  Edizioni il Grifo, Lecce 1991, p. 87

Concetta Fracasso, Gaetano Romano poeta casaranese di fine Ottocento, tesi di laurea,   Univ. di Lecce, a.a. 1994-1995 (Link per leggere la tesi di laurea)

Francesco Paolo Valentino, Canti a vint’anni,  Eurocart s.r.l., Casarano 1998

Fabio D’Astore, Gaetano Romano tra letteratura e impegno civile, Milella, Lecce 2023.

Condividi su...

Lascia un commento

La Fondazione Terra d'Otranto, senza fini di lucro, si è costituita il 4 aprile 2011, ottenendo il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Puglia - con relativa iscrizione al Registro delle Persone Giuridiche, al n° 330 - in data 15 marzo 2012 ai sensi dell'art. 4 del DPR 10 febbraio 2000, n° 361.

C.F. 91024610759
Conto corrente postale 1003008339
IBAN: IT30G0760116000001003008339

Webdesigner: Andrea Greco

www.fondazioneterradotranto.it è un sito web con aggiornamenti periodici, non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari. Qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci: fondazionetdo@gmail.com.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Gestione contatti e invio di messaggi
MailChimp
Dati Personali: cognome, email e nome
Interazione con social network e piattaforme esterne
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Servizi di piattaforma e hosting
WordPress.com
Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Statistica
Wordpress Stat
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Informazioni di contatto
Titolare del Trattamento dei Dati
Marcello Gaballo
Indirizzo email del Titolare: marcellogaballo@gmail.com

error: Contenuto protetto!