Stemmi civili e religiosi sulle travi. Alle origini dell’araldica
di Marcello Gaballo
Un altro aspetto per niente trascurabile che offre la lettura delle nostre travi è rappresentato dal repertorio di stemmi civici e religiosi che si intercalano nel brulichìo di figure ed ornamenti. Un vero e proprio stemmario assai originale e molto precoce, essendo ancora oggi ben poche le raccolte di insegne anteriori al 1351.
La presenza di testimonianze araldiche sui tetti delle chiese pugliesi non è invero esclusiva del nostro tempio, anzi forse una consuetudine per molte altre chiese, tra le quali certamente va ricordata quella di Otranto[1].
Il loro rinvenimento certifica che essi sono senz’altro i primi esemplari di stemmi gentilizi a Nardò, in un’epoca in cui l’araldica, pur comparsa in Europa nel secondo quarto del XII secolo e iniziata ad essere riprodotta solo agli inizi del secolo successivo, lentamente si radicava anche in Terra d’Otranto. La nobiltà locale, fortemente condizionata dalle corti palermitane e napoletane, subendo gli influssi svevi e angioini, si adeguava alle abitudini dei pari nobili giunti da ogni parte del regno e come quelli, prendendo parte attiva a battaglie, ma anche a giostre e tornei, adottava un proprio simbolo e lo apponeva sull’equipaggiamento militare[2]. Come nelle altre parti dell’Europa inizialmente si servì di immagini animali o vegetali o elementi decorativi di varia natura, che vennero poi gradualmente codificati in veri e propri stemmi, trasmissibili ereditariamente. L’intento di richiamare subito al possessore fece sì che, quale signum proprietatis, lo stemma fosse rappresentato sui propri oggetti, sulle facciate dei palazzi o sugli ingressi delle masserie. Ma anche sulle cappelle di patronato o su opere pubbliche realizzate con i propri fondi, in modo tale da trasmetterne imperitura memoria. È ciò che accadde anche per le nostre travi, per la cui realizzazione o rifacimento contribuirono con consistenti finanziamenti diverse nobili famiglie, come testimoniano le loro armi dipinte su di esse.
Ma oltre a segnalare la committenza gli stemmi ci consentono anche di datare con maggior precisione le stesse travi, in ciò aiutati anche dall’iscrizione di cui si è detto, confermando dunque l’epoca in cui esse furono realizzate e fornendo un valido repertorio del mondo baronale della Nardò trecentesca.
Mancando fonti documentarie araldiche medievali è evidente la difficoltà di poter individuare tutte le famiglie cui gli stemmi spettavano e solo per alcuni si è pensato di riuscirci, considerato che molti di essi poterono essere variati dai discendenti sia nelle figure che nei colori. Un’ulteriore difficoltà deriva indubbiamente dalla poca comprensibilità del disegno originario, dipinto su un materiale facilmente degradabile come il legno, riprodotto dal Panciroli o dall’Armanini ben oltre cinque secoli dopo.
Ecco, dunque, quanto ci offrono le nostre travi:
nella seconda fila della tavola II si scorgono due stemmi non identificati, di cui il primo può blasonarsi: d’argento all’aquila di nero, probabile emblema della casa sveva; il secondo: di verde al leone rampante d’argento, che può attribuirsi ad uno dei Gentile, i filosvevi conti di Nardò, il cui capostipite fu Simone. A lui Federico II aveva donato la città nel 1212, quale premio per aver recuperato molti territori pugliesi usurpati dall’imperatore Ottone. La presenza di questi stemmi potrebbe essersi voluta per ricordare chi ricostruì o ampliò l’abbazia dopo il terremoto del 1245.
Sulla quarta fila della tavola III si alternano una serie di cornici a losanga e plurilobate. Nelle prime è inserita una stella a otto raggi, nelle seconde una croce potenziata nera.
Lo sfondo (il campo) della prima losanga è blu e la stella è d’oro, nella seconda rosso con stella bianca; il motivo si ripete per buona parte della trave. Lo sfondo delle cornici polilobate è invece sempre color oro e la croce è nera. Nel primo caso potrebbe trattarsi dello stemma della famiglia Del Balzo: di rosso alla cometa di sedici raggi d’argento. Storicamente risulta che dei Del Balzo, in questo periodo, vivesse Francesco, duca di Andria e conte di Avellino, cognato del già menzionato principe di Taranto Roberto, per aver sposato sua sorella Margherita, da cui poi ebbe Giacomo.
