La “seta” (il melograno/la melagrana) 3/5

di Armando Polito

Dopo aver passato in rassegna nella precedente puntata le testimonianze numismatiche, è la volta ora di quelle letterarie. Lascio, perciò,  la parola agli autori antichi, dando la precedenza a quelli greci.

Omero, Odissea, VII, 115-117, descrizione del giardino di Alcinoo:  “Là erano nati grandi alberi rigogliosi, peri e melograni e meli dagli splendidi frutti e dolci fichi e lussureggianti olivi.”. La forma usata è ῥοιαί (leggi roiài) nominativo plurale di ῥοιά (leggi roià).

Omero, immagine tratta da Icones veterum aliquot ac recentium medicorum philosophorumque elogiolis suis editae, opera I. Sambuci, Auterpiae, 1574
Omero, immagine tratta da Icones veterum aliquot ac recentium medicorum philosophorumque elogiolis suis editae, opera I. Sambuci, Auterpiae, 1574
Francesco Hayez,  Ulisse alla corte di Alcinoo (1814-1816), Museo di Capodimonte, Napoli
Francesco Hayez, Ulisse alla corte di Alcinoo (1814-1816), Museo di Capodimonte, Napoli

Empedocle di Agrigento (V° secolo a. C.) in un frammento così si esprime: “[…] perché le melagrane maturano in ritardo e i frutti sono succosi […]”. La forma usata è σίδη (leggi side).

Empedocle, immagine tratta da Hartman Schedel, Liber Chronicarum, Koberger, Norimberga, 1493
Empedocle, immagine tratta da Hartman Schedel, Liber Chronicarum, Koberger, Norimberga, 1493

 

Callimaco (III° secolo a. C.) nell’inno Per il lavacro di Pallade: “O fanciulle, il rossore corse quale ha colore o rosa mattutina o chicco di melagrana”. La forma usata è σίβδα (leggi sibda).

frontespizio di una rara edizione cinquecentesca di Callimaco (immagine tratta da http://books.google.it/books?id=yJj-tRKLDRUC&printsec=frontcover&dq=callimachi&hl=it&sa=X&ei=KKs-UqjJL6KJ4ASx0oGgBA&ved=0CF0Q6AEwBg#v=onepage&q=callimachi&f=false)
frontespizio di una rara edizione cinquecentesca di Callimaco (immagine tratta da http://books.google.it/books?id=yJj-tRKLDRUC&printsec=frontcover&dq=callimachi&hl=it&sa=X&ei=KKs-UqjJL6KJ4ASx0oGgBA&ved=0CF0Q6AEwBg#v=onepage&q=callimachi&f=false)

Nicandro (II° secolo a. C.) in Theriacà, vv. 72 e 870-871: “Ancora così dopo aver tagliato dal melograno uno spinoso ramo”, “(Prendi) i calici rosso scarlatto del melograno che si piegano in uno stretto collo dove i fiori bianchi tutt’intorno rosseggiano”. La forma usata è σίδη (leggi side).

Nicandro, immagine tratta da Icones veterum aliquot ac recentium medicorum philosophorumque elogiolis suis editae, opera I. Sambuci, Auterpiae, 1574.
Nicandro, immagine tratta da Icones veterum aliquot ac recentium medicorum philosophorumque elogiolis suis editae, opera I. Sambuci, Auterpiae, 1574.

 

Erifo e Agatarchide (sicuramente anteriori al II° secolo a. C.) costituiscono due testimonianze indirette, cioè di loro è rimasta la citazione che ne fa Ateneo di Naucrati (II°-III° secolo d. C.) rispettivamente nel capitolo 27 del libro III e nel capitolo 64 del libro XIV de I deipnosofisti (=I saggi a banchetto).

Pittore di Nikias, Simposio, vaso attico del V secolo a. C., Museo Archeologico nazionale di Spagna, Madrid
Pittore di Nikias, Simposio, vaso attico del V secolo a. C., Museo Archeologico nazionale di Spagna, Madrid

Erifo ci dà notizia dell’origine divina della pianta (il brano è in forma dialogica e A e B sono gli interlocutori): “B -Ma queste melagrane [nell’originale ῥοαί [leggi roài, plurale di ῥοά (leggi roà)] quanto sono nobili!-. A -Dicono infatti che Afrodite a Cipro piantò quest’albero, uno solo, Berbea-. B -Prezioso!-.

