Intervista a Giacinto De Metrio, un artista da riscoprire

il maestro Giacinto De Metrio

di Gianluca Fedele

Se si volesse descrivere l’atteggiamento che la città di Nardò ha assunto negli ultimi decenni nei confronti dell’arte, probabilmente utilizzerei questa similitudine: terra argillosa, dove l’acqua non drena.

Una rappresentazione decisamente pessimistica, ma altrettanto realistica, in quanto sono numerosi gli artisti che hanno attraversato in varie forme il ‘900 neretino. In ogni caso quasi nessuno ha fatto breccia, col proprio passaggio, né sulla critica internazionale né tanto meno sul mercato locale.

Ricordo sempre una frase del mio caro professore di educazione artistica delle scuole medie, Giacinto De Metrio, che mi disse: “A Nardò è più facile vendere una busta di verdura piuttosto che un dipinto di Picasso”; citazione che esprime, nella sua semplicità, tutta quell’amarezza di chi dedica la propria esistenza all’estro artistico, con la sensibilità che ne consegue.

Proprio al mio professore, nonché carissimo amico, ho deciso di rivolgere qualche domanda, per farmi spiegare quali, secondo lui, sono le condizioni sociali che determinano il disincanto dei più nei confronti del bello e cercare di comprendere i meccanismi che portano alla conseguente aridità, guardando con gli occhi di chi l’arte l’ha prodotta quotidianamente per oltre mezzo secolo.

D: Caro Giacinto, nelle vene della famiglia De Metrio scorreva già il sangue denso della creatività ben prima della tua nascita. Tuo zio Michele Gaballo, infatti, è stato un autorevole testimone del primo Novecento a Nardò, nonché autore d’importanti opere divenute poi simboli indiscussi della città, basti pensare alla sua fontana del toro in piazza Salandra. Essendo quindi diretto erede di principi morali ed artistici, qual è la tua posizione in merito alla prima ristrutturazione alla quale è stato sottoposto proprio il monumento su citato?

R: Il monumento, venne realizzato nel 1932, in occasione dell’inaugurazione dell’acquedotto pugliese. Da allora, dacché io abbia memoria, è stato sempre trattato con estrema indifferenza ed incuria da ogni amministrazione che si sia succeduta a Palazzo Personé. Gli pseudo-restauri che io ricordi sono stati diversi, ma solo un paio sono più clamorosi; originariamente il colore della fontana parietale era di un grigio marmoreo, poi, a cavallo tra gli anni ’80 e ‘90 l’intera opera venne completamente pitturata di bianco con pallida calce, alla stessa stregua di un qualsiasi muretto di campagna. Ultimamente, addirittura, è stata trattata con due diverse cromie, neanche fosse un mobile di bassa fattura, in barba a qualsiasi semplice criterio di restauro. Ma non è tutto, c’è dell’altro. Negli anni ‘80 l’assessorato preposto alla cultura e al turismo, prese incarico di stilare una guida che riguardasse le storie dei maggiori monumenti neretini, tra questi, immancabile, la fontana murale in oggetto. In questo elaborato sono state trattate notizie non veritiere, tanto da mettere in dubbio, per i più sprovveduti, persino la paternità del gruppo marmoreo, laddove invece, a tuttora, si può benissimo leggere la sua firma autografa.

Nardò, fontana del toro prima dell’ultimo restauro (per gentile concessione di Giacinto De Metrio)

 

D: Che altre opere importanti sono state realizzate dal Gaballo?

R: Le sue opere sono innumerevoli, ma quella che ricordo con più affetto e rammarico è “Il rimorso”, opera che sino a qualche anno addietro era posta all’interno della sala consiliare del municipio di Nardò. Ora è rovinosamente danneggiata da concittadini incivili che assistevano ai consigli e che sfogavano le loro misere frustrazioni sul gesso di cui era fatta. In seguito ad un maldestro restauro è stata resa praticamente irriconoscibile rispetto all’originale plastica di cui ora si può solo fantasticare, e la si può per così dire ammirare  nella biblioteca comunale “Vergari” dove attualmente è collocata. Alla luce di questo, voglio ricordare che quando venne donata, fu imposta ai custodi un’unica clausola, cioè che il Comune prendesse incarico di fonderla in bronzo proprio per evitare eventuali danneggiamenti. Potete immaginare quindi, quale dispiacere ho nel saperla nelle attuali condizioni. Tra i lavori più celebri aggiungerei anche il busto di Benito Mussolini, realizzato del “XV anno” per una sala del complesso Vittoriale di Lecce e del quale si sono perdute le tracce. Un altro busto importante, quello del On. Grassi, Ministro di Grazia e Giustizia, di origini salentine, nonché ultima scultura realizzata. Questa, trova la sua collocazione all’interno del tribunale di Lecce.

Michele Gaballo, Il Rimorso (per gentile concessione di Giacinto De Metrio)

D: Come è stata ricordata negli anni la figura di questo illustre scultore?

