Paesaggio agrario e società a Carpignano Salentino e a Martano nel ‘700

di Marcello Gaballo

Molto arduo recensire un testo, specie quando viene presentato con dotte note e con chiare premesse da parte degli stessi Autori, due giovani studiosi salentini, Carla Calò e Sandro Montinaro, entrambi laureati in Conservazione dei Beni Culturali e perfezionati in Storia regionale pugliese.

Introdotto dalla docente dell’università del Salento Anna Trono, che esaurientemente chiarisce gli intenti prefissati nell’analisi delle componenti geografiche e, particolarmente, del paesaggio sociale ed umano in un determinato periodo storico. Lo studio riguarda i territori di Carpignano Salentino, Serrano e Martano, luoghi molto interessanti ma poco esplorati della Grecia Salentina.

II volume si divide in due parti: la prima, di Sandro Montinaro, tratta della Terra di Carpignano e di Serrano; la seconda, di Carla Calò, della Terra di Martano.

Entrambi si articolano in vari capitoli, frutto di ricerche che vengono qui pubblicate per la prima volta. Un’opera fruibile e di facile lettura da parte di una vasta platea di lettori, non solo per i cultori della materia e per i cittadini residenti nei comuni trattati.
Utile anche come pista per quanti volessero scrivere dei Catasti Onciari (da “oncia”, antica moneta di calcolo non reale) di Terra d’Otranto, ordinati da Carlo III di Borbone (1716-1788) con dispaccio del 4 ottobre 1740, fornendo indicazioni e modelli per poter estendere l’interessante ricerca sul prelievo fiscale in tutto il regno, stremato dal malgoverno spagnolo, che fino ad allora era dominato prevalentemente dalla feudalità ecclesiastica e laica.
Il tempo per la preparazione dei Catasti andò oltre quello prestabilito e i comuni studiati nel 1742 disponevano con appositi bandi (“atti preliminari”) i lavori preparatori, annunciati con il bando regio dell’anno precedente. Seguirono dunque le autodenunce (“rivele”) dei cittadini e delle loro famiglie, poi messe a confronto con gli apprezzi su tutte le proprietà urbane ed agricolo-forestali ricadenti nel territorio delle tre università esaminate, fatti da estimatori nominati dal parlamento cittadino. Per ogni bene descritto veniva quindi calcolata la rendita in ducati con i sottomultipli decima, centesima e millesima parte dello stesso, corrispondenti rispettivamente a carlino, grana e cavallo.
Come per molti centri del Regno anche nelle nostre università si tentava di resistere al nuovo sistema fiscale, preferendo il vecchio sistema. Dopo dieci anni i Catasti non erano ancora stati approntati e nel 1753 il re emanò una nuova ordinanza, che prevedeva l’invio di un Commissario per la redazione dei Catasti nelle università inadempienti, tra le quali Serrano.

II testo, stimolante per i puntuali riferimenti storici e archivistici, è senza dubbio un fedele inventario della realtà delle comunità esistenti nella metà del XVIII secolo, rilevante per la ricostruzione della storia dei tre centri salentini, del loro paesaggio agricolo, delle zone urbane, delle strade e dei quartieri. Dopo il nome del capofuoco (capo famiglia), con indicazione dell’attività da esso esercitata e dell’età, seguono i nomi dei componenti del nucleo familiare, con annotazioni della loro età, della relazione di parentela e dell’attività precipua. A queste notizie preliminari segue l’elenco dei beni, a cominciare della casa di abitazioni e della sua localizzazione.

Apprezzabilissime le vicende feudali e la comparazione con la realtà attuale della nota veduta seicentesca di Carpignano pubblicata dal Pacichelli. Altrettanto accurata la schedatura delle 38 masserie censite e le esaurienti note di onomastica e di toponomastica intra ed extra moenia, alcune risalenti anche al Medio Evo, assolutamente originali e meritevoli di degna considerazione, anche perché desunte dalla scrupolosa ricerca che gli Autori hanno condotto per molti anni sui manoscritti catastali settecenteschi e sugli Status animarum parrocchiali.
Un numero cospicuo di foto b/n, tavole e dettagliati grafici, aiutano il lettore ad una immediata consapevolezza dello studio richiesto, orientando anche i non addetti ai lavori a comprendere le complesse dinamiche dei centri presi in esame.

Concludono la pubblicazione un utile siglario e la ricca bibliografia degli Autori che testimonia ancora una volta l’affetto viscerale per la terra natìa, quell’amore che spinge lo storico a lunghi sacrifici ed estenuanti ricerche che alla fine sono, quasi sempre, ripagati.

 

CARLA CALÒ – SANDRO MONTINARO, L’uomo: tomoli di terra, pietre di memoria. Paesaggio agrario e società a Carpignano Salentino e a Martano nel ‘700, presentazione di Anna Trono [Biblioteca di Cultura Pugliese, serie seconda, 163], Mario Congedo Editore, Martina Franca 2006, pagg. 359.

Condividi su...

Lascia un commento

La Fondazione Terra d'Otranto, senza fini di lucro, si è costituita il 4 aprile 2011, ottenendo il riconoscimento ufficiale da parte della Regione Puglia - con relativa iscrizione al Registro delle Persone Giuridiche, al n° 330 - in data 15 marzo 2012 ai sensi dell'art. 4 del DPR 10 febbraio 2000, n° 361.

C.F. 91024610759
Conto corrente postale 1003008339
IBAN: IT30G0760116000001003008339

Webdesigner: Andrea Greco

www.fondazioneterradotranto.it è un sito web con aggiornamenti periodici, non a scopo di lucro, non rientrante nella categoria di Prodotto Editoriale secondo la Legge n.62 del 7 marzo 2001. Tutti i contenuti appartengono ai relativi proprietari. Qualora voleste richiedere la rimozione di un contenuto a voi appartenente siete pregati di contattarci: fondazionetdo@gmail.com.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Gestione contatti e invio di messaggi
MailChimp
Dati Personali: cognome, email e nome
Interazione con social network e piattaforme esterne
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Servizi di piattaforma e hosting
WordPress.com
Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Statistica
Wordpress Stat
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Informazioni di contatto
Titolare del Trattamento dei Dati
Marcello Gaballo
Indirizzo email del Titolare: marcellogaballo@gmail.com

error: Contenuto protetto!