La testimonianza di Agatarchide è inserita in un passo successivo più ampio, interessantissimo per i molteplici riferimenti alla nostra pianta che esso contiene; ragione più che valida per riportarlo integralmente: “Le melograne [nell’originale ancora, come sopra, ῥοαί]. Dicono che tra le melagrane alcune sono senza seme, altre con semi duri. Quelle senza semi sono ricordate da Aristofane ne Gli agricoltori. Lo stesso nell’Anagiro dice: – Eccetto la farina e la melagrana [nell’originale ῥοάς (leggi roàs, genitivo singolare di ῥοά (leggi roà]. Lo stesso in Geritade. Ermippo nei Cercopi dice: – Hai visto già nella neve un seme di melagrana [nell’originale ῥοάς, come sopra]?-. Piccola melagrana [nell’originale ῥοίδιον (leggi ròidion)], come piccolo bue [nell’originale βοίδιον (leggi boìdion], è il diminutivo. Antifane ricorda le melagrane [nell’originale ῥοῶν (leggi roòn) genitivo plurale di ῥοά] dal seme duro in Beozia: – Portarmi dal campo alcune melagrane [nell’originale ῥοιῶν (leggi roiòn) genitivo plurale di ῥοιά (leggi roià), variante di ῥοά] dal seme duro. Epilico a Foralisco: – Dici mele e melagrane [nell’originale ῥοάς (leggi roàs), accusativo plurale di ῥοά]-. Alessi ai fidanzati: – Dalla loro mano una melagrana [nell’originale ῥοάν (leggi roàn), accusativo singolare di ῥοά]-. Agatarchide nel decimo libro delle Cose d’Europa così scrive sul fatto che i Beoti chiamano side [nell’originale σίδας (leggi sidas), accusativo plurale di σίδη (leggi side) o σίδα (leggi sida)] le melagrane [nell’originale ῥοιάς (leggi roiàs) accusativo plurale di ῥοιά (leggi roià) variante di ῥοά]: Litigando gli Ateniesi con i Beoti circa il territorio che chiamano Side [nell’originale Σίδας (leggi Sidas) accusativo plurale come il precedente σίδας ma usato come toponimo], Epaminonda per esprimere il suo giudizio, dopo aver estratto all’improvviso una melagrana [nell’originale ῥοάν, come sopra] che teneva nascosta nella mano sinistra e dopo averla mostrata, chiese agli Ateniesi come la chiamavano. Rispose che la chiamavano roà [nell’originale ῥοάν, come sopra]. Al che ribattè che loro [i Beoti], invece, la chiamavano sida [nell’originale σίδαν (leggi sidan), accusativo singolare di σίδα (leggi sida)]. Infatti quel territorio ha abbondanza di questa pianta dalla quale fin da principio prese il nome. E così [Epaminonda] risolse la disputa. Menandro nel Punitore di se stesso le chiama piccole melagrane [nell’originale roìdia, accusativo plurale del roìdion già visto] con queste parole: Dopo il pranzo nello stesso tempo misi in tavola mandorle e gustammo piccole melagrane [nell’originale ῥοιδίων (leggi roidìon), genitivo plurale del ῥοίδιον già citato]”;  subito dopo apprendiamo quanto segue: “Si chiama side (nell’originale σίδη, come sopra) anche una pianta simile alla roia [nell’originale ῥοιᾷ (leggi roià) dativo del già citato ῥοιά], che nasce nella palude intorno ad Orcomeno nella stessa acqua, le cui foglie mangiano le pecore, i germogli i maiali, come tramanda Teofrasto nel quarto libro sulle piante”.1

E infatti Teofrasto (IV°-III° secolo a. C.) a questa pianta chiamata pure essa σίδη (leggi side) dedica un lungo brano nel capitolo 10 del libro IV della Historia plantarum, che non riporto perché questa specie acquatica non rientra nella nostra trattazione.

Lo stesso  autore, però, nella stessa opera dedica ampio spazio in ordine sparso alla nostra pianta,  per la quale usa il nome, già incontrato, di ῥοά e ῥοιά; riporto i passi più notevoli: “Altre piante hanno poche radici, come il melograno (nell’originale ῥοιά); “Né il pero né il melograno (nell’originale ῥοιά) né il melo sembrano avere per natura un unico ceppo nè emettere esclusivamente polloni dalle radici, ma sono resi tali dall’intervento dell’uomo con la potatura. Talora per l’esilità della pianta lasciano il melograno [nell’originale ῥοιά] e il pero con più ceppi”; “Pochi alberi e in pochi luoghi sembrano mutare sì che la specie diventi domestica da un seme selvatico o migliore da una peggiore; sappiamo che questo è avvenuto solo nel melograno [nell’originale ῥοά] in Egitto e in Cilicia; che quello amaro piantato e seminato in Egitto  assume un po’ di dolcezza e di sapore di vino, in Cilicia vicino al fiume Pinaro, dove si combattè contro Dario, tutti nascono dando frutti senza seme”.

Teofrasto, immagine tratta da Icones veterum aliquot ac recentium medicorum philosophorumque elogiolis suis editae, opera I. Sambuci, Auterpiae, 1574
Teofrasto, immagine tratta da Icones veterum aliquot ac recentium medicorum philosophorumque elogiolis suis editae, opera I. Sambuci, Auterpiae, 1574

La carrellata sugli autori greci si chiude con Dioscoride (I° secolo d. C.): “Ogni melagrana [nell’originale ῥοά] è di sapore gradito ed utile allo stomaco, ma è di scarse capacità alimentari. Tra di loro  quelle più dolci sono ritenute più utili allo stomaco, ma intorno ad esso generano alquanto calore e leggera flatulenza, per cui non giovano ai febbricitanti. Quelle amare giovano allo stomaco infiammato e lo contraggono di più e stimolano meglio la diuresi ma sono poco gradite alla bocca e astringenti. Quelle dal sapor di vino hanno proprietà intermedie. Il grano di quelle amare essiccato al sole e  cosparso sulle pietanze e pure cotto con esse blocca la diarrea e i movimenti dello stomaco; macerato in acqua piovana e bevuto giova a chi sputa sangue e si usa nei semicupi dei dissenterici e in caso di diarrea. Il succo dei grani cotto e mescolato col miele giova alle ulcerazioni della bocca, dei genitali e del sedere, nonché ad eliminare le escrescenze carnose delle unghie, le ulcere che consumano e quelle che si sviluppano nelle carni, parimenti al dolore di orecchi e alle malattie delle narici, soprattutto se tratto da melagrana amara”.

Dioscoride, immagine tratta da Icones veterum aliquot ac recentium medicorum philosophorumque elogiolis suis editae, opera I. Sambuci, Auterpiae, 1574.
Dioscoride, immagine tratta da Icones veterum aliquot ac recentium medicorum philosophorumque elogiolis suis editae, opera I. Sambuci, Auterpiae, 1574.

Fin qui è emerso che la pianta di cui si sta trattando nel mondo greco ora è chiamata sida/side/sibda, ora roà/ròa/roià/roiè, con ulteriore sviluppo del diminutivo ròidion).

Nella prossima puntata protagonisti saranno gli autori latini.

CONTINUA

Per la prima parte: https://www.fondazioneterradotranto.it/2013/09/18/la-seta-il-melogranola-melagrana-16/

Per la seconda parte: https://www.fondazioneterradotranto.it/2013/09/20/la-seta-il-melogranola-melagrana-26/

Per la quarta parte: https://www.fondazioneterradotranto.it/2013/09/29/la-seta-il-melogranola-melagrana-46/

Per la quinta partehttps://www.fondazioneterradotranto.it/2013/10/04/la-seta-il-melogranola-melagrana-55/

 

 

 

Condividi su...

Lascia un commento

La Fondazione Terra d'Otranto, senza fini di lucro, si è costituita il 4 aprile 2011, ottenendo il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Puglia - con relativa iscrizione al Registro delle Persone Giuridiche, al n° 330 - in data 15 marzo 2012 ai sensi dell'art. 4 del DPR 10 febbraio 2000, n° 361.

C.F. 91024610759
Conto corrente postale 1003008339
IBAN: IT30G0760116000001003008339

Webdesigner: Andrea Greco

www.fondazioneterradotranto.it è un sito web con aggiornamenti periodici, non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari. Qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci: fondazionetdo@gmail.com.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Gestione contatti e invio di messaggi
MailChimp
Dati Personali: cognome, email e nome
Interazione con social network e piattaforme esterne
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Servizi di piattaforma e hosting
WordPress.com
Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Statistica
Wordpress Stat
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Informazioni di contatto
Titolare del Trattamento dei Dati
Marcello Gaballo
Indirizzo email del Titolare: marcellogaballo@gmail.com

error: Contenuto protetto!