Nella fila 4 della tavola IV sono riprodotti dei frammenti di decorazioni e su uno di essi è raffigurato un toro, in merito al quale il Panciroli annota nella fila seguente: «fondo bianco. Il toro di colore rosso è lo stemma di Nardò». Quasi certamente corrisponde alla nostra arme civica, anzi ne è in assoluto la prima testimonianza, ribadendo che l’uso degli stemmi delle città europee ebbe inizio nel XIV secolo, lo stesso delle nostre travi[4].
Nella sesta fila della tavola VII sono raffigurati altri tre stemmi gentilizi non identificati, di cui il primo con sfondo azzurro e bande e sbarre d’argento; il secondo presenta la prima e quarta parte d’argento, la seconda d’argento scaglionato di azzurro, all’opposto della terza parte che è azzurra con gli scaglioni d’argento[5]. Il terzo stemma, anche questo non attribuito, è d’oro con un drago nero.
Nella prima fila della tavola VIII si ripete per due volte un emblema: d’argento alla croce patente di nero, che è poi la croce teutonica. Potrebbe trattarsi dell’insegna dell’Ordine di Santa Maria, detto dei Cavalieri Teutonici, che furono presenti nell’abbazia di S. Maria de Balneo[6] della balia di Puglia, almeno sino al 1435. Non è difficile pensare che anche questo Ordine avesse contribuito alla ricostruzione della cattedrale.
Nella terza fila della stessa tavola sono ritratte una serie di stelle a nastri incrociati ed archeggiati che racchiudono al loro interno un giglio: uno d’argento su sfondo rosso, gli altri rosso su sfondo nero, argento su sfondo rosso e nero su sfondo oro. Semplici variazioni dell’unico emblema del rex francorum, degli Angioini, quali erano il principe Roberto[7] e suo padre Filippo, probabili committenti del coevo affresco della Madonna detta del Giglio, nella navata destra della cattedrale.
Un altro stemma compare nella quarta fila: d’azzurro al castello d’oro sulla pianura erbosa di verde (si ripete in tav. XI, V fila). Si tratta certamente dell’arme della nobile famiglia neritina Del Castello, baroni di Paretalto ed Acquarica, di cui si ha notizia in Terra d’Otranto sin dai tempi di Federico II e che nel periodo di nostro interesse possedevano anche i feudi di Acquarica del Capo, Bagnolo, Andrano e Taurisano. Il fratello di Goffredo Del Castello da Nardò figura tra i baroni nel 1239, mentre lo stesso Goffredo e Filippo compaiono tra i feudatari di Terra d’Otranto nel 1284. Matteo fu vescovo a Nardò nel 1387, destituito poi da Bonifacio IX nel 1401.
Nella quarta fila della tavola XI vi sono altri tre stemmi, sostenuti da altrettante coppie di animali e figure antropomorfe[8]. Anche questi appartengono ad altrettanti feudatari neritini. Il primo o il secondo potrebbe essere dei De Noha, antica e nobile famiglia di origine normanna, vissuta in Nardò sino al secolo scorso. Da alcune pergamene del monastero di santa Chiara si desume che Pietro De Noha nel 1239 è uno dei baroni di Nardò fedeli a Federico II, mentre Guglielmo e Rao lo sono nel 1269 e 1284. Nello stesso secolo, nel 1253, Pietro, vivente a Lecce, è barone del casale di Noha.
Conclude la quarta fila uno stemma: d’oro alla croce di rosso accantonata da quattro bisanti dello stesso. Non è improbabile che si tratti di un’esemplificazione dell’insegna del principato di Taranto, che araldicamente si descrive: di rosso alla croce d’oro accantonata da quattro bisanti d’argento, caricati ognuno da una croce di verde.
Nella quinta fila vi è l’emblema della Chiesa, le chiavi di Pietro decussate: di rosso alle chiavi d’argento poste in croce di sant’Andrea, con gli ingegni in alto, rivolti verso i lati dello scudo, rappresentando la prima il potere che si estende al Regno dei Cieli, la seconda l’autorità spirituale del papato sulla terra[9]. Nello stemma papale, in verità, una chiave è d’oro e l’altra è d’argento e sono tenute insieme da un laccio passante tra le due impugnature delle chiavi, quale segno dell’unione indissolubile dei due poteri[10]. Accanto si ripete lo stemma dei baroni Del Castello.