R: In vita mio zio era molto popolare ed apprezzato, popolarità che è andata scemando con il susseguirsi delle generazioni. Ora, mi spiace dirlo, ma il suo ricordo  è stato praticamente cancellato del tutto, tant’è vero che nel 2001, in occasione del cinquantesimo anniversario della morte, nessuno tra i nostri rappresentanti politici o solo tra i concittadini gli ha dedicato un pensiero, né pubblico né privato. Solo tra noi familiari Michele Gaballo è stato onorato col ricordo. Io stesso, infatti, amareggiato affidai ad un breve comunicato la sua memoria, facendolo pubblicare dalla Gazzetta del Mezzogiorno.

 

D: Oltre al Gaballo, anche tuo fratello Michele, ormai venuto a mancare, era dedito all’arte e al teatro. Come veniva visto dai nostri concittadini?

R: Mio fratello era molto amato e ben voluto per la sua umanità; lo ricordo come pittore e soprattutto come grande uomo di teatro: infatti si occupava tanto di regia quanto di recitazione. Queste grandi doti, le espresse in maniera magistrale, nell’opera Risorgimento che andò in scena al teatro comunale nel 1948, dove lui stesso interpretava il ruolo principale del Patriota Conte Vitaliano Lamberti conseguendo un notevole successo sia di pubblico che di critica. Persona di grande fede, manifestata in occasione di un funerale, dove il Vescovo dell’epoca fece vietare il rito religioso e Michele, arbitrariamente, portò la croce dinanzi al corteo per l’intero percorso.

 

D: Ma quanto ha inciso la figura dello zio scultore sulla vocazione artistica dei nipoti?

R: Michele Gaballo è stato per noi assolutamente fondamentale, oserei dire determinante!

 

D: Ma ora veniamo a noi. La tua formazione culturale e stilistica avviene all’interno del liceo artistico di Firenze: qual’era il fermento creativo che si respirava nel panorama fiorentino dell’epoca? E quali erano le differenze rispetto all’ambiente culturale locale che ti lasciavi alle spalle?

R: Firenze era, e forse lo è ancora, la culla dell’arte, una meta agognata per chi, come noi, si formava nel segno delle belle arti. Mi ritrovai in terra fiorentina in compagnia di mio fratello: quei tempi e quei luoghi ora mi appaiono così romantici e ricchi di significato rispetto ad un sud che continua, culturalmente parlando, a svuotare piuttosto che a formare. Fortuna volle che a plasmare la mia personalità e la mia cultura provvedessero insegnati e artisti di chiara fama: ricordo Piero Bigongiari, mio professore di lettere e illustre poeta ermetico, recentemente scomparso e commemorato dal Corriere dalla Sera. E c’erano pure gli artisti: i professori Pucci, Pozzi, Gallo, Colacicchi, Peiron e anche il critico d’arte Michelangelo Masciotta.

Giacinto De Mterio, Magnetismo

D: So che sei stato premiato in occasione di eventi e concorsi nazionali di valenza internazionale, me ne elenchi qualcuno? [Si allontana un attimo per prendere un piccolo foglio come memorandum dove ha annotato tutti i premi vinti]

R: Nel 1961, vinsi il secondo premio nel concorso di pittura durante la mostra campionaria di Galatina.

Nel 1965, nella mostra-concorso, presso la pro-loco Santa Caterina di Nardò, ricevetti una coppa d’argento omaggiata dall’Amministrazione Provinciale di Lecce.

 Al concorso Internazionale di Torino “la telaccia d’oro”, ho vinto tre premi: nel 1993 con la scultura Tossicomane mi venne assegnato il terzo premio che consisteva in una targa d’argento della Regione Piemonte; nel 1994 con la scultura in marmo Il silenzio dell’urlo conquistai il settimo premio della relativa categoria; nel 1998, con il dipinto ad olio Sogno d’artista, giunsi terzo classificato e ricevetti in premio una medaglia d’argento.

 D: Quale è stata la risposta, in termini di riconoscimento, che la nostra Nardò ti ha dato per la gloria riflessa che esportavi con le tue opere?

R: A parte l’affetto e la stima di pochi familiari ed amici, praticamente nulla. E pensare che io posso vantare, tra l’altro, di aver donato a Sua Santità Giovanni Paolo II un’opera pittorica, offertagli in occasione di un viaggio-scuola e che ritrae la guglia di piazza Salandra, arbitrariamente situata su una spiaggia. Di tale dono, lo stesso Papa, per mezzo del suo segretario, ha ringraziato i ragazzi della scuola media III nucleo per il significativo omaggio.

 D: Molti dei tuoi lavori, soprattutto quelli appartenenti all’ultimo periodo, hanno uno spiccato gusto introspettivo, qual è la ragione?

R: L’arte, di per sé, riflette l’animo e le sensazioni emotive. Ora come ora, e ancor di più per via del mio delicato stato di salute presente, trovo di enorme sollievo riversare le tensioni in ciò che realizzo, un motivo in più per non darmi per vinto.

 

D: Anche se ne conosco la risposta o posso intuirla, quale soggetto ha rappresentato meglio la tua fonte d’ispirazione?

R: La donna in tutte le sue sfaccettature. Una sorta di donna assoluta, fonte di inesauribile bellezza.

 

D: Un’ultima domanda per concludere. Hai istruito e avvicinato all’arte migliaia di ragazzini, per tantissimi anni, presso scuole medie  inferiori di mezza Italia: qual è il principio d’insegnamento a cui più tenevi?

R: Per me l’insegnamento non è mai stato un mestiere. E con un certo orgoglio posso ammettere di aver svolto il mio ruolo di professore con passione e impegno assoluti. Ho sempre cercato d’infondere nei giovani non solo i valori dell’arte, ma ho sempre, innanzitutto, esaltato le qualità che ognuno di loro possedeva; doti che, secondo me, vanno stimolate ed evidenziate sempre attraverso l’autostima.

A questo punto la conversazione si conclude, un po’ per la commozione del momento, un po’ perché il tempo è davvero volato via. Adesso, a mente fredda la sensazione che mi rimane nel cuore dopo questa intervista, è un senso di ingiustizia che la nostra terra, i nostri luoghi, sanno così ben dispensare nei confronti di chi, per una vita, ha cercato di amarli omaggiandoli con la propria arte.

dipinto di Giacinto De Metrio
dipinto di Giacinto De Metrio
Condividi su...

4 Commenti a Intervista a Giacinto De Metrio, un artista da riscoprire

  1. Giacinto sei,sei stato e sarai sempre GRANDE,ma alla pari della tua bravura eccezionale,ho sempre ammirato la tua UMILTA’,che ,poi è ciò che distingue i grandi geni!

  2. Il mio rispettoso stupore di fronte a tutte le forme estremamente belle racchiuse in questo complesso meccanismo di immortalita` Abbiamo l’ obbligo di pensare e agire alla conservazione del`arte ereditata dai discendenti e dagli artisti da scoprire… Abbiamo ricevuto raffinatezza in questo racconto artistico,minuziosi dettagli, genuine gemme concettuali che non possono lasciare indifferente il lettore… gli artisti vivono sempre e intensamente nel cuore di chi ha uno spiccato gusto del`arte. GRAZIE Giacinto De Metrio… GRAZIE Gianluca.

  3. “A Nardò è più facile vendere una busta di verdura piuttosto che un dipinto di Picasso”… hahaha.. forte questa battuta.. ma forse perche’ a Nardo’ tutto sommato c’e’ molta poverta’.. l’arte costa e non tutti possono permettersela.. paradossalmente la gente che vanta maggiore sicurezza economica a Nardo’ sono i pensionati, che con il loro emolumento frutto di decenni di contribuzione, fanno campare generazioni intere di giovani disoccupati.. e i giovani, dal canto loro, investono tutto il patrimonio pensionistico di nonni e zii in potenti e ben piu’ fruttuose automobili…

  4. Bella intervista Gianluca. Grazie per averci erudito su un pezzo di storia della nostra città. Di questi tempi solo poche persone intelligenti e sagge come te riescono a porre l’attenzione sulla storia e sulla cultura che abbiamo ereditato dai nostri padri. I giovani, soprattutto, sono alquanto indifferenti a queste tematiche. Indifferenza che porta a sconfessare e distruggere le grandi opere storiche che abbiamo avuto in eredità e che non sappiamo valorizzare. Questo articolo rende omaggio al grande Michele Gaballo e al prof De Metrio a cui va il mio ringraziamento per ciò che hanno fatto per la cultura e l’arte del nostro territorio.

Lascia un commento

La Fondazione Terra d'Otranto, senza fini di lucro, si è costituita il 4 aprile 2011, ottenendo il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Puglia - con relativa iscrizione al Registro delle Persone Giuridiche, al n° 330 - in data 15 marzo 2012 ai sensi dell'art. 4 del DPR 10 febbraio 2000, n° 361.

C.F. 91024610759
Conto corrente postale 1003008339
IBAN: IT30G0760116000001003008339

Webdesigner: Andrea Greco

www.fondazioneterradotranto.it è un sito web con aggiornamenti periodici, non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari. Qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci: fondazionetdo@gmail.com.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Gestione contatti e invio di messaggi
MailChimp
Dati Personali: cognome, email e nome
Interazione con social network e piattaforme esterne
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Servizi di piattaforma e hosting
WordPress.com
Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Statistica
Wordpress Stat
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Informazioni di contatto
Titolare del Trattamento dei Dati
Marcello Gaballo
Indirizzo email del Titolare: marcellogaballo@gmail.com

error: Contenuto protetto!