Se fosse stato possibile esaminare tutte le figure delle travi probabilmente si sarebbero rintracciati molti altri blasoni, scoprendo così nella nostra cattedrale un vero e proprio museo di araldica inserito nella più importante testimonianza pittorica cittadina.
fine
Le precedenti parti si possono leggere in:
[1] Anche sulle travi delle cattedrali di Bari e di Bitonto furono rinvenuti degli stemmi, la cui identificazione ha poi permesso di collocarle cronologicamente (cf Gelao, Tecta depicta, 12 e segg.; 21-22; Fantasia, Il Duomo di Bari, 78).
[2] L’ elmo d’ altronde, calato sul volto, li rendeva irriconoscibili. A partire dall’inizio del secolo XIII l’uso dello stemma si estese alle donne, agli ecclesiastici, agli abitanti delle città; quindi alla fine del XIII e inizi del XIV secolo l’uso si estese alle comunità civili e religiose, alle istituzioni in genere (Enciclopedia dell’Arte Medievale, II, s.v. Araldica).
[3] Di essa fecero parte: Galtiero, che compare tra i feudatari del regno di Napoli al tempo del re Manfredi, insieme a Filippo Sabatino. Enrico, che nel 1239 figura tra i baroni di Terra d’Otranto. I suoi figli seguivano le opinioni del re Federico II in aperto contrasto col papa (così come facevano altri baroni neritini: il fratello di Goffredo Del Castello, Pietro De Noha, Filippo De Persona, Tommaso Gentile, Nicolò e Ruggero Maresgallo, Guerriero Montefuscoli). Guglielmo, di Enrico, nel 1273 è signore di Racale; ebbe una figlia, Caterina, che nel 1274 sposò Risone della Marra. Francesco nel 1328 fu tra i baroni di Terra d’Otranto che ricusarono di andare alla custodia della Calabria.
[4] La distinzione tra i due quadrupedi andava fatta: in araldica il bue si distingue dal toro per avere le corna basse e la coda pendente, mentre le corna del toro sono montanti e la coda si ripiega sul corpo.
Il decreto di riconoscimento dello stemma è dell’ 11 novembre 1952, data in cui è stato trascritto nei Registri della Consulta Araldica di Roma. Per la sua descrizione v. M. Gaballo, Araldica Civile e religiosa a Nardò, Nardò Nostra 1996, 82-83.
[5] Ivi, 124.
[6] Il monastero sorgeva dove oggi c’è la masseria Fiume, a meno di 300 metri dal rudere delle Quattro Colonne, a sud del piccolo abitato costiero di Santa Maria al Bagno, sulla Serra prospiciente, a circa 35 metri dal livello del mare.
[7] L’iscrizione prima riportata può anche far pensare che Roberto possa essere il re di Napoli, figlio di Carlo II. In tal caso la datazione delle travature dovrebbe ridursi al 1343, anno della sua morte. Ma contraria tale ipotesi l’ emblema angioino qui raffigurato, che certamente non è quello del re in questione, al quale infatti è attribuito il seguente: interzato in palo: nel I a fasce alterne rosse e oro; nel II d’azzurro seminato di gigli d’oro col lambello; nel III di rosso all’ aquila d’oro. Questo stemma è visibile in S. Maria del Fiore a Firenze, in cui sono pure visibili le chiavi pontificie di cui si dirà in tavola 11, V fila.
[8] Notevoli somiglianze si osservano con i disegni delle travature un tempo esistenti nella chiesa di S. Agostino a Palermo, alcuni dei quali riportati nel più volte citato saggio della Gelao, Tecta depicta…, tavv. 30-31, oltre che in Lanza, Saggio sui soffitti siciliani, 178,214.
[9] Le chiavi, nell’ araldica ecclesiastica, appaiono nel XIII secolo, affiancate (“in palo”) e con gli ingegni rivolti in alto. Dal XIV secolo figurano invece incrociate (“in decusse”), come nel nostro caso.
[10] Le chiavi pontificie venivano rappresentate sempre da sole, come nel nostro caso, talvolta col triregno sovrapposto oppure con l’ombrellone o gonfalone papale. Nei secoli successivi vennero disegnate fuori dallo scudo papale, al di sopra, come un vero e proprio “capo” araldico (cf. G. Bascapè-M. Del Piazzo, Insegne e simboli. Araldica pubblica e privata medievale e moderna, Roma 